Test Qual è il miglior olio per catena?

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Dipende dalle condizioni, se ho preso acqua e fango, lavo la bici e lubrifico nuovamente la catena; altrimenti ogni 100/150km passo uno straccio asciutto per togliere residui di sporco secco e lubrifico.
Per lo Squirt è importante lasciarlo asciugare prima di utilizzare nuovamente la bici, io di solito lo stendo sulla catena la sera prima dell'uscita, una goccia per maglia.

Utilizzo entrambe le versioni, e il risultato è analogo.
usate la cera anche per lubrificare le 2 pulegge del deragliatore? o usate olio
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
usate la cera anche per lubrificare le 2 pulegge del deragliatore? o usate olio
Sulle pulegge e corona nulla!

Non devi assolutamente contaminare le superfici dove dai la cera con altri lubrificanti a base oleosa.
Prima di applicare Squirt per la prima volta devi sgrassare tutto, catena, pulegge e corona, per far si che aderisca al meglio, e poi usare SOLO Squirt.

 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Mamma mia, quando dovrò punirmi per qualche malefatta terrò sicuramente in considerazione questo sistema :eek:
La ”decontaminazione" :D la fai solo la orima volta, io ho iniziato ad usare Squirt su una catena usata, poi i successivi cicli di pulizia e manutenzione sono molto più agevoli e puliti rispetto ad utilizzare prodotti oleosi.
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Sulle pulegge e corona nulla!

Non devi assolutamente contaminare le superfici dove dai la cera con altri lubrificanti a base oleosa.
Prima di applicare Squirt per la prima volta devi sgrassare tutto, catena, pulegge e corona, per far si che aderisca al meglio, e poi usare SOLO Squirt.

ok
dovrebbe arrivare oggi
catene sgrassate e corone e deragliatore idem
questa sera se ho tempo inizio con la muscolare e fare il trattamento e rimontare la catena
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Sono uscito con la muscolare 2 volte e devo dire che per il momento sembra un buon prodotto.
Catena silenziosa e rimane pulita passato solo uno straccio nella seconda uscita per togliere un po' di polvere
sulla E bike l'ho già applicato e fatta girare solo sul cavalletto e anche lei è molto silenziosa
vediamo con il tempo

ciao
 
  • Like
Reactions: e-radio

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Salve a tutti... anch'io mi sto accingendo ad usare per la prima volta la cera (non è lo Squirt di cui si parla ma credo sia uguale) e quindi dovrò decontaminare tutti gli organi della trasmissione dal vecchio olio.... chiedevo a chi ne sa più di me se la mia soluzione che ora vi descrivo può essere efficace o ha delle controindicazioni.
Siccome ho sempre pulito la catena con la vaschetta, (mi scuso, ma non ricordo come si chiama) per intenderci è quell'aggeggio a forma appunto di vaschetta che va riempita di sgrassante, con il coperchio sopra in cui scorre la catena che passa tra dei rulli a spazzola.... per pulirla ho sempre usato del comune gasolio o benzina e per togliere le gocce annidate nei rulli della catena e quindi renderla perfettamente pulita e asciutta ho sempre usato l'aria compressa..... che dite può andare?..... mica dovrò smantare la catena per metterla a mollo, spero.....
Un ultima cosa non ho ancora ben capito se i perni delle rotelle del deragliatore e tutti i suoi leveraggi vanno lubrificati ancora con l'olio o se si può usare la cera anche per essi.... grazie!
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Si chiama lavacatena... la vaschetta.

Sarebbe certamente meglio smagliare la catena, pulirla e poi rimontarla con una falsa maglia. E che ci vuole?
Deragliatore, pignoni e corone vanno puliti anch'essi accuratamente.
E non devono venire a contatto con olio
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Si chiama lavacatena... la vaschetta.

Sarebbe certamente meglio smagliare la catena, pulirla e poi rimontarla con una falsa maglia. E che ci vuole?
Deragliatore, pignoni e corone vanno puliti anch'essi accuratamente.
E non devono venire a contatto con olio
Grazie, Hot del consiglio....
quindi tu dici che la cera sostituisce in toto l'olio... e che quindi si può lubrificare pure tutti i perni o movimenti che dir si voglia del deragliatore e i perni delle pulegge del deragliatore?....
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Riporto ciò che ho letto.
Ma ho capito che se passi alla paraffina o ai lubrificanti cerosi devi evitare l'olio tradizionale
Non ho mai provato. Altri saranno più precisi.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.005
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Vado contro corrente. Se usi il lavacatena con apposito sgrassante, magari cambiando due volte il liquido per essere sicuro di sgrassarla bene, poi risciacqui mettendo dentro acqua sempre per due o tre volte, direi che la catena puoi evitare di toglierla; ricordo che quando si apre una falsa maglia, si consiglia di cambiarla e metterne una nuova. Con un pennello e il liquido di cui sopra, puoi lavare i pignoni e la corona (anche se quest’ultima verrà già sgrassata quando farai il lavaggio catena). I perno delle rotelline del cambio non andrebbero oliati, visto che i cuscinetti dentro sono schermati, mentre per i movimenti del cambio io uso un olio al ptfe secco che non attira lo sporco.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Vado contro corrente. Se usi il lavacatena con apposito sgrassante, magari cambiando due volte il liquido per essere sicuro di sgrassarla bene, poi risciacqui mettendo dentro acqua sempre per due o tre volte, direi che la catena puoi evitare di toglierla; ricordo che quando si apre una falsa maglia, si consiglia di cambiarla e metterne una nuova. Con un pennello e il liquido di cui sopra, puoi lavare i pignoni e la corona (anche se quest’ultima verrà già sgrassata quando farai il lavaggio catena). I perno delle rotelline del cambio non andrebbero oliati, visto che i cuscinetti dentro sono schermati, mentre per i movimenti del cambio io uso un olio al ptfe secco che non attira lo sporco.
Concordo con te... e continuo a propendere per una soluzione soft sfruttando il mio lavacatena.
Capisco che a togliere la catena sia indubbiamente una soluzione molto efficace e veloce, ma io preferirei evitare proprio per la paura di compromettere l'integrità della catena.
Sono convinto che a ripassarla un paio di volte o tre la catena si pulisce bene comunque e con l'aria compressa è meglio dello straccio..... Sono anni che adotto questa tecnica e non ho mai avuto problemi di sorta, l'aria compressa arriva un tutti i punti anche quelli nascosti dove lo straccio difficilmente arriva o non ci arriva affatto.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Concordo con te... e continuo a propendere per una soluzione soft sfruttando il mio lavacatena.
Capisco che a togliere la catena sia indubbiamente una soluzione molto efficace e veloce, ma io preferirei evitare proprio per la paura di compromettere l'integrità della catena.
Sono convinto che a ripassarla un paio di volte o tre la catena si pulisce bene comunque e con l'aria compressa è meglio dello straccio..... Sono anni che adotto questa tecnica e non ho mai avuto problemi di sorta, l'aria compressa arriva un tutti i punti anche quelli nascosti dove lo straccio difficilmente arriva o non ci arriva affatto.
Lavaggi e sgrassaggi della catena montata compromettono mozzi, perni, cuscinetti, movimenti centrali e motori, hanno un costo un po' maggiore della catena.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ma hai mai usato un lavacatena?? Non è che immergi la bici nello sgrassante!! Il liquido arriva a dir tanto a sgocciolare sul cerchio!!
Ho sgrassato la catena per decenni con solventi prima e con sgrassanti poi, con o senza lavacatena, da circa 4 anni utilizzo Squirtlube e ho finito di sgrassare. L'ambiente, i componenti della bici, le mani e la catena ringraziano.