NONNOCICLISTA
Ebiker specialissimus
Nel 1971 per andare al capoluogo di provincia, 60 km a/r, con la 850 Special di mio padre, dovevamo mettere minimo 500 lire di benzina, allora le 500 lire erano di carta, si faceva una colletta tra i compagni.
Bè su certe auto sportive ci si aspettava che in futuro acquistassero valore, sopratutto se erano auto vincenti nelle competizioni come la delta (anche se la stradale aveva poco a spartire con la versione da, rally..!)Totalmente d'accordo.....ma come si faceva a sapere (ai tempi) che certe auto diventavano di culto??? Sicuramente anche tu ( ai tempi) pensavi solo a rimorchiare e martellare....(in macchina)
purtroppo la FIAT 131 stradale, non diventò mai un cult, nonostante le grandi prestazioni nel mondiale Rally, della ABARTH di Marku Alen ( i tifosi Lancia STRATOS e Fiat, manco si parlavano......Bè su certe auto sportive ci si aspettava che in futuro acquistassero valore, sopratutto se erano auto vincenti nelle competizioni come la delta (anche se la stradale aveva poco a spartire con la versione da, rally..!)
Vuoi dimenticare il grande Tonino Tognana?campione italiano rally a bordo di una 131! Sfortunatamente ad un certo punto della carriera ha dovuto lasciare le corse per entrare nella ditta di famiglia (Tognana porcellane) ma non prima di vincere il campionato europeo Rally a bordo di una lancia 037 ( lo stava vincendo con una Ferrari 308 ma ordini superiori hanno imposto di correre le ultime gare con la lancia).purtroppo la FIAT 131 stradale, non diventò mai un cult, nonostante le grandi prestazioni nel mondiale Rally, della ABARTH di Marku Alen ( i tifosi Lancia STRATOS e Fiat, manco si parlavano......)
Be, magari non è così blasonata come la deltona, ma la 131 Abarth ha raggiunto quotazioni di tutto rispetto..!!purtroppo la FIAT 131 stradale, non diventò mai un cult, nonostante le grandi prestazioni nel mondiale Rally, della ABARTH di Marku Alen ( i tifosi Lancia STRATOS e Fiat, manco si parlavano......)
Si peccato che in molte regioni ti paghi il bollo per un decennio.Be, magari non è così blasonata come la deltona, ma la 131 Abarth ha raggiunto quotazioni di tutto rispetto..!!
Anche perché è meno diffusa e quindi più rara.
Cmq tutte le auto sportive o serie limitate prima o poi salgono di valore.
L'ideale è prendere un auto quando raggiunge il suo valore minimo, cioè tra i 15 e 20 anni, poi inizierà a risalire
verso la metà degli anni 90, un mio amico più grande di me aveva un "barcone" (Dopo i vari cinquantini e centoventicinque, la mia passione (ereditata da mio padre) è caduta fino ancor oggi sulle auto; grazie alle possibilità aziendali la mia prima macchina è stata l’ammiraglia Volvo 760 GLE con già (fine anni 80) cambio automatico, climatizzatore, interni pelle e tettuccio apribile … fin da allora non sono però mai riuscito a pistolare in macchina
Vedi l'allegato 47231
... ricordo ancora la prima volta che la guidai...VOLAVA! in accelerazione era imbarazzante, abituato ai motori spompi che guidavo a quei tempi!
Sì e no... nel senso che un pò ci siamo abituati. Ho recentemente provato una XC40 Recharge (che effettivamente spinge forte) , ma la sensazione delle turbo benzina degli anni 90 non la provo più. Alcune erano davvero brutali nell'erogazioneOggi si ha la stessa sensazione quando si prova una auto elettrica performante![]()
Questo periodo è ben peggio di quello dello scorso anno a meteo, almeno qui da me in Alto Tavoliere, a Novembre "solo" 360 km ed ad oggi solo tre uscite, tutte su asfalto essendo lo sterrato assolutamente imprticabile, hanno difficoltà anche i trattori. Tempaccio di m...... che ti fa stare a casa e quindi, ci voleva sto topicComunque ragazzi... che topic per passare l'inverno!![]()
![]()
Eh si, quella è stata una grande fregatura...!Si peccato che in molte regioni ti paghi il bollo per un decennio.
Nel 90 il gasolio veniva 500 lire il litro,Allora sei più vecchio di me....per fare il pieno 80,000 lire
Fig4 la MR2!Eh si, quella è stata una grande fregatura...!
Pure io avevo una mr2 che sarebbe stata esentata dal bollo dopo i 20anni, e proprio al 19esimo hanno cambiato la legge e portato a 30 l'esenzione..!!![]()
Ne ho ancora uno via nel cassetto di cinquecento lire di carta... Assieme a tanti altri ricordiNel 1971 per andare al capoluogo di provincia, 60 km a/r, con la 850 Special di mio padre, dovevamo mettere minimo 500 lire di benzina, allora le 500 lire erano di carta, si faceva una colletta tra i compagni.
Esteticamente se la giocava con la Fiat Ritmo...... Prima della Ritmo ho fatto esperienza su un 128 famigliare..... Ve la ricordate?????Vedi l'allegato 47229
Anno 1990. La mia prima macchina Renault 14 azzurra di 15 anni. 1200 cc, 5 porte, carrozzeria arrugginita qua e là, quando pioveva entrava acqua dappertutto, agli 80 km/h sembrava di stare dentro una turbina. Però la prima macchina non si scorda Ribaltando i sedili posteriori ci facevo stare tre MTB smontando la ruota ant.
Avuta....color sangue di dragoEsteticamente se la giocava con la Fiat Ritmo...... Prima della Ritmo ho fatto esperienza su un 128 famigliare..... Ve la ricordate?????