Fantic XF1 Integra

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D

Deleted member 7253

Guest
ragazzi mi affaccio sul vostro thread per chiedere info per conto di un amico, scusatemi se magari avete già trattato l'argomento ma non posso rileggermi 300 pagine... :joy:

Questo amico ha la possibilità di prendere da un conce Fantic una Integra XF1 180 del 2020 usata
Vedi l'allegato 38741

La bici ha 600 kilometri, vista dal vivo sembra nuova e garanzia di 18 mesi

Premesso che a me la bici piace molto, mi piacciono le Fantic e mi pice molto il Brose, premesso che la trovo montata benissimo (ha addirittura i dischi braking s3 che per me sono i meglio sul mercato e li ho montati sulla mia, anche se non capisco come mai con freni Magura non abbiano messo gli MDR... ????), Lyric e quant'altro

Le domande sono queste:
4500 è un prezzo congruo? (teniamo conto che non vende un privato)
Poi, questo amico pesa 120, andato una vita in BDC e in MTB XC, non è quindi un amante delle discese (almeno fino a ora, non era amante nemmeno delle elettriche e mi prendeva per il culo...ma si sa poi ci cascano tutti...) ed io gli ho fatto presente che con quell'angolo di sterzo e quelle escursioni non sono certo adatte a lui (ma si è innamorato di questa bici), volevo sapere se si sente molto la perdita di agilità rispetto alla trail o alla Am...?

Insomma a me la bici piace da morire ma non la ritengo adatta a lui....e fosse stato un altro periodo gli avrei detto di cercare una AM, però a lui piace e ha trovato questa...

Ogni notizia sulle domande (anche sul prezzo) è benvenuta e la riferirò al mio amico, anche se mi sembra molto intenzionato
grazie
sid

Secondo me deve provare 2 o 3 biciclette con escursione più corta e per ultima la xf1 180.

Quando ho iniziato con la MTB ti avrei detto subito la 180....ma se non fai percorsi dove ti serve, quella escursione diventa una zavorra per la pedalata.

Ciao
 
  • Like
Reactions: Donny

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
69
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Forse mi prenderete per matto ma io ho accorciato il manubrio di 2 cm per lato e mi trovo meglio anche nello stretto. Sul tutto il resto, salita e discesa, è una "goduria".
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Si, anche io pensavo di stringere un poco il manubrio, mi sembra davvero larghissimo, la scheda dice 76 cm ma a me sembrano di più solo che dimentico sempre di misurarlo. Per uso trail/AM che larghezza è indicata? La bici è taglia L.
 
D

Deleted member 7253

Guest
Si, anche io pensavo di stringere un poco il manubrio, mi sembra davvero larghissimo, la scheda dice 76 cm ma a me sembrano di più solo che dimentico sempre di misurarlo. Per uso trail/AM che larghezza è indicata? La bici è taglia L.

È una questione personale se hai le manopole che te lo permettono prima di tagliare fai un giro spostandole di in cm alla volta. Io al momento 780 sulla fantic da 160 e 760 sulla front da Trail, sono alto 1,73 ma ho le spalle larghe, mi sembra di aver raggiunto un buon compromesso.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Sono sceso a misurare ed in effetti il manubrio è da 760 mm, pensavo di più. Non che mi trovi male, sono 183 cm, ma forse 1 cm per parte potrei provare a levarlo. Le manopole purtroppo sono a fondo chiuso per cui non posso provare a spostarle.
 
D

Deleted member 7253

Guest
Ciao a tutti, volevo un parere per migliorare la frenata, adesso ho sulla xf1 160 i guide T 4 pistoni con dischi da 200 centerline, al momento il budget è limitato altrimenti metterei i MT7, stavo pensando a queste ipotesi

- metto pastiglie galfer per e-bike
- metto solo i dischi 220 centerline
- metto i dischi Magura per e-bike MDRP 220 così mi porto avanti per futuro cambio pinze
- metto i dischi XT rt86 icetech da 203

Peso 90kg ignudo guida mediante aggressiva.

Voi cosa avete fatto alle vostre?​


Ragazzi al momento ho spurgato e cambiato pastiglie con delle sommet e i guide T frenano il doppio!
A breve nessun upgrade, me gustano così!
Quando fisco i dischi valuterò offerte per un 220 o icetech 203 e pastiglie più specifiche per e-bike tipo galfer.

