Consiglio prima e-mtb

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
prendere una fantic con una reba o recon mi sa quasi di downgrade, dunque spenderci altri soldi per fare upgrade

Io non ho capito quale sia il tuo budget complessivo, ma se riesci a portare a casa una bici montata base ad un prezzo abbastanza basso può essere invece conveniente pensare ad upgrade successivi, magari scaglionati nel tempo, e questo vale per qualsiasi marca e modello. Io oggi come oggi sull'usato cercherei il sistema telaio+motore+batteria che più mi si addice ma con il montaggio più scrauso possibile per pagarla il meno possibile e poi fare tutti gli upgrade, a meno di non trovare invece l'esemplare "top" ad un prezzo che rientri nel mio budget. Certo, il discorso vale se hai un poco di manualità e gli upgrade te li fai da te, se devi far fare tutto da un meccanico forse il gioco non vale la candela.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
710
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Io non ho capito quale sia il tuo budget complessivo, ma se riesci a portare a casa una bici montata base ad un prezzo abbastanza basso può essere invece conveniente pensare ad upgrade successivi, magari scaglionati nel tempo, e questo vale per qualsiasi marca e modello. Io oggi come oggi sull'usato cercherei il sistema telaio+motore+batteria che più mi si addice ma con il montaggio più scrauso possibile per pagarla il meno possibile e poi fare tutti gli upgrade, a meno di non trovare invece l'esemplare "top" ad un prezzo che rientri nel mio budget. Certo, il discorso vale se hai un poco di manualità e gli upgrade te li fai da te, se devi far fare tutto da un meccanico forse il gioco non vale la candela.
Budget massimo 4000 ma ne deve valere la pena..la manualità c'è, altrimenti non mi sarei potuto 'costruire' la bici che ho ora :D

ho trovato una haibike allmtn 2.0 xduro del 2021, 2200km e chiedono 3000€, da negozio con revisione (negozio già verificato da altri acquisti, quindi potrei anche chiedere uno sconticino eventualmente)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
proprio per questo motivo chiedo aiuto, e sei prezioso e ti ringrazio! Conoscenza 0 nel mondo ebike porta a credere a qualsiasi cosa si legga....comunque anch'io pensavo che la molla e la forcella da 180 mi avrebbero creato rogne per i percorsi che faccio, su un trail la discesa tecnica sarà del 15/20%, il resto è salita o discesa molto lineare, ma spesso arrivavo a pacco e ho risolto con kit andreani e spessori nell'ammo
È anche vero che prendendo in considerazione la AT 2019, di certo non vado a fare quei percorsi che faccio (facevo...) con la mia, ma mi spingo oltre soprattutto nei trail nel bosco, ma, come dici tu, probabilmente sfrutterò forcella e ammo al 30/40% del loro potenziale

prendere una fantic con una reba o recon mi sa quasi di downgrade, dunque spenderci altri soldi per fare upgrade
Non è tanto il discorso molla non molla, anzi io sono un fan della molla e la monterei anche su una 140 (e ha meno manutenzione di un ammo aria) è proprio un discorso di impostazione della bike da Enduro, oltretutto stravolta portando la forcella anteriore a 180... a regola ha aumentato un grado l'angolo di sterzo rispetto all'originale... è un salto nel buio.
Poi ha una batteria 500 ed un motore di concezione vecchiotta (anche se nuovo)

Se hai quel budget io lo sfrutterei meglio, su qualche cosa di più nuovo, e come ho già detto ed ha ribadito @muscolare meglio più nuovo e più basico da poterci mettere le mani con calma ed esattamente dove vuoi, che più vecchio e con qualche componente migliore e poi qualche cosa per le tue caratteristiche, quindi non mi discosterei da una all mountain
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
710
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Se hai quel budget io lo sfrutterei meglio, su qualche cosa di più nuovo, e come ho già detto ed ha ribadito @muscolare meglio più nuovo e più basico da poterci mettere le mani con calma ed esattamente dove vuoi, che più vecchio e con qualche componente migliore e poi qualche cosa per le tue caratteristiche, quindi non mi discosterei da una all mountain
è chiaro che il budget va sfruttato al meglio, com'è anche chiaro che la bici che cerco è per uso AM per il 70-80% delle uscite...di qualcosa di nuovo (2020-2021) ho trovato poco che sia tra i 3500 e 3800, e quel poco che ho trovato ha delle caratteristiche inferiori rispetto alla mia, dunque dovrei abituarmi poi a delle 'prestazioni' inferiori (vedi freni, ammo, forcella...) per poi rimetterci soldini (o soldoni) per fare upgrade, cosa che vorrei evitare possibilmente...ma se mi dite che tra motore e batteria è meglio considerare qualcosa di più recente, vi chiederei il motivo (al di là dei cicli della batteria, che non puoi saperne la salute a parole o immaginazione)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
è chiaro che il budget va sfruttato al meglio, com'è anche chiaro che la bici che cerco è per uso AM per il 70-80% delle uscite...di qualcosa di nuovo (2020-2021) ho trovato poco che sia tra i 3500 e 3800, e quel poco che ho trovato ha delle caratteristiche inferiori rispetto alla mia, dunque dovrei abituarmi poi a delle 'prestazioni' inferiori (vedi freni, ammo, forcella...) per poi rimetterci soldini (o soldoni) per fare upgrade, cosa che vorrei evitare possibilmente...ma se mi dite che tra motore e batteria è meglio considerare qualcosa di più recente, vi chiederei il motivo (al di là dei cicli della batteria, che non puoi saperne la salute a parole o immaginazione)
beh,
è abbastanza semplice la risposta, che un motore più moderno ha caratteristiche più avanzate di un motore più vecchio...soprattutto in un settore in grande evoluzione come questo, oltre a tenere il prezzo sicuramente molto meglio di un oggetto del 2019.
Se vai a vedere tra 2 anni una bici del 2019 è una bici di 5 anni e non importa tra due anni se il motore è rifatto, te lo valutano per un motore del 2019, che poi ripeto in casa Bosch ha completamente cambiato concezione e quindi ha perso sicuramente ancora più valore

