Test Pirelli Scorpion E-MTB S

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.473
3.253
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
io preferisco consumare un 2/5% in più ma fare un passaggio viscido nel sottobosco con meno paura di una gomma che parte...

Nel caso specifico il maggior consumo che ho rilevato è stato nell'ordine del 20/25%, non tutto imputabile alle gomme ovviamente, anzi quelle erano il meno credo, ma quello che volevo dire è che in certe condizioni partono via anche le gomme con mescola supersoft, non c'è nulla da fare. Ad esempio, quando il fango ha la consistenza "giusta" l'intero spazio tra i tacchetti si riempie completamente ed in pochi metri ti ritrovi sostanzialmente con pneumatici "slick", a quel punto la mescola ci fa ben poco, fosse pure una gelatina.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Nel caso specifico il maggior consumo che ho rilevato è stato nell'ordine del 20/25%, non tutto imputabile alle gomme ovviamente, anzi quelle erano il meno credo, ma quello che volevo dire è che in certe condizioni partono via anche le gomme con mescola supersoft, non c'è nulla da fare. Ad esempio, quando il fango ha la consistenza "giusta" l'intero spazio tra i tacchetti si riempie completamente ed in pochi metri ti ritrovi sostanzialmente con pneumatici "slick", a quel punto la mescola ci fa ben poco, fosse pure una gelatina.
ah sicuro. qui dalla mia parte di Bologna sono in zona calanchi. quando piove non ci si va. colla...
in quel caso andiamo dall'altra parte. zona rocciosa al sole. ma giri enduro...
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Concordo con @wally73: su una E-bike non mi importa proprio del consumo e dell'attrito che vale 1 rispetto al grip della gomma che vale 10 !! Specialmente sulla gomma anteriore dove poi influisce davvero molto poco. Piuttosto scelgo una mescola dura e/o un disegno più scorrevole per il posteriore. Sulle Pirelli, che ho usato, resto comunque anche io dell'idea che rispetto ad altre gomme hanno una mescola con poco grip che va bene su terreni asciutti e temperature estive, per i miei gusti. ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.044
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
arrivate le trail
nella misura 27.5x2.4 la S pesa 935 gr e la R 820 gr, stranemente quindi la posteriore è più leggera
anche dal sito della Pirelli sono date entrambe per 920 gr
i tasselli sono ben pronunciati, quindi deve essere solo la carcassa differente dalla serie E-MTB
appena quelle che ho sotto sono consumate le monterò
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.044
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
provate la S e la T in versione Trail per una settimana
la S devo dire che davanti ha un buon grip, se scappa sui sassi riprende subito dà una buona sicurezza
la R niente di particolare, penso che con la tassellatura bassa non durerà molto
prendo un gomma in versione M (visto che ne ho trovata una, anche se con il logo MTB giallo) da montare dietro appena la r sarà consumata, e sembra avere un maggior grip e durata
 
  • Like
Reactions: D-Lock