Stavo per fare acquisti ma bastava solo una buona manutenzione....mi serve d'esperienza.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.622
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Secondo me deve provare 2 o 3 biciclette con escursione più corta e per ultima la xf1 180.

Quando ho iniziato con la MTB ti avrei detto subito la 180....ma se non fai percorsi dove ti serve, quella escursione diventa una zavorra per la pedalata.

Ciao
Questo nel mondo ideale, nel mondo reale ha trovato quella..

Io sono il primo a dire che è assurdo,prendere certe escursioni e angoli se non si è un pro e non siamo fissi in bike park, lo sostengo da una vita, anzi le reputo piu pericolose perche ti portano a mollare senza alcuna tecnica e a mio avviso non aiutano a crescere, non ci vedo nemmeno un lato positivo
Non le prenderei per me che vado in discesa da anni (rimango dell’idea che un 150/160 che lavora bene con materiali top sia sempre l’ideale) figuriamoci se la darei in mano a uno che ha fatto sempre strada e xc e sulle discese non è mai stato un manico, anzi...

Però la situazione contingente è questa, sta a lui decidere e a quanto ho capito ha deciso....spero non faccia la fine di quelli che vedo sul gruppo FB di Giant...che capendo poco di mtb sono arrivati buttandosi sulle Reign... per poi trovare un pacco di Reign semi nuove in vendita...gente che cercava specchietti, cavalletti e supporti per cellulari e puttanate varie...
Secondo voi, quella Fantic con 600 km che storia ha??? Tiro ad indovinare... il classico che l’ha comprata senza sapere una mazza e che si ritrova una bici che non riesce a sfruttare e non gli oiace.... perché chi compra CON COGNIZIONE un mostro del genere, montato perfettamente... NON LO VENDE DOPO 600 km...

Ps. Una domanda che vorrei fare agli uomini Fantic...ma perche se monti le pinze magura poi metti i dischi Braking (che costano anche un filino in piu’), non risparmiavi a chiedere a Magura il gruppo completo con gli MDR ed eri oiu coerente sulla scheda tecnica?????
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.622
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ragazzi al momento ho spurgato e cambiato pastiglie con delle sommet e i guide T frenano il doppio!
A breve nessun upgrade, me gustano così!
Quando fisco i dischi valuterò offerte per un 220 o icetech 203 e pastiglie più specifiche per e-bike tipo galfer.

Stavo per fare acquisti ma bastava solo una buona manutenzione....mi serve d'esperienza.
Avevo Code r sula Trance sx0

Un concerto in discesa e frenata che durava quanto pareva a lei

Per prima cosa ho cambiato i dischi, ho messo i braking s3 (ero indeciso con gli MDR) e la frenata è cambiata dal giorno alla notte, soprattutto mai piu un rumore
Poi al cambio pastiglie ho montato le Galfer Viola ed è ancora migliorata, ma ho dovuto spurgare, dopo lo spurgo avevo un freno a mio avviso spettacolare:
Code r
braking s3
Galfer viola (con le billet sarebbe stato ancora meglio)
Un tris a mio avviso perfetto

Insomma tutto ok...fino a quando la scimmia...trovo i Cura 4 ad un prezzo a mio avviso ottimo (montati), un amico mi frega gli oro...rimangono i neri...ci penso una settimana e la scimmia ha il sopravvento
Bici ripresa giovedi, domani li provo
Lo so siamo stupidi...ma la scimmia è la scimmia...

Sid
 
  • Like
Reactions: Filippo.Turati

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Una domanda che vorrei fare agli uomini Fantic...ma perche se monti le pinze magura poi metti i dischi Braking (che costano anche un filino in piu’), non risparmiavi a chiedere a Magura il gruppo completo con gli MDR ed eri oiu coerente sulla scheda tecnica?????
Magari perchè c'è chi asserisce che con i dischi in questione l'impianto diventa "utto un altro pianeta"? :cool:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.622
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Magari perchè c'è chi asserisce che con i dischi in questione l'impianto diventa "utto un altro pianeta"? :cool:
No, i post andrebbero capiti... io ho citato il mio esempio, ma con gli mdr sarebbe stato uguale... era per far capire che i Centerline a mio avviso hanno problemi e che un semiflottanti migliora tanto l’impianto...
 
