News Schurter diventa ambassador Bosch

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
54
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
La possibilità di scorrazzamento delle eventuali moto elettriche è quantomeno remota perchè il divieto di fare fuoristrada per le moto, che siano a motore termico o elettrico, rimarrà comunque.
Io mi riferivo a dei CESSI tipo questo qui
che a livello legale dovrebbe essere una moto, ma dal punto di vista pratico potrebbe essere scambiata per una bici.
Se ci pensate non è che una Haibike sia molto più bela e sobria di questa...hihihihi
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
54
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Io non punterei il dito solo sull'elettrico.
Il mercato MTB negli ultimi anni era cresciuto molto. Chiaramente adesso cresce quello delle EMTB ma in proporzione diminuisce quello delle muscolari. Quindi direi che il problema è la diffusione delle 2 ruote off road...
Speriamo che gli enti territoriali capiscano che la mtb è qualcosa su cui investire. Vedi il Trentino. E che non facciano come l'Altopiano di Asiago che invece di investire, mette i reticolati.
Se leggi attentamente ho scritto che sarebbe successo ugualmente ma che la e-bike lo accelererà immensamente
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.856
6.522
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Se leggi attentamente ho scritto che sarebbe successo ugualmente ma che la e-bike lo accelererà immensamente
nel breve periodo forse lo accelera. ma come tutte le cose si stabilizzerà. ripeto l'esempio dello snow o dello skate.
Molti passano da MTB a EMTB e quindi non modificano il numero complessivo. Quelli che invece arrivano direttamente sulla EBIKE senza nessuna esperienza precedente è difficile trovarli su sentieri che non siano le forestali. Non è che se ti prendi una EBIKE diventi automaticamente SEMENUK...
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Io mi riferivo a dei CESSI tipo questo qui
che a livello legale dovrebbe essere una moto, ma dal punto di vista pratico potrebbe essere scambiata per una bici.
Se ci pensate non è che una Haibike sia molto più bela e sobria di questa...hihihihi
Per come va il mercato fai bene a preoccuparti , la mtb come la intendi tu è destinata all estinzione.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per come va il mercato fai bene a preoccuparti , la mtb come la intendi tu è destinata all estinzione.

La mia previsione di mercato l'ho fatta tempo fa:
resteranno le XC mus.colari leggerissime sia front che full sia quelle destinate solo alla salita che quelle più trail

Le AM/Enduro ne resteranno pochissimi modelli, le case disinvestiranno sicuramente, ma chiaramente continueranno a proporre qualche cosa se pur in versioni limitate per gli irriducibili e per chi va in park con risalite automatizzate dove una enduro da 15 kg è sicuramente più divertente di una da 25

La maggior parte degli attuali enduristi o similari passeranno alle e.bike leggere tipo Orbea o Levo SL che si svilupperanno sicuramente aumentando il range e diminuendo ancora il peso

Ed infine il grosso del mercato la farà come ora la parte trail/Am/Enduro elettrica dalle lunghe percorrenze e modalità di aiuto potente

Poi chiaramente resteranno le XC elettriche la maggior parte delle quali hanno una destinazione un pò differente dal MTB puro

sid
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.473
3.253
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La maggior parte degli attuali enduristi o similari passeranno alle e.bike leggere tipo Orbea o Levo SL che si svilupperanno sicuramente aumentando il range e diminuendo ancora il peso
Diminuire ulteriormente il peso senza compromettere range e destinazione d'uso la vedo dura, a meno di salti tecnologici improbabili od uso di tecnologie aerospaziali, ma poi i costi che fine fanno? Già ora le top di gamma costano come un'auto. Mi sembra già meno improbabile che vengano mantenuti i pesi attuali a fronte di un leggero miglioramento dei parametri suddetti.
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Io mi auguro che saremo così tanti da poter essere una risorsa economica importante e indispensabile per le regioni in cui hanno creduto e investito, il turismo indotto può essere una grande leva a patto che l'educazione e il rispetto cresca a pari passo.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
831
512
93
53
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
La mia previsione di mercato l'ho fatta tempo fa:
resteranno le XC mus.colari leggerissime sia front che full sia quelle destinate solo alla salita che quelle più trail

Le AM/Enduro ne resteranno pochissimi modelli, le case disinvestiranno sicuramente, ma chiaramente continueranno a proporre qualche cosa se pur in versioni limitate per gli irriducibili e per chi va in park con risalite automatizzate dove una enduro da 15 kg è sicuramente più divertente di una da 25

La maggior parte degli attuali enduristi o similari passeranno alle e.bike leggere tipo Orbea o Levo SL che si svilupperanno sicuramente aumentando il range e diminuendo ancora il peso

Ed infine il grosso del mercato la farà come ora la parte trail/Am/Enduro elettrica dalle lunghe percorrenze e modalità di aiuto potente

