si legge in giro che ep 8 è duro da pedalare e tu dici che invece è molto simile alla muscolare ,la differenza è il peso della bici o sencondo ep8rs ha delle differenze rispetto agli altri ep8
Non ho avuto modo di provare l'ep8 montato su altre bici, ma sulla Rise sicuramente la differenza la fa il peso della bicisi legge in giro che ep 8 è duro da pedalare e tu dici che invece è molto simile alla muscolare ,la differenza è il peso della bici o sencondo ep8rs ha delle differenze rispetto agli altri ep8
personalmente posso preferire una marca , ma se faccio una recensione non posso tirare sulla preferenza, ma essere obbiettivo, quello lo fa un rivenditore che ovviamente tira a se, ma a me non interessa, vado in bici x passione.Non dico che le vendi ma ce sempre un di simpatia per una o láltra marca,
poi le sensazioni sono sempre personali,,
Ordinata a dicembre arrivo.... a giugnooooooo.Beato te, la mia risulta in assemblaggio l'ultima settimana di marzo e consegna prevista la prima settimana di aprile. Mai atteso una bici così tanto tempo.
Quindi sei raccomandato!Ordinata a dicembre arrivo.... a giugnooooooo.
Annullate le vostre così mi arriva prima
Io passo da una musco.lare e spero invece di esserne sconvolto..... passare da una 100 front ad una 150 con steli da 36 + 140 al posteriore dovrebbe darmi un filino di sicurezza in discesa in piùPensate che la mia arriva mese prossimo ma non la prendo più, resto con la wild-fs
Mi faccio un anno con lei e poi deciderò, pazzo?? Non saprei, mi sto trovando bene con la Wild e ci vorrei fare qualche gara, la Rise purtroppo non mi ha sconvolto così tanto da fare subito il cambio.
hanno i telai, ma non hanno motori e vari componenti.Comunque sono in ritardissimo con le consegne..
ieri ho scambiato la mia YT muscolare per la prima volta con una Spectral ON di un amico: in ECO (non conosco i settaggi di default dell'E8000) mi sembrava di essere sull'Honda SH che uso abitualmente.Io passo da una musco.lare e spero invece di esserne sconvolto..... passare da una 100 front ad una 150 con steli da 36 + 140 al posteriore dovrebbe darmi un filino di sicurezza in discesa in più
Sotto questo punto di vista ti gradifico subito sul fatto che ti sconvolgerà, è una bici che anche sullo scassato serio non sa cosa significa impuntarsi, da tantissima sicurezza. Io purtroppo correvo con una rallon top di gamma e quindi ecco il xchè non mi sconvolgo più e prima di lei con yeti sb6t, quindi una volta fatto il manico x me vanno bene tutte, ogni una con qualche tratto particolare, ma funzionano tutte fidati.Io passo da una musco.lare e spero invece di esserne sconvolto..... passare da una 100 front ad una 150 con steli da 36 + 140 al posteriore dovrebbe darmi un filino di sicurezza in discesa in più
Sotto questo punto di vista ti gradifico subito sul fatto che ti sconvolgerà, è una bici che anche sullo scassato serio non sa cosa significa impuntarsi, da tantissima sicurezza. Io purtroppo correvo con una rallon top di gamma e quindi ecco il xchè non mi sconvolgo più e prima di lei con yeti sb6t, quindi una volta fatto il manico x me vanno bene tutte, ogni una con qualche tratto particolare, ma funzionano tutte fidati.
Ecco credo o meglio spero che la Rise sia x me la via di mezzo tra le due, non voglio salire su x 1500m con 15kg di un enduro (riesco a malapena a farlo con la mia front da 10.5 kg) ma non voglio manco essere trascinato, sensazione che ho avuto anch’io su una front con E8000 in ECOieri ho scambiato la mia YT muscolare per la prima volta con una Spectral ON di un amico: in ECO (non conosco i settaggi di default dell'E8000) mi sembrava di essere sull'Honda SH che uso abitualmente.
Bella storia!... ovviamente al rumore dello shimano che cmq un rovescio della medaglia in quanto la corona (da dove proviene il rumore) non è fissa sulla pedivella come con bosh e tutti gli altri ma gira su una specie di ruota libera che rende il fenomeno Pedal Kickback quasi inesistente rendendo il carro favoloso.
Si sa che l'Eco di Shimano 8000, se non abbassato con apposita app, è particolarmente potente, non prendete quello come metro di misura.ma non voglio manco essere trascinato, sensazione che ho avuto anch’io su una front con E8000 in ECO
Tranquillo,con la app lo regoli anche molto basso.Ecco credo o meglio spero che la Rise sia x me la via di mezzo tra le due, non voglio salire su x 1500m con 15kg di un enduro (riesco a malapena a farlo con la mia front da 10.5 kg) ma non voglio manco essere trascinato, sensazione che ho avuto anch’io su una front con E8000 in ECO
Parlando di app ufficiale ( perche quelle alternative , spesso non vanno d'accordo con la garanzia..) lo regoli praticamente solo su medio e alto, visto che basso dà un apporto talmente scarso che a malapena ci fai un cavalcavia asfaltato...Tranquillo,con la app lo regoli anche molto basso.
Sì questo con lo step 8000,basso,medio, alto,io uso solo medio , alto,ma loro con ep8 hanno più possibilità di regolazione.Parlando di app ufficiale ( perche quelle alternative , spesso non vanno d'accordo con la garanzia..) lo regoli praticamente solo su medio e alto, visto che basso dà un apporto talmente scarso che a malapena ci fai un cavalcavia asfaltato...![]()
Si giusto scusa...pensavo di quotare il messaggio sopra di @Gino1970 che parlava dell'8000...Sì questo con lo step 8000,basso,medio, alto,io uso solo medio , alto,ma loro con ep8 hanno più possibilità di regolazione.