First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Dov’è il problema dei 2800d+, magari è Shurter... aveva la bici spenta... magari è tornato con 100% di batteria.
Ciò dimostra che non ha alcunissimo senso fare infinite disquisizioni su autonomie e dislivelli, bisogna prendere la bici e andarsi divertire, punto.
Poi... se la batteria finisce quando hai ancora parecchia scimmia... allora vuol dite che hai sbagliato bici..
 
  • Like
Reactions: EmilG

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Rise provata ieri, ho messo da parte il mio mondraker crafty carbon rr per due giri con la rise.. beh che dire.. la rise spinge in salita veramente bene ed ha consumi identici ad una bici con batteria da 500. Per me che non salgo mai in turbo, non ho trovato differenze o mancanza di potenza, ma il bello arriva in discesa.. la rise e’ paragonabile ad una muscolare tranquillamente.. linee super spinte e reattivita’ esagerata.. insomma una gran bici veramente.. e la differenza di peso rispetto alla mia craftycarbon si sente.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Rise provata ieri, ho messo da parte il mio mondraker crafty carbon rr per due giri con la rise.. beh che dire.. la rise spinge in salita veramente bene ed ha consumi identici ad una bici con batteria da 500. Per me che non salgo mai in turbo, non ho trovato differenze o mancanza di potenza, ma il bello arriva in discesa.. la rise e’ paragonabile ad una muscolare tranquillamente.. linee super spinte e reattivita’ esagerata.. insomma una gran bici veramente.. e la differenza di peso rispetto alla mia craftycarbon si sente.
Ciao!posso chiederti quanto pesi e che preparazione fisica hai?(nel senso se sei tipo stebrusca e vieni dalle gare xc o marathon con mtb tradizionali?)
 

redman

Ebiker velocibus
6 Aprile 2020
448
337
63
vigevano
Visita Sito
Bici
turbo levo s-works
Chiedo ai guru tecnici del forum: esiste una pedivella, spider,o qualsivoglia misuratore di potenza x il perno shimano (ep8, e8000 dovrebbe essere identico) grazie non capisco perchè nemmeno con ep8 non è stata resa possibile la trasmissione di tale dato
 
  • Like
Reactions: Magic

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Ciao!posso chiederti quanto pesi e che preparazione fisica hai?(nel senso se sei tipo stebrusca e vieni dalle gare xc o marathon con mtb tradizionali?
Ciao!posso chiederti quanto pesi e che preparazione fisica hai?(nel senso se sei tipo stebrusca e vieni dalle gare xc o marathon con mtb tradizionali?)
Mi alleno tre volte a settimana in enduro, ma per darti un raffronto di
Ciao!posso chiederti quanto pesi e che preparazione fisica hai?(nel senso se sei tipo stebrusca e vieni dalle gare xc o marathon con mtb tradizionali?)
mi alleno 3 giorni a settimana in enduro, e per darti un comfronto reale sul nostro spot Treia, con un elettrica normale si sale 6-7 volte e ieri siano saliti con la rise 6 volte
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Rise provata ieri, ho messo da parte il mio mondraker crafty carbon rr per due giri con la rise.. beh che dire.. la rise spinge in salita veramente bene ed ha consumi identici ad una bici con batteria da 500. Per me che non salgo mai in turbo, non ho trovato differenze o mancanza di potenza, ma il bello arriva in discesa.. la rise e’ paragonabile ad una muscolare tranquillamente.. linee super spinte e reattivita’ esagerata.. insomma una gran bici veramente.. e la differenza di peso rispetto alla mia craftycarbon si sente.
Ma che differenza di peso c’è fra le due bici? In teoria non dovrebbe esserci tanto!
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Mi alleno tre volte a settimana in enduro, ma per darti un raffronto di

mi alleno 3 giorni a settimana in enduro, e per darti un comfronto reale sul nostro spot Treia, con un elettrica normale si sale 6-7 volte e ieri siano saliti con la rise 6 volte
Perdonami , spiegami meglio, avete questo trail (Treia) che fate a scendere e che ripetete più volte , 6/7 con mondraker e ieri 6 volte con la rise.
Se non è un problema metti qualche dato in più, tipo se la risalita è su asfalto, a che media di velocità salite, e se effettivamente, a parte la giocosità del peso inferiore , a fine discesa i tempi si sono ridotti con la rise.
 

