Lapierre Overvolt GLP 2

robya

Ebiker normalus
22 Agosto 2020
74
25
18
italia
Visita Sito
Bici
full e front
dal secondo minuto Nico monta la serie sterzo



FSA Orbit 1.5 ZS NO.57SC/NO.57T

in teoria dovrebbe essere questa di FSA
il video è riferito al montaggio elite 2020 ma non è il caso che ve lo dica io :D:D ...ad ogni modo il modello di serie sterzo segnalato è visibile sul catalogo lapierre glp2 elite 2021

2022 non saprei
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Non tocca il barilotto in compressione giusto? Perche' invece il Fox float X2 ci sta solo staticamente a sopensione non compressa... :rolleyes:
Si il barilotto andava a toccare leggermente sul telaio, roba di qualche mezzo mm e dopo la prima uscita ha tolto la vernice e niente più.
Poi lo ho montato leggermente disassato, mettendo le 2 rondelle che sono nel perno dell'occhiello che si fissa allo snodo nella parte alta, in modo che l'ammo resti un pò più basso, lontano dal telaio, e appunto leggermente disassato.
Mi sembra che ora vada bene, ma non rimane comunque molto spazio...
Comunque gli ingenieri di Lapierre potevano lasciare qualche mm di spazio in più!!!
 

marcocapoti

Ebiker pedalantibus
24 Giugno 2017
205
210
43
58
venezia
Visita Sito
Bici
POLE VOIMA K3 + OVERVOLT 927 TEAM + Lauf TG Race
Si il barilotto andava a toccare leggermente sul telaio, roba di qualche mezzo mm e dopo la prima uscita ha tolto la vernice e niente più.
Poi lo ho montato leggermente disassato, mettendo le 2 rondelle che sono nel perno dell'occhiello che si fissa allo snodo nella parte alta, in modo che l'ammo resti un pò più basso, lontano dal telaio, e appunto leggermente disassato.
Mi sembra che ora vada bene, ma non rimane comunque molto spazio...
Comunque gli ingenieri di Lapierre potevano lasciare qualche mm di spazio in più!!!
è una caratteristica del cinematismo che comprimendosi sale di circa 1,5mm verso il top tube. E' il motivo per cui sia con il cane kreek che con ohlins a molla viene messo un bicchierino sul fondo in modo da portare la molla più in avanti (dove il top tube è più distante ed ha un incasso ricavato sulla superficie inferiore. E' il motivo per cui non ci stà lo Storia2 (perchè non hanno il componente per portare la molla in avanti). Per la questione del disassamento non sarei così sereno ...... senti uno bravo (Dave Rulezman in primis) per capire se va bene........
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Si il barilotto andava a toccare leggermente sul telaio, roba di qualche mezzo mm e dopo la prima uscita ha tolto la vernice e niente più.
Poi lo ho montato leggermente disassato, mettendo le 2 rondelle che sono nel perno dell'occhiello che si fissa allo snodo nella parte alta, in modo che l'ammo resti un pò più basso, lontano dal telaio, e appunto leggermente disassato.
Mi sembra che ora vada bene, ma non rimane comunque molto spazio...
Comunque gli ingenieri di Lapierre potevano lasciare qualche mm di spazio in più!!!
Mah non so..gia' a me le cose che non sono da progetto originario non mi fanno impazzire...poi se struscia o tocca in condizioni normali inmagina dopo un bel salto , magari sbagliato, dove tutto il telaio flette... :rolleyes:
Boh..ma il superdeluxe non mi sembra cosi' male..
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
è una caratteristica del cinematismo che comprimendosi sale di circa 1,5mm verso il top tube. E' il motivo per cui sia con il cane kreek che con ohlins a molla viene messo un bicchierino sul fondo in modo da portare la molla più in avanti (dove il top tube è più distante ed ha un incasso ricavato sulla superficie inferiore. E' il motivo per cui non ci stà lo Storia2 (perchè non hanno il componente per portare la molla in avanti). Per la questione del disassamento non sarei così sereno ...... senti uno bravo (Dave Rulezman in primis) per capire se va bene........
Rulezmen era stato il primo che avevo interpellato, e voleva appiopparmi a tutti i costi (belli alti tra l'altro) un ammo a molla spacciandomelo per il non plus ultra delle sospensioni. Per carità, andrà anche bene, ma a me di montare un ammo a molla su questa bici non interessa minimamente. Impossibile ragionare con personaggi del genere :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: robya

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Mah non so..gia' a me le cose che non sono da progetto originario non mi fanno impazzire...poi se struscia o tocca in condizioni normali inmagina dopo un bel salto , magari sbagliato, dove tutto il telaio flette... :rolleyes:
Boh..ma il superdeluxe non mi sembra cosi' male..
A me la personalizzazione dei mezzi piace, è una cosa che ho sempre fatto e ritengo, a maggior ragione ora che l'ho cambiato, che l'ammo sia un pò il punto debole di questa fantastica bici. Non a caso Vuilloz non ha niente di originale dentro al suo (nemmeno la corsa!!!)
Io le ho provate tutte con il mio superdeluxe prima di sostituirlo, token e non token, megneg, pressioni le più disparate, ma o andava a pacco a finecorsa, oppure era come guidare una front. Mancava solo mettere le mani all'idraulica ma ho desistito e lo ho sostituito per disperazione.
E ne sono molto molto contento, mi preoccupa solo il fatto che il barilotto sia molto vicino al telaio, quello si, ma lo sto tenendo monitorato ad ogni uscita e nelle ultime uscite non ho più riscontrato segni tangibili di strisciamento.
 
  • Like
Reactions: lucafam

marcocapoti

Ebiker pedalantibus
24 Giugno 2017
205
210
43
58
venezia
Visita Sito
Bici
POLE VOIMA K3 + OVERVOLT 927 TEAM + Lauf TG Race
Rulezmen era stato il primo che avevo interpellato, e voleva appiopparmi a tutti i costi (belli alti tra l'altro) un ammo a molla spacciandomelo per il non plus ultra delle sospensioni. Per carità, andrà anche bene, ma a me di montare un ammo a molla su questa bici non interessa minimamente. Impossibile ragionare con personaggi del genere :rolleyes:
Capisco ma non condivido. Pensa che io ho tutto "a molla" anche la forcella l'ho trasformata con un kit della Push. Dietro ala fine ho messo un Ohlins ttx2. Ho aggiunto 700gr (300 forca 400ammo). Dave è molto competente ma si percepisce che è un pò "talebano" rispetto alla sua visione della sospensione (ma ne sa tanto tanto della sua materia). Comunque se hai dubbi che tocchi , per fare una verifica puoi svuotare l'aria quasi del tutto e provare a comprimere mettendo un foglio di carta piegato tra ammo e top tube.... fai diverse prove piegandolo sempre più finche si blocca.....
 
  • Like
Reactions: sideman and lucafam