First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Se posso riportare una mia esperienza in merito a "SALITE EXTREME" (che IMHO fa parte del bello della E-MTB :p):
faccio molto di frequente un giro sulla collina di Torino dove ci sono percorsi per tutti i gusti. Il mio giro è ormai collaudato come tempi di percorrenza e divertimento/varietà del percorso e ci metto in mezzo anche un paio di salite molto ripide e scassate, con una pendenza quasi al limite del ribaltamento. Una in particolare non ho mai visto nessuno affrontarla con la bici normale, (se non in senso contrario ... ;)) perché presenta un fondo molto dissestato e un bel gradone che a volte non riesco a superare neppure con la E-bike. Da due anni uso uno Shimano 8000 con soddisfazione. Nelle salite suddette devo usare il Boost/Turbo (Impostato all'80%) perché in Trail (impostato alla media potenza) difficilmente si riesce a salire, se non con uno sforzo sub-massimale e ci sono riuscito solo un paio di volte.

Ora ho provato una Turbo Levo (sulla quale ho montato le mie ruote per avere un confronto alla pari) e devo dire che mi sono subito accorto che il motore ha 90 Nm (anziché i 70 Nm di Shimano) e spinge molto meglio su quelle salite !!! Sono infatti riuscito a salire con facilità al primo tentativo in Trail (Impostazioni assistenza in proporzione uguali a quelle che uso su Shimano). Poi ho voluto provare altre tre volte perché sono rimasto davero stupito per come salivo facilmente: CHAPEAU al BROSE che è sempre un gran motore perché sono sempre salito con facilità e molto meglio di quello che riesco a fare con Shimano 8000.
Anzi la gomma posteriore è pure consumata oltre il 50% quindi mi aspettavo un po' meno GRIP invece ... ed il merito è tutto nella maggior spinta del motore che ha più coppia e un maggiore allungo.

Quindi anche se non ho provato la RISE permettetemi di avere qualche dubbio che con 60 Nm sia possibile fare TUTTE le salite EXTREME che si riescono a fare con 90Nm. ;)
Se con E8000 usavi l’80% della coppia puoi fare i tuoi conti...... se cerchi solo coppia e potenza non è la bici x te.
 
  • Like
Reactions: stebrusca

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.674
4.442
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Se con E8000 usavi l’80% della coppia puoi fare i tuoi conti...... se cerchi solo coppia e potenza non è la bici x te.
Non cerco solo coppia e potenza, ma mi piace poter fare di tutto. Dal giro con oltre 2mila metri di dislivello, al giro veloce in pausa pranzo, ma se capitano in mezzo queste salite estreme, COPPIA E POTENZA servono eccome, quindi mi riferivo alla domanda di @ducams4r perché anche io penso che con una RISE e ancora meno con una SL si possano fare queste cose.

Comunque usavo 80% della potenza con coppia 100% su Shimano = 70 Nm, che si possono settare indipendentemente per ogni livello di assistenza.

Mi pare invece che si voglia far passare queste "light E-bike" come la bici totale...
Permettimi ma anche io ho qualche dubbio. ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Non cerco solo coppia e potenza, ma mi piace poter fare di tutto. Dal giro con oltre 2mila metri di dislivello, al giro veloce in pausa pranzo, ma se capitano in mezzo queste salite estreme, COPPIA E POTENZA servono eccome, quindi mi riferivo alla domanda di @ducams4r perché anche io penso che con una RISE e ancora meno con una SL si possano fare queste cose.

Comunque usavo 80% della potenza con coppia 100% su Shimano = 70 Nm, che si possono settare indipendentemente per ogni livello di assistenza.

