- 8 Giugno 2017
- 163
- 79
- 28
- 46
- Bici
- Rocky Mountain Powerplay C70 - Specialized Stumpjumper Evo
Batteria da 632, 100kg nudo, non più di 1300 mds, li facevo + o - con brose con batteria da 500
ciao, volevo dirti che anche a me è capitato qualcosa del genere,Ah io se ho fretta, spesso, lo uso pure su asfalto. Su rampe al limite del ribaltamento anche, per forza, vista la mia scarsa gamba. Ed anche quando magari voglio farmi la "sparata" su un qualche segmento strava che comprende la salita, ed infatti mi è sempre successo in quei frangenti
Ma ti si spegneva? Perchè a me si spegne proprio, comunque grazie proverò sicuramenteciao, volevo dirti che anche a me è capitato qualcosa del genere,
il motore su grosse pendenza in turbo improvvisamente mollava.
Nel mio caso era un problema provocato dal cambio .prova ad aprire la levetta che trovi sulla dx guardando il cambio e che fa da frizione per evitare che su grossi sbalzi la catena sbatta o cada.
E' possibile che si risolva tutto. se è questo il problema occorre pulire ed ingrassare il perno interno che fa da frizione del cambio.
ma puoi pure tenere la leva su aperto.
Ti auguro tu possa risolvere.
Sono riuscito a fare 2020 Mt di dislivello in 60 km utilizzando prevalentemente eco al 27%, la cosa interessante è che quando il display garmin mi dava “0” di autonomia avevo 1800 di dsl e la bici ha continuato ad assistere per altri 200 mt di dislivello..Ho un giro da 1800 mds con ancora il 22% di batteria, però da quando alterno la Rocky con la muscolare ho nettamente migliorato la durata della batteria.Non avevo mai raggiunto questo risultato.780 mds con il 25%
No nn si spegneva mi spiace allora nn credo sia quello il problema.verifica se vuoi anche quello Se hai cambio shimano perché tra polvere e fango la gabbia si blocca e nn tende bene la catena così a volte il sensore della catena ne risente .per verificare spingi la gabbia del cambio verso l’anteriore piu volte se nn si blocca e ritorna bene mettendo in tensione la catena è a posto.fallo sul pignone più grande.se sei di Domodossola ci si può trovare qualche volta per confrontarci su settaggi motore e fare un giro .Ma ti si spegneva? Perchè a me si spegne proprio, comunque grazie proverò sicuramente
Edit: per curiosità, come hai fatto a capire fosse quello?
Il sensore di sforzo non è influenzato dalla parte scarica della catena, cioè quella che dalla corona va verso la cassetta pignoni attraverso il deragliatore. Sente la tensione della parte tesa della catena, quella superiore tra cassetta e corona.No nn si spegneva mi spiace allora nn credo sia quello il problema.verifica se vuoi anche quello Se hai cambio shimano perché tra polvere e fango la gabbia si blocca e nn tende bene la catena così a volte il sensore della catena ne risente .per verificare spingi la gabbia del cambio verso l’anteriore piu volte se nn si blocca e ritorna bene mettendo in tensione la catena è a posto.fallo sul pignone più grande.se sei di Domodossola ci si può trovare qualche volta per confrontarci su settaggi motore e fare un giro .
In teoria no .ma a me in pratica provocava quando ero in turbo su salite molto importanti un calo di potenza vistoso che poi nn si è più verificato una volta sbloccato il deragliatore.Il sensore di sforzo non è influenzato dalla parte scarica della catena, cioè quella che dalla corona va verso la cassetta pignoni attraverso il deragliatore. Sente la tensione della parte tesa della catena, quella superiore tra cassetta e corona.
Perció il deragliatore non influisce sul sensore.
La catena è una Shimano M 6100 ,le fanno da 116 maglie,126 maglie,138 maglie.Dovevi prendere una 138 maglie,poi accorciavi
Grazie mille , pensavo che 126 fosse la più lunga ma poi ho visto che esiste anche da 138La catena è una Shimano M 6100 ,le fanno da 116 maglie,126 maglie,138 maglie.Dovevi prendere una 138 maglie,poi accorciavi
L'assistenza però è molto minore o sbaglio?Sono riuscito a fare 2020 Mt di dislivello in 60 km utilizzando prevalentemente eco al 27%, la cosa interessante è che quando il display garmin mi dava “0” di autonomia avevo 1800 di dsl e la bici ha continuato ad assistere per altri 200 mt di dislivello..
Esatto .. ma se stai andando su in eco non te ne accorgi….L'assistenza però è molto minore o sbaglio?
almeno questa è stata la mia sensazione quando sono arrivato proprio a casa con batteria 0%
Non usare acqua all'interMMno del carter. Mai. Se va sui contatti elettrici ...... Pennello e straccio van
Non usare acqua all'interno del carter. Mai. Se va sui contatti elettrici ...... Pennello e straccio vanno benissimoe comke faccio
e come faccio a risciacquare se spruzzo uno sgrassante sulle parti meccaniche per pulirle tipo puleggia catena ecc scusa l'ignoranzaNon usare acqua all'interno del carter. Mai. Se va sui contatti elettrici ...... Pennello e straccio vanno benissimo
Grazie gentilissimo,sai qualcosa a riguardo del guida catena ?ho letto che montando il guida catena 2021 si elimina quel rumore meccanico della catena e diventa silenziosissima e vero'Usa uno straccio pulito e che non si sfilacci. E un pò di pazienza ....