Mondraker 2020 e anni successivi

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
per fare il sag ci vuole la molla giusta, non 2-3-4 giri di precarico
la molla giusta e quella che corrisponde al peso e a quello che il produttore consiglia, il registro esiste per quello, per trovare il tuo sag giusto ed adattare la forcella alle tue esigenze, se vuoi una forcella sensibile e che parta subito fai un sag abbondante altrimenti agisci sul registro, riduci il sag ed hai una forcella che partirà dopo. Con una molla leggermente più morbida non è detto tu non riesca ad ottenere un sag corretto, dovrai solo fare qualche clik in più di precarico. Fermo restando tu non abbia completamente cannato la molla.
 

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
1363343-19bf90_-_marzocchi-tabelle.jpg
La molla gialla come indicato in tabella nell'escursione 150mm. va da 91 kg a 113, e ovvio che chi pesa 91 per ottenere il sag giusto quasi non agirà sul registro, mentre chi pesa 113 kg sicuramente per ottenere il sag giusto agirà sul registro di conseguenza.
 

Allegati

  • 1363343-19bf90_-_marzocchi-tabelle.jpg
    1363343-19bf90_-_marzocchi-tabelle.jpg
    76,2 KB · Visite: 3

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Vedi l'allegato 41147
La molla gialla come indicato in tabella nell'escursione 150mm. va da 91 kg a 113, e ovvio che chi pesa 91 per ottenere il sag giusto quasi non agirà sul registro, mentre chi pesa 113 kg sicuramente per ottenere il sag giusto agirà sul registro di conseguenza.
Forse dico una ca...ta,ma il registro non agisce sul precarico, cioè sul carico di stacco? Il sag, ovvero l'affondamento, è dato dalla durezza della molla. O no ?:worried:
 
  • Like
Reactions: tango

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
il registro di precarico sullo stelo sinistro serve a regolare il sag, agisce comprimendo la molla, più comprimi la molla più la "indurisci" riducendo di conseguenza il sag, variando il momento in cui la molla inizia a lavorare.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
per fare il sag ci vuole la molla giusta, non 2-3-4 giri di precarico
Tango, se il sag è corretto senza precarico, ma per come utilizzo la ebike, mi mancano 30mm al fine corsa, non è meglio utilizzare una molla più morbida utilizzando la forca in tutta la sua escursione, con qualche giro di precarico per il sag giusto? (O rischio di fare finecorsa spesso?) grazie
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Forse dico una ca...ta,ma il registro non agisce sul precarico, cioè sul carico di stacco? Il sag, ovvero l'affondamento, è dato dalla durezza della molla. O no ?:worried:
Infatti, il precarico agisce solo sullo stacco, la molla dovrebbe essere lineare in tutta la sua escursione e non suscettibile al precarico, diverso se effettivamente la molla non sia lineare, dovrebbe avere diametro filamento diverso o spire differenziate, sembra che qualcosa esista cioè delle molle progressive anche per ebike ma personalmente non le conosco. L'ammo a molla ha i suoi pregi ma necessita della molla adatta al peso e leveraggi sospensione. Addirittura sembra che anche molle dello stesso libraggio non siano tutte perfettamente uguali. Purtroppo per avere vantaggi degli ammo a molla bisogna provare diverse molle e trovare il sag esatto a quello che vogliamo fare altrimenti si vanificano i vantaggi e un buon ammo ad aria andrà meglio. Rockshox nella ricerca molla aiuta perchè costano €20 cad. non saranno molle pregiatissime ma fanno il loro lavoro bene, mio parere ne.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Papo79 and Fabridoc

