DIRT-E-BIKE
Ebiker grandiosus
Se lo trovi della tua taglia,ancora in garanzia e non ad un prezzo esagerato certo, ma non è certo più facile in questo periodo.Vedo che tutti consigliate nuovo, un usato fresco non ha senso?
Se lo trovi della tua taglia,ancora in garanzia e non ad un prezzo esagerato certo, ma non è certo più facile in questo periodo.Vedo che tutti consigliate nuovo, un usato fresco non ha senso?
Stai parlando di aria fritta, scusami se te lo dico...Vedo che tutti consigliate nuovo, un usato fresco non ha senso?
Vedute... il fatto è che siamo un po' condizionati, in generale, da molti fattori forse poco utili. Voglio dire, con una E-MTB nuova da 5K ti diverti, ma non è che con un buon usato a 2.5K non ti diverti, ti diverti uguale. Forse per qualcuno c'è la "libidine" di avere la bici nuova, come con le macchine, a me non interessa. I guasti e le rotture...beh qui ci vuole del culo. Certo che se vedo un usato con 9000 km con le sforche spompate, feni cotti e piena di graffi e colpi mi devo aspettare che chi l'aveva prima gli ha torto il collo... quindi, un poì di occhio. Per esempio io ho lasciato una bella bici da un sivende perchè prentendeva che per provarla facessi un giretto nel parcheggio. No, io ti do 3K ma la bici la provo almeno per 20 minuti e in sterrato, sennò te la tieni.Vedo che tutti consigliate nuovo, un usato fresco non ha senso?
Perché prese a casaccio???? Ho pensato alle 2 con motori bosch o Yamaha che potessero andare bene per lui... Credimi nessuna predisposizione.... Tranne che per trek che ho e con cui mi trovo bene...Insomma due bici a casaccio prese dal mucchio....
I marchi sono tutti più o meno buoni ed affidabili, io consiglierei di fare un giro tra i concessionari vicini, vedere cosa hanno di disponibile (cosa molto importante di questi tempi) e soprattutto se ti ispirano fiducia e che tipo di sconto fanno.
Non avranno tanta scelta quindi inutile parlare del singolo modello
Cercare una bici AM o Enduro (se è vero che faceva enduro in moto prima) poi le valutazioni su motori e brand si faranno con qualche esempio in mano...totalmente inutile farle ora
Occhio ai motori bosh di prima generazione, (quelli col pignone piccolo davanti) non perché vadano male, ma più che altri da spenti sono durissimi da pedalare se non per brevi tratti, mentre in tutti gli altri motori con guarnitura tradizionale, sono pedalabili benissimo anche fa spenti, cosa che potrebbe essere utile in caso di lunghi giri per risparmiare batteria dove non serve, oppure in caso di (malaugurato) guasto al motore
Per la parte meccanica ok , le schede elettroniche sia delle batterie che dei motori non avvertono , se saltano so cazzi.sarà che sono abituato a comprare anche le auto usate, ma non ci vedo ste gran rischio a comprare una ebike usata, anche se fuori garanzia.
Una volta che la si prova e non ha problemi, perchè mai dovrebbe averne dopo che la porto a casa...ovvero, può capitare, ma è statisticamente improbabile.
Al massimo può esserci qualche dubbio sulla batteria...magari non è al 100%, ma grazie all'elettronica integrata è praticamente impossibile che venga rovinata per uso improprio, nemmeno volendo ci si riesce.
E per quanto riguarda il resto, cavolo, è praticamente tutto a vista. Forcelle e ammortizzatore si possono revisionare facilmente, qualsiasi cosa abbiano passato. E comunque si possono provare anch'esse.
C'è da guardare: giochi strani sul gruppo centrale, che le ruote girino dritte, che non faccia rumori strani, che non sia storta, segni e botte sul telaio.....e se salta fuori qualche rognetta hai comunque magari 2-3000 euro da parte come differenza per averla presa usata.....valgono più di qualsiasi garanzia.
Questo, per lo meno, è il mio pensiero.
Se saltano, saltano anche con 3 uscite da bici nuova... non sarebbe il primo. Concordo che su un usato con un minimo di storia documentata e controlli uno dovrebbe andare tranquillo, poi si sa... è sempre dietro l'angolo. Ma il conto torna e condivido. Bici da 5K nuova, quindi già un bel ferro, dopo due anni la paghi la metà e puoi permettermi magari 400 o 500 euro di "eventuali" riparazioni. E hai una bici ancora top...Per la parte meccanica ok , le schede elettroniche sia delle batterie che dei motori non avvertono , se saltano so cazzi.
Sul nuovo quello che salta viene sostituito in garanzia, come su un usato se il rivenditore è serio e lo mette sul contratto.Se saltano, saltano anche con 3 uscite da bici nuova... non sarebbe il primo. Concordo che su un usato con un minimo di storia documentata e controlli uno dovrebbe andare tranquillo, poi si sa... è sempre dietro l'angolo. Ma il conto torna e condivido. Bici da 5K nuova, quindi già un bel ferro, dopo due anni la paghi la metà e puoi permettermi magari 400 o 500 euro di "eventuali" riparazioni. E hai una bici ancora top...
