Consiglio prima e-mtb

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Però quella usata dice che ha motore nuovo, quella nuova scontata ha un montaggio molto inferiore, per arrivare allo stesso livello deve metterci minimo 1,5K oltre all'acquisto ... io ci penserei su bene.
Io 2 anni di garanzia non li baratto con niente, questa è da sempre il mio pensiero, conosco gente che cambia bike ogni 2 anni precisi sempre e cmq solo per la garanzia

Di la hai 2 dischi Braking da 80 euro= 160 ma comunque sono stati usati ed i dischi un pochino si consumano
Un impianto Cura 4 (usato) da vedere ora quanto vale sul mercato
L'up grade della forcella è una Relevation, ovvero assolutamente nulla di che... di solito le Relevation si tolgono e si Up grada...difatti vedrai che avrà trovato una super occasione di una forcella appena tolta nuova OEM che cmq sempre meglio della base è, ma io se up grado la forcella minimo una Yari Debon Air la metto altrimenti non vale la candela

E poi una bici nuova è nuova in tutto, quindi assolutamente priva di usura su ogni componente...
e una sicurezza di acquisto al 100%

insomma per me nuovo è nuovo e vale tanto, per me...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io 2 anni di garanzia non li baratto con niente, questa è da sempre il mio pensiero, conosco gente che cambia bike ogni 2 anni precisi sempre e cmq solo per la garanzia

E che Dio ce li conservi, altrimenti come faremmo noi acquirenti di usato a trovare esemplari belli freschi e magari anche poco usati a prezzi di realizzo? :) Io poi ci metto due anni a finire di taroccarmi un mezzo come piace a me, figuriamoci se me ne sbarazzo subito. A parte gli scherzi, io la bici l'ho presa nuova ma perchè ho acchiappato al volo una delle ultime offerte a prezzi sensati pre-crisi pandemia, a vedere i prezzi che girano oggi sul nuovo per qualcosa di comparabile è stato come vincere alla lotteria e se dovessi acquistare ora andrei certamente su un usato fresco, magari con un po' di pazienza. Il discorso di essere coperti da garanzia ha più a che fare con sicurezza psicologica e/o gratificazione del nuovo, la mia esperienza ormai ultra-trentennale di acquisto di mezzi motorizzati a 2 e 4 ruote sia nuovi che usati freschi mi dice numeri alla mano che con gli usati freschi e gestiti bene ho risparmiato una vagonata di soldi e le garanzie quasi mai mi sono servite. Poi certo, a tutti piace il nuovo, me compreso.

L'up grade della forcella è una Relevation, ovvero assolutamente nulla di che... di solito le Relevation si tolgono e si Up grada...difatti vedrai che avrà trovato una super occasione di una forcella appena tolta nuova OEM che cmq sempre meglio della base è, ma io se up grado la forcella minimo una Yari Debon Air la metto altrimenti non vale la candela

Non avevo controllato, pensavo fosse almeno una Yari DebonAir come dici tu, che poi con comodo si può evolvere con cartuccia Charger RC 2.1 e farla diventare una Lyric Ultimate.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
709
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Il dilemma è giustamente anche sulle prestazioni, venendo da una Bluto con kit Andreani e da un Fox DPS Evol, credo che ci voglia poco per salire di livello da questa base..soprattutto per la forcella

edit: se mi confermate che non è l'affare della vita, allora preferisco vendere e monetizzare prima con la mia e poi con calma cercare una buona occasione
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
709
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Facendo una ricerca al volo dai principali produttori, ho visto la Trek Rail, Fantic Integra, Cube Stereo, Canyon Neuron, Haibike Fullnine/Fullseven/ALLMTN, Focus Jam2...è chiaro che tutte hanno un montaggio davvero basilare e non le comprerei mai nuove...

personalmente mi piacciono: Focus Jam, Fantic Integra, Trek Rail e la Cube Stereo, vediamo che accade tra la vendita della mia e la ricerca della nuova
 

Alexec63

Ebiker ex novello
22 Maggio 2019
25
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
Canyon 8.0
Ciao a tutti, ho visto le innumerevoli discussioni di chi cerca una prima e-mtb, mi aggiungo anch'io :dizzy:

provengo da 'dillà', dal forum con le gambe :p martedì con la scusa dell'ufficio chiuso, ho ripreso la bici dopo 6 mesi...manco in tempo di quarantena ero così pigro! Ho sempre meno tempo causa lavoro e studio, e stavo pensando di dar via la mia fat con i vari set di ruote da vendere separatamente, e prendere una e-mtb stando sotto ai 3000, anche usata...utilizzo spesso una haibike fullseven o una focus jam, mi trovo meglio con la focus per il motore Shimano più piacevole. Avrete capito che sono in cerca di una full, la bici attuale ha 120/100 e a volte mi stanno stretti in percorsi che faccio (facevo) ogni weekend

cosa potrei prendere in considerazione? possibilmente 29, ma non disprezzo 27.5 o mullet
Dopo la mia limitata esperienza mi sento di cosigliarti una motorizzazione brose , forse costano qualcosa in più ma come prestazioni , versatilità e feeling con il biker sono impagabili.
Personalmente sono passato nel cambio bici da una Bh con motore Brose ad una Cube con Bosh e ne sono discretamente pentito,il Bosh nonostante sia di 4a generazione risulta molto rozzo e ingessato rispetto alBrose.
Inoltre controlla accuratamente la parte elettrica batteria compresa ( costano non poco) è la più impegnativa e costosa da metterci le mani e poi non la puoi sostituire se non ti soddisfa, tutt'altra cosa e' sistemare o sostituire una forcella o un impianto frenante.
Per il resto in bocca al lupo.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
709
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Dopo la mia limitata esperienza mi sento di cosigliarti una motorizzazione brose , forse costano qualcosa in più ma come prestazioni , versatilità e feeling con il biker sono impagabili.
Personalmente sono passato nel cambio bici da una Bh con motore Brose ad una Cube con Bosh e ne sono discretamente pentito,il Bosh nonostante sia di 4a generazione risulta molto rozzo e ingessato rispetto alBrose.
Inoltre controlla accuratamente la parte elettrica batteria compresa ( costano non poco) è la più impegnativa e costosa da metterci le mani e poi non la puoi sostituire se non ti soddisfa, tutt'altra cosa e' sistemare o sostituire una forcella o un impianto frenante.
Per il resto in bocca al lupo.
Grazie per la risposta...mai provato un Brose, per quanto riguarda il controllo della parte elettrica dovrei andare a fiducia...la mia più grossa paura è che con gli anni (o km) il motore possa cedere e quindi trovarsi punto e a capo...non conosco persone che abbiano la stessa emtb da 5 anni o più
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
..la mia più grossa paura è che con gli anni (o km) il motore possa cedere e quindi trovarsi punto e a capo...non conosco persone che abbiano la stessa emtb da 5 anni o più

Non contano tanto gli anni ma i KM e fatti come, ma se la tua paura è quella ... prenditi una bella MTB senza motore e batteria e vivi sereno :). Se invece continui a volerti esporre al drammatico rischio di acquistare una eMTB ... dai un'occhiata qui sul mercatino, ci sono diverse proposte interessanti.
 

Alexec63

Ebiker ex novello
22 Maggio 2019
25
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
Canyon 8.0
Grazie per la risposta...mai provato un Brose, per quanto riguarda il controllo della parte elettrica dovrei andare a fiducia...la mia più grossa paura è che con gli anni (o km) il motore possa cedere e quindi trovarsi punto e a capo...non conosco persone che abbiano la stessa emtb da 5 anni o più
Se può aiutarti, quando si parla di parte elettrica ci si riferisce a rumoretti e scricchiolii provenienti dal motore , in particolare dal movimento centrale magari portandolo su di giri , controllare la integrità del cavo e sensore magnetico della ruota nonche i cavi e i comandi al manubrio e anche la buona funzionalita e solidità del display/centralina che rappresenta l'Inter faccia tra biker e motore, magari qualche caduta potrebbe assestare qualche colpo allo stesso, in ultimo prova a sttessare un po' la batteria per verificare l'autonomia.
Per esempio una batteria da 650/700wh dovrebbe permettere una autonomia su sterrato con peso di 60/70 kg di biker e 23/26kg di bici e 1000mt circa di dislivello di almeno 60km garantiti
Per il resto rimangono i classici controlli che si fanno su una mtb tradizionale
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
709
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Se può aiutarti, quando si parla di parte elettrica ci si riferisce a rumoretti e scricchiolii provenienti dal motore , in particolare dal movimento centrale magari portandolo su di giri , controllare la integrità del cavo e sensore magnetico della ruota nonche i cavi e i comandi al manubrio e anche la buona funzionalita e solidità del display/centralina che rappresenta l'Inter faccia tra biker e motore, magari qualche caduta potrebbe assestare qualche colpo allo stesso, in ultimo prova a sttessare un po' la batteria per verificare l'autonomia.
Per esempio una batteria da 650/700wh dovrebbe permettere una autonomia su sterrato con peso di 60/70 kg di biker e 23/26kg di bici e 1000mt circa di dislivello di almeno 60km garantiti
Per il resto rimangono i classici controlli che si fanno su una mtb tradizionale
Grazie!
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
709
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Non contano tanto gli anni ma i KM e fatti come, ma se la tua paura è quella ... prenditi una bella MTB senza motore e batteria e vivi sereno :). Se invece continui a volerti esporre al drammatico rischio di acquistare una eMTB ... dai un'occhiata qui sul mercatino, ci sono diverse proposte interessanti.
Tutto scritto nel post di apertura, ho già una mtb che uso pochissimo, una emtb la userei sicuramente di più ma non vorrei farci 4-5000km e poi buttare tutto ecco..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tutto scritto nel post di apertura, ho già una mtb che uso pochissimo, una emtb la userei sicuramente di più ma non vorrei farci 4-5000km e poi buttare tutto ecco..
a prescindere che i motori si cambiano e non costano più di una forca top level,
io mi farei poche seghe mentali su motori e brand... se cerchi usato, altrimenti tra 2 anni sei ancora qui.

Vedi cosa offre il mercato e valuta singolarmente, tanto troverai sempre chi ti dirà che X è meglio di Y ed il contrario, soprattutto sui motori.

Il fatto che si trovino diverse Enduro spinte come la Cube 160 usate tante volte dipende dal fatto che essendo la e.bike un mercato relativamente nuovo ha attirato utenti completamente a digiuno soprattutto di informazioni, e pensando di prendere il top di gamma (leggendo le misure delle sospensioni9 oppure mal informati dai venditori o amici... si comprano l'endurone per fare le passeggiate, oppure tranquilli trail mtb e magari non sono nemmeno molto portati alla velocità...e quindi dell'endurone ne scoprono solo i difetti.
Nei gruppi FB, ne è pieno...

Considera anche marchi come Giant, Haibike, Raymon che non vedo citati, che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e quindi anche usati partono da più bassi
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ho già una mtb che uso pochissimo, una emtb la userei sicuramente di più ma non vorrei farci 4-5000km e poi buttare tutto ecco..

Lo so, lo avevo letto, ma se sei terrorizzato da quello che può succedere al motore di una eMTB l'unica opzione che hai è quella di restare sulle MTb tradizionali. Se veramente vuoi passare ad una assistita devi farti passare qualche paranoia e valutare quel che offre il mercato, dove per inciso in questo momento (se non te ne sei accorto) c'è molta richiesta e poca offerta.
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
709
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Considera anche marchi come Giant, Haibike, Raymon che non vedo citati, che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e quindi anche usati partono da più bassi
Giant e Raymon non considerati e ora do uno sguardo, Haibike interessante e provata anche (fullseven e allmtn)

esteticamente e anche come montaggi però, mi piacciono un sacco la fantic integra xf1 e chiaramente la cube action team :innocent::grinning:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Penso di escludere la Fantic 150, molte persone mi sconsigliano l'acquisto se è tutta montata base con motore Brose

Intanto: https://www.facebook.com/marketplace/item/324016033025354/
Non so cosa c'entri l'essere montata base col motore Brose, per altro assolutamente ottimo, ma di caxxate a giro se ne dicono tante.
Poi c'è da dire che il Brose di Fantic è il cugino di quello che monta Specy

Riguardo a quella Hybrid che hai postato, il genio dell'articolo non scrive il modello, almeno non lo trovo, ma se ha portato la forca a 180 immagino sia la Hybrid 160
La mia perplessità su un acquisto del genere è innanzitutto per uno con le tue caratteristiche prendere un endurone con addirittura la forca portata a 180 e mollone dietro o ci vai fisso in bike park e sei comunque un ottimo discesista , altrimenti ne apprezzerai solo i punti negativi.
E' un 2019 e quindi se non ricordo male monta il Bosch con la coroncina... tipologia di motore poi abbandonata
Infine ha la batteria da 500

Di buon ha il motore che dice essere quasi nuovo perchè rifatto, i freni e gli up grade alle sospensioni che però non so quanto tu possa sfruttare.

Mi consiglio, se cerchi un Endurone, tienila in considerazione, ma se cerchi quello che hai scritto nel primo post, continua a cercare....
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
709
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Non so cosa c'entri l'essere montata base col motore Brose, per altro assolutamente ottimo, ma di caxxate a giro se ne dicono tante.
Poi c'è da dire che il Brose di Fantic è il cugino di quello che monta Specy

Riguardo a quella Hybrid che hai postato, il genio dell'articolo non scrive il modello, almeno non lo trovo, ma se ha portato la forca a 180 immagino sia la Hybrid 160
La mia perplessità su un acquisto del genere è innanzitutto per uno con le tue caratteristiche prendere un endurone con addirittura la forca portata a 180 e mollone dietro o ci vai fisso in bike park e sei comunque un ottimo discesista , altrimenti ne apprezzerai solo i punti negativi.
E' un 2019 e quindi se non ricordo male monta il Bosch con la coroncina... tipologia di motore poi abbandonata
Infine ha la batteria da 500

Di buon ha il motore che dice essere quasi nuovo perchè rifatto, i freni e gli up grade alle sospensioni che però non so quanto tu possa sfruttare.

Mi consiglio, se cerchi un Endurone, tienila in considerazione, ma se cerchi quello che hai scritto nel primo post, continua a cercare....
proprio per questo motivo chiedo aiuto, e sei prezioso e ti ringrazio! Conoscenza 0 nel mondo ebike porta a credere a qualsiasi cosa si legga....comunque anch'io pensavo che la molla e la forcella da 180 mi avrebbero creato rogne per i percorsi che faccio, su un trail la discesa tecnica sarà del 15/20%, il resto è salita o discesa molto lineare, ma spesso arrivavo a pacco e ho risolto con kit andreani e spessori nell'ammo
È anche vero che prendendo in considerazione la AT 2019, di certo non vado a fare quei percorsi che faccio (facevo...) con la mia, ma mi spingo oltre soprattutto nei trail nel bosco, ma, come dici tu, probabilmente sfrutterò forcella e ammo al 30/40% del loro potenziale

prendere una fantic con una reba o recon mi sa quasi di downgrade, dunque spenderci altri soldi per fare upgrade