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Infatti, il precarico agisce solo sullo stacco, la molla dovrebbe essere lineare in tutta la sua escursione e non suscettibile al precarico, diverso se effettivamente la molla non sia lineare, dovrebbe avere diametro filamento diverso o spire differenziate, sembra che qualcosa esista cioè delle molle progressive anche per ebike ma personalmente non le conosco. L'ammo a molla ha i suoi pregi ma necessita della molla adatta al peso e leveraggi sospensione. Addirittura sembra che anche molle dello stesso libraggio non siano tutte perfettamente uguali. Purtroppo per avere vantaggi degli ammo a molla bisogna provare diverse molle e trovare il sag esatto a quello che vogliamo fare altrimenti si vanificano i vantaggi e un buon ammo ad aria andrà meglio. Rockshox nella ricerca molla aiuta perchè costano €20 cad. non saranno molle pregiatissime ma fanno il loro lavoro bene, mio parere ne.
Oh basta ,va:p
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Infatti, il precarico agisce solo sullo stacco, la molla dovrebbe essere lineare in tutta la sua escursione e non suscettibile al precarico, diverso se effettivamente la molla non sia lineare, dovrebbe avere diametro filamento diverso o spire differenziate, sembra che qualcosa esista cioè delle molle progressive anche per ebike ma personalmente non le conosco. L'ammo a molla ha i suoi pregi ma necessita della molla adatta al peso e leveraggi sospensione. Addirittura sembra che anche molle dello stesso libraggio non siano tutte perfettamente uguali. Purtroppo per avere vantaggi degli ammo a molla bisogna provare diverse molle e trovare il sag esatto a quello che vogliamo fare altrimenti si vanificano i vantaggi e un buon ammo ad aria andrà meglio. Rockshox nella ricerca molla aiuta perchè costano €20 cad. non saranno molle pregiatissime ma fanno il loro lavoro bene, mio parere ne.
Ciao,hai delle forche RS a molla da consigliarmi?
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Tango, se il sag è corretto senza precarico, ma per come utilizzo la ebike, mi mancano 30mm al fine corsa, non è meglio utilizzare una molla più morbida utilizzando la forca in tutta la sua escursione, con qualche giro di precarico per il sag giusto? (O rischio di fare finecorsa spesso?) grazie
se il sag è giusto , ma però ti mancano 30mm dal fine corsa , , per come uso la bici io va bene, nel senso che regolando la bici in questo modo hai una bici sostenuta che ti aiuterà sul ripido ed in frenata rimanendo bella alta, gli ostacoli li passa senza affossare troppo , se invece preferisci usare tutta escursione, a questo punto credo che tu dovrai cambiare la molla con una più morbida, ma avrai anche un sag abbondante, e per quello che posso dirti non è la mossa giusta
 
  • Like
Reactions: maramouse

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
se il sag è giusto , ma però ti mancano 30mm dal fine corsa , , per come uso la bici io va bene, nel senso che regolando la bici in questo modo hai una bici sostenuta che ti aiuterà sul ripido ed in frenata rimanendo bella alta, gli ostacoli li passa senza affossare troppo , se invece preferisci usare tutta escursione, a questo punto credo che tu dovrai cambiare la molla con una più morbida, ma avrai anche un sag abbondante, e per quello che posso dirti non è la mossa giusta
Sono tra i 25 e i 30 mm di sag (su forca da 160) e non sto facendo il pirla che faccio di solito, sicuramente posso spingermi a 20mm, con la bici apposto e non “zoppa”. Con la molla media se sono sfigato arrivo a fine corsa ogni giro che faccio... perché non ho la panza come 9 ebiker su 10, 170cm e 65kg è minoranza! Sono sempre a cavallo di taglie e pesi! Hahaha
Si comunque mi piace sicuramente di più bella reattiva, ho da sempre sciato e, purtroppo o per fortuna, mi piace scendere dritto per dritto e avere il muso bello alto aiuta. La molla blu se la trovo su Amazon la provo un paio di mesi e poi in caso la rendo... :joy:
grazie
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Se dopo il giusto tempo, scrivi i tuoi pareri e confronti dalla tua bici precedente, sarebbe un piacere leggerti.
Allora, fatti i primi 100 km in tre uscite, sui miei trail e posso fare alcune considerazioni su Bike e sul motore.
BIKE sinceramente con la Cune sl 160 che avevo io non c è storia, la Mondraker è molto più stabile in discesa, perdona e arrampica molto bene. Qualche difficoltà in più sul manual e sulle penne va scelta con attenzione la taglia giusta perché è una bici grande, aperta e con ruote da 29, io che sono 1,71 ho avuto il “coraggio” di prendere una S, e ho fatto la scelta giusta.
MOTORE la vera sorpresa! ho sestato dei parametri aggressivi perché non sono un maniaco del ritorno a casa con tutte le tacche, su un trail all mountain consuetò ho consumato qualcosa meno che con il Bosch, ma... lasciando dietro gli altri anche più allenati! Il motore continua a dare, basta spingere, non c è L effetto ski-lift del turbo di Bosch (che qualche volta a gamba stanca fa comodo), e silenzioso e almeno sulla mia il rumore in discesa non si sente!
 

Allegati

  • 5287208D-50D7-4021-82B1-E08242A7B614.jpeg
    5287208D-50D7-4021-82B1-E08242A7B614.jpeg
    565 KB · Visite: 46

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Allora, fatti i primi 100 km in tre uscite, sui miei trail e posso fare alcune considerazioni su Bike e sul motore.
BIKE sinceramente con la Cune sl 160 che avevo io non c è storia, la Mondraker è molto più stabile in discesa, perdona e arrampica molto bene. Qualche difficoltà in più sul manual e sulle penne va scelta con attenzione la taglia giusta perché è una bici grande, aperta e con ruote da 29, io che sono 1,71 ho avuto il “coraggio” di prendere una S, e ho fatto la scelta giusta.
MOTORE la vera sorpresa! ho sestato dei parametri aggressivi perché non sono un maniaco del ritorno a casa con tutte le tacche, su un trail all mountain consuetò ho consumato qualcosa meno che con il Bosch, ma... lasciando dietro gli altri anche più allenati! Il motore continua a dare, basta spingere, non c è L effetto ski-lift del turbo di Bosch (che qualche volta a gamba stanca fa comodo), e silenzioso e almeno sulla mia il rumore in discesa non si sente!
Bart, in poche parole, “l’ultima è la migliore di sempre!” :joy::joy::joy:
 
