E dipende dal tempo fuori... hahahaHai troppa fiducia nel prossimo...vedrai che per qualcuno ancora non sarà chiaro e continuerà ad avere dei dubbi (o delle scuse per restare sul divano di casa... ah ah ah )
E dipende dal tempo fuori... hahahaHai troppa fiducia nel prossimo...vedrai che per qualcuno ancora non sarà chiaro e continuerà ad avere dei dubbi (o delle scuse per restare sul divano di casa... ah ah ah )
Non hai capito forse, oppure mi dai del bigolo per niente, dicevo che quella faq dello sforamento del comune per correre o andare in bici è solo negli “spostamenti”, ma dato che la domanda e la risposta sono proprio specifiche per l’attività motoria e sportiva, sarebbe da integrare nelle faq sotto la categoria “attività motoria o sportiva”.Quella non è che cambia a seconda del DPCM.... può cambiare una misura, tipo dentro o fuori dal comune...ma non può cambiare cosa sia attività sportiva o motoria...ed oramai sono 10 mesi che se ne parla se ancora non abbiamo capito la differenza... allora ci meritiamo questi legislatori
Ragazzi il governo non è che può mettersi ad individuare ogni tipo di attività sportiva....
Cosa si può o non si può fare onestamente è chiarissimo....chi ha ancora dubbi, o ha problemi di comprensione di un testo o ha problemi psicologici.
Sbagli. Sono menzionati corsa e ciclismo, come sport amatoriali, solo ad esempio, perché, CHIARAMENTE , ripeto chiaramente, sono vietati , ripeto vietati, tutti gli sport amatoriali di contatto ed al chiuso. Dato che. Ciclismo è notoriamente uno sport individuale o la corsa , hanno semplicemente esempiato utilizzando sti due sport, tra i più praticati. Infatti, mi sa tanto che non hai letto molto. Lo sci come pratica sportiva amatoriali, OGGI, è regolarmente praticato da tutti, quelli che riescono a salire su con le pelli o le racchette (potrei farlo anche io, ma proprio non me la fido a 70 anni), eppure la pratica dello sci amatoriale non è indicato specificatamente ( vale anche per il trekking). Mica si potevano mettere ad elencare tutti gli sport amatoriali individuali? Spero che ora ti sia chiara la problematica.hai ragione in merito alla bici e alla corsa, ma solo perchè sono le uniche due specificate.
per tutte le altre attività "sportive" non espressamente menzionate, purtroppo il dubbio è lecito.
Perchè in italia, mi spiace ripeterlo ma purtroppo è così, si usa sempre la tecnica del rattoppo e dello sfruttare qualcosa di già esistente piuttosto di creare leggi nuove. Per cui ci troviamo con le attività più disparate che sono gestite tramite società sportive, unico strumento disponibile in italia per assicurare e regolarizzare praticamente qualsiasi organizzazione amatoriale.
Il softair, ad esempio, è gestito tramite USD....dovrebbe essere attività sportiva per definizione.
Idem l'uso di automodelli radiocomandati....le attività tipo scout e affini....le partite di dama o scacchi...il tiro a volo o al poligono, pattinaggio ecc ecc.
Sono tutte attività sportive che dovrebbero beneficiare della "deroga" prevista, ossia almeno lo svolgimento all'aperto nel territorio comunale.
Invece no...siccome nella faq menzionano solo corsa e ciclismo, per le autorità di vigilanza non è consentito altro.
Per cui ha ragione anche alexnotari, almeno per quanto riguarda tutte le attività sportive che non siano corsa e ciclismo.
Io sono socio di una ASD che organizza attività escursionistiche per i ragazzi...ci hanno confermato che non possiamo fare nulla, nemmeno all'interno del comune perchè, parole dello sceriffo locale "è attività sportiva solo quello che fai in abbigliamento sportivo".
si siamo alla follia.....a me sembrano cose non ovvie, di più....ma evidentemente.......Sbagli. Sono menzionati corsa e ciclismo, come sport amatoriali, solo ad esempio, perché, CHIARAMENTE , ripeto chiaramente, sono vietati , ripeto vietati, tutti gli sport amatoriali di contatto ed al chiuso. Dato che. Ciclismo è notoriamente uno sport individuale o la corsa , hanno semplicemente esempiato utilizzando sti due sport, tra i più praticati. Infatti, mi sa tanto che non hai letto molto, lo sci come pratica sportiva amatoriali, OGGI, è regolarmente praticato da tutti, quelli che riescono a salire su con le pelli o le racchette (potrei farlo anche io, ma proprio non me la fido a 70 anni), eppure la pratica dello sci amatoriale non è indicato specificatamente ( vale anche per il trekking). Mica si potevano mettere ad elencare tutti gli sport amatoriali individuali? Spero che ora ti sia chiara la problematica.
2) attività come il trekking, ciaspolate, sci alpinismo come sono considerate: motoria o sportiva?
attività culinarie......così tanto per andare avanti con le stronzate.....Scusami...
Se attività motoria è portare fuori il cane a passeggio anche in infradito e camminare sul marciapiede con i sacchi della spesa nelle vicinanze dell'abitazione
Ed attività sportiva è fare Jogging, bicicletta, trail running vestiti tecnicamente e sportivamente (e quindi con l'intento preciso di fare dello sport)
secondo te... trekking, ciaspolate e sci alpinistico dove si posizionano...?
sid
Proprio perché non ne sono certo ho chiesto conferma: se fossi stato sicuro non avrei scritto per chieder un parere, ti pare?Scusami...
Se attività motoria è portare fuori il cane a passeggio anche in infradito e camminare sul marciapiede con i sacchi della spesa nelle vicinanze dell'abitazione
Ed attività sportiva è fare Jogging, bicicletta, trail running vestiti tecnicamente e sportivamente (e quindi con l'intento preciso di fare dello sport)
secondo te... trekking, ciaspolate e sci alpinistico dove si posizionano...?
sid
Scusami ma guarda che la mia risposta non voleva essere polemica, se lo hai pensato me ne dispiaccio.Proprio perché non ne sono certo ho chiesto conferma: se fossi stato sicuro non avrei scritto per chieder un parere, ti pare?
I dubbi mi sono nati dopo che lessi questa pagina che ti metto sotto dove diceva esplicitamente che il trekking, secondo anche interpretazione del Cai, non rientra nelle attività sportive ma motorie.
Vedi l'allegato 38227![]()
Andare in montagna, limiti e divieti nelle zone rosse, arancioni e gialle - Montagna.TV
Chi è in zona rossa può andare in montagna? E chi è in zona arancione o gialla? E con che limiti? e cosa si deve fare? Questi sono solo alcuni dei dubbi avanzati in questi giorni dagli appassionati delle terre alte dopo il Dpcm del 3 novembre, in vigore da venerdì 6 novembre, che ha …www.montagna.tv
posto qui di seguito anche link a Cuneotrakking dove hanno intervistato il Questore Parisi (quindi una persona che, per la carica che ricopre, sarà ben informato) per chiedere un parere in merito: è importante leggere entrambe i link perché il secondo rivede il primo ma come si può leggere ci sono ancora molti dubbi.
![]()
Cosa possiamo davvero fare in montagna in zona arancione? L’intervista al questore Nicola Parisi
Aggiornamento: alcune risposte indicate in questo articolo non sono più corrette. Abbiamo scritto un aggiornamento disponibile qua. Il 2021 è iniziato in modo particolare: da una parte abbiamo condizioni della neve e delle montagne eccezionali, dall’altra comprensibili restrizioni per la...cuneotrekking.com
![]()
Aggiornamento su cosa possiamo davvero fare in montagna in zona arancione
Articolo aggiornato il 23/01, il 25/01 e il 27/01. Questa mattina abbiamo pubblicato l'intervista al questore di Cuneo dalla quale risultava preclusa qualsiasi attività sportiva al di fuori del proprio comune. L'intervista è stata registrata ieri mattina (20 gennaio), ma nella notte sono uscite...cuneotrekking.com
Figa hai ragione, a che è davvero così ne... hahaha probabilmente lo scribacchino va a caccia o a pesca e anche in bici, ma non a ciaspolare!Allora facciamo chiarezza una volta per tutte. Corsa, bici, sci.. se fatte sportivamente (non in pigiama a fare la spesa) sono attività sportive. E la tessera non serve: non ci penso proprio a tesserarmi al club "velo anziani" o alla polisportiva "corsa colle stampelle". Ciaspolate, trekking, gite in monopattino, non sono attività sportive perché mi stanno sulle b... così come all'estensore delle Faq che difatti non le ha citate.![]()
![]()
ecco perchè siamo in italia....perchè c'è gente che continua a credere ai castori che fanno la cioccolata......fino alla pubblicazione delle faq di ieri sera, la norma non consentiva di uscire dal comune......
Le faq uscite ieri sera chiariscono qualsiasi dubbio.......ripeto, chi OGGI ha dubbi, o dormiva mentre la maestra delle elementari spiegava italiano, oppure ha qualche paranoia mentale di troppo.....
Io ho il dubbio che tu ste faq non le hai lette però.........
questa è ancha la mia interpretazione...però vedi che stiamo a discuterne...e infatti, alla faccia della chiarezza, i vigili di un paese vicino a brescia, hanno risposto di no. Per loro è attività sportiva autorizzata a varcare i confini comunali sono solo corsa e bici.Scherzi a parte (ridiamoci su anche se c’è da piangere, ma pensiamo sempre che c’è, e ci sarà, chi sta peggio di noi), la bici e la corsa sono espressamente indicate come “esempio”, perché probabilmente le più praticate da nord a sud e a tutte le età. La faq riporta “nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento...” non esclude nulla... Io la leggo e capisco così...![]()
Altra gente che evidentemente deve tornare alle elementari....questa è ancha la mia interpretazione...però vedi che stiamo a discuterne...e infatti, alla faccia della chiarezza, i vigili di un paese vicino a brescia, hanno risposto di no. Per loro è attività sportiva autorizzata a varcare i confini comunali sono solo corsa e bici.
E idem a brescia hanno escluso l'attività escursionistica della mia asd, che sarebbe stata praticata con le stesse precauzioni del ciclismo, ossia a 2m di distanza uno dall'altro, sempre per lo stesso motivo: non è ne' corsa ne' bici.
Analogamente, l'istruttore della mia palestra voleva organizzare corsa ed esercizi da svolgere all'aperto, in un campo a distanza di tipo 5m uno dall'altro. Idem, bloccato perchè non è ne' corsa ne' ciclismo. Ovvero, gli hanno risposto che se corrono non ci sono problemi, ma se si fermano a fare esercizi a corpo libero, allora sarebbe sanzionabile perchè esercizi non sono corsa.
Per cui, anche le stesse faq sono tutt'altro che chiare e univoche.
Certo, se le faccio leggere ad un bambino di 7 anni per lui sono chiarissime...il piccolo mondo della sua esperienza non gli fa nemmeno immaginare che possa esserci altro oltre alla bici e alla corsa menzionati nella frase.
Probabilmente chi le ha scritte e chi le trova chiare e complete ha la stessa visione.