D

Deleted member 7253

Guest
Avevo Code r sula Trance sx0

Un concerto in discesa e frenata che durava quanto pareva a lei

Per prima cosa ho cambiato i dischi, ho messo i braking s3 (ero indeciso con gli MDR) e la frenata è cambiata dal giorno alla notte, soprattutto mai piu un rumore
Poi al cambio pastiglie ho montato le Galfer Viola ed è ancora migliorata, ma ho dovuto spurgare, dopo lo spurgo avevo un freno a mio avviso spettacolare:
Code r
braking s3
Galfer viola (con le billet sarebbe stato ancora meglio)
Un tris a mio avviso perfetto

Insomma tutto ok...fino a quando la scimmia...trovo i Cura 4 ad un prezzo a mio avviso ottimo (montati), un amico mi frega gli oro...rimangono i neri...ci penso una settimana e la scimmia ha il sopravvento
Bici ripresa giovedi, domani li provo
Lo so siamo stupidi...ma la scimmia è la scimmia...

Sid

Tanto la scimmia ritornerà presto.....ma al momento è migliorato il doppio.
I miei sono guide T prima di cambiarli proverò allora billet e dischi 220.

Altrimenti i giochini da comprare finiscono presto. ;-)
 
  • Like
Reactions: sideman

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
........

Ps. Una domanda che vorrei fare agli uomini Fantic...ma perche se monti le pinze magura poi metti i dischi Braking (che costano anche un filino in piu’), non risparmiavi a chiedere a Magura il gruppo completo con gli MDR ed eri oiu coerente sulla scheda tecnica?????
Alcune Aziende (!) montano semplicemente quello che trovano disponibile....... in particolare di questi tempi
 
  • Haha
  • Like
Reactions: Donny and GIUIO10

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.622
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Alcune Aziende (!) montano semplicemente quello che trovano disponibile....... in particolare di questi tempi
Permettimi
Ma è un modello 2020 ed è un montaggio di catalogo, il che presuppone programmazione, forcasting e contrattazione con le aziende... non si improvvisa dall’oggi al domani. Io tutto poi deve essere valutato e prezzato a retail per valutarne i ricavi nell’analisi dei costi ...oltretutto non è certo un disco che si trova cosi, come uno stam o shimano, è un disco particolare che necessita tanta programmazione
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Questo nel mondo ideale, nel mondo reale ha trovato quella..

Io sono il primo a dire che è assurdo,prendere certe escursioni e angoli se non si è un pro e non siamo fissi in bike park, lo sostengo da una vita, anzi le reputo piu pericolose perche ti portano a mollare senza alcuna tecnica e a mio avviso non aiutano a crescere, non ci vedo nemmeno un lato positivo
Non le prenderei per me che vado in discesa da anni (rimango dell’idea che un 150/160 che lavora bene con materiali top sia sempre l’ideale) figuriamoci se la darei in mano a uno che ha fatto sempre strada e xc e sulle discese non è mai stato un manico, anzi...

Però la situazione contingente è questa, sta a lui decidere e a quanto ho capito ha deciso....spero non faccia la fine di quelli che vedo sul gruppo FB di Giant...che capendo poco di mtb sono arrivati buttandosi sulle Reign... per poi trovare un pacco di Reign semi nuove in vendita...gente che cercava specchietti, cavalletti e supporti per cellulari e puttanate varie...
Secondo voi, quella Fantic con 600 km che storia ha??? Tiro ad indovinare... il classico che l’ha comprata senza sapere una mazza e che si ritrova una bici che non riesce a sfruttare e non gli oiace.... perché chi compra CON COGNIZIONE un mostro del genere, montato perfettamente... NON LO VENDE DOPO 600 km...

Ps. Una domanda che vorrei fare agli uomini Fantic...ma perche se monti le pinze magura poi metti i dischi Braking (che costano anche un filino in piu’), non risparmiavi a chiedere a Magura il gruppo completo con gli MDR ed eri oiu coerente sulla scheda tecnica?????
per quanto riguarda l'escursione alta non sono d'accordo , ho preso la 180 non perchè faccio salti ma per avere la massima progressività e molleggio sulle piccole asperità , in pratica : così segue di più il terreno .
inoltre volevo subito il topo di gamma dato che sono intenzionato a tenerla per moooooolti anni , visto il costo
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Permettimi
Ma è un modello 2020 ed è un montaggio di catalogo, il che presuppone programmazione, forcasting e contrattazione con le aziende... non si improvvisa dall’oggi al domani. Io tutto poi deve essere valutato e prezzato a retail per valutarne i ricavi nell’analisi dei costi ...oltretutto non è certo un disco che si trova cosi, come uno stam o shimano, è un disco particolare che necessita tanta programmazione
Ripeto, alcune Aziende probabilmente hanno difficoltà di.... programmazione della produzione (non da oggi, anche se oggi lo è ben di più e per tutte).
So che 320 pagine sono lunghe da leggere, ma troveresti più di qualche riferimento in merito ad esempio a display, cerchi, pedivelle, software, App.....:rolleyes: :cool:
 
D

Deleted member 7253

Guest
per quanto riguarda l'escursione alta non sono d'accordo , ho preso la 180 non perchè faccio salti ma per avere la massima progressività e molleggio sulle piccole asperità , in pratica : così segue di più il terreno .
inoltre volevo subito il topo di gamma dato che sono intenzionato a tenerla per moooooolti anni , visto il costo

Quindi ti trovi meglio nella pedalata con la 180 o preferisci la comodità a scapito dell'efficienza?
 
D

Deleted member 7253

Guest
Questo nel mondo ideale, nel mondo reale ha trovato quella..

Io sono il primo a dire che è assurdo,prendere certe escursioni e angoli se non si è un pro e non siamo fissi in bike park, lo sostengo da una vita, anzi le reputo piu pericolose perche ti portano a mollare senza alcuna tecnica e a mio avviso non aiutano a crescere, non ci vedo nemmeno un lato positivo
Non le prenderei per me che vado in discesa da anni (rimango dell’idea che un 150/160 che lavora bene con materiali top sia sempre l’ideale) figuriamoci se la darei in mano a uno che ha fatto sempre strada e xc e sulle discese non è mai stato un manico, anzi...

Però la situazione contingente è questa, sta a lui decidere e a quanto ho capito ha deciso....spero non faccia la fine di quelli che vedo sul gruppo FB di Giant...che capendo poco di mtb sono arrivati buttandosi sulle Reign... per poi trovare un pacco di Reign semi nuove in vendita...gente che cercava specchietti, cavalletti e supporti per cellulari e puttanate varie...
Secondo voi, quella Fantic con 600 km che storia ha??? Tiro ad indovinare... il classico che l’ha comprata senza sapere una mazza e che si ritrova una bici che non riesce a sfruttare e non gli oiace.... perché chi compra CON COGNIZIONE un mostro del genere, montato perfettamente... NON LO VENDE DOPO 600 km...

Ps. Una domanda che vorrei fare agli uomini Fantic...ma perche se monti le pinze magura poi metti i dischi Braking (che costano anche un filino in piu’), non risparmiavi a chiedere a Magura il gruppo completo con gli MDR ed eri oiu coerente sulla scheda tecnica?????

Allora se nel mondo reale c'è solo quella bici e lui ha i soldi per comprarla non ha bisogno di chiedere se andrà bene o no....la compra e se la gode.
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Quindi ti trovi meglio nella pedalata con la 180 o preferisci la comodità a scapito dell'efficienza?
certamente la comodità , sinceramente non so quantificare la differenza di efficenza tra una 160 e un 180 e non mi interessa neanche .
credo di essere l'unico ad aver montato le pedivelle più lunghe 175, mentre leggo che si tende a metterle sempre più corte , come il reggimanubrio che ormai sono attaccati sul cannotto della forcella mentre io ho messo un 110 .
sono antico
 
D

Deleted member 7253

Guest
certamente la comodità , sinceramente non so quantificare la differenza di efficenza tra una 160 e un 180 e non mi interessa neanche .
credo di essere l'unico ad aver montato le pedivelle più lunghe 175, mentre leggo che si tende a metterle sempre più corte , come il reggimanubrio che ormai sono attaccati sul cannotto della forcella mentre io ho messo un 110 .
sono antico

Dal tuo "non sono d'accordo sulla 180" di qualche messaggio fa pensavo avessi esperienze con escursioni diverse quindi ti ho chiesto, dato che portare la mia 160 a 180 è un pensiero che mi ha tormentato in un periodo ma adesso meno.

Per quanto riguarda le tue modifiche anche se in controtendenza, chissene, i gusti non si discutono, se ti va di spiegare le motivazioni io sono curioso.
;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.