Se posso riportare una mia esperienza in merito a "SALITE EXTREME" (che IMHO fa parte del bello della E-MTB

):
faccio molto di frequente un giro sulla collina di Torino dove ci sono percorsi per tutti i gusti. Il mio giro è ormai collaudato come tempi di percorrenza e divertimento/varietà del percorso e ci metto in mezzo anche un paio di salite molto ripide e scassate, con una pendenza quasi al limite del ribaltamento. Una in particolare non ho mai visto nessuno affrontarla con la bici normale, (se non in senso contrario ...

) perché presenta un fondo molto dissestato e un bel gradone che a volte non riesco a superare neppure con la E-bike. Da due anni uso uno
Shimano 8000 con soddisfazione. Nelle salite suddette devo usare il Boost/Turbo (Impostato all'80%) perché in Trail (impostato alla media potenza) difficilmente si riesce a salire, se non con uno sforzo sub-massimale e ci sono riuscito solo un paio di volte.
Ora ho provato una
Turbo Levo (sulla quale ho montato le mie
ruote per avere un confronto alla pari) e devo dire che mi sono subito accorto che il motore ha 90 Nm (anziché i 70 Nm di Shimano) e spinge molto meglio su quelle salite !!! Sono infatti riuscito a salire con facilità al primo tentativo in Trail (Impostazioni assistenza in proporzione uguali a quelle che uso su Shimano). Poi ho voluto provare altre tre volte perché sono rimasto davero stupito per come salivo facilmente: CHAPEAU al BROSE che è sempre un gran motore perché sono sempre salito con facilità e molto meglio di quello che riesco a fare con Shimano 8000.
Anzi la gomma posteriore è pure consumata oltre il 50% quindi mi aspettavo un po' meno GRIP invece ... ed il merito è tutto nella maggior spinta del motore che ha più coppia e un maggiore allungo.
Quindi anche se non ho provato la RISE permettetemi di avere qualche dubbio che con 60 Nm sia possibile fare TUTTE le salite EXTREME che si riescono a fare con 90Nm.