Fantic XF1 Integra - parte seconda

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non l'ho ancora provato perchè hanno rimandato la consegna a oggi. :relieved: Vi terrò aggiornati.
A te dove cade la sede di invito cavo?E come hai deciso di fare per il cavo,visto che la parte del "nottolino" si deve mettere sul Telescopico?(quindi al contrario dell'originale)

A me come detto cade a destra, quindi dalla parte giusta, ma mi sembra di capire che non è uno standard. Per quanto riguarda il comando io già ho invertito il verso del cavo anche con il telescopico originale perchè ho montato un comando della Wolftooth che funziona come deve e che vuole il capo libero dalla sua parte, il suo originale era così scrauso che manco stava ben saldo sul manubrio. Quindi anche tu credo dovrai montare un altro comado a manubrio, perche se non ricordo male l'originale accetta solo il lato con il nottolino.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Finalmente è arrivato,tutto ok.Domani dovrei riuscire a montarlo. :)
Secondo te il morsetto serracavo non riesco a metterlo nel telescopico,quindi il nottolio ancora sul comando?:neutral:(che a me funziona egregiamente!)

Se le dimensioni del barilotto serracavo del dropper di serie si adattano alla sede di quello dello OneUp direi di si, anche nello OneUp il cavo si aggancia alla levetta che apre la cartuccia non direttamente (come sul comando originale) ma tramite un barilotto che "incorpora" il nottolino del cavo appunto ... ad occhio direi che dovrebbe essere possibile ma non ti posso dare conferma perchè come detto io ho già girato il cavo. Fammi sapere quando riesci a montarlo, dopo la prova ho nuovamente smontato ed imballato il mio da 150 perchè se mi dici che ci sta lo rendo/rivendo ed ordino anche io quello da 180.
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
670
247
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Oggi l'ho montato che dire...ci stà al pelo!
L'unico inconveniente è che la guaina del cavo non sono riuscito ad alloggiarla perfettamente nell'incavo dell'attuatore perchè purtroppo non è rivolto a destra :confused:
Diciamo che comunque funziona discretamente,un pochino meno scorrevole il cavo perchè leggermente angolato,comunque per me accettabile.:rolleyes:
Ho guadagnato in tutto ben 5 cm. e mi ritengo soddisfatto :)
IMG_0646.JPG P.S.L'escursione l'ho lasciata a 180 mm.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Oggi l'ho montato che dire...ci stà al pelo!
L'unico inconveniente è che la guaina del cavo non sono riuscito ad alloggiarla perfettamente nell'incavo dell'attuatore perchè purtroppo non è rivolto a destra :confused:

Io non ho ancora provato perchè sto decidendo se sostituire il 150 con il 180, ma da quello che ho visto dalle indicazioni per la manutenzione sul sito mi viene da dire che si potrebbe provare a svitarlo un poco per fare cadere l'invito dell'attuatore nella posizione più opportuna, magari bloccandolo con qualche goccia di frenafiletti. Il sistema di aggancio all'astina che va alla cartuccia mi pare possa lavorare a prescindere dalla posizione più o meno svitata del tappo verde dell'attuatore.

Diciamo che comunque funziona discretamente,un pochino meno scorrevole il cavo perchè leggermente angolato,comunque per me accettabile.:rolleyes:
Ho guadagnato in tutto ben 5 cm. e mi ritengo soddisfatto :) P.S.L'escursione l'ho lasciata a 180 mm.

L'hai lasciato a 180 con però circa 10-15 mm di tubo esterno sfilato mi pare. In quel modo che distanza hai tra perno del movimento centrale e parte mediana della sella? E tra movimento centrale e binari della stessa?
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
877
989
93
Lombardia
Visita Sito
Il mio negoziante mi ha detto che prossimamente “dovrebbe” uscire una nuova Fantic modello Enduro con escursione da 180mm. Qualcuno ha qualche conferma o altre indiscrezioni in merito? A me sembra strano…
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.035
738
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
a brevissimo le nuove fantic con escursione maggiorata confermo.
Aggiornamenti minori, qualche finezza e qualche allestimento in differente a livello montaggio.
Per un nuovo modello si dovrà attendere credo il 2023/2024
 
  • Like
Reactions: Oettam20

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.035
738
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
quel 180 ti sta da dio!! per me il 150 risulta la miglior opzione se non si è molto alti perchè lascia spazio soprattutto su taglia L ad essere infilato un po di più sacrificando la pedalata. in caso di giornata particolarmente enduristiche in un attimo lo si infila qualche altro cm per favorire le discese. Oltretutto se si volesse passare all ammortizzatore a molla un domani meglio avere un filo di agio perchè è più ingombrante.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
a brevissimo le nuove fantic con escursione maggiorata confermo.

Boh, direi ridotta se si parla di enduro, ora il listino fantic prevede 4 linee basate sull'escursione con 150=trail, 170=AM, 190=enduro e 200=DH, onestamente tutta questa esigenza di aggiungere un linea sui 180 non ce la vedevo, caso mai da rilevare come quelle che oggi vengono definite AM solo 3/4 anni fa erano già oltre l'enduro. Ancora un po' e ci vuole la scaletta per salire in bici.
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.035
738
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
sfondi una porta aperta io non andrei oltre i 150 per un utilizzo AM anche spinto.

comunque le nuove configurazioni saranno circa queste:

TRAIL
1.6 CARBON SPORT,RACE,FACTORY
ALL MOUNTAIN
RESTA 1.7 IN 3 VERSIONI ALU, CARBON E CARBON RACE AXS
ENDURO
1.8 RACE 1.9RACE 1.9 FACTORY AXS
DH
2.0 RACE 2.0 FACTORY
 
  • Like
Reactions: Oettam20

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
670
247
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Rispondo a Muscolare :)...
Misura dal perno movimento centrale alla parte mediana della sella 76 cm.
Misura dal perno movimento centrale ai binari della sella 72 cm.
Ma secondo me la cosa più importante è il guadagno in 5 cm. quando abbasso,adesso la bici mi passa sotto le gambe!;)
 
  • Like
Reactions: muscolare

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Segnalo che usando una SQLAB tipo la 611 si guadagna un altro centimetro

E cosa sarebbe? Sella? Se si ci guardo ma purtroppo bisogna guardare pure ad altre caratteristiche quando si parla di selle, ad esempio da quando le ho provate per me è imprescindibile la punta curva verso il basso per consentire un appoggio decente e poco "penetrate" :) anche in fase di salita ostica.

EDIT.
Vista, una sella così piatta e sottile credo non riuscirei ad usarla neppure per mezzora, magari l'apparenza inganna ma non me la sento di sperimentare.
 
Ultima modifica:

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.035
738
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Considerata la miglior sella del mercato, studiata con approccio medico e con unico obiettivo far sparire le pressioni sul perineo.
Ha come effetto collaterale in altezza di stack ( rail ) di 1 cm più bassa delle altre
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
877
989
93
Lombardia
Visita Sito

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Montato finalmente lo OneUp 180 V2, effettivamente sulla mia XF1 2020 taglia "L" ci sta proprio al pelo con una distanza movimento-sella di 76,5 cm. Fortunatamente la sede per il cavo dell'attuatore mi cadeva sulla destra, che è il lato dal quale la guaina fuoriesce dal telaio e quindi quello meno penalizzato. Rimane giusto un piccolo margine di sicurezza per quanto riguarda la distanza dall'ammortizzatore:

oneup_180_01.jpg

si vede appena spuntare in basso dal tubo sella la punta dell'attuatore (in verde), per guadagnare qualche millimetro ho usato un terminale guaina in alluminio segandone via una parte in modo da ridurlo a circa 6 mm di lunghezza. Rispetto al telescopico originale è proprio un'altra cosa ... totalmente esteso:

oneup_180_02.jpg

e totalmente compresso

oneup_180_03.jpg

ho guadagnato 55 millimetri di escursione e si sentono davvero molto, anche se devo ancora fare una prova sul campo. Ma già dalle prove attorno a casa è tutta un'altra storia. Attenzione però, può andare solo sulla "L", sulla "M" non c'è modo di montarlo e bisogna ripiegare sul 150. Upgrade consigliatissimo.
 
Ultima modifica: