Test Pirelli Scorpion E-MTB S

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@ducams4r : in un confronto con le Eddy Current come le posizioneresti?
Per order pesanti é consigliabile mettere un inserto o non serve?
Grazie!

Buone anche le Eddy. A livello di performance potrebbero essere quasi equivalenti, ma Le Scorpion S sono più polivalenti, leggere e durano di più.
Specialmente all'anteriore preferisco la Scorpion.

La carcassa della versione emtb (hyper wall) è decisamente robusta, e per avere un buon grip va tenuta a pressioni piuttosto basse, per un rider pesante e dalla guida irruenta, è comunque consigliato un inserto al posteriore, davanti non lo ritengo necessario.
 
  • Like
Reactions: Mrslate and Giocody

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.253
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma e la famosa mescola troppo dura con relativo scarso grip accusato da alcuni? Ho letto il test e non sembra tu lo abbia riscontrato. Inoltre, come la vedi l'accoppiata di una Scorpion e-MTB S 27.5x2.6" al posteriore con una Scorpion Enduro S 29x2.4" all'anteriore? Il problema è che io monto una configurazione mullet con canali 27 anteriore e 35 posteriore e le e-MTB S in 2.4" non le fanno ed un 2.6" su canale da 27 mi sembra un filo tirato.
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Buone anche le Eddy. A livello di performance potrebbero essere quasi equivalenti, ma Le Scorpion S sono più polivalenti, leggere e durano di più.
Specialmente all'anteriore preferisco la Scorpion.

La carcassa della versione emtb (hyper wall) è decisamente robusta, e per avere un buon grip va tenuta a pressioni piuttosto basse, per un rider pesante e dalla guida irruenta, è comunque consigliato un inserto al posteriore, davanti non lo ritengo necessario.

e una SS ant con MM orange al post come la vedresti?
considerando i miei 63/5 kg in tenuta e con zaino le metterei a 1 davanti e 1,2 dietro.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.492
1.878
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Buone anche le Eddy. A livello di performance potrebbero essere quasi equivalenti, ma Le Scorpion S sono più polivalenti, leggere e durano di più.
Specialmente all'anteriore preferisco la Scorpion.

La carcassa della versione emtb (hyper wall) è decisamente robusta, e per avere un buon grip va tenuta a pressioni piuttosto basse, per un rider pesante e dalla guida irruenta, è comunque consigliato un inserto al posteriore, davanti non lo ritengo necessario.
Grazie Ducam4r sempre disponibile ed esaustivo.
Mi sa che le prenderò appena consumo le attuali.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma e la famosa mescola troppo dura con relativo scarso grip accusato da alcuni? Ho letto il test e non sembra tu lo abbia riscontrato. Inoltre, come la vedi l'accoppiata di una Scorpion e-MTB S 27.5x2.6" al posteriore con una Scorpion Enduro S 29x2.4" all'anteriore? Il problema è che io monto una configurazione mullet con canali 27 anteriore e 35 posteriore e le e-MTB S in 2.4" non le fanno ed un 2.6" su canale da 27 mi sembra un filo tirato.

La prima cosa che ho notato è la durezza dei tasselli, come ho scritto a inizio test, ma il grip sul terreno non è dato solo dalla durezza della gomma.

Ho visto la carcassa delle Scorpion S enduro, ed è molto più leggera rispetto a quelle per emtb, montata all'anteriore potrebbe andare bene, specialmente con un canale così "striminzito", se poi necessiti di maggiore sostegno inserisci un inserto in EVA tipo Airliner o Andreani.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
e una SS ant con MM orange al post come la vedresti?
considerando i miei 63/5 kg in tenuta e con zaino le metterei a 1 davanti e 1,2 dietro.

Un'accoppiata un po' strana, non saprei... la MM la preferisco all'anteriore, al posteriore scorre poco sul duro e i tasselli sono molto delicati, forse meglio una Eddy al posteriore se ti piace Schwalbe.
Comunque le Scorpion S nascono per lavorare in coppia, specialmente in percorrenza di curva sono molto sincere e prevedibili.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Bella prova. Parli di peso contenuto. Ma in relazione ad altre gomme da enduro con carcassa robusta (tipo super gravity o dh di maxxis) giusto?

