Mondraker 2020 e anni successivi

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Nessun problema e, anzi, solo vantaggi: il motore sforza (e consuma) di meno e la cadenza di pedalata si avvicina al ritmo ideale.
Io, addirittura, dalla 34 sono passato alla 32 e adesso alla 30, e va alla grande!
E NON servono modifiche al software
Hai accorciato la catena passando da 34 a 32?
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Domanda ai possessori di mondraker con dt swiss h1900 e mozzi dt370. La mia cassetta ha un leggero gioco (qualche millimetro), sono forse da sostituire i cuscinetti? Ho provato a cambiare la bussola di distanziamento perché è un po’ consumata, ma non è cambiato nulla. Ho notato che il cilindro dentro il corpetto (quello tra i 2 cuscinetti) si muove di molto, ma se non si muovono i cuscinetti non dovrebbe essere un problema. Possibili cause? Grazie!
 

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
si li ho montati, in dotazione hanno le lamierine con la linguetta ferma vite, aggiungi due rondelline piatte ed arrivi a pari dello spider in alluminio, poi o piegato leggermente il lamierino del supporto magnete verso lo spider che non è piano come i dischi originali perché rimaneva un po' sporgente, il magnete ti resta esposto anche dietro non essendo più appoggiato al disco e non combaciando con nessun raggio dello spider.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
si li ho montati, in dotazione hanno le lamierine con la linguetta ferma vite, aggiungi due rondelline piatte ed arrivi a pari dello spider in alluminio, poi o piegato leggermente il lamierino del supporto magnete verso lo spider che non è piano come i dischi originali perché rimaneva un po' sporgente, il magnete ti resta esposto anche dietro non essendo più appoggiato al disco e non combaciando con nessun raggio dello spider.
Si esatto, per il fatto che sporge ho il bosch che è più piccolo al massimo, intanto uso l’originale mondraker. Unica cosa è che le viti del magnete con le rondelle sfioreranno il sensore… vedremo. Grazie

94E401BD-CAD4-4436-A923-13497A46E42D.jpeg
 
Ultima modifica:

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Sempre per il discorso magnete.... volevo cambiare i centerline coi Galfer 203. qualcuno l'ha fatto? il magnete si rimonta bene sui Galfer?
I miei sono Braking e non Galfer ma penso che lo spessore sia lo stesso e non l'ho cambiato, secondo me puoi benissimo tenere lo stesso sensore anche se la raggiatura del disco non combacia con quella dei centerline.
 

Allegati

  • 20211226_134618.jpg
    20211226_134618.jpg
    191 KB · Visite: 19
  • Like
Reactions: stgSteve

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Vendo che anche tu hai l'xr... :) i code son migliorati coi braking?
Ho montato un 220 davanti e 203 dietro e così anche con pastiglie da quattro soldi frena forte e modulabile i miei 65 kg. e quel che più conta ha fatto scappare la scimmia di impianti più altolocati ed esoterici.
 
  • Like
Reactions: stgSteve

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Salve a tutti,

approfittando di un sonnecchioso S. Stefano, ho potuto rinchiudermi in garage per poter finalmente finire di montare la bici secondo il progetto che avevo in mente
Avevo già montato alcuni pezzi nel corso di quest'anno, ma per un motivo o per l'altro non sono mai riuscito a trovare il tempo di montare le ultime cose.
Avevo deciso di aspettare il giorno propizio perché non volevo rubare mezz'ora agli impegni familiari e montare la bici con un occhio all'orologio con la costante ansia di finire in tempo; volevo qualche ora di pace e solitudine per fare ogni passaggio con la dovuta calma.

Fatto questo noioso preambolo, ecco la bici montata come volevo.

Forcella Fox 38 Performance Elite con Pro-impact e perno Kabolt senza leva
Dischi freno Billet 225 ant e 210 post
Pinze freno Hope Tech 3 E4
Pompe Freno Braking In.Ca.S 2.0
Tubi freno Hope in treccia metallica
Pasticche Galfer verdi (in attesa delle introvabili viola)
Monoammortizzatore Fox DXH 2
Manubrio Renthal Fatcarbon 800 attacco 31.8 Rise 10
Manopole Funn Hilt 130
Distanziali sterzo Hope in ergal
Reggisella telescopico OneUp V2 150
Sella SDG Bel RL Air Cro-mo Nero Arancio
Spider Raceface
Corona Raceface 30T
Catena KMC X12 12V oro
Pulegge deragliatore MPM in ergal
Pedali HT
Portaborraccia Raceone Kela con sgancio laterale
Borraccia Elite Fly (flessibile e leggerissima)
Viteria in ergal e titanio
Protezione telaio con pellicola
Gomma post. Schwalbe Big Betty SG soft 29x2.6
Gomma ant. Schwalbe Magic Mary SG ulstrasoft 29x2.4

Ecco qua la carriola; l'ho banalmente chiamata, in virtù del suo colore e della sua bella macchinosità, "Arancia Meccanica"
1640588535362.png

1640588551545.png

1640588569173.png

1640589000853.png

Ho approfittato del montaggio delle gomme anche per dare una bella controllata al tiraggio raggi, che dopo un anno e mezzo di sevizie mi sembra doveroso. Il vecchio cavalletto da officina per la moto è perfetto :D
1640588693661.png

Il grosso delle modifiche sono già consolidate e testate
Adesso mi resta "solo" da verificare sul campo la bontà dell'impianto ibrido anche all'anteriore visto che fino ad ora ho collaudato l'ibrido solo al posteriore lasciando l'impianto intero Braking all'anteriore (https://www.ebike-mag.com/forum/t/ibrido-braking-hope.15382/)
Poi sono curioso di testare un'altra grande scommessa, ossia il 2.4 all'anteriore.
L'Eddy Current 2.6 che avevo prima è eccezionale, davvero solido e comunicativo; mi da però la sensazione di guidare più una moto che una bici, con i pro e contro del caso. Ero curioso di testare una misura più snella per capire se potevo recuperare un filo di giocosità, e capire se la minor spalla della MM 2.4 avrà controindicazioni significative. Male che vada, tornare indietro al "vecchio" EC è questione di un'oretta di lavoro

Ah, quasi dimenticavo: resta da collaudare l'efficacia delle capacità di smorzamento del manubrio in carbonio, oggetto di una vastissima letteratura su questo forum :p

Spero di poter fare un test domenica prossima
Moglie permettendo... :D
 
Ultima modifica:

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Grazie :)
In effetti sì; sono da sempre appassionato di meccanica, tanto che ne ho fatto il mio lavoro (sono progettista meccanico e installatore di macchinari industriali)
Per tanti anni ho lavorato sulle moto, sia le mie che quelle di amici e conoscenti, al punto di aprire una mia officina nel 2009
L'attività è finita a gambe all'aria per via della crisi, ma buona parte dell'attrezzatura me la sono tenuta.
Questa era la mia officina; ci tenevo come alla luce degli occhi...
1640597802323.png
 
Ultima modifica:

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
abbiamo le stesse passioni allora...io ho una Ducati Caferace su base Icon 800, una Bdc, una MTB e tra poco una E-MTB....peccato che di meccanica ci capisco pochino e che la mia officina e' un decimo della tua e per di piu' e' ordinata come se ci fosse esplosa dentro una bomba
 
  • Haha
Reactions: Giocody

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
La bici che avevo prima era una Montana-Vektor con motore Brose e ruote 27.5+
Ha subito molte trasformazioni (fino ad arrivare ad un assetto mullet) e mi ci trovavo bene.
Era una bici onesta, con geometrie classiche, buona per fare un po' tutto. Il carro era la parte più debole, impreciso e poco rigido se si spingeva sullo scassato. Però, se la si guidava a ritmi consoni, era davvero piacevole. Ne ho un buon ricordo.

1640606610405.png

Prima ancora c'è la mia prima prima e-bike, una Rose Uncle Jimbo 26" elettrificata e modificata da me medesimo in tutto, dalla trasmissione (adattare il Bafang alla linea catena di una mtb non è stato banale) alle sospensioni e freni; era un furetto agilissimo e iper-reattivo. Un po' troppo, per i miei gusti; svoltava in un francobollo, ma era piuttosto nervosetta

1640606657680.png

Ho poi guidato alcune bici di amici, dalla Fantic Integra alla Focus Jam, che mi è davvero piaciuta per il suo equilibro ed il suo carro.
 
Ultima modifica: