Pedivella Praxis, vite auto estraente tranciata.. Come levare la pedivella e sostituirla?

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Provo a scrivere nella sezione "officina "nella speranza che qualcuno mi possa aiutare..
Ho una Giant Reign 2020 che da un po' di tempo aveva uno strano "tic" che sembrava provenire dalla pedivella SX ( praxis carbon) .
Ieri, nel tentativo di smontarla, la vite autoestraente ha ceduto di colpo tranciandosi di netto..
E' mai successo a qualcuno? se si , come ha avete rimediato?
Il problema è ovviamente quello di smontare la pedivella per sostituire la vite che fa da estrattore , a tale proposito ho visto che ha un tappo sui bordi della Vite autoestraente e rimuovendolo si accede ad un esagono incassato che sembra tenere in posizione proprio la vite di estrazione..
Secondo voi e' cosi?
L' esagono incassato sembra essere da 16 ma non ho idea se il verso di "svitamento ".... sinistrorso o destrorso?
Come ho detto, le pedivelle sono Praxis in carbonio, ma il sistema è uguale anche su quelle in alluminio..
Grazie infinite a tutti per l' aiuto!
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Non funziona il link! Se metti una foto si capirebbe meglio
Forse l'estrattore che intende Alfred è questo
 

Allegati

  • estrattori.png
    estrattori.png
    152,7 KB · Visite: 17

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp

Allegati

  • 61clLuB1iRL._AC_SY450_.jpg
    61clLuB1iRL._AC_SY450_.jpg
    21,2 KB · Visite: 5

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Provo a scrivere nella sezione "officina "nella speranza che qualcuno mi possa aiutare..
Ho una Giant Reign 2020 che da un po' di tempo aveva uno strano "tic" che sembrava provenire dalla pedivella SX ( praxis carbon) .
Ieri, nel tentativo di smontarla, la vite autoestraente ha ceduto di colpo tranciandosi di netto..
E' mai successo a qualcuno? se si , come ha avete rimediato?
Il problema è ovviamente quello di smontare la pedivella per sostituire la vite che fa da estrattore , a tale proposito ho visto che ha un tappo sui bordi della Vite autoestraente e rimuovendolo si accede ad un esagono incassato che sembra tenere in posizione proprio la vite di estrazione..
Secondo voi e' cosi?
L' esagono incassato sembra essere da 16 ma non ho idea se il verso di "svitamento ".... sinistrorso o destrorso?
Come ho detto, le pedivelle sono Praxis in carbonio, ma il sistema è uguale anche su quelle in alluminio..
Grazie infinite a tutti per l' aiuto!

Io ho le stesse pedivelle, smontata la sinistra diverse volte senza mai un problema.

Per capire meglio potresti mettere qualche foto.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Il problema sarà una volta estratta la pedivella togliere il moncone della vite rimasto dentro l'asse...
Se non è rotto a filo dell’asse una pinza ed il gioco è fatto.
Se è a filo un bulino un martellino e con un un po’ di pazienza lo tiri fuori ……!
Oppure metodi un pelo più cruenti….. ma ci si pensa nel caso i primi due non funzionino.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Grazie per le celerissime risposte. Il problema di usare l' estrattore e che la vite autoestraente è ancora posizionata sulla pedivella e impedisce alla parte centrale dell' estrattore di fare forza sul perno isis.
Per usarlo dovrei ..credo, prima levare la testa della vite autoestraente e poi levare la pedivella con estrattore.
Il mio problema è capire se levando il "dado" esterno da 16 che vedete in foto si riesca a rimuovere effettivamente la vite autoestraente.
La foto si riferisce all' altra pedivella ( DX) ..
IMG20220206101905.jpg
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se la testa della vite estraente e’ rotta svitando l’esagono da 16 questa dovrebbe uscire (cadenti fuori) a sto punto l’estrattore consigliato da @AlfreDoss lo avviti sul filetto esterno (quello lasciato libero dal tappo con esagono de 16) e avvitando la vite esterna dell’estrattore andrai a lavorare sul moncone rimasto nell’asse estraendo la pedivella.
Poi dovrai togliere la vite rimasta nell’asse.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
E' quello che pensavo di fare, devo capire pero se il dado da 16 si svita normalmente oppure è sinistrorso, inoltre, sapete dirmi dove posso trovare la vite di ricambio?
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Grazie etbike 72, non avevo visto che erano disponibili sul sito Praxis..
Ho guardato ora il link e Il problema è che non vendono in Italia e il distributore di Cuneo che indicano non li rappresenta più..
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Grazie per le celerissime risposte. Il problema di usare l' estrattore e che la vite autoestraente è ancora posizionata sulla pedivella e impedisce alla parte centrale dell' estrattore di fare forza sul perno isis.
Per usarlo dovrei ..credo, prima levare la testa della vite autoestraente e poi levare la pedivella con estrattore.
Il mio problema è capire se levando il "dado" esterno da 16 che vedete in foto si riesca a rimuovere effettivamente la vite autoestraente.
La foto si riferisce all' altra pedivella ( DX) ..
Vedi l'allegato 49284
Devi togliere il dado esagonale grosso per usare l'estrattore del mio link, e togliere anche la testa della vite...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Se la testa della vite estraente e’ rotta svitando l’esagono da 16 questa dovrebbe uscire (cadenti fuori) a sto punto l’estrattore consigliato da @AlfreDoss lo avviti sul filetto esterno (quello lasciato libero dal tappo con esagono de 16) e avvitando la vite esterna dell’estrattore andrai a lavorare sul moncone rimasto nell’asse estraendo la pedivella.
Poi dovrai togliere la vite rimasta nell’asse.
Non avevo visto la tua precedente ed esauriente risposta.
;)
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Grazie infinite a tutti, cerco di procurarmi tutto il necessario e vedo di procedere alla riparazione..
ho solo il dubbio di come si svita il bullone da 16 e di dove trovare la vite di ricambio.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
E' quello che pensavo di fare, devo capire pero se il dado da 16 si svita normalmente oppure è sinistrorso, inoltre, sapete dirmi dove posso trovare la vite di ricambio?
Se è come nella mia Raceface dovrebbe essere destrorso, come (credo) pure la vite che hai rotto, almeno sul Brose è così.
Non vorrei che tu in buona fede abbia invece avvitato creando tu stesso il danno.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Se è come nella mia Raceface dovrebbe essere destrorso, come (credo) pure la vite che hai rotto, almeno sul Brose è così.
Non vorrei che tu in buona fede abbia invece avvitato creando tu stesso il danno.
Magari sbaglio ( ed è per quello che ho spaccato tutto..) ma la pedivella di sinistra dovrebbe essere sinistrorsa, altrimenti mentre giri i pedali in senso antiorario potresti svitarla..
La destra è sicuramente destrorsa..
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Magari sbaglio ( ed è per quello che ho spaccato tutto..) ma la pedivella di sinistra dovrebbe essere sinistrorsa, altrimenti mentre giri i pedali in senso antiorario potresti svitarla..
La destra è sicuramente destrorsa..
Non vedendo sul sito la possibilità di scelta dx/sx sarei portato a dire che sono entrambe dx.
Per il ricambio inserisci in Google la descrizione e penso ne troverai a sfare.