Diciamo che per un leggero (90kg)come sono io avere rapporti più corti aiuta a essere in un range ideale di pedalata e quindi consumare leggermente meno. Parliamo di percentuali a una cifra non si fanno miracoliPare si riesca a consumare meno, c’è anche un servizio su mtb mag su questo, anche se io con 36 /50 riesco a pedalare agile anche nei ripidi… e con eco abbassato…
Risolto, bastava una piccola pressione , ma prima di esserne certo volevo rassicurarmi, le viti esterne fanno da regolaggio per il supporto superiore batteriaTra l altro per montare tubi freno nuovi devi togliere il bloccho batteria che in effetti se montato male può dare problemi di aggancio sgancio. Me ne sono reso conto di persona quando ho cambiato il tubo...
Qualche giorno fa è successo anche a me, la bici andava bene , ma il ride control era impazzito , avevo passato un guado, e con i varii test mi dava errore, appena si è asciugato tutto passato , speriamo beneBene. Io invece mi sono svegliato con regalino di pasquetta, motore KO da piccoli segnali quindi dovrebbe essere roba di cablaggi ho controllato già quelloche potevo tutto in ordine. Vedremo il mecc cosa dice ma ho paura sia da mandare vis
Qualche giorno fa è successo anche a me, la bici andava bene , ma il ride control era impazzito , avevo passato un guado, e con i varii test mi dava errore, appena si è asciugato tutto passato , speriamo bene
No nessun problema fino a stamattinama te eri quello che aveva già avuto problemi con la batteria?
ciao , anche io dovrei ritirare giant e reign 2 ma sono indeciso tra M o S .....altezza 1,69 cavallo 75 provengo da trance e 2 2019 taglia S . provata la reign 2022 e mi da sensazione di essere troppo corta...tu hai gia provato la taglia M nei sentieri oppure solo in modo statico ? graziealla fine andrò di taglia M. Le ho provate e mi sento la S troppo sotto, non so come spiegare.
Ma sei serio o ci stai trollando?stesso percoso ripetuto in modo auto (corona 36T e pignone cassetta 50T) e con singole assistenze (corona 34T e pignone cassetta 52T) , 31 km e 1280 mt di dislivello...... miglioramento non strabiliante
Passera la vita a fare test senza vedere dove sta pedalando. Il problema sono le sue gambe a sto puntoMa sei serio o ci stai trollando?
Così l’indiziato numero uno sembrerebbe il sensore di velocità alla ruota o il relativo magnete. Cioè la bici funziona nei frangenti in cui non è necessario controllare la velocità dal sensore.Piccolo aggiornamento il motore funziona a bassissima velocità e anche la funzione walk, ma appena si superano i 4/5km h. Stacca l assistenza..... Il mistero si infittisce. Più che altro ho paura di restare parecchio senza bici..
Sembrerebbe così. Devo portarla domani dal mec farà un check control vediamo cosa esce...Così l’indiziato numero uno sembrerebbe il sensore di velocità alla ruota o il relativo magnete. Cioè la bici funziona nei frangenti in cui non è necessario controllare la velocità dal sensore.
Scusa ho letto solo ora il confronto. Hai consumato il 20%in meno e ti lamenti?stesso percoso ripetuto in modo auto (corona 36T e pignone cassetta 50T) e con singole assistenze (corona 34T e pignone cassetta 52T) , 31 km e 1280 mt di dislivello...... miglioramento non strabiliante
all'inizio sembra corta, anche io avevo la trance sx0 taglia s. è solo la posizione molto diversa, adesso che mi sono abituato si sta sopra benissimo, sono 168 cavallo 81ciao , anche io dovrei ritirare giant e reign 2 ma sono indeciso tra M o S .....altezza 1,69 cavallo 75 provengo da trance e 2 2019 taglia S . provata la reign 2022 e mi da sensazione di essere troppo corta...tu hai gia provato la taglia M nei sentieri oppure solo in modo statico ? grazie
Ha consumato MOLTO di meno visto che usa anche la batteria aggiuntiva....Scusa ho letto solo ora il confronto. Hai consumato il 20%in meno e ti lamenti?