Giant app ride control non funziona

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Ciao Vincenzo D,
io ho effettuato la sostituzione del ride control da solo poiché è sufficiente scollegare il vecchio e ricollegare il nuovo e non serve alcun aggiornamento software da parte del centro di assistenza.
Tutto funziona immediatamente , e se il ride control deve essere aggiornato, la app te lo segnala e ti fa effettuare l'aggiornamento.
L'unica (relativa) difficoltà , per fare un lavoro fatto bene, è quella di smontare il gruppo di bloccaggio della batteria per far passare il cavo del ride control...
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
La sostituzione del ride e ‘ banalissima (concordo con te che il supporto è demenziale)
Lo ha fatto il mio meccanico davanti a me in 10 minuti a bici nuova (prima di ritirarla nel 2019 ho provato subito la app e non la riconosceva...me ne ha messo subito uno nuovo)
Si staccano i cavetti che escono sulla sx dal telaio, facendo attenzione e non perderli dentro e si riattaccano.
Comunque un meccanico lo fa in 10 minuti forse meno
Quindi non occorre aggiornare il software? Il passaggio cavi l'ho già individuato ma avevo paura che una volta rimontato la bici non si accendesse chissà per quale assurdo motivo, grazie per la dritta :):)
 
  • Like
Reactions: sideman

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao Vincenzo D,
io ho effettuato la sostituzione del ride control da solo poiché è sufficiente scollegare il vecchio e ricollegare il nuovo e non serve alcun aggiornamento software da parte del centro di assistenza.
Tutto funziona immediatamente , e se il ride control deve essere aggiornato, la app te lo segnala e ti fa effettuare l'aggiornamento.
L'unica (relativa) difficoltà , per fare un lavoro fatto bene, è quella di smontare il gruppo di bloccaggio della batteria per far passare il cavo del ride control...
Grazie Codix :):), con la manualità me la cavo la paura era legata all'elettronica ma dopo questa conferma credo proprio che lo sostituirò, speriamo di prenderne uno che funzioni bene con la app :sweat::sweat:
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
512
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ciao a tutti… perdonate la mia imbranataggine in materia.... sto cercando di recuperare il terreno perduto ed aggiornarmi un po aprofittando della vostra buona clemenza.... detto questo vorrei porvi una domanda che sicuramente per voi sarà banale ma che per me mi aiuta a capire e ad avere conferma della mezza idea che mi sono fatto.
Siccome come ho già detto in precedenza in queste pagine in due anni non ho mai usato l'app del ride e tantomeno aggeggi che mi portassero in giro (navigatore) ma ancor prima anche con le vecchie bike mai usato nulla, sempre e solo cartine cartacee alla vecchia maniera.
Ora avendo deciso di "modernizzarmi" un po anch'io ho caricato sul pc il "basecamp" di garmin e sul cellulare il "Komoot" con la quale mi trovo da dio perché le due piattaforme dialogano divinamente tra loro e trasferisco comodamente i file gpx dal pc al cellulare….. il mio intento (ed arrivo al dunque) era ed è di usare il cellulare come navigatore…..ma ora mi sorge un dubbio grande come una casa e cioè che non sia la soluzione migliore per via della autonomia della batteria del cell.
Infatti essendo acceso per ore consecutive con display sempre attivo, gps a quant'altro temo che la batteria sarà sempre a "terra".... o mi sbaglio…?!…
Scusate la lungaggine e probabilmente l'argomento un po fuori ot….
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Girando su YouTube ho trovato questo, qui tira semplice il cavo fino a far uscire un connettore senza dover smontare batteria o altro, possibile?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao a tutti… perdonate la mia imbranataggine in materia.... sto cercando di recuperare il terreno perduto ed aggiornarmi un po aprofittando della vostra buona clemenza.... detto questo vorrei porvi una domanda che sicuramente per voi sarà banale ma che per me mi aiuta a capire e ad avere conferma della mezza idea che mi sono fatto.
Siccome come ho già detto in precedenza in queste pagine in due anni non ho mai usato l'app del ride e tantomeno aggeggi che mi portassero in giro (navigatore) ma ancor prima anche con le vecchie bike mai usato nulla, sempre e solo cartine cartacee alla vecchia maniera.
Ora avendo deciso di "modernizzarmi" un po anch'io ho caricato sul pc il "basecamp" di garmin e sul cellulare il "Komoot" con la quale mi trovo da dio perché le due piattaforme dialogano divinamente tra loro e trasferisco comodamente i file gpx dal pc al cellulare….. il mio intento (ed arrivo al dunque) era ed è di usare il cellulare come navigatore…..ma ora mi sorge un dubbio grande come una casa e cioè che non sia la soluzione migliore per via della autonomia della batteria del cell.
Infatti essendo acceso per ore consecutive con display sempre attivo, gps a quant'altro temo che la batteria sarà sempre a "terra".... o mi sbaglio…?!…
Scusate la lungaggine e probabilmente l'argomento un po fuori ot….
Se frequenti spesso boschi, percorri trail impegnativi ti sconsiglio di utilizzare il tuo cellulare posto sul manubrio a meno che tu non stia utilizzando un vecchio cellulare di cui non ti frega nulla, il rischio di rottura è dietro l'angolo e rischieresti di perdere anche l'unico contatto con la civiltà qualora ti servisse di chiamare qualcuno, questo ed altri sono i motivi per cui ho preferito comprare un qualcosa a parte che stia sul manubrio mentre il telefono è al sicuro nello zaino, alla fine utilizzando Basecamp puoi scaricare i tuoi tracciati caricarli su un Garmin o similari, magari cartografico, e fare tranquillamente ciò che fai ora con il telefono.
Quanto sopra è una mia opinione, magari in molti preferiscono fare in altro modo e non voglio condizionarti in nulla.
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Guarda io li cell lo tengo nello zaino e lo uso per fare al max 2 foto. Ma serve in caso di emergenza.investi qualche soldo e prenditi un garmin che con le app che hai citato tu sopra lo usi benissimo e nasce per quello.
Io da anni che vado in mtb e emtb e sul manubrio ho messo solo garmin, sulla muscolare un vecchissimo etrex che fa ancora il suo lavoro anche se è poco smart (no wifi o altro ma il vecchio cavo) e un edge 520 plus sulla emtb con wifi e ant+ per collegarsi alla bici e devo dire che non rimpiango l investimento.