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
La salita e’ su asfalto, io con la mondraker riesco a salire in eco anche 8-9 volte, un utente non allenato risale 4-5 volte. con la rise 6 volte poi pa batteria e’ finita.
Come assistenza la rise corrisponde al tour del boch con appena piu’ potenza.. quindi ampliamente utilizzabile.
La rise in discesa non ha i difetti delle elettriche legati al peso nei cambi di direzione.. molto stabile e con reach lungo cone le moderne enduro.. insomma una gran bici. Papabile per un cambio a fine anno tranquillamente.. le velocita di salita sono in linea con le altre elettriche..
 
  • Like
Reactions: ilguslo and winnie

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
La salita e’ su asfalto, io con la mondraker riesco a salire in eco anche 8-9 volte, un utente non allenato risale 4-5 volte. con la rise 6 volte poi pa batteria e’ finita.
Come assistenza la rise corrisponde al tour del boch con appena piu’ potenza.. quindi ampliamente utilizzabile.
La rise in discesa non ha i difetti delle elettriche legati al peso nei cambi di direzione.. molto stabile e con reach lungo cone le moderne enduro.. insomma una gran bici. Papabile per un cambio a fine anno tranquillamente.. le velocita di salita sono in linea con le altre elettriche..
Che allestimento aveva la Rise che hai provato?
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Inizio dalla fine.. ottima bici, se avesse il sistema zero di mondraker sarebbe perfetta..
Ecco, proprio così.. oggi fatto giro di prova, e tornato con tre tacche piene, usato profilo 2 settato 29-42-60Nm usato soprattutto trail.. è maneggevole e reattiva, divertente in discesa, manca solo un po di confort in salita scassata perché quel sistema sospensivo non è sensibile, lo avevo sulla levo e ora si rise è uguale.. mondraker da questo punto di vista è un altro mondo.. proverò a calare le pressioni delle sospensioni, ma non posso scendere molto perché già così uso quasi tutta la corsa, in discesa invita a fare nose press salti ecc.. quando si salta si salta molto più lunghi rispetto ad una ebike normale, bisogna riabituarsi..
SmartSelect_20210228-112044_Connect.jpg
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La salita e’ su asfalto, io con la mondraker riesco a salire in eco anche 8-9 volte, un utente non allenato risale 4-5 volte. con la rise 6 volte poi pa batteria e’ finita.
Come assistenza la rise corrisponde al tour del boch con appena piu’ potenza.. quindi ampliamente utilizzabile.
La rise in discesa non ha i difetti delle elettriche legati al peso nei cambi di direzione.. molto stabile e con reach lungo cone le moderne enduro.. insomma una gran bici. Papabile per un cambio a fine anno tranquillamente.. le velocita di salita sono in linea con le altre elettriche..
Perfetto, rispetto alla tua personale crafty Carbon rr la trovi più adatta quindi a quel tipo di utilizzo della prova?
 

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Sinceramente la trovo superiore perche’ piu’ simile ad un enduro classica.. e dato che ho gia’ la dh e l’elettrica, e stavo valutando una nuova enduro, e questa e’ veramente valida anche come enduro
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Sinceramente la trovo superiore perche’ piu’ simile ad un enduro classica.. e dato che ho gia’ la dh e l’elettrica, e stavo valutando una nuova enduro, e questa e’ veramente valida anche come enduro
Non pensi che quel tipo di telaio, con quel tipo di cinematismo del carro,alla lunga in un utilizzo gravoso in discesa possa andare un po’ in crisi o addirittura risultare deboluccio con un rider di 80/90kg ?
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Inizio dalla fine.. ottima bici, se avesse il sistema zero di mondraker sarebbe perfetta..
Ecco, proprio così.. oggi fatto giro di prova, e tornato con tre tacche piene, usato profilo 2 settato 29-42-60Nm usato soprattutto trail.. è maneggevole e reattiva, divertente in discesa, manca solo un po di confort in salita scassata perché quel sistema sospensivo non è sensibile, lo avevo sulla levo e ora si rise è uguale.. mondraker da questo punto di vista è un altro mondo.. proverò a calare le pressioni delle sospensioni, ma non posso scendere molto perché già così uso quasi tutta la corsa, in discesa invita a fare nose press salti ecc.. quando si salta si salta molto più lunghi rispetto ad una ebike normale, bisogna riabituarsi..
Ciao Magic...bene bene. Più che altro perchè almeno l'hai ricevuta e te la puoi godere. Prendo spunto dalla tua prova per darti e dare un consiglio a tutti sul carro. Sono (ero) perfettamente d'accordo con te sul comportamento della sospensione ed anche sul fatto che è abbastanza uguale alla Levo, come se lavorasse poco, poco sensibile e come se avesse 100 mm di escursione . Ed infatti, anche io come te, avevo fatto considerazioni in base (appunto come hai scritto tu) al fatto che già il mono lavora molto, quindi sgonfiarlo sarebbe stato un bel problema. Bene...scolta questa...ieri mi son messo a ragionare (prima della uscita) e fare delle prove statiche con la pompetta dell'aria. Dopodichè ho sentito anche il mio amico GURU Pepi (per intenderci quello dei PTN) che è in primis un tecnico sospensioni di coppa del Mondo. Sono e siamo arrivati ad una conclusione. Il mono della Rise è moolto progressivo e duro di idraulica nella seconda parte della corsa quindi se si lascia il sag intorno al 25/30 % il mono lavora prettamente (alla prima anche debole asperità) nella seconda parte di escursione, dove è molto sostenuto e frenato, oltretutto quindi riestendendosi poco ed utilizzando quindi poca corsa (e come scritto sopra la seconda parte, ovviamente). Per farla breve, ieri sera, ho gonfiato moolto il mono portandomi a 20% di sag (molto poco per uso all mountain) ed ho contestualmente aperto il rebound e la frenatura in compressione (processo normalmente abbastanza illogico). Beh...tutt'altra bici...non si siede in salita (evitando di far toccare i pedali) ed in discesa (dove comunque è necessario ancora di più mettere il mono in modalità open) è semplicemente perfetta...per darti due dati oggi ho gonfiato a 200psi pesando io 70kg. TI chiedo di provare e darmi il tuo feedback. Magari ho preso un abbaglio, magari trovato il setting giusto.
Ps. Oggi al Canto sembrava di essere in World Cup! Pieno di ebike e tutti imbardati come se si fosse in DH. Non giudico perchè uno se si sente sicuro a vestirsi così fa bene però per quanto mi riguarda mi sembra eccessivo. Detto cio' oggi la Rise mi ha permesso (sarà stato anche un fatto psicologico) di aver fatto un cavolo di tornante in discesa a dx (che non so come si chiama) senza mettere piede a terra e con una facilità disarmante. La bici è veramente strepitosa in discesa! Tanto tanto!
 
Ultima modifica:

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Non pensi che quel tipo di telaio, con quel tipo di cinematismo del carro,alla lunga in un utilizzo gravoso in discesa possa andare un po’ in crisi o addirittura risultare deboluccio con un rider di 80/90kg ?
Io peso meno, ma l’ho trovata robusta e ben costruita.. insomma non mi ha dato l’idea delle all mountain che saltano qua e la nel trail.. questa e’ bella piantata nelle linee ed agile nei cambi di direzione
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Io peso meno, ma l’ho trovata robusta e ben costruita.. insomma non mi ha dato l’idea delle all mountain che saltano qua e la nel trail.. questa e’ bella piantata nelle linee ed agile nei cambi di direzione
Bene, ti ringrazio delle info, mi sono andato a vedere dei video su treia che non conoscevo , bei posti , spero di venire in zona al più presto!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.