  • Love
  • Like
Reactions: 8Grunf and Bartbike

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Allora, fatti i primi 100 km in tre uscite, sui miei trail e posso fare alcune considerazioni su Bike e sul motore.
BIKE sinceramente con la Cune sl 160 che avevo io non c è storia, la Mondraker è molto più stabile in discesa, perdona e arrampica molto bene. Qualche difficoltà in più sul manual e sulle penne va scelta con attenzione la taglia giusta perché è una bici grande, aperta e con ruote da 29, io che sono 1,71 ho avuto il “coraggio” di prendere una S, e ho fatto la scelta giusta.
MOTORE la vera sorpresa! ho sestato dei parametri aggressivi perché non sono un maniaco del ritorno a casa con tutte le tacche, su un trail all mountain consuetò ho consumato qualcosa meno che con il Bosch, ma... lasciando dietro gli altri anche più allenati! Il motore continua a dare, basta spingere, non c è L effetto ski-lift del turbo di Bosch (che qualche volta a gamba stanca fa comodo), e silenzioso e almeno sulla mia il rumore in discesa non si sente!
Molti dicono che il Gen4 tira meglio dell'Ep8 a basse cadenze. L'hai notato?
 

Boboo

Ebiker normalus
19 Luglio 2020
55
12
8
Pe
Visita Sito
Bici
Altitude Powerplay
Ciao a tutti. Per favore suggeritemi
Attualmente ho una cube 140 con cui mi sono divertito per due anni. Perfezionata la confidenza su enduro incluso salite con dislivelli da 1500 ai 1800 a dicembre mi ero deciso di fare ordinare una wild fs Ltd anche con doppia batteria per giri EVENTUALMENTE più lunghi. Ora... la splendida orbe doveva arrivare a giugno, poi luglio, ieri agosto... disastro. Il si vende mi fa una proposta su cui nkn riesco a decidere. Ha in negozio una crafty carbon R taglia L che dice essere perfetta per me ( 1,86 per 82kg). Ovviamente mi propone upgrade fox 38 e dhx2 e opzioni sui freni tra hope e breaking. Ovviamente c’è da “aggiungere “ qualcosina rispetto alla wild ma al di là delle aggiunte sono indeciso. Ho paura che la scimmia mi stia portando fuori strada!!! Avavo sempre pensato alla mondraker come una bike più da discesa. La orbea mi piaceva per lo spirito enduristico e anche da am, la doppia batteria mi avrebbe fatto stare più tranquillo per i giri con compagnia che spinge tanto anche se la gamba l’ho recuperata anche io ormai . Che faccio?consigli? Differenze sostanziali con orbea? Grazie in anticipo
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao a tutti. Per favore suggeritemi
Attualmente ho una cube 140 con cui mi sono divertito per due anni. Perfezionata la confidenza su enduro incluso salite con dislivelli da 1500 ai 1800 a dicembre mi ero deciso di fare ordinare una wild fs Ltd anche con doppia batteria per giri EVENTUALMENTE più lunghi. Ora... la splendida orbe doveva arrivare a giugno, poi luglio, ieri agosto... disastro. Il si vende mi fa una proposta su cui nkn riesco a decidere. Ha in negozio una crafty carbon R taglia L che dice essere perfetta per me ( 1,86 per 82kg). Ovviamente mi propone upgrade fox 38 e dhx2 e opzioni sui freni tra hope e breaking. Ovviamente c’è da “aggiungere “ qualcosina rispetto alla wild ma al di là delle aggiunte sono indeciso. Ho paura che la scimmia mi stia portando fuori strada!!! Avavo sempre pensato alla mondraker come una bike più da discesa. La orbea mi piaceva per lo spirito enduristico e anche da am, la doppia batteria mi avrebbe fatto stare più tranquillo per i giri con compagnia che spinge tanto anche se la gamba l’ho recuperata anche io ormai . Che faccio?consigli? Differenze sostanziali con orbea? Grazie in anticipo
Valuta la tua necessità di avere doppia batteria,non mi sembrano bici lontane tra loro. Io cambierei solo i freni,forse se fai giri molto in lunghi è meglio un provare ad aspettare per cambiare l'ammo.
Mondraker sale anche bene,vedrai. E poi costa meno della wild ltd
 
  • Like
Reactions: Bartbike