Chiaro non hai un navigatore con monitor gigante come un cell ma quanto serve per portarti ovunque.

Questa la la mia esperienza

Ciao e buona pedalata.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Girando su YouTube ho trovato questo, qui tira semplice il cavo fino a far uscire un connettore senza dover smontare batteria o altro, possibile?
Avevo visto anche io questo video, si può anche seguire quella procedura ma nel mio caso non sono poi più riuscito a reinserire tutto il cavo del ride control all`interno del telaio e ho preferito smontare il blocco della batteria.
E` un operazione piuttosto semplice, bisogna levare le 2 sole viti torx sul telaio e viene via tutto il gruppo, a quel punto si può posizionare ordinatamente il cavo del ride control all'interno del telaio.
Per regolare correttamente la chiusura della batteria, ti consiglio di montare il blocco lasciando le viti moderatamente allentate e successivamente inserire la batteria . Una volta inserita, spingi verso il basso il blocco utilizzando la chiave torx posizionata in una delle 2 viti, e stringi bene. Verifica che il meccanismo di gancio funzioni correttamente e stringi anche la seconda vite.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Avevo visto anche io questo video, si può anche seguire quella procedura ma nel mio caso non sono poi più riuscito a reinserire tutto il cavo del ride control all`interno del telaio e ho preferito smontare il blocco della batteria.
E` un operazione piuttosto semplice, bisogna levare le 2 sole viti torx sul telaio e viene via tutto il gruppo, a quel punto si può posizionare ordinatamente il cavo del ride control all'interno del telaio.
Per regolare correttamente la chiusura della batteria, ti consiglio di montare il blocco lasciando le viti moderatamente allentate e successivamente inserire la batteria . Una volta inserita, spingi verso il basso il blocco utilizzando la chiave torx posizionata in una delle 2 viti, e stringi bene. Verifica che il meccanismo di gancio funzioni correttamente e stringi anche la seconda vite.
Grazie mille Codix per il dettagliato resoconto appena mi arriva procedo :) :)
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
512
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Se frequenti spesso boschi, percorri trail impegnativi ti sconsiglio di utilizzare il tuo cellulare posto sul manubrio a meno che tu non stia utilizzando un vecchio cellulare di cui non ti frega nulla, il rischio di rottura è dietro l'angolo e rischieresti di perdere anche l'unico contatto con la civiltà qualora ti servisse di chiamare qualcuno, questo ed altri sono i motivi per cui ho preferito comprare un qualcosa a parte che stia sul manubrio mentre il telefono è al sicuro nello zaino, alla fine utilizzando Basecamp puoi scaricare i tuoi tracciati caricarli su un Garmin o similari, magari cartografico, e fare tranquillamente ciò che fai ora con il telefono.
Quanto sopra è una mia opinione, magari in molti preferiscono fare in altro modo e non voglio condizionarti in nulla.
Grazie Vincenzo…. ai dato conferma ai miei timori....:rolleyes:….. proverò a guardare in rete cosa c'è di interessante per quanto riguarda garmin…..
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao Vincenzo D,
io ho effettuato la sostituzione del ride control da solo poiché è sufficiente scollegare il vecchio e ricollegare il nuovo e non serve alcun aggiornamento software da parte del centro di assistenza.
Tutto funziona immediatamente , e se il ride control deve essere aggiornato, la app te lo segnala e ti fa effettuare l'aggiornamento.
L'unica (relativa) difficoltà , per fare un lavoro fatto bene, è quella di smontare il gruppo di bloccaggio della batteria per far passare il cavo del ride control...
Il mio mecc non smonto niente stappo il gommino per il passaggio cavi sulla sx dove esce il cavo del ride, recupero lo spinotto facendo attenzione a non perderlo una volta staccatodato che se rientra dento non lo recuperi piu e non ricordo altro
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
È arrivato un aggiornamento della app che ora parla anche italiano, incredibile ma vero, non che fosse indispensabile ma almeno non siamo sempre gli ultimi, hanno sistemato anche qualche altra cosina.. Screenshot_20210118-171939.png
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Nemmeno prima la app funzionava in assenza di rete dati, quantomeno a me
Non so la nuova

Ma la veccchia app...ricordi quando tutti ebbero problemi con l'aggiornamento quello massivo? Quello che cambiò anche il modo di funzionare del walk?
Bene dato che con l'iphone non funzionava lo feci con un vecchissimo iPod touch che non ha sim
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Non so la nuova

Ma la veccchia app...ricordi quando tutti ebbero problemi con l'aggiornamento quello massivo? Quello che cambiò anche il modo di funzionare del walk?
Bene dato che con l'iphone non funzionava lo feci con un vecchissimo iPod touch che non ha sim
Io all'epoca avevo un Huawei e un Nokia e funzionava solo con i dati mobili o con Wi-Fi, alcuni aggiornamenti li ho fatti con Wi-Fi ma altri con la bici in movimento e con i dati.