Per conto mio devi uscire dall'idea del benchmark con la tua, altrimenti ti impantani, la ebike è una cosa differente dalla muscolare... non è detto che con componenti minori poi tu possa avere minori soddisfazioni.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Premetto che sto alla mia prima ebike, ho una giant reign e+3 2022 presa nuova a novembre 2022.

Ci faccio bene o male giri per boschi con salite e relative discese (non estreme) ma nulla che si avvicini alle gare di enduro. Nel frattempo pero' ci vado al bike park vicino casa a fare lezioni di mtb e piano piano sto migliorando la mia tecnica e non nego che gradualmente voglio alzare la mia asticella nel fuoristrada scassato, ma in maniera graduale, non voglio andarmi a spaccare malamente.

In questa discussione avete ripetuto piu' volte che le endurone si apprezzano per i loro difetti. Mi dite quali?

Peso? Si sono 25kg, ma anche le emtb full da all mountain o trail della stessa fascia di prezzo pesano in quella maniera.
Interasse lungo? Per me e' un vantaggio, e con la geometria regolata in high si accorcia (il flip chip di giant).
Angolo di sterzo? E' compensato da un angolo sella molto verticale, non ho mai avuto problemi di impennamenti in salita (mentre ho visto piu' di una persona avere tali problemi con le prime fantic integra da 160 che hanno la sella meno verticale).
Forcella da 38? La rockshox domain che monta la mia bici e' bella robusta e visto che vestito e con zaino arrivo a 110kg, non e' che mi dispiaccia la cosa.

Sara' che ancora non ce l'ho da troppo tempo, ma tutti sti grossi difetti non li vedo, seppur so bene che il montaggio della mia bici e' quello entry level. Per il mio livello a me basta.. poi ovviamente se mi metti sopra una bici da 12mila euro la apprezzerei anche io.. grazie al.....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Premetto che sto alla mia prima ebike, ho una giant reign e+3 2022 presa nuova a novembre 2022.

Ci faccio bene o male giri per boschi con salite e relative discese (non estreme) ma nulla che si avvicini alle gare di enduro. Nel frattempo pero' ci vado al bike park vicino casa a fare lezioni di mtb e piano piano sto migliorando la mia tecnica e non nego che gradualmente voglio alzare la mia asticella nel fuoristrada scassato, ma in maniera graduale, non voglio andarmi a spaccare malamente.

In questa discussione avete ripetuto piu' volte che le endurone si apprezzano per i loro difetti. Mi dite quali?

Peso? Si sono 25kg, ma anche le emtb full da all mountain o trail della stessa fascia di prezzo pesano in quella maniera.
Interasse lungo? Per me e' un vantaggio, e con la geometria regolata in high si accorcia (il flip chip di giant).
Angolo di sterzo? E' compensato da un angolo sella molto verticale, non ho mai avuto problemi di impennamenti in salita (mentre ho visto piu' di una persona avere tali problemi con le prime fantic integra da 160 che hanno la sella meno verticale).
Forcella da 38? La rockshox domain che monta la mia bici e' bella robusta e visto che vestito e con zaino arrivo a 110kg, non e' che mi dispiaccia la cosa.

Sara' che ancora non ce l'ho da troppo tempo, ma tutti sti grossi difetti non li vedo, seppur so bene che il montaggio della mia bici e' quello entry level. Per il mio livello a me basta.. poi ovviamente se mi metti sopra una bici da 12mila euro la apprezzerei anche io.. grazie al.....
Se ci vai in park, ti piace la discesa, vuoi migliorarti in discesa, il tuo divertimento è soprattutto la discesa hai fatto la scelta giusta

Chiaro che se la prendi per pedalaci, usarla poco in discesa, oppure non è la discesa il tuo divertimento, preferisci i giri pedalati, avrai una bici sicuramente meno agile di una trail, con una posizione più affaticante e leggermente più faticosa da pedalare.

Poi si fa tutto con tutto, si va in bike park anche con le front...ma si cerca di comprare le biciclette più adatte a quello che ci piace fare o che ci piacerebbe fare...
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se ci vai in park, ti piace la discesa, vuoi migliorarti in discesa, il tuo divertimento è soprattutto la discesa hai fatto la scelta giusta

Chiaro che se la prendi per pedalaci, usarla poco in discesa, oppure non è la discesa il tuo divertimento, preferisci i giri pedalati, avrai una bici sicuramente meno agile di una trail, con una posizione più affaticante e leggermente più faticosa da pedalare.

Poi si fa tutto con tutto, si va in bike park anche con le front...ma si cerca di comprare le biciclette più adatte a quello che ci piace fare o che ci piacerebbe fare...
Aggiungo,
poi ora le bici sono molto cambiate, sono più utilizzabile di una volta, hanno geometrie migliori, flip chip adattativi ecc... ecc... quindi si fa sempre comunque bene tutto con tutto, ma di solito si cerca quello con cui fare meglio...
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Aggiungo,
poi ora le bici sono molto cambiate, sono più utilizzabile di una volta, hanno geometrie migliori, flip chip adattativi ecc... ecc... quindi si fa sempre comunque bene tutto con tutto, ma di solito si cerca quello con cui fare meglio...
E c'è il motore... una enduro senza motore ci avrei pensato 10mila volte prima di comprarla....
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
710
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
E c'è il motore... una enduro senza motore ci avrei pensato 10mila volte prima di comprarla....
Proprio questo mi sta 'convincendo' di guardare anche bici spinte, senza motore non le avrei prese nemmeno in considerazione..ma ormai le enduro pedalabili esistono, figuriamoci con il motore..!
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Proprio questo mi sta 'convincendo' di guardare anche bici spinte, senza motore non le avrei prese nemmeno in considerazione..ma ormai le enduro pedalabili esistono, figuriamoci con il motore..!
E' un discorso che hanno fatto in tanti, a cui la discesa fregava poco...poi trovi flotte di enduro in vendita...chissà come mai...

Il discorso è un pò più complesso...nell'ambito di un giro se hai un endurone di cui non sfrutti le potenzialità, ti diverti sicuramente meno che farlo con una Am ( o anche trail ben messa), fai più fatica anche solo per la posizione in cui pedali, sei meno agile.

Poi se il tuo target è avvicinarti sempre più alle discese, allora inizialmente accetti il compromesso, ma se il tuo target non è la discesa...dopo un pò lasci perdere, detto questo gia una AM è assolutamente prestazionale in discesa e molto più equilibrata di un endurone 170/180

Poi ognuno fa quello che vuole, ma c'è una ragione per la quale di Kenevo ne vendono un decimo che di Turbo Levo...
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
710
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
E' un discorso che hanno fatto in tanti, a cui la discesa fregava poco...poi trovi flotte di enduro in vendita...chissà come mai...

Il discorso è un pò più complesso...nell'ambito di un giro se hai un endurone di cui non sfrutti le potenzialità, ti diverti sicuramente meno che farlo con una Am ( o anche trail ben messa), fai più fatica anche solo per la posizione in cui pedali, sei meno agile.

Poi se il tuo target è avvicinarti sempre più alle discese, allora inizialmente accetti il compromesso, ma se il tuo target non è la discesa...dopo un pò lasci perdere, detto questo gia una AM è assolutamente prestazionale in discesa e molto più equilibrata di un endurone 170/180

Poi ognuno fa quello che vuole, ma c'è una ragione per la quale di Kenevo ne vendono un decimo che di Turbo Levo...
Capito, allora evito di considerare la devinci postata poco fa...l'idea è quella di avvicinarsi sempre più alle discese più impegnative, ma ci sarà comunque la salita poi :joy: ma andrei di massimo 160
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
io riconsidererei la Deca che ti hanno già consigliato
è una buona ebike con 2 anni di garanzia (tra trovare disponibile perchè va a ruba)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
io riconsidererei la Deca che ti hanno già consigliato
è una buona ebike con 2 anni di garanzia (tra trovare disponibile perchè va a ruba)
Sempre se non ti dice male come alla mia ragazza con la sua e-st900 women.. display controller difettoso.. ci ha fatto un giro e sono 3 settimane che se la tengono e non se ne vede la luce... se ti dice sfiga.....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sempre se non ti dice male come alla mia ragazza con la sua e-st900 women.. display controller difettoso.. ci ha fatto un giro e sono 3 settimane che se la tengono e non se ne vede la luce... se ti dice sfiga.....
strano, perchè di solito Deca fa poche storie e sostituisce direttamente la bici
forse sono cambiati i tempi
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
710
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Mannaggia alla pupazza, la cube AT mi prende troppo troppo......è tanto impossibile pedalare nelle salite? Cioè gli angoli sterzo/sella sono simili alla mia attuale