Mi pare invece che si voglia far passare queste "light E-bike" come la bici totale...
Permettimi ma anche io ho qualche dubbio. ;)
Beh.. per qualcuno sarà la ebike totale, per altri no..
Comunque a mio parere ci puoi fare molto, non di tutto, probabilmente la limitazione di coppia del motore è anche una limitazione di potenza, non lo sento così potente come bosch, a sensazione sembra tagli anche la potenza. Mi spiego, passando da 42 a 60Nm non sento grande differenza, ho come il sospetto che ci sia anche un taglio alla potenza di picco, bosch arriva a 560w se non erro, questo RS non lo sento così prestante, anche se potrebbe essere che quello che sento è solo la minor coppia.. la sensazione è come impostare un taglio alla potenza di picco di levo..
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
non ho capito. usavi assistenza 80% oppure l'80% dell'assistenza massima? son due cose ben diverse , +80% aggiunti alla gamba contro +240%
dai test comparativi effettivamente risulta che il brose e' misurabilmente piu' veloce di ep8 e 8000 sul ripidissimo, in mano a gente veramente brava.....
per gli umani, su percorsi impegnativi, credo che il limite sia piu' quello di tenere giu' la ruota che la mancanza di ulteriore spinta gestibile.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Non cerco solo coppia e potenza, ma mi piace poter fare di tutto. Dal giro con oltre 2mila metri di dislivello, al giro veloce in pausa pranzo, ma se capitano in mezzo queste salite estreme, COPPIA E POTENZA servono eccome, quindi mi riferivo alla domanda di @ducams4r perché anche io penso che con una RISE e ancora meno con una SL si possano fare queste cose.

Comunque usavo 80% della potenza con coppia 100% su Shimano = 70 Nm, che si possono settare indipendentemente per ogni livello di assistenza.

Mi pare invece che si voglia far passare queste "light E-bike" come la bici totale...
Permettimi ma anche io ho qualche dubbio. ;)
Qui nessuno la fa passare x la bici totale, sono stati descritti pregi e difetti, onestamente riportati da chi già la guida tutte le settimane, persone che non l’hanno semplicemente provata o letto le caratteristiche o che parlano x sensazioni. E forse i 1500 post sono per quello e non perché siamo di fronte alla rivoluzione.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Non cerco solo coppia e potenza, ma mi piace poter fare di tutto. Dal giro con oltre 2mila metri di dislivello, al giro veloce in pausa pranzo, ma se capitano in mezzo queste salite estreme, COPPIA E POTENZA servono eccome, quindi mi riferivo alla domanda di @ducams4r perché anche io penso che con una RISE e ancora meno con una SL si possano fare queste cose.

Comunque usavo 80% della potenza con coppia 100% su Shimano = 70 Nm, che si possono settare indipendentemente per ogni livello di assistenza.

Mi pare invece che si voglia far passare queste "light E-bike" come la bici totale...
Permettimi ma anche io ho qualche dubbio. ;)
Basterebbe che Orbea implementasse al piu' presto il profilo full power con gli 85nm che sono alla portata di quel motore..se lo farà sara un successo, spero lo faccia ma la vedo dura..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Basterebbe che Orbea implementasse al piu' presto il profilo full power con gli 85nm che sono alla portata di quel motore..se lo farà sara un successo, spero lo faccia ma la vedo dura..
Esatto. A mio parere limitare elettronicamente un motore identico a quello full power è solo marketing. Il peso è uguale allora perché non lasciare a chi lo prende la facoltà di decidere? È un mezzo furto: sfruttano la solita psicologia del ciclista
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Esatto. A mio parere limitare elettronicamente un motore identico a quello full power è solo marketing. Il peso è uguale allora perché non lasciare a chi lo prende la facoltà di decidere? È un mezzo furto: sfruttano la solita psicologia del ciclista
Se si sblocca il motore alla Rise mantenendone la capacità attuale della batteria succede che la ricarica dura troppo poco. Altri Marchi hanno fatto così, Orbea no. Non penso sia solo marketing. Per quanto mi riguarda (avendola) è una scelta tecnica decisamente azzeccata
 
  • Like
Reactions: Magic

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Se si sblocca il motore alla Rise mantenendone la capacità attuale della batteria succede che la ricarica dura troppo poco. Altri Marchi hanno fatto così, Orbea no. Non penso sia solo marketing. Per quanto mi riguarda (avendola) è una scelta tecnica decisamente azzeccata
Rientra nel marketing anche quello...Non vogliono che l' acquirente tipo si lamenti dei consumi..ma in realtà si tratta di dare solo la facoltà di usare UN profilo full power , ognuno poi d' libero di fare quello che vuole, anche di spararsi una linea tecnica da poche centinaia di metri senza limitazioni di coppia e potenza..sapendo che in quel tratto consumerà di piu..
Ma quella sigla Rs impressa sul motore e' il vero marketing ...ma e' anche la ragione per cui non torneranno sui loro passi facilmente...(sembra come con le auto , solito identico motore diverse versioni potenza , costi diversi ingiustificati, ...poi la gente va a rimappare la centralina privatamente .. )
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Se si sblocca il motore alla Rise mantenendone la capacità attuale della batteria succede che la ricarica dura troppo poco. Altri Marchi hanno fatto così, Orbea no. Non penso sia solo marketing. Per quanto mi riguarda (avendola) è una scelta tecnica decisamente azzeccata
È ovvio che il motivo è questo.
Diverso approccio Specialized, che ha dotato la turbo levo sl di un motore molto "leggero" e poco performante.
Qui è montato un motore depotenziato per precisa scelta tecnica,cioè rendere fruibile una batteria poco capiente.
Il tutto in nome della leggerezza.
L'obiettivo era questo.
Di ebike con motori pieni di potenza ce ne sono tante altre...non resta che fare una scelta consapevole.
 
  • Like
Reactions: stebrusca

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se si sblocca il motore alla Rise mantenendone la capacità attuale della batteria succede che la ricarica dura troppo poco. Altri Marchi hanno fatto così, Orbea no. Non penso sia solo marketing. Per quanto mi riguarda (avendola) è una scelta tecnica decisamente azzeccata
Concordo con @Auanagana . Se uno ha un quoziente intellettivo almeno sufficiente capisce benissimo che se vuole consumare poco usa setting del motore appropriati anche se è full power. Orbea con questa bici fa moolto marketing
 
  • Like
Reactions: Auanagana

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Concordo con @Auanagana . Se uno ha un quoziente intellettivo almeno sufficiente capisce benissimo che se vuole consumare poco usa setting del motore appropriati anche se è full power. Orbea con questa bici fa moolto marketing
Forse sarò limitato nel pensare che la “ soluzione “ potrebbe essere non prendere in considerazione questa Rise e scegliere altro. Chi la prende o l’ha presa ha fatto , per quanto mi riguarda, una scelta precisa. E comunque invito a provarla. Forse non serve così tanto avere 90nm....
 
Ultima modifica:

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Forse sarò limitato nel pensare che la “ soluzione “ potrebbe essere non prendere in considerazione questa Rise e scegliere altro. Chi la prende o l’ha presa ha fatto , per quanto riguarda, una scelta precisa. E comunque invito a provarla. Forse non serve così tanto avere 90nm....
Anch'io la penso così: ognuno di noi ha delle caratteristiche personali.
Probabilmente non ritengo utile avere sotto di me un motore con 90 nm, ma non per questo critico Specialized perché ha fatto la Turbo Levo SL con soli 35 nm: vedo che sono in tanti ad averla......e sono anche molto soddisfatti.
Ecco che per quei ciclisti è perfetta così, per altri la Rise è eccezionale e per altri ancora chi ha 85/90 nm sotto è la bici giusta.
Il bello è proprio questo: il mercato ci offre la bici giusta per ognuno di noi.
 
  • Like
Reactions: Halorider

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.674
4.442
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
non ho capito. usavi assistenza 80% oppure l'80% dell'assistenza massima? son due cose ben diverse , +80% aggiunti alla gamba contro +240%
dai test comparativi effettivamente risulta che il brose e' misurabilmente piu' veloce di ep8 e 8000 sul ripidissimo, in mano a gente veramente brava.....
per gli umani, su percorsi impegnativi, credo che il limite sia piu' quello di tenere giu' la ruota che la mancanza di ulteriore spinta gestibile.
Shimano impostato in Boost (70 Nm) a 240 di percentuale assistenza (su 300) quindi 80% e in certi passaggi quando "spari tutto" credo proprio che il motore spinge al massimo. :) Sul Brose fatto la stessa salita impostato in Trail a 50 (su 100) ma PP a 100 quindi non saprei dire quanta potenza viene erogata perché non avevo il display.
Comunque magari apro una discussione apposita se può interessare.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.674
4.442
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Forse sarò limitato nel pensare che la “ soluzione “ potrebbe essere non prendere in considerazione questa Rise e scegliere altro. Chi la prende o l’ha presa ha fatto , per quanto mi riguarda, una scelta precisa. E comunque invito a provarla. Forse non serve così tanto avere 90nm....
Ciao, risposta secca. Non avendo mai fatto una gara di EWS-E non saprei cosa risponderti se non che il turbo della Rise è più che sufficiente ad affrontare qualsiasi tipo di salita.

Certo 90 Nm non sempre servono. Ma in alcuni casi servono. Torniamo al punto dove dici che con la Rise si può affrontare qualsiasi tipo i salita. Permettimi ma anche io vorrei capire cosa si intente per qualsiasi tipo di salita ? ;)

Non ho provato la RISE ma se in proporzione con uno Shimano 8000 full power 70 Nm mi sono trovato in difficoltà su certe salite estreme penso proprio che con 60 Nm di un EP8 limitato sarei ancor più in difficoltà. Con 90 Nm invece sono salito senza problemi. (Per la cronaca vado in MTB da 30 anni e un po' di esperienza e tecnica l'ho acquisita :)).

Quindi certo la RISE sarà senza dubbio una gran bici ma appunto è una scelta precisa che potrebbe andare più che bene per molti, ma permettimi di avere qualche dubbio sul fatto che ci si può fare di tutto e di più come si fa con una E-MTB più potente con 85-90 Nm. (Forse ho capito male ma ho inteso questo messaggio in alcune affermazioni).
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Certo 90 Nm non sempre servono. Ma in alcuni casi servono. Torniamo al punto dove dici che con la Rise si può affrontare qualsiasi tipo i salita. Permettimi ma anche io vorrei capire cosa si intente per qualsiasi tipo di salita ? ;)

Non ho provato la RISE ma se in proporzione con uno Shimano 8000 full power 70 Nm mi sono trovato in difficoltà su certe salite estreme penso proprio che con 60 Nm di un EP8 limitato sarei ancor più in difficoltà. Con 90 Nm invece sono salito senza problemi. (Per la cronaca vado in MTB da 30 anni e un po' di esperienza e tecnica l'ho acquisita :)).

Quindi certo la RISE sarà senza dubbio una gran bici ma appunto è una scelta precisa che potrebbe andare più che bene per molti, ma permettimi di avere qualche dubbio sul fatto che ci si può fare di tutto e di più come si fa con una E-MTB più potente con 85-90 Nm. (Forse ho capito male ma ho inteso questo messaggio in alcune affermazioni).
Io penso che questa discussione diventi infinita e se non si prova la bici. Concludo dicendoti che domenica sono salito da un toboga al 26% in trail ( per chi è della zona quello di Calusco ma al contrario). Il problema su quel tratto è non ribaltarsi. Avessi avuto 40/80/150 nm il problema sarebbe rimasto comunque quello. Forse si sta perdendo di vista che non necessariamente serve tanto motore. Io ero con la Rise e 4 miei soci con la Levo. Sono stato l’unico a salire. Forse il motore non è l’unica cosa....specialmente in off road. Però non voglio che quanto io scriva passi per Vangelo...sia chiaro!
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.674
4.442
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io penso che questa discussione diventi infinita e se non si prova la bici. Concludo dicendoti che domenica sono salito da un toboga al 26% in trail. Il problema su quel tratto è non ribaltarsi. Avessi avuto 40/80/150 nm il problema sarebbe rimasto comunque quello. Forse si sta perdendo di vista che non necessariamente serve tanto motore. Io ero con la Rise e 4 miei soci con la Levo. Sono stato l’unico a salire. Forse il motore non è l’unica cosa....
Dipende anche dal fondo, se è regolare e c'è trazione sali anche senza motore se hai una buona gamba. Se invece il fondo è irregolare, scassato e con qualche scalino serve una bella spinta motore oltre alla tecnica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.