nuovo potenziale ebikes

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Buongiorno , cosa dite delle trasformazioni della bici muscolare per esempio il motore bafang ? dal si vende dice che sono migliori di bosch e altri , e il pacco batterie con celle di marca sono superiore a quelle montate di serie ?

Grazie
Anche i vucumprà ti dicono che la loro borsa Prada è meglio dell'originale....[emoji23][emoji23][emoji23]
Diciamo che sono due cose diverse.. bafang è open puoi farci Un Po di tutto e metterci la batteria che più ti piace soprattutto come capienza..
Gli altri sono sistemi chiusi.. tipo Apple per capirci, compri qualcosa di industriale e pre-studiato..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Buongiorno , cosa dite delle trasformazioni della bici muscolare per esempio il motore bafang ? dal si vende dice che sono migliori di bosch e altri , e il pacco batterie con celle di marca sono superiore a quelle montate di serie ?

Grazie
Ciao,
allora, il Bafang. BBs 01/02 va benissimo, io ci giro ormai da più di un anno, e con qualche migliaio di km, senza il minimo problema.
Ho provato, tranne Yamaha, tutti gli altri motori e.....abbandonare il Bafang mi dispiacerebbe, e non poco.
La trasformazione può venire più o meno bene, a seconda di quanto ci metti di tuo per ottimizzarla, e, IMHO, il vantaggio principale è la possibilità di farti fare delle batterie custom di capacità superiore a tutte le native in circolazione, che è anche il motivo della mia scelta.
Nel gruppo di e-bikers che frequento ci sono anche 4 Bafang, con batterie sopra gli 800Wh, e siamo sempre noi ad aspettare gli "altri", costretti ad economizzare per chiudere i giri.
Detto questo, se ci fai sapere che "muscolare" vorresti trasformare, possiamo anche darti delle dritte....la trasformazione non è fattibile su tutte le Mtb.
Ah, forse è meglio proseguire nella discussione dedicata, visto che c'è! ;)
 
  • Like
Reactions: lalillina

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
64
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
Ok ma qual' è la discussione delicata ? Devo trasformare un cube stereo da 160 27,5 ma , vorrei utilizzarla anche per fare percorsi da Enduro . nella zona di Roma e dintorni Sai consigliarmi dove rivolgermi ?
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ok ma qual' è la discussione delicata ? Devo trasformare un cube stereo da 160 27,5 ma , vorrei utilizzarla anche per fare percorsi da Enduro . nella zona di Roma e dintorni Sai consigliarmi dove rivolgermi ?

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/club-mtb-con-bafang-bbs.87/

Io sono veneto e non conosco la situazione a Roma, ma qualcuno ti saprà aiutare.
Per la Cube Stereo la vedo dura, ne ho una anch'io, dovrebbe avere il movimento centrale Press-fit 92, non compatibile ne' col Bafang ne' col TSDZ2, l'atro kit centrale.
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
64
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
No , ho trovato una a genova che ti fa la modifica , e mi consiglia x il fuoristrada questo motore active torque , dice è più piccolo e a differenza del bafang , la differenza sta nel fatto che , l active torque ha il sensore di coppia , molto piacevole nel fuoristada mentre il bafang ha il sensore di cadenza... inoltre posso montare una corona da 36 . I costi sono uguali .
 
  • Like
Reactions: Bylbo

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
No , ho trovato una a genova che ti fa la modifica , e mi consiglia x il fuoristrada questo motore active torque , dice è più piccolo e a differenza del bafang , la differenza sta nel fatto che , l active torque ha il sensore di coppia , molto piacevole nel fuoristada mentre il bafang ha il sensore di cadenza... inoltre posso montare una corona da 36 . I costi sono uguali .
Se è così tienimi informato....
Active Torque e TSDZ2 sono la stessa cosa, e volevo provarlo anch'io su un'altra bike, e forse lo farò, ma, per un uso in fuoristrada duro, sembra sia un po' delicato......mentre il Bafang è veramente un mulo.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
No , ho trovato una a genova che ti fa la modifica , e mi consiglia x il fuoristrada questo motore active torque , dice è più piccolo e a differenza del bafang , la differenza sta nel fatto che , l active torque ha il sensore di coppia , molto piacevole nel fuoristada mentre il bafang ha il sensore di cadenza... inoltre posso montare una corona da 36 . I costi sono uguali .

io intanto ti coniglio di provare un motore con pas e uno con torsiometro perchè son due modi diversi di pedalare.
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
generalmente un motore a 48v è fuori regola (cioè potenza oltre i 250W) .. oltretutto so che i primi modelli di Bafang a 48V avevano problemi con la centralina (ora nn so se sono stati sistemati) ...
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
64
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
Vuol dire che tutti voi utilizzate un 36 v a 250 w ? ma, tolto se è in regola o no , vanno meglio i 36 o 48 v anche sul consumo di batteria ? credo che il motore TSDZ2 non vada bene x il mio telaio , oltre al filo del cambio si abbassa troppo , mentre il Bafang lascia libero sotto il movimento centrale e il motore va avanti ,lasciando più luce da terra. Chi usa il Bafang facendo fuoristrada estremo del forum , per darmi consigli ?
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Vuol dire che tutti voi utilizzate un 36 v a 250 w ? ma, tolto se è in regola o no , vanno meglio i 36 o 48 v anche sul consumo di batteria ? credo che il motore TSDZ2 non vada bene x il mio telaio , oltre al filo del cambio si abbassa troppo , mentre il Bafang lascia libero sotto il movimento centrale e il motore va avanti ,lasciando più luce da terra. Chi usa il Bafang facendo fuoristrada estremo del forum , per darmi consigli ?
io
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Allora:
io ho il 350/36, montato su una Trek Farley, e qualche amigo il 750/48....
il 750/48 va meglio, più corposo e ti segue nella pedalata all'infinito, fin che riesci a frullare lui ti assiste....
il 350/36 no, verso gli 85/90rpm mura, smette di assistere, e per quanto mi riguarda, pur se fastidiosa, è l'unica pecca.
Aggiungo che, pur con 350W dichiarati va qualcosa meno di tutti i 250 nativi, ma non è un handicap, la potenza max in fuoristrada non si usa quasi mai, se non per qualche prova di accelerazione sul liscio.
Per un altro acquisto, dovrei elettrificare una seconda mtb, sono per il 500/36, non tanto per la potenza in più, ma perché gira un po' più alto.
Volevo prendere anche il TSDZ2/Active torque, ma, dai forum, risulta essere delicato, senz'altro non adatto ad un uso hard, per cui l'ho scartato.
Cube:
ho una Stereo HPC race 29/140 carbon 2014, con MC press-fit 92, e non è elettrificabile, a meno di non modificare il telaio.
 
Ultima modifica:

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
64
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
No, come ti avevo detto , mi fanno la modifica ma , ho ancora molti dubbi , non vorrei spendere molti soldi e trovarmi male , la modifica e costosa.
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
64
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
IL motore con la modifica viene 880 tutti i modelli , più 90 la corona da 34 o 36 e la batteria :
48 volt 11.5 ampere costa 500 euro
48 volt 14 ampere costa 660 euro
48 volt 17 ampere costa 850 euro .la domanda, vale la pena o cercare di vendere la muscolare più la differenza prendere una usata tipo turbo levo o altro ?
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
io ho un bafang e ha i suoi pregi e difetti
allora innanzitutto il prezzo. Non è vero che sono più economico le native! intanto la tua vecchia muscolare non la vendi, ma la svendi e scordati i soldi che immagini di fare! una ebike come si deve (per quanto mi riguarda) costa minimo 4000 euro (minimo!). Quindi sicuramente da un punto di vista economico conviene motorizzare una muscolare che hai in casa!
come già ti hanno detto puoi cucirtela su misura: sia come potenza da scegliere BBS1 250-350 (36V) o BBS2 500-750 (36 o 48V) customizzandoti la batteria che meglio si adatta al tuo telaio e percorsi
Io ho montato un Bafang perchè nettamente più resistente e potente per uso hard al TSZ
ho montato un 350w (36v) con batteria custom da 550W e riesco anche a farci 70km con 3000m D+, praticamente impossibile con qualsiasi nativa!
per me le uniche pecche sono:
-l'abbassarsi della luce da terra, ma ci ho fatto l'abitudine e l'okkio... e anche se a volte picchio il motore non è mai successo niente di grave (da qui il fatto che è molto robusto)
-il fatto che è un 36v limita la pedalata a 90rpm per cui se ti trovi a dare di più mura, ma anche qui se riesci ad andare più forte di solito vuol dire che sei in un falso piano per cui metto assistenza 0 e vado di muscolare risparmiando batteria altrimenti vado alla velocità che sviluppa 90rpm
Pregi:
-economicità
-riuso della vecchia bici che avrei buttato o regalato
-custumizzazione al 100% (il motore è completamente modificabile da PC e te lo cuci addosso anche più della LEVO)
-non dipendenza da un marchio e ti metti la batteria che vuoi (ne puoi mettere anche una sottosella di poco peso e capacità per farti una salita e una discesa e basta) (o ne puoi mettere due da 300 o una da 700... insomma fai come vuoi)
-Il sistema pass per chi come me ha problemi alle ginocchia ti porta sempre a casa! (e non è poco!) cosa che le native non hanno!

secondo me la CUBE si presta alla customizzazione bafang e se chi ti fa il lavoro ci sa fare, con le dovute modifiche te lo monta anche se hai il pres-fit
sul portaborraccia una batteria customa da 600w ce la metti tranquillamente
se l'uso che ne fai è enduro monterei una monocorona da 32 se con pacco pignoni 11-42 (io monto questo) (con catena kmc per ebike)
ho scelto il 350 36v perchè è il più piccolo e leggero tra i più potenti
 
Ultima modifica: