etbike72
Ebiker celestialis
Bella è nuova?Ultimo video test della Rise.
Non l’avevo ancora vista questa!!
Bella è nuova?Ultimo video test della Rise.
Se per normale intendi gente che ragiona come te.. beh.. allora speriamo mai...Visto mentre ero sul trono di ceramica...ha funzionato....
Altro fenomeno, con l extender 3500 metri di dislivello !! Profilo 1 ed eco mi raccomando!!!
Scherzi a parte, ma quand è che fanno provare le bici alle persone normali?
Condivido quasi tutto, si vede che ha spinto troppo e il cervello é sceso nel trono.....scherzi a parte.Se per normale intendi gente che ragiona come te.. beh.. allora speriamo mai...
Perché non resti con la tua pachidermica ebike a scrivere che ti fa ca..re in un altro thread? Ti sembra di essere più intelligente a venire qua per l'ennesima volta a scrivere che ti fa ca..re? Robe da matti..
Tra l'altro mi fa sorridere che uno che in ordine di marcia compresa la bici supera i 120kg, come da lui dichiarato su altro thread, e che ha appena preso una haibike da 25kg, viene qua sul thread di una ebike fatta per gente allenata (dichiaratamente) a denigrare dicendo che gli fa ca..re la rise...Condivido quasi tutto, si vede che ha spinto troppo e il cervello é sceso nel trono.....scherzi a parte.
Purtroppo qualcuno qui è di vedute non ristrette di più o forse peggio c'è conflitto di interessi con il lavoro e le marche che tratta, palesarlo così certamente non gli fà onore. Nulla invece contro alcuni del mestiere che scrivono qui sù, ma almeno da persone intelligenti ed educate tengono un comportamento esemplare. Vero anche che esiste la lista degli ignorati.
Dai ragazzi capite anche quando c’è un po’ di ironia!!Tra l'altro mi fa sorridere che uno che in ordine di marcia compresa la bici supera i 120kg, come da lui dichiarato su altro thread, e che ha appena preso una haibike da 25kg, viene qua sul thread di una ebike fatta per gente allenata (dichiaratamente) a denigrare dicendo che gli fa ca..re la rise...
Vedute ristrette proprio non direi, anzi, mi piace valutare un po’ tutto,ma sono consapevole prima di tutto dei miei limiti e delle mie esigenze.Condivido quasi tutto, si vede che ha spinto troppo e il cervello é sceso nel trono.....scherzi a parte.
Purtroppo qualcuno qui è di vedute non ristrette di più o forse peggio c'è conflitto di interessi con il lavoro e le marche che tratta, palesarlo così certamente non gli fà onore. Nulla invece contro alcuni del mestiere che scrivono qui sù, ma almeno da persone intelligenti ed educate tengono un comportamento esemplare e costruttivo. Vero anche che esiste la lista degli ignorati.
In parte hai ragione e in parte sbagli.. non è una bici per tutti, e su questo hai ragione.. è una bici per chi gira normalmente in eco o poco più, che sia allenato o meno.. è una bici che se sei allenato ti fa fare davvero 3500m d+ in eco profilo 1..Dai ragazzi capite anche quando c’è un po’ di ironia!!
Non prendetevela se qualcuno non riesce ad apprezzare ciò che per voi è io non plus ultra !
La mia era una
Risposta all ennesimo video sulla RISE, non un disprezzare la RISE come bici, che tra l altro ho sempre commentato bene, è bella ed è la prima vera proposta che di emtb che strizza l occhio ai ciclisti che vengono dalla muscolare.
E sta qui il punto, non è la bici per tutti, mentre dai video ,soprattutto l ultimo postato che è al limite del ridicolo, si evince in contrario
Non so voi,ma a non piace farmi prendere in giro, il peso di 16 kg e poco più sono come le pedate delle moto a secco, uno specchio per le allodole, è l autonomia di 3500metri è una sparata appena appena ottimistica non trovate ?
Ma davvero c è qualcuno che ci crede?
La preparazione l’atletica da ciclista che ci vuole per la RISE non si può comprare, chi come non c è l ha deve essere consapevole che non è la bici adatta alle proprie esigenze, non bastano una manciata di kg in meno per rendere questa bici adatta a tutti ed è proprio questo il messaggio che esce dalle prove, quando la realtà è che si omette sempre di dire che il tutti era riferito ai ciclisti che si stanno convertendo all elettrico.
Ci siamo chiariti:sono approcci diversi, di persone diverse, con esigenze diverse e preparazione fisica diversa( non parlo persone obese che devono fare movimento per tornare in salute, ma di chi magari fa un altro sport ma che non ha la gamba del ciclista per fare tutto in eco abbassato e magari dedica alla mtb una mezza giornata a settima)In parte hai ragione e in parte sbagli.. non è una bici per tutti, e su questo hai ragione.. è una bici per chi gira normalmente in eco o poco più, che sia allenato o meno.. è una bici che se sei allenato ti fa fare davvero 3500m d+ in eco profilo 1..
E' comunque qualcosa di molto diverso da tutte le ebike classiche in commercio, una nicchia (potrebbe essere) o forse una tendenza (anche questo potrebbe essere) anche perchè se pensi che è vero che le ebike hanno portato tanti non ciclisti a diventare ciclisti ma è anche vero che le ebike le prendono anche tanti ciclisti che vuoi per un motivo vuoi per l'altro arrivano al punto di avere bisogno di un po' di aiuto.. questi (e sono tanti) potrebbero anche trovare nelle ebike leggere (rise, levo SL, kenevo SL, ecc...) quel poco aiuto che cercano.. certo che se parti da casa in turbo e ti spari tutto in turbo allora queste (non solo la rise) ebike leggere non vanno bene e allora ti rivolgi al mercato delle ebike classiche.. è giusto che ci sia questa scelta.. io non denigro le ebike classiche e non capisco chi denigra le ebike leggere! Semplice.. Tanto per capirci io non sono certamente un pro superallenato eppure con la rise e batteria integrata i 1600m d+ li faccio, facendo fatica come piace a me, con medie identiche a quelle che facevo con la ebike classica e portandomi in giro 5kg in meno, con più divertimento in discesa, meno da moto insomma, meno schiacciasassi, più tecnica..
Hai provato altri EP8?A proposito della mia prova della Rise. Vero che chi utilizza speso Eco trova in questa bici una soluzione però devo anche dire che il tiro della Rise l'ho trovato meno motorino, a parità di supporto con una full power. Meno "spintoso”.... In pratica con Eco di Bosch hai uno scatto in avanti che con la Rise in Trail non ho avvertito. E' una sensazione che avete avuto anche voi che l'avete provata?
Questa è un pò la prerogativa della Shimano.. Io ho l'e8000 e rispetto al bosh di amici quando arrivi sul gradino e fermi la pedalata x far correre su la bici il motore smette immediatamente di tirare mentre il bosh ti dà ancora un pò di spinta che aiuta a salire meglio ma forse penalizza nei tornanti stretti in salita dove la bici tende a scapparti di piùSi ma quello che voglio dire è che con la full power il motore quasi precede la tua spinta mentre con la Rise il supporto ce l’hai sempre e solo conseguentemente alla spinta che dai. Non ti puoi permettere tempi morti insomma...mia impressione.
Non sono proprio d'accordo, certo quello che non riuscivo a fare prima non lo riesco certo a fare ora ma è anche vero che prima la bici la buttavo più facilmente dove volevo e i salti era molto più facile di ora, non che prima facessi salti di 2 e passa metri ma quel poco che facevo ora lo trovo più difficile, d'altra parte però non so se una bici come la rise farebbe al caso mio, la dovrei provareSecondo me se con una full power non riesci a fare certe cose, con una light Ebike non cambia nulla.