Certo la tecnologia dei motiri evolve ma alcune cose sono quelle da anni. Io ho sulla 26 una SID seria che avrè 15 anni ed è ancora una signora forca...
Pure io, sempre preso auto, moto e bici usate, e penso di aver sempre fatto ottimi affari ,e successivamente perdendoci pochissimo quando a mia volta le rivendevo, anzi un paio di volte ci ho pure guadagnato..!sarà che sono abituato a comprare anche le auto usate, ma non ci vedo ste gran rischio a comprare una ebike usata, anche se fuori garanzia.
Una volta che la si prova e non ha problemi, perchè mai dovrebbe averne dopo che la porto a casa...ovvero, può capitare, ma è statisticamente improbabile.
Al massimo può esserci qualche dubbio sulla batteria...magari non è al 100%, ma grazie all'elettronica integrata è praticamente impossibile che venga rovinata per uso improprio, nemmeno volendo ci si riesce.
E per quanto riguarda il resto, cavolo, è praticamente tutto a vista. Forcelle e ammortizzatore si possono revisionare facilmente, qualsiasi cosa abbiano passato. E comunque si possono provare anch'esse.
C'è da guardare: giochi strani sul gruppo centrale, che le ruote girino dritte, che non faccia rumori strani, che non sia storta, segni e botte sul telaio.....e se salta fuori qualche rognetta hai comunque magari 2-3000 euro da parte come differenza per averla presa usata.....valgono più di qualsiasi garanzia.
Questo, per lo meno, è il mio pensiero.
il mio ragionamento è in realtà diverso: un'elettronica o un motore possono avere un guasto d'origine....paradossalmente, è più probabile che un componente, difettoso d'origine, si rompa da nuovo che non dopo, ad esempio, 2 anni di funzionamento regolare.Per la parte meccanica ok , le schede elettroniche sia delle batterie che dei motori non avvertono , se saltano so cazzi.
Però scusa, mi sembra che la cosa sia chiara.... Voglio dire, se hai 5 o 6K da spendere in una bici non ti poni il problema, più o meno. Il thread parla di bici usate e problemi, quindi non penso la voglia prendere nuova. perchè se vuoi spendere 2k per una bici nuova se ti va bene prendi una front appena decente. Quindi cerchi un bell'usato e magari scendi a qualche compromesso. Non so, io ripeto, mi diverto lo stesso in MTB, non mi serve il top di gamma da 8K, e ne ho provate ed affittate diverse! Al momento mi godo di più la haibike full nine 3.0 di mia moglie (bici da XC ma messa giù bene e molto equilibrata) che altre bici... Insomma, pedaliamo e parliamo di meno, io per primo!!!Continuo a dire che si parla di aria fritta
l'usato certamente che è sempre una ottima alternativa, ma inutile discutere senza nulla in mano...
va trovato della taglia, va trovato vicino, va trovato ad un prezzo che ci piace, va trovato della tipologia che ci piace...
a quel punto parte un'eventuale valutazione... poi possiamo anche filosofeggiare di marketing e di acquisto usato (io le auto sempre usate con pochi KM, mentre moto e scooter sempre nuovi)
mi sa che non hai capito...Però scusa, mi sembra che la cosa sia chiara.... Voglio dire, se hai 5 o 6K da spendere in una bici non ti poni il problema, più o meno. Il thread parla di bici usate e problemi, quindi non penso la voglia prendere nuova. perchè se vuoi spendere 2k per una bici nuova se ti va bene prendi una front appena decente. Quindi cerchi un bell'usato e magari scendi a qualche compromesso. Non so, io ripeto, mi diverto lo stesso in MTB, non mi serve il top di gamma da 8K, e ne ho provate ed affittate diverse! Al momento mi godo di più la haibike full nine 3.0 di mia moglie (bici da XC ma messa giù bene e molto equilibrata) che altre bici... Insomma, pedaliamo e parliamo di meno, io per primo!!!![]()
giusto anche questo.Però scusa, mi sembra che la cosa sia chiara.... Voglio dire, se hai 5 o 6K da spendere in una bici non ti poni il problema, più o meno. Il thread parla di bici usate e problemi, quindi non penso la voglia prendere nuova. perchè se vuoi spendere 2k per una bici nuova se ti va bene prendi una front appena decente. Quindi cerchi un bell'usato e magari scendi a qualche compromesso. Non so, io ripeto, mi diverto lo stesso in MTB, non mi serve il top di gamma da 8K, e ne ho provate ed affittate diverse! Al momento mi godo di più la haibike full nine 3.0 di mia moglie (bici da XC ma messa giù bene e molto equilibrata) che altre bici... Insomma, pedaliamo e parliamo di meno, io per primo!!!![]()
Continuo a dire che si parla di aria fritta
l'usato certamente che è sempre una ottima alternativa, ma inutile discutere senza nulla in mano...
va trovato della taglia, va trovato vicino, va trovato ad un prezzo che ci piace, va trovato della tipologia che ci piace...
a quel punto parte un'eventuale valutazione... poi possiamo anche filosofeggiare di marketing e di acquisto usato (io le auto sempre usate con pochi KM, mentre moto e scooter sempre nuovi)
Ma a fronte di un budget dato, una serie di requisiti e la mia totale inesperienza bastava scrivere "si ma valuta con attenzione x,y e z".