Poi chiaramente resteranno le XC elettriche la maggior parte delle quali hanno una destinazione un pò differente dal MTB puro

sid
Hai dimenticato il segmento DH ( dove ci sono quasi solo esclusivamente mtb "muscolari" ) e la nicchia gravel ( che non ho ancora capito se è più una mtb o una bdc ! ) ; c'era poi anche la categoria Fat , ma quelle mi sa che sono defunte sia come e-mtb che come mtb.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Hai dimenticato il segmento DH ( dove ci sono quasi solo esclusivamente mtb "muscolari" ) e la nicchia gravel ( che non ho ancora capito se è più una mtb o una bdc ! ) ; c'era poi anche la categoria Fat , ma quelle mi sa che sono defunte sia come e-mtb che come mtb.

l'ho tralasciato perchè a parte qualche piccola prova di qualche azienda, il DH non vedrà mai il motore, non ha senso
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La mia previsione di mercato l'ho fatta tempo fa:
resteranno le XC mus.colari leggerissime sia front che full sia quelle destinate solo alla salita che quelle più trail

Le AM/Enduro ne resteranno pochissimi modelli, le case disinvestiranno sicuramente, ma chiaramente continueranno a proporre qualche cosa se pur in versioni limitate per gli irriducibili e per chi va in park con risalite automatizzate dove una enduro da 15 kg è sicuramente più divertente di una da 25

La maggior parte degli attuali enduristi o similari passeranno alle e.bike leggere tipo Orbea o Levo SL che si svilupperanno sicuramente aumentando il range e diminuendo ancora il peso

Ed infine il grosso del mercato la farà come ora la parte trail/Am/Enduro elettrica dalle lunghe percorrenze e modalità di aiuto potente

Poi chiaramente resteranno le XC elettriche la maggior parte delle quali hanno una destinazione un pò differente dal MTB puro

sid
La mia era più che altro una risposta a vettore2480, sempre a disprezzare le emtb che si discostano dalle muscolari sia come estetica che di contenuti.
Una cosa è sicura, che mentre la tecnologia migliora, noi invecchiamo, e una volta che anche gli irriducibili saranno passati alle ebike(anche ad una leggera e con un motore poco potente, ma sempre emtb) , le nuove generazioni(20/30 anni non ciclisti) hanno già una visione molto diversa
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
54
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
E' vero spesso in varie discussioni disprezzo le ebike dal disegno massiccio e non sobrio nè minimalista... sono un po' trollone... burlone :grinning:
Tuttavia non è detto che il mercato andrà necessariamnete in direzione delle e-bike potentissime, proprio adesso in home page hanno presentato un'impresa di andorra che è stata fondata appositamente per fare e-bike leggere, che dichiara che a loro modo di vedere il futuro delle batterie sta sui 350wh, con bici base sopra le 8k€.

Cioé mi spiego, non è che hanno fatto un modello tanto per arricchire la gamma, hanno fondato una società e si sono fatti sviluppare da Bafang tutta la parte elettrica dedicata!
O sono matti del tutto, oppure hanno dati che fanno prevedere che la tendenza infinta all'ingrasso delle e-bike, non è infinita, ma sta per finire
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
O sono matti del tutto, oppure hanno dati che fanno prevedere che la tendenza infinta all'ingrasso delle e-bike, non è infinita, ma sta per finire
Invece un'altra azienda del settore E-BIKE = BOSCH pare proprio che presenterà un nuovo motore più potente e batteria da 750 quindi visto quanto conta un colosso, leader del mercato come Bosch vs. una piccola azienda di Andorra ... fate vobis ! :laughing:

Poi vedremo se per caso anche Bosch farà un mini-motore ma al momento niente si sa (mentre il 750 è sicuro ;)).
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
54
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ma il Direttore di questo giornale si è fatto scappà che Bosch sta lavorando anche ad un motore leggero...
...quindi... visto quanto conta il sospetto di un Direttore... boh... :grinning: :idea:
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
831
512
93
53
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
l'ho tralasciato perchè a parte qualche piccola prova di qualche azienda, il DH non vedrà mai il motore, non ha senso
Qualcuno fa anche le DH ( mi pare Haibike per esempio ) , possono avere la loro utilità dove non ci sono mezzi alternative per le risalite e per chi fa prevalentemente gravity , ma in discesa quei + 10 KG rispetto ad una DH tradizionale li senti triplicati ! Poi c'è sempre chi la vuole per sfizio come era stato per le fat .
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Qualcuno fa anche le DH ( mi pare Haibike per esempio ) , possono avere la loro utilità dove non ci sono mezzi alternative per le risalite e per chi fa prevalentemente gravity , ma in discesa quei + 10 KG rispetto ad una DH tradizionale li senti triplicati ! Poi c'è sempre chi la vuole per sfizio come era stato per le fat .
Qualcuno c'è sempre,
anche qui sul forum c'è che ha delle DH elettriche e chi se le è costruite prima che uscissero nel mercato
Ma non saranno mai una fetta di mercato rilevante, anzi direi saranno una nicchia assolutamente impercettibile

sid