...... e questa?
![]()
Pure Pinarello... è proprio vero che quando un settore tira ci si buttano tutti
...... e questa?
![]()
Direi che poteva anche evitare!Pure Pinarello... è proprio vero che quando un settore tira ci si buttano tutti
Direi che poteva anche evitare!
Allora, per tutti gli interessati, visto che l'occhiata al catalogo è stata veloce i dettagli sono pochi, ma importanti.
E-SPARK sembra la stessa del 2017 motore shimano
E-GENUIS vista sul sito scott motore Shimano
E-SCALE la vera novità non per la bici ma per il motore Bosch, lo stesso performance cx del 2017 (forse più piccolo) ma la batteria è completamente integrata nel telaio, sembra che quasi non esista (a occhio la metà dell'attuale e-aspect con brose) forcella fox da 34.
Si aggiungono altre E-Scale con motore e batteria come quelle del 2017, lo stesso mi sembra anche per le E-Genuis.
Quindi ricapitolando Bosch ha aggiunto alla tipologia attuale solo una batteria super sottile e super integrata nel telaio.....
Mascherata da colorazione tattica?!La cosa bella è che dalla foto di lato non vedevo la batteria sembrava solo un classico tubo del telaio
Shimano secondo me costa veramente poco rispetto a bosch e yamaha...lo dimostra la miriade di telai no brand o quasi che lo montano.. E che non avendo i numeri di vendita delle case famose devono per forza avere alta marginalita' di guadagno lo stesso..Sto Shimano va via come il pane mi sembra... cos'è gratis con l'acquisto del gruppo?![]()
![]()
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Io non credo, la batteria pare quella di sempre..Quindi ricapitolando Bosch ha aggiunto alla tipologia attuale solo una batteria super sottile e super integrata nel telaio.....
Non ne sono così convinto ..... Al momento lo shimano è vincente per ingombri, peso e invasività sul telaio........ mappature a parte che sono poche e non omogenee ma che dipendono fondamentalmente dal software e quindi ampiamente migliorabili.Shimano secondo me costa veramente poco rispetto a bosch e yamaha...lo dimostra la miriade di telai no brand o quasi che lo montano.. E che non avendo i numeri di vendita delle case famose devono per forza avere alta marginalita' di guadagno lo stesso.![]()
Non ne sono così convinto ..... Al momento lo shimano è vincente per ingombri, peso e invasività sul telaio........ mappature a parte che sono poche e non omogenee ma che dipendono fondamentalmente dal software e quindi ampiamente migliorabili.
Sicuramente ha il carisma necessario per imporre uno standard che al momento latita da parte dei concorrenti di motori, non credo sia un caso il proliferare di "telai" compatibili.
Staremo a vedere..... Io di sicuro se tra un anno dimostra affidabilità e magari un assistenza più aperta sui ricambi motore sarò molto felice di mollare il mio yamaha a favore di shimano......
Dovrebbero decidersi anche a mettere una corona da 32 al posto del pignoncino.. poi da utente specy devo dire che il vantaggio di potersi configurare l'assistenza a proprio piacimento è per me irrinunciabile..Beh, sicuramente anche Brose a livello di ingombri è competitivo, e forse l'ingombro della loro batteria integrata è migliore rispetto a Shimano.
Io fra un anno spero di vedere il nuovo motore Bosch, che visto le potenzialità del marchio immagino ci potrà stupire. Sinceramente mi trovo bene con il CX, e se riuscissero a diminuire peso e dimensioni, magari con limitata possibilità di setting tramite app, sarebbe il motore perfetto, sempre parere personale eh!
Dovrebbero decidersi anche a mettere una corona da 32 al posto del pignoncino.. poi da utente specy devo dire che il vantaggio di potersi configurare l'assistenza a proprio piacimento è per me irrinunciabile..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
E invece eccole qua...a quanto pare due una a sviluppo orizzontale e una verticale...![]()