confronto ebike muscolare

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.250
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Allora ragazzi parliamoci francamente: 100 km su una enduro da 16 kg con gomme 2,4 e 2400 mt di dislivello tutto asfalto per parlarci tecnicamente è un lungo della madonna. Minimo minimo ci hai messo 6 ore( se ci hai messo meno molla il tuo lavoro/studio attuale e mettiti a correre in bici perché “ senza allenamento” hai un motore ( sistema cardio/respiratorio ) assolutamente fuori dal comune ( anzi direi che sei in linea con un qualsiasi pro della strada) .
3000 mt di di dislivello in 60 km in questo caso enduro ( quindi discese sterrate/ sentieri)… sali per asfalto 12 km scendi per sentieri 8km per 3 volte. Sali al 12% medi per 12km per 3 volte. Chiaramente sto semplificando ma la sostanza è che hai fatto 3 volte il Mortirolo (non proprio una salitella). Il buon Pantani Gotti e compagnia cantante salivano intorno ai 45/50 minuti…. Diciamo che con enduro da 16 kg( e mi auguro tu non sia un pro) poco poco avrai fatto 1h40 1h 50 medi a risalita… facciamo 5ore e 30 di risalite Facciamo che sei sceso veloce veloce 3 discese da 8km in sterrato ci hai messo in tutto 45’…. Sei stato col sedere sulla sella 6 ore e passa( più birre e soste…. 8 ore più o meno a zonzo con una enduro????).
Non voglio mettere in dubbio quello che scrivete, ma se è tutto vero dovreste valutare seriamente il ciclismo a livello professionale.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Allora ragazzi parliamoci francamente: 100 km su una enduro da 16 kg con gomme 2,4 e 2400 mt di dislivello tutto asfalto per parlarci tecnicamente è un lungo della madonna. Minimo minimo ci hai messo 6 ore( se ci hai messo meno molla il tuo lavoro/studio attuale e mettiti a correre in bici perché “ senza allenamento” hai un motore ( sistema cardio/respiratorio ) assolutamente fuori dal comune ( anzi direi che sei in linea con un qualsiasi pro della strada) .
3000 mt di di dislivello in 60 km in questo caso enduro ( quindi discese sterrate/ sentieri)… sali per asfalto 12 km scendi per sentieri 8km per 3 volte. Sali al 12% medi per 12km per 3 volte. Chiaramente sto semplificando ma la sostanza è che hai fatto 3 volte il Mortirolo (non proprio una salitella). Il buon Pantani Gotti e compagnia cantante salivano intorno ai 45/50 minuti…. Diciamo che con enduro da 16 kg( e mi auguro tu non sia un pro) poco poco avrai fatto 1h40 1h 50 medi a risalita… facciamo 5ore e 30 di risalite Facciamo che sei sceso veloce veloce 3 discese da 8km in sterrato ci hai messo in tutto 45’…. Sei stato col sedere sulla sella 6 ore e passa( più birre e soste…. 8 ore più o meno a zonzo con una enduro????).
Non voglio mettere in dubbio quello che scrivete, ma se è tutto vero dovreste valutare seriamente il ciclismo a livello professionale.
Adesso non esagerate! Anch'io ho fatto qualche volta 3000 m. di dislivello con la mtb senza essere niente più che un amatore allenato (e in bdc sono arrivato a più di 4000). Molte ore in sella? Certo, si parte la mattina presto e si torna per cena, ho tanti amici e conoscenti che lo fanno. E senza essere campioni
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.250
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Adesso non esagerate! Anch'io ho fatto qualche volta 3000 m. di dislivello con la mtb senza essere niente più che un amatore allenato (e in bdc sono arrivato a più di 4000). Molte ore in sella? Certo, si parte la mattina presto e si torna per cena, ho tanti amici e conoscenti che lo fanno. E senza essere campioni
3 volte il mortirolo con una enduro???? Perché di questo si parla.. (60km/3000 mt)
comunque chapeau.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
3 volte il mortirolo con una enduro???? Perché di questo si parla.. (60km/3000 mt)
comunque chapeau.
Il Mortirolo (da Mazzo) è 1300 m. di dislivello (3x1300 = 3900).
La mia Lapierre è abbastanza leggera (circa 14kg dopo gli upgrade, da originale un poco meno) e pedalabile. Non ti dico di averlo fatto negli ultimi 2 anni, visto che causa covid ho pedalato meno (ma comunque i miei 6/7000 km li ho fatti ugualmente), ma negli anni prima qualche bel lungo alpino non è mai mancato. A partire dal primo, 1990 o 91, 17 anni e un cancello rigido, 140/150 km x 2500 m. (a spanne, non c'erano i gps) :)
In ebike senza ricaricare mai più di 2400m. (batteria finita). Qualche giro con ricarica in rifugio e più di 3000 m....ma con il motore è facile
 

mrcbzo83

Ebiker pedalantibus
9 Febbraio 2019
215
63
28
Casa mia
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 800-Cannondale Jekyll 29"
Allora ragazzi parliamoci francamente: 100 km su una enduro da 16 kg con gomme 2,4 e 2400 mt di dislivello tutto asfalto per parlarci tecnicamente è un lungo della madonna. Minimo minimo ci hai messo 6 ore( se ci hai messo meno molla il tuo lavoro/studio attuale e mettiti a correre in bici perché “ senza allenamento” hai un motore ( sistema cardio/respiratorio ) assolutamente fuori dal comune ( anzi direi che sei in linea con un qualsiasi pro della strada) .
3000 mt di di dislivello in 60 km in questo caso enduro ( quindi discese sterrate/ sentieri)… sali per asfalto 12 km scendi per sentieri 8km per 3 volte. Sali al 12% medi per 12km per 3 volte. Chiaramente sto semplificando ma la sostanza è che hai fatto 3 volte il Mortirolo (non proprio una salitella). Il buon Pantani Gotti e compagnia cantante salivano intorno ai 45/50 minuti…. Diciamo che con enduro da 16 kg( e mi auguro tu non sia un pro) poco poco avrai fatto 1h40 1h 50 medi a risalita… facciamo 5ore e 30 di risalite Facciamo che sei sceso veloce veloce 3 discese da 8km in sterrato ci hai messo in tutto 45’…. Sei stato col sedere sulla sella 6 ore e passa( più birre e soste…. 8 ore più o meno a zonzo con una enduro????).
Non voglio mettere in dubbio quello che scrivete, ma se è tutto vero dovreste valutare seriamente il ciclismo a livello professionale.
Strava mi dice 5.46 ore in movimento e non sono per nulla un pro, ben lontano dal esserlo, basta solo un pò di allenamento, chiaro che se esci una 1-2 volte a settimana e fai 1000m metri non potrai avere grandi miglioramenti.. Se vuoi controlla pure sul mio profilo https://strava.app.link/pZA3E7bS3mb
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Docste

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
La mia personale opinione, MTB e EMTB sono mezzi simili ma totalmente diversi nell'uso. Ormai sono alle soglie dei 70 anni, ho più di mezzo secolo di "pedalate", fortunatamente la "gamba" ancora è rimasta, certo non come quando avevo 20/30 anni,ma non mi lamento. Uso bdc, non faccio molti chilometri, un centinaio per uscita. Uso mtb front, mi diverto, con molta cautela faccio discese abbastanza impegnative, ad una certa età le cadute anche le più banali possono risultare gravi, uscite di una 40ina di km con 1200 dislivello. Uso ebike, una semplice front, mezzo, a mio avviso, miracoloso, premetto, amo le salite, evito discese molto tecniche, non perché incapace di farle, ma per la fragilità fisica che l'età comporta, il miracoloso è far tornare "giovane" , divertire e sorridere un attempato come me.
complimenti davvero, sono parole ed esperienze che danno fiducia a chi pensa con qualche preoccupazione a come e se si pedalerà quando la distanza fra l'età del fisico e quella della mente diventa davvero grande.
Grande rispetto e onore
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Ciao e complimenti per la tua carriera ciclistica !
ti faccio una domanda,anche agli altri che hanno iniziato a pedalare in mtb più di 30 anni fa:

Se foste nei panni di un ventenne di oggi, scegliereste una muscolare o una ebike??Non parlo di chi già va in mtb e magari lo ha scelto come sport agonistico, ma di chi non è mai andato in mtb seriamente e volesse iniziare:
Per me l unico vero ostacolo sarebbe il prezzo(anche se le muscolari di livello non sono particolarmente accessibili ) ma parte questo, EBIKE tutta la vita.

Assolutamente no Ebike per 2 motivi:
Etico...hai presente quel detto che spiega magnificamente lo spirito della bicicletta? "si gioca a calcio, a tennis a tutti gli sport che vuoi ma non si gioca a ciclismo, la bici è fatica, sacrificio (non solo in salita, anche in discesa quando prendi certe legnate e devi ricominciare la volta dopo a buttarti giù di nuovo...).
Tecnico....a parte certi manici (Brakky stai buono...) la Ebike insegna 1 cosa (gli anticipi) e ne dis-insegna tante altre importantissime (la guida attiva) perchè col suo effetto materasso nasconde al biker novizio o pseudo tale tantissimi difetti di guida. Prova a far fare una PS con un frontino ad uno che ha sempre e solo guidato EBike che poi ridiamo di gusto...
 

Stefano 55

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2021
25
47
13
terni
Visita Sito
Bici
paduano
complimenti davvero, sono parole ed esperienze che danno fiducia a chi pensa con qualche preoccupazione a come e se si pedalerà quando la distanza fra l'età del fisico e quella della mente diventa davvero grande.
Grande rispetto e onore
Grazie, un mio pensiero è, invecchiando non si pedala più, no, si invecchia se non si pedala.
Sopra ho letto di varie uscite che,per molti impossibili. Passione e amore per questi mezzi pian piano ci fanno raggiungere "l'impossibile ". Il mio esempio, nel 2011 vado in pensione, fortunato me, ho tempo da dedicare alla bici. Ho sempre desiderato cimentarmi in qualcosa di estremo, gareggiare con le mie capacità fisiche e tecniche. Bene ho individuando la gara giusta. Per due anni mi sono preparato, tutti i giorni con qualsiasi tempo im mtb, strade bianche senza salite o discese impegnative, mi serviva pedalare, pedalare per ore, devo ringraziare la pazienza della famiglia nei miei confronti. Bene è giunto il momento di partire, dopo essermi iscritto on line, con una moltitudine di certificati medici che attestavano la mia idoneità psicofisica. La gare? Tour Divide, ai più sconosciuta, si attraversano le montagne rocciose del Canada e si arriva ai confini del Messico, circa 4400km, premetto tragitto senza salite o discese impegnative, quasi una"cicabile", il cronometro iniziava alla partenza e si bloccava all'arrivo, tipo la Parigi Dakar.Ho ipiegato18 giorni circa, ma l'ho finita, stremato, dimagrito 12 kg ma soddisfatto. Tutto ciò, senza passione, costanza e amore per la bici, non l'avrei mai realizzato, Scusate se mi sono prorogato in qualcosa di non vostro interesse.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.698
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Assolutamente no Ebike per 2 motivi:
Etico...hai presente quel detto che spiega magnificamente lo spirito della bicicletta? "si gioca a calcio, a tennis a tutti gli sport che vuoi ma non si gioca a ciclismo, la bici è fatica, sacrificio (non solo in salita, anche in discesa quando prendi certe legnate e devi ricominciare la volta dopo a buttarti giù di nuovo...).
...
Etico? E perché mai chi non volesse faticare o fare sacrifici dovrebbe essere giudicato non avere comportamenti moralmente giusti?
Davvero usare una e-bike è un criterio di distinzione tra bene e male? mah
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Assolutamente no Ebike per 2 motivi:
Etico...hai presente quel detto che spiega magnificamente lo spirito della bicicletta? "si gioca a calcio, a tennis a tutti gli sport che vuoi ma non si gioca a ciclismo, la bici è fatica, sacrificio (non solo in salita, anche in discesa quando prendi certe legnate e devi ricominciare la volta dopo a buttarti giù di nuovo...).
Tecnico....a parte certi manici (Brakky stai buono...) la Ebike insegna 1 cosa (gli anticipi) e ne dis-insegna tante altre importantissime (la guida attiva) perchè col suo effetto materasso nasconde al biker novizio o pseudo tale tantissimi difetti di guida. Prova a far fare una PS con un frontino ad uno che ha sempre e solo guidato EBike che poi ridiamo di gusto...
Condivisibile da chi ha fatto tutta la carriera del ciclista, e che a 20 anni non aveva l alternativa dell elettrica!!
Ma poi, allora tutti dovrebbero imparare senza sospensioni allora??
Come chi dice che nelle
Moto bisogna imparare con il 2 tempi, per poi accorgersi che con il 4 si fanno le stesse cose e si va più forte,sono convinzioni di chi ha vissuto il periodo,ma la realtà è che solo un modo per mettersi su un piano superiore rispetto a chi non è un ciclista ma fa gli stessi percorsi.

Poi basta dire che con la ebike non si fatica e che non si fanno sacrifici perché non è vero.

Se la metti sul discorso etico, per me chi è allenato da ciclista che esce 4 o più volte a settimana si vanta di 3000 metri di disvlivello e che passa all elettrico avrebbe da farsi certe domande.
Come la maggior parte di chi prende una muscolare da enduro e poi si fa scarrozzare dal furgone di turno per salire .
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Condivisibile da chi ha fatto tutta la carriera del ciclista, e che a 20 anni non aveva l alternativa dell elettrica!!
Ma poi, allora tutti dovrebbero imparare senza sospensioni allora??
Come chi dice che nelle
Moto bisogna imparare con il 2 tempi, per poi accorgersi che con il 4 si fanno le stesse cose e si va più forte,sono convinzioni di chi ha vissuto il periodo,ma la realtà è che solo un modo per mettersi su un piano superiore rispetto a chi non è un ciclista ma fa gli stessi percorsi.

Poi basta dire che con la ebike non si fatica e che non si fanno sacrifici perché non è vero.

Se la metti sul discorso etico, per me chi è allenato da ciclista che esce 4 o più volte a settimana si vanta di 3000 metri di disvlivello e che passa all elettrico avrebbe da farsi certe domande.
Come la maggior parte di chi prende una muscolare da enduro e poi si fa scarrozzare dal furgone di turno per salire .
in onestà ed amicizia...
"Poi basta dire che con la ebike non si fatica e che non si fanno sacrifici perché non è vero." Mai detto, anche io ho una ebike.

"Come la maggior parte di chi prende una muscolare da enduro e poi si fa scarrozzare dal furgone di turno per salire ." Attento ai pregiudizi, ti sbagli ma di brutto brutto.
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Etico? E perché mai chi non volesse faticare o fare sacrifici dovrebbe essere giudicato non avere comportamenti moralmente giusti?
Davvero usare una e-bike è un criterio di distinzione tra bene e male? mah
Alla tua prima....Mai detto, ognuno è libero di fare quello che gli pare.
Alla tua seconda....mai detto.

Minchia ragazzi (e ve lo dico da ebiker) c'avete una coda di paglia mica da poco...saranno mica tutti sti watt? :joy: :joy: :joy:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non c'è un modo migliore e poi bisogna specificare cosa si vuol fare perche' la MTB è l'insieme di sport diversi.

Al 20enne che vuole andare in bici nei boschi, per andare in bici io consiglio una front muscolare, ma appunto dipende cosa ci vuole fare, se ha voglia di fare fatica anche dopo una serata in discoteca, se ha voglia, ecc..
Nel caso vi siano questi paramentri la front muscolare (o biammortizzata Xc) a mi avviso è un'ottima scelta.
Se però il ragazzo vuole andare in bici perchè ama le discese, qui si parla di uno sport leggermente differente, anche perchè tanti ragazzi della ns età che un tempo andavano in moto da enduro, oggi difficilemnte la scelgono e sono più portati a prendere una e.bike, senza divieti di sorta.
Insomma difficile consigliare una muscolare gravity, dove per salire fai uno sforzo assolutamente più importante di una XC e dedicato solo a fare la discesa, perchè se mentre con una XC in salita di diverti, con una gravity non ti diverti un caxxo.
Ecco che le muscolari gravity a mio avviso veramente rimarranno dei mezzi di nicchia, per risalite meccanizzate, se non vi fosse il problema (costo) allora al giovane tutta la vita EmTB light.sid
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
in onestà ed amicizia...
"Poi basta dire che con la ebike non si fatica e che non si fanno sacrifici perché non è vero." Mai detto, anche io ho una ebike.

"Come la maggior parte di chi prende una muscolare da enduro e poi si fa scarrozzare dal furgone di turno per salire ." Attento ai pregiudizi, ti sbagli ma di brutto brutto.
L hai messa tu sul piano Etico, per me ognuno fa quello che gli pare,in base a quello che sono i propri gusti, tempo a disposizione ed allenamento, ma sentire dire che se no hai fatto i sacrifici per 20 anni sui pedali e non sai guidare una hardtail sulla blacksnake non si è all altezza di andare con una emtb è veramente anacronistico.
Comunque, non ho chiesto cosa consiglieresti ad un 20 enne, ma cosa faresti tu a 20 anni dopo aver provato una muscolare e una emtb di pari categoria.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss