18kg in realtà, sempre meglio dei 20kg della mia Levo SL in alluminio che tra l altro è anche molto meno potente. Non vedo l'ora..fai pure 19 l
La M20 in taglia L ( con 36 e DPX2) pesa più di 19 kg con i pedali! Sicuro al 100% in quanto so solo io quanto ho speso per farla così:18kg in realtà, sempre meglio dei 20kg della mia Levo SL in alluminio che tra l altro è anche molto meno potente. Non vedo l'ora..
Io l'ho lasciata con la 34 di serie da 140, non faccio enduro ma giri AM e credo sia la giusta soluzione..La M20 in taglia L ( con 36 e DPX2) pesa più di 19 kg con i pedali! Sicuro al 100% in quanto so solo io quanto ho speso per farla così:
Ma sei raccomandato!Acquistata oggi la Rise M20, settimana prossima la ritiro!
Vengo da una Levo SL che non mi ha mai soddisfatto, gran bici ma mancava quel pizzico di potenza quando ne avevo bisogno!
Credo che la Rise sia la miglior ebike attualmente sul mercato, spero di non autosmentirmi nei prossimi mesi..![]()
la mia in taglia m come detto prima 19kg
In realtà l'ho trovata disponibile immediatamente, se guardi su subito ce ne sono tante disponibili pronta consegna!Ma sei raccomandato!
Qui aspettiamo tutti la consegna da mesi e mesi![]()
Anche a me arrivano pubblicitá di negozi con pronta disponibilità... Io però non ho verificatoIn realtà l'ho trovata disponibile immediatamente, se guardi su subito ce ne sono tante disponibili pronta consegna!![]()
Scusa ma a che SL ti riferisci? Io avevo la Comp che vedi in foto e era sui 19,5kg, la rise pesa un po' meno ma ha molto più coppia per cui non c'e' un paragone, le recensioni imparziali che ho trovato online danno vincente la rise sulla Levo SL in tutti i fronti..Mi lasci perplesso, pensavo la base fosse piú leggera della levo sl. Mia sl con le stesse ruote pesa 17.5
La full carbon. 17.5 con pedaliScusa ma a che SL ti riferisci? Io avevo la Comp che vedi in foto e era sui 19,5kg, la rise pesa un po' meno ma ha molto più coppia per cui non c'e' un paragone, le recensioni imparziali che ho trovato online danno vincente la rise sulla Levo SL in tutti i fronti..
E va beh, ma non sono nella stessa fascia di prezzo.. la M20 stà a 6300€, la devi paragonare con la SL Comp!La full carbon. 17.5 con pedali
Adesao mi tornaRileggendo forse non avevo fatto intendere che di serie era 19kg. Ora ne pesa meno di 18 coi pedali e con le sospensioni belle prestanti
Magari ci siamo già incontrati.. anche se ultimamente non sto quasi più girando, in passato ho girato molto sia a Sanremo che Diano. A me arriverà a Novembre (spero) una M20 con upgrade di sospensioni e freni. Magari prima o poi ci incontreremo sui sentieri con la Rise. A sto ritmo di consegne ci riconosceremo facilmente...Buongiorno a tutti, visto che in settimana arriverà la mia M10 Custom, (forca 160, freni Braking, ammo devo ancora decidere, trasmissione AXS) da un po' di tempo a questa parte ho preso a leggere quasi tutti i post della discussione, pensando di trovare qualche "recensione" da parte dei già fortunati possessori, riguardanti, in particolare, le sensazioni di guida della Rise sui trails "cattivi", ovvero su curve strette e ripide , rock garden, drop e salti, specialmente da parte di chi ha aumentato l'escursione e/o modificato impianto frenante etc,,,,però zero, solo lunghe e, a mio avviso, inutili discussioni sulla batteria e il dislivello max (molti dei quali da parte di persone che la Rise non ce l'hanno neppure), come se la stragrande maggioranza degli utenti fosse interessata esclusivamente a fare giri epici macinando km. e km. con migliaia di metri di dislivello, quando in realtà io vedo che più di tre/quattro ore non si gira mai, poichè ognuno ha anche altri impegni quotidiani.
Inoltre, ho letto spesso "se esci con elettrici full power o ti tiri il collo (e consumi, consumi) o non puoi stare con loro". Ma mi domando...vanno in bici (anche se assistite) o in moto? Noi giriamo prevalentemente in Liguria (Golfo Dianese, Finale e Sanremo) e usciamo sempre misti elettrici e muscolari (io pur avendo 59 primavere pedalo una Yeti SB150 con Fox 38 da 180) e gli assistiti ci aspettano senza problemi, quindi se riesco a stare con loro con la muscolare, figuriamoci con la Rise.
Detto questo, per chi ha già la Rise e pratica prevalentemente trails enduro, cosa mi può dire su questa splendida
poca E ma tanta Bike?
È adatta all’uso che ne vuoi fare. Con la 36 non guadagneresti solo un cm ma tanti altri contenuti. Però devo anche dire che se Monti la 36 devi necessariamente , per completezza, mettere anche il DPX2. Io li ho entrambi ma perché la bici era già configurata così. Avessi dovuto ordinare la bici custom non li avrei presi ( vedi peso) ma posso garantirti che ora non li darei più viaRagazzi mi togliete un dubbio? Forse sarei ancora in tempo a cambiare, ma non sono sicuro.. in ogni caso per giri Trail/AM mediamente impegnativi ma senza salti o qualsivoglia velleità acrobatica la forcella da 140 Fox Performance di serie vi pare adatta o meglio andare sulla 150 da 36 data come optional? Io propengo per la prima ma guardando qui sul forum mi pare che tutti abbiano optato per la seconda.. un consiglio sarebbe molto gradito, grazie