Scor 4060 Z LT e ST

zanna63

Ebiker pedalantibus
7 Maggio 2017
130
70
28
62
trivero
Visita Sito
Bici
scott e genius 720
eccola qui, la LT, recensioni approfondite non ne posso fare, ho fatto un paio di giri da solo, senza protezioni e con una spalla che sta guarendo da un problema, per cui non l'ho spremuta a fondo.
quello che posso dire è che va bene, nessun problema di adattamento dalla levo, bilanciata nei salti, agile, da sicurezza ma devo ancora settarmi bene forca e ammo, al momento la lyric della levo la sento meglio di questa, poi sono abituato alle2.6 e questa ha 2.5 e 2.4, devo ancora capire se è meglio della levo, di sicuro è al suo livello. non mi dispiace nemmeno il motore, anche se più rumoroso e meno potente, il secondo giro, fatto in eco un pò aumentato rispetto al default, mi ha permesso di fare 1250 d+ con il 35% di batteria consumata, non male direi. sabato la provo per bene.
nemmeno i freni sono male, sicuramente meglio degli sram, molto meglio dei code sebbene non siano come saint/zee che avevo/ho sulla levo

Vedi l'allegato 46242

Grazie per quello che scrivi,visto che sei uno dei pochi fortunati che possiede la scor,se puoi dacci ancora più info, perché credo che sia la novità più interessante per adesso, grazie.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
936
1.114
93
Lombardia
Visita Sito
eccola qui, la LT, recensioni approfondite non ne posso fare, ho fatto un paio di giri da solo, senza protezioni e con una spalla che sta guarendo da un problema, per cui non l'ho spremuta a fondo.
quello che posso dire è che va bene, nessun problema di adattamento dalla levo, bilanciata nei salti, agile, da sicurezza ma devo ancora settarmi bene forca e ammo, al momento la lyric della levo la sento meglio di questa, poi sono abituato alle2.6 e questa ha 2.5 e 2.4, devo ancora capire se è meglio della levo, di sicuro è al suo livello. non mi dispiace nemmeno il motore, anche se più rumoroso e meno potente, il secondo giro, fatto in eco un pò aumentato rispetto al default, mi ha permesso di fare 1250 d+ con il 35% di batteria consumata, non male direi. sabato la provo per bene.
nemmeno i freni sono male, sicuramente meglio degli sram, molto meglio dei code sebbene non siano come saint/zee che avevo/ho sulla levo

Vedi l'allegato 46242
Grazie del report e rimaniamo in attesa di quello più dettagliato. ;)
Con il 35% di consumo intendi il 35% di batteria rimanente o il 65% rimanente?
Facci anche sapere come ti trovi anche sulle salite superripide perché quel carro molto corto ( 435mm ! più di quello ti tante muscolari) incuriosisce parecchio...
 

ghianda

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
58
50
18
eugania
Visita Sito
Grazie del report e rimaniamo in attesa di quello più dettagliato. ;)
Con il 35% di consumo intendi il 35% di batteria rimanente o il 65% rimanente?
Facci anche sapere come ti trovi anche sulle salite superripide perché quel carro molto corto ( 435mm ! più di quello ti tante muscolari) incuriosisce parecchio...
35% consumata, rimasto il 65%
sulle salite ripide e tecniche, in effetti, la levo va meglio, ma ho provato solo un paio di volte un trail in salita, ripido e pieno di pietroni fissi, dove ho visto piantarsi anche gente con la levo ma io cmq l'ho fatto senza errori, anche se, appunto, secondo me la levo se la cava meglio in quel frangente.
Però non saprei che altro scrivere, mi ci sono trovato subito bene con questa bici, dopo aver settato per bene i comandi come piace a me, in primis freno ant a dx, tolto camere d'aria, e fatto sag. Ho già fatto una modifica alla forca che provo domani, a me piacciono molto sfrenate, forse i 2 giri che ho fatto non era ancora a posto del tutto, vedo domani se me la sento meglio.
Poi penso che anche le gomme 2.5/2.4 diano sensazioni diverse, soprattutto il post che ogni tanto mi ha sgommato, mi sa che devo abbasare la pressione, anche se io vado già molto basso di pressione, o forse è la dissector che non è una gran gomma, prima volta che la provo. Sicuro ci finiranno 2 belle 2.6 davanti e dietro quando le cambierò.
Però, ripeto, prima discesa e già l'ho sentita molto bene, agile, stabile, bilanciata sui salti, mi ha dato fiducia subito anche se sono stato nella comfort zone.
Tanto per dare idea del carro, ho misurato da pedivella a mozzo ed è più corta di circa 3 cm rispetto alla levo, tg M entrambe.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
936
1.114
93
Lombardia
Visita Sito
35% consumata, rimasto il 65%
sulle salite ripide e tecniche, in effetti, la levo va meglio, ma ho provato solo un paio di volte un trail in salita, ripido e pieno di pietroni fissi, dove ho visto piantarsi anche gente con la levo ma io cmq l'ho fatto senza errori, anche se, appunto, secondo me la levo se la cava meglio in quel frangente.
Però non saprei che altro scrivere, mi ci sono trovato subito bene con questa bici, dopo aver settato per bene i comandi come piace a me, in primis freno ant a dx, tolto camere d'aria, e fatto sag. Ho già fatto una modifica alla forca che provo domani, a me piacciono molto sfrenate, forse i 2 giri che ho fatto non era ancora a posto del tutto, vedo domani se me la sento meglio.
Poi penso che anche le gomme 2.5/2.4 diano sensazioni diverse, soprattutto il post che ogni tanto mi ha sgommato, mi sa che devo abbasare la pressione, anche se io vado già molto basso di pressione, o forse è la dissector che non è una gran gomma, prima volta che la provo. Sicuro ci finiranno 2 belle 2.6 davanti e dietro quando le cambierò.
Però, ripeto, prima discesa e già l'ho sentita molto bene, agile, stabile, bilanciata sui salti, mi ha dato fiducia subito anche se sono stato nella comfort zone.
Tanto per dare idea del carro, ho misurato da pedivella a mozzo ed è più corta di circa 3 cm rispetto alla levo, tg M entrambe.
Grazie mille! Anche nella mia "miniprova" ho riscontrato delle sensazioni molto positive. In particolare l'agilità e giocosità molto simili a quelli di una bici muscolare, quasi da light eMTB.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
35% consumata, rimasto il 65%
sulle salite ripide e tecniche, in effetti, la levo va meglio, ma ho provato solo un paio di volte un trail in salita, ripido e pieno di pietroni fissi, dove ho visto piantarsi anche gente con la levo ma io cmq l'ho fatto senza errori, anche se, appunto, secondo me la levo se la cava meglio in quel frangente.
Però non saprei che altro scrivere, mi ci sono trovato subito bene con questa bici, dopo aver settato per bene i comandi come piace a me, in primis freno ant a dx, tolto camere d'aria, e fatto sag. Ho già fatto una modifica alla forca che provo domani, a me piacciono molto sfrenate, forse i 2 giri che ho fatto non era ancora a posto del tutto, vedo domani se me la sento meglio.
Poi penso che anche le gomme 2.5/2.4 diano sensazioni diverse, soprattutto il post che ogni tanto mi ha sgommato, mi sa che devo abbasare la pressione, anche se io vado già molto basso di pressione, o forse è la dissector che non è una gran gomma, prima volta che la provo. Sicuro ci finiranno 2 belle 2.6 davanti e dietro quando le cambierò.
Però, ripeto, prima discesa e già l'ho sentita molto bene, agile, stabile, bilanciata sui salti, mi ha dato fiducia subito anche se sono stato nella comfort zone.
Tanto per dare idea del carro, ho misurato da pedivella a mozzo ed è più corta di circa 3 cm rispetto alla levo, tg M entrambe.
Grazie! Posso chiederti dove l'hai presa e se ti hanno fatto un po' di sconto? Mi dici qualcosa in più sul comportamento del carro posteriore? da ciò che leggo e da una mia impressione (teorica, non provata) ho il timore che possa essere un po' nervoso e "secco", mentre a me piacciono un po' più morbidi.
In ogni caso, gran bella bici!
 

ghianda

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
58
50
18
eugania
Visita Sito
Grazie! Posso chiederti dove l'hai presa e se ti hanno fatto un po' di sconto? Mi dici qualcosa in più sul comportamento del carro posteriore? da ciò che leggo e da una mia impressione (teorica, non provata) ho il timore che possa essere un po' nervoso e "secco", mentre a me piacciono un po' più morbidi.
In ogni caso, gran bella bici!
nomi non mi piace farne, scusa.
no no, il carro e la bici in generale non la trovo affatto nervosa, trovavo nervosa la levo in carbonio rispetto a quella in alu: per qualche mese le ho avute entrambe e quindi posso affermarlo con sicurezza, da qualche mese ho venduto la levo in carbonio e ho tenuto quella in alluminio, la 4060 è più simile a quest' ultima come comportamento, non la trovo nervosa
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
nomi non mi piace farne, scusa.
no no, il carro e la bici in generale non la trovo affatto nervosa, trovavo nervosa la levo in carbonio rispetto a quella in alu: per qualche mese le ho avute entrambe e quindi posso affermarlo con sicurezza, da qualche mese ho venduto la levo in carbonio e ho tenuto quella in alluminio, la 4060 è più simile a quest' ultima come comportamento, non la trovo nervosa
Ti ringrazio. Se vuoi, puoi dirmi (anche in privato) le tue misure? Io sono alto 1.77 con cavallo 85cm e altezza sella 74.5cm. Sarei orientato verso una taglia M, ma il rivenditore mi consiglia una L.
 

ride4fun

Ebiker pedalantibus
13 Maggio 2017
175
192
43
58
Bergamo
Visita Sito
Bici
SCOR 4060 Z LT
Complimenti @ghianda per l'acquisto.
Fatto ben due test al Bike Festival di Riva entrambi con la versione ST taglia M.
Pedalo con la sella a 74 cm dal movimento centrale e per me la taglia è corretta, girato sull'anello del Monte Brione quindi salita asfaltata dove ho riscontrato meno "sportività" dell'EP8 in turbo rispetto al Bosh ma non so come era settato, molta reattività e leggerezza in discesa che davano sicurezza e confidenza.
Attualmente ho una Crafty in alluminio, non fosse per le consegne fantasiose un pensierino alla SLX LT lo farei.
La bike viene consegnata senza protezioni? Vanno acquistate separatamente? Leggendo sul sito intuisco che le standard siano di serie e disponibili personalizzate in After market.
Grazie.
 

ghianda

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
58
50
18
eugania
Visita Sito
ho misurato, io pedalo a 69... di che protezioni stai parlando? adesive? ho trovato nella scatola degli adesivi protettivi da attaccare, ma a me piace così e poi ho paura di fare castronate, ho messo giusto un paio di adesivi che avevo tanto per staccare un pò il grigio e carta adesiva carbonio sotto il motore e sulla batteria, che nemmeno si nota ma spero un pò protegga. sarebbe bello ci fosse un paramotore dedicato, ma con le poche bici che ci saranno la vedo dura che ci sia qualcuno che li fa. sul carro ci sono delle protezioni trasparenti
 

ride4fun

Ebiker pedalantibus
13 Maggio 2017
175
192
43
58
Bergamo
Visita Sito
Bici
SCOR 4060 Z LT
Si, intendevo protezioni adesive da applicare al telaio. Gli esemplari in test a Riva ne avevano alcune sul carro posteriore e sui tubi obliquo ed orizzontale del telaio. Trasparenti con stampato un minimale logo SCOR in modo da mantenerlo quasi anonimo come piace a me.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Oggi sono andato a vederla in negozio e...non é scoccata la scintilla. Era la versione slx (grigia), in taglia M. La posizione in sella é strana, molto raccolta nonostante il reach simile alla mia attuale. Probabilmente il piantone sella molto verticale e il movimento centrale piuttosto arretrato...fatto sta che non mi sono trovato, forse con la L sarei stato meglio, ma non era disponibile. Per il resto, mi ha impressionato favorevolmente la rigiditá del carro posteriore, davvero solido. Un poco meno le finiture, inguardabile (a mio parere) la gommina posteriore. Ah, la corona non aveva il benché minimo gioco visto su altri EP8, forse Shimano ha cambiato qualcosa negli ultimi esemplari?
 

gippi1984

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
71
35
18
41
Pistoia
Visita Sito
Bici
Transition Scout
Qui il test della versione ST XT....davvero interessante questo modello...peccato lo sferragliare dello Shimano ep8

@ghianda il tuo come si comporta...si sente il classico rumore di discesa dell'ep8? Per la taglia quindi hai preso una M della versione LT e sei alto 1.70 e pedali a 69 cm giusto? Praticamente hai le mie stesse misure.

 
  • Like
Reactions: Docste and zanna63

ghianda

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
58
50
18
eugania
Visita Sito
Qui il test della versione ST XT....davvero interessante questo modello...peccato lo sferragliare dello Shimano ep8

@ghianda il tuo come si comporta...si sente il classico rumore di discesa dell'ep8? Per la taglia quindi hai preso una M della versione LT e sei alto 1.70 e pedali a 69 cm giusto? Praticamente hai le mie stesse misure.

per il rumore pensavo peggio, abituato al brose della levo, si, è un pò più rumoroso e, si sa, sbatocchia in discesa, ma pensavo peggio, tutto sommato non dà tanto fastidio
 
  • Like
Reactions: gippi1984

Actarus11

Ebiker ex novello
25 Giugno 2019
15
1
3
Arezzo
Visita Sito
Bici
Giant reign E+ 0 pro 2020 mullet
Salve, apro la discussione per la Scor 4060 Z LT e ST.
Ho visto che Scor sarà presente al Bike Festival il prossimo weekend.
Purtroppo non potrò partecipare... chiedo a qualcuno che ci andrà e riesce a provarla di fare una piccola recensione.
Grazie mille.
Ero anche io imteressato. MI Sa che non l’ha provata neanche il rivenditore per darci una risposta. Anche fosse stata commerciale!!