First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Posso chiedere in che data avete ordinato, oppure se si trattava di preordini del rivenditore? Oppure se si tratta di acquisti diretti online?
La mia era un preordine del rivenditore fatto a i primi di novembre 2020.
Per me andava benissimo perché era il modello e il colore che mi piacevano.
La consegna era prevista per la prima settimana di marzo ed è già slittata di un mese.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Certo, se i preordini fatti mesi prima che la bici venisse presentata al pubblico, vanno in consegna ad aprile... non oso pensare agli ordini post presentazione. :confused:

Spero per lo meno che siano occasione per "fix" eventuali difetti, se esistenti, tipici dei lanci affrettati...
 

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Certo, se i preordini fatti mesi prima che la bici venisse presentata al pubblico, vanno in consegna ad aprile... non oso pensare agli ordini post presentazione. :confused:

Spero per lo meno che siano occasione per "fix" eventuali difetti, se esistenti, tipici dei lanci affrettati...
Infatti ordinare una bici ora per averla a Dicembre 2021 mi sembra pazzesco: o cambiano sistema o rischiano che tanti ordini vadano in fumo
 

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Come promesso eccomi con una piccola recensione sulla Rise che ho avuto modo di provare venerdì scorso nelle mie zone, inizio col dire che mi è stata lasciata x poco tempo quindi è stata una toccata e fuga di un paio di ore, quindi visto il poco tempo a disposizione è stata impostata sul profilo 2 ( profilo 1 max spinta 48 nm- profilo 2 60 nm), dopo di che si è partiti subito con salita, eravamo con 5 rise e tutti con differenti livelli di allenamento, la bici in modalità trail da una bella spinta, io sono salito con una media di 20 km/h su una strada bianca con percentuale di pendenza sul 12% con picchi del 18, ma ho spinto molto, gli altri hanno dovuto mettere boost x starmi dietro consumando assai di più, il motore shimano ep8 rende assai di più sulle alte cadenze ma a differenza del bosh è assai brusco, cosa che non mi è piaciuta x nulla nel tecnico in salita dove gestire la pedalata diventa impegnativo ( in modalità trail, se si mette turbo le difficoltà aumentano anche xchè si sente tanto anche la leggerezza dell'anteriore e quindi tende ad impennare), però tramite applicazione si può regolare un pò la curva di erogazione (cosa che non ho potuto fare io x questione di tempo), non è la classica e-bike, questa te la devi gestire bene x far durare la batteria, però con l'extender della batteria non si hanno problemi, in discesa è una muscolare a tutti gli effetti ( provenendo da orbea Rallon ) leggera ed agile, fa divertire tantissimo, pecca lo shimano in rumorosità sia quando entra in assistenza che in discesa x via del sistema della corona, in discesa sembra che si sta smontando la bici, poi c'è anche da dire che spenta si pedala come una muscolare quindi x i pedalatori quando si finisce la batteria la si spinge normalmente.
Mi sarebbe piaciuto avere il display x verificare lo stato della batteria in tempo reale, ma il problema non sussiste se la si accoppia tramite applicazione ad un garmin.
Al momento posso fare un paragone con la mia Orbea Wild-Fs H25 (con upgrade di freni e forca), uscito il giorno dopo, fatto 22 km con 911 mt di dislivello, modalità Eco e Trail sempre spinte forte quindi mai la passeggiata di salute, consumato una tacca di batteria, con la Orbea Rise 11,5 km con 500 mt di dislivello consumato una tacca lo stesso, quindi è ovvio che dura un pelo di meno, la gamba è quella.
Se qualcuno vuole sapere altro chiedete pure.
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Come promesso eccomi con una piccola recensione sulla Rise che ho avuto modo di provare venerdì scorso nelle mie zone, inizio col dire che mi è stata lasciata x poco tempo quindi è stata una toccata e fuga di un paio di ore, quindi visto il poco tempo a disposizione è stata impostata sul profilo 2 ( profilo 1 max spinta 48 nm- profilo 2 60 nm), dopo di che si è partiti subito con salita, eravamo con 5 rise e tutti con differenti livelli di allenamento, la bici in modalità trail da una bella spinta, io sono salito con una media di 20 km/h su una strada bianca con percentuale di pendenza sul 12% con picchi del 18, ma ho spinto molto, gli altri hanno dovuto mettere boost x starmi dietro consumando assai di più, il motore shimano ep8 rende assai di più sulle alte cadenze ma a differenza del bosh è assai brusco, cosa che non mi è piaciuta x nulla nel tecnico in salita dove gestire la pedalata diventa impegnativo, però tramite applicazione si può regolare un pò la curva di erogazione (cosa che non ho potuto fare io x questione di tempo), non è la classica e-bike, questa te la devi gestire bene x far durare la batteria, però con l'extender della batteria non si hanno problemi, in discesa è una muscolare a tutti gli effetti ( provenendo da orbea Rallon ) leggera ed agile, fa divertire tantissimo, pecca lo shimano in rumorosità sia quando entra in assistenza che in discesa x via del sistema della corona, in discesa sembra che si sta smontando la bici, poi c'è anche da dire che spenta si pedala come una muscolare quindi x i pedalatori quando si finisce la batteria la si spinge normalmente.
Mi sarebbe piaciuto avere il display x verificare lo stato della batteria in tempo reale, ma il problema non sussiste se la si accoppia tramite applicazione ad un garmin.
Al momento posso fare un paragone con la mia Orbea Wild-Fs H25 (con upgrade di freni e forca), uscito il giorno dopo, fatto 22 km con 911 mt di dislivello, modalità Eco e Trail sempre spinte forte quindi mai la passeggiata di salute, consumato una tacca di batteria, con la Orbea Rise 11,5 km con 500 mt di dislivello consumato una tacca lo stesso, quindi è ovvio che dura un pelo di meno, la gamba è quella.
Se qualcuno vuole sapere altro chiedete pure.
Un pò OT, ma lo "sferragliamento" in discesa col Gen4 non lo senti? perchè dovrebbe essere altrettanto presente?!
Chiedo perchè stò aspettando una Wild anch'io!!
Nelle salite tecniche, che modalità hai usato con la Rise? Trail o Turbo?
 

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Un pò OT, ma lo "sferragliamento" in discesa col Gen4 non lo senti? perchè dovrebbe essere altrettanto presente?!
Chiedo perchè stò aspettando una Wild anch'io!!
Nelle salite tecniche, che modalità hai usato con la Rise? Trail o Turbo?
La wild- fs è silenziosissima in discesa, quindi vai tranquillo, cmq Tutto il giro con la rise l'ho fatto in modalità trail, il turbo usato in qualche piccolo frangente x capire quanta spinta dava.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Vi posso dire che la Wild che ho ordinato a dicembre, e parte di un pre ordine di giugno, doveva arrivare il 20 di questo mese, ma ha già slittato di 15 gg perché mancano componenti, come il manubrio
 

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Mi sembra un po di parte (bosch) il commento
Di parte?? è un commento reale, non devo tirare il mulino da nessuna parte, mica le vendo le bici, x fortuna le posso provare e dico quello che è la sensazione che mi ha trasmesso, sentendo anche gli altri che l'hanno provata con me.
 

Scop1

Ebiker normalus
6 Agosto 2020
53
28
18
44
L'Aquila
Visita Sito
Bici
CANNONDALE HABIT NEO 4 PLUS
Il problema del rumore dell'EP8 quando non si pedale è ormai stranoto. Non vedo perchè bisogna dubitare dell'opinioni di chi ha avuto modo di provarla.
Poi è ovvio che rimane un'opinione soggettiva, lui ha avuto la sensazione che si stesse smontando qualcosa, non mi sembra giusto dubitare sulla sua onestà .
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
comunqnue sulle bici nuove bisogna sempre portarsi un multitool dietro io con la olympia ho perso un dedale e per fortuna ho trovato la vite poco piu su e con lapierre stavo perdendo tutto il carro per fortuna ho sentito il rumore strano ,dopo pochi km e qualche discesa un pò piu scassata bisogna stringere tutte le vite
 
  • Wow
Reactions: Rolly

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Le bici non erano nuove, hanno girato tutta italia in prova nei vari negozi orbea, non sono un neofita sprovveduto che prende e parte, le bici le ho personalmente controllate tutte e settato le sospensioni, ovviamente al rumore dello shimano che cmq un rovescio della medaglia in quanto la corona (da dove proviene il rumore) non è fissa sulla pedivella come con bosh e tutti gli altri ma gira su una specie di ruota libera che rende il fenomeno Pedal Kickback quasi inesistente rendendo il carro favoloso.
 
  • Like
Reactions: Duranbyke

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
Di parte?? è un commento reale, non devo tirare il mulino da nessuna parte, mica le vendo le bici, x fortuna le posso provare e dico quello che è la sensazione che mi ha trasmesso, sentendo anche gli altri che l'hanno provata con me.
Non dico che le vendi ma ce sempre un di simpatia per una o láltra marca,
poi le sensazioni sono sempre personali,,
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.