Chiaramente, il paragone va fatto con gomme con carcassa rinforzata, pesano decisamente meno delle Eddy Current e leggermente meno delle Vittoria Mazza che però hanno una larghezza reale più ridotta.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.044
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Chiaramente, il paragone va fatto con gomme con carcassa rinforzata, pesano decisamente meno delle Eddy Current e leggermente meno delle Vittoria Mazza che però hanno una larghezza reale più ridotta.
bel test grazie, certo che parlare di peso contenuto con 1,3 kg mi sembra strano
per me pesano troppo, ho visto però che esiste anche la versione Trail che sui 900 gr ed è gia meglio
sai per caso la differenza tra la versione Enduro e Trail a livello di tasselli e di scorrimento ?
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
412
444
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
bel test grazie, certo che parlare di peso contenuto con 1,3 kg mi sembra strano
per me pesano troppo, ho visto però che esiste anche la versione Trail che sui 900 gr ed è gia meglio
sai per caso la differenza tra la versione Enduro e Trail a livello di tasselli e di scorrimento ?
Io ho la versione Trail, S anteriore e R posteriore, sulla Ibis Ripley. Ovvio che parliamo di una bici da 13kg scarsi, la metà di una eMTB full-power, ma ho comunque intenzione di passarle sulla Rise che mi arriva a fine settimana. Siamo sui 900gr pur essendo paragonabili alle DD di Maxxis come carcassa, forse anche più resistenti. Confermo la recensione, anche queste hanno un sostegno molto alto anche a pressioni non esagerate ma nonostante ciò il grip è ottimo. Non so se bastano su una eMTB full-power, ma al massimo come dici tu si può andare sulle Enduro, non le ho mai provate ma parecchi conoscenti le hanno e ne sono contentissimi (il negozio a Varese dove bazzichiamo tutti le promuove).

Mi piace poi che abbiano un catalogo con poche combinazioni carcassa-mescola, invece di mille modelli come Maxxis e Schwalbe, dove onestamente io mi perdo dopo un pò.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.044
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Io ho la versione Trail, S anteriore e R posteriore, sulla Ibis Ripley. Ovvio che parliamo di una bici da 13kg scarsi, la metà di una eMTB full-power, ma ho comunque intenzione di passarle sulla Rise che mi arriva a fine settimana. Siamo sui 900gr pur essendo paragonabili alle DD di Maxxis come carcassa, forse anche più resistenti. Confermo la recensione, anche queste hanno un sostegno molto alto anche a pressioni non esagerate ma nonostante ciò il grip è ottimo. Non so se bastano su una eMTB full-power, ma al massimo come dici tu si può andare sulle Enduro, non le ho mai provate ma parecchi conoscenti le hanno e ne sono contentissimi (il negozio a Varese dove bazzichiamo tutti le promuove).

Mi piace poi che abbiano un catalogo con poche combinazioni carcassa-mescola, invece di mille modelli come Maxxis e Schwalbe, dove onestamente io mi perdo dopo un pò.
grazie per le informazioni
mi puoi dire il nome del negozio che ci faccio un salto, qui da noi non c'è granche e bisogna prendere su internet
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sicuramente cambia la carcassa, non so se cambia l'altezza dei tasselli, ho avuto in prova solo il modello che ho recensito.
Io penso si comporti come schwalbe e cambi solo la carcassa, che alla fine porta solo solo una differenza di peso, dubito cambino le misure dei tasselli, ma tutto può essere, ma mi sembrerebbe alquanto strano
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
provate sulla mia ex muscolare. versione trail. la carcassa è di ottima fattura. i tasselli alti sono molto interessanti ma la mescola per me soprattutto all'anteriore è riusltata troppo dura. in inverno e sull'umido non mi hanno dato tanta sicurezza. credo però che pirelli stia per uscire con gomme nuove. e forse anche novità sulle mescole...
come tenuta all'anteriore in situazioni critiche rispetto alle soft di schwalbe o maxxgrip di maxxis siamo secondo me molto lontani...
al posteriore invece gran gomma...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
su una elettrica dove la scorrevolezza o meglio la resistenza al rotolamento è trascurabile rispetto ad una muscolare io monterei gomme che diano un gran grip. a meno che non si faccia xc...
 
  • Like
Reactions: sideman

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.253
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Beh, anche su una elettrica, se si punta anche ad avere la maggiore autonomia possibile perchè la si sfrutta facendo giri lunghi, la scorrevolezza ha il suo perchè. Ieri ho fatto un giro da un giro di circa 62 Km e 1400d+ che ho già fatto altre volte e di solito rientravo con una tacca residua, ieri però causa condizioni dei terreni che si stavano si asciugando ma c'erano molti tratti ancora con fango ed in generale superfici molli ho consumato nettamente di più, ho impiegato più tempo e sono rientrato con batteria quasi a zero. Monto una coppia di Schwalbe MM+BB in mescola soft (arancione) e non è che possano fare miracoli, su pendenze e contropendenze di fanghetto molle magari ricoperto da foglie basta un niente che partono per la tangente pure loro, molte salite toste che con terreno duro supero senza grossi problemi ieri in molti casi mi ci sono piantato a metà e le ho chiuse di spintage. In quelle condizioni il teorico grip in più non è che mi sia servito tantissimo. Diciamo che come sempre la soluzione ottimale è un buon compromesso.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
sì verissimo. ma i test di consumo andrebbero fatti sullo stesso percorso a parità di condizioni. li forse si capisce. io preferisco consumare un 2/5% in più ma fare un passaggio viscido nel sottobosco con meno paura di una gomma che parte...
se sbatto per terra mi piace meno che consumare di più... però certo il buon compromesso ci sta sempre bene...
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO