Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.906
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
principiante>avanzato>professionista suggerisce un progressivo aumento della pressione, avrei detto il contrario.
Beh è logico, i Pro fanno velocità su rocce e salti che noi umani ci sognamo, per cui con solo il pneumatico ed aria per evitare di bucare o demolire la ruota, l’unica cosa è aumentare le pressioni. Per questa ragione si usano gli inserti, si riesce a diminuire la pressione andando in sicurezza.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.361
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Qualcosa invece di davvero simile al sistema Schwalbe Procore. Basato sempre su una sistema gonfiato con aria.
Mi sfugge come nel sistema di schwalbe l'alta pressione della camera interna possa non ripercuotersi almeno in parte su quella esterna a bassa pressione a causa delle inevitabili deformazioni della paratia interna di separazione. A meno che questa non sia sostanzialmente rigida ma mi pare strano.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.361
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Beh è logico, i Pro fanno velocità su rocce e salti che noi umani ci sognamo, per cui con solo il pneumatico ed aria per evitare di bucare o demolire la ruota, l’unica cosa è aumentare le pressioni.
Giusto, però pensavo che i pro cercassero sempre il massimo della trazione e che sapessero meglio gestire le alte velocità con basse pressioni, ma è vero quello che dici.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Sul fianco degli pneumatici c'è scritto a quali pressioni possono/devono essere usati. Scendere sotto la pressione minima può creare parecchi guai.
Usando gomme di qualità, prendendo a riferimento quei valori non mi sono mai trovato male.
Se pensassi di dover aver bisogno di aver maggior trazione valuterei di montare una gomma con sezione più larga o una mescola più morbida.
A mio avviso avere gomme tubeless offre il grande vantaggio di avere una gomma sicura e relativamente leggera e in sostanza usare la miglior tecnologia possibile, garantita anche dal lattice che ripara eventuali forature.
A mio avviso montare salsicciotti sarebbe tornare un passo indietro...
 
  • Like
Reactions: muscolare

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Chiedo un consiglio: pneumatico anteriore da montare su cerchio Roval 27.5 canale 38mm, uso prettamente in primavera/estate, ma qualche uscita anche ora. Sentieri alpini, dal molto scassato roccioso al sottobosco morbido, evito se posso il fango pesante. Cerco una gomma robusta (1200/1300 g.) e non troppo ostica nel montaggio. Sono indeciso fra Magic Mary 2.40 super gravity ultrasoft (ma mi sembra un po' strettina), Eddy Current 2.60 Super Gravity soft e Pirelli Scorpion Mixed Terrain 2.60. Avrei inserito anche Michelin, ma dove farò l'acquisto non é disponibile. Per questa volta, niente Maxxis.
Ultima informazione: poco bike park (Livigno una volta al mese in stagione), tendenzialmente percorsi molto ripidi e lenti, quindi cerco una buona tenuta in frenata.
Grazie per i consigli!
 

alganet

Ebiker ex novello
14 Marzo 2018
24
14
3
Genova
Visita Sito
Bici
Lapierre overvolt
Pirelli E-bike versione “ S” 2.60 anteriore simili alle magic Mary ma più confortevoli e con ottimo grip. Posteriore sempre in casa Pirelli le versioni e-bike al momento hanno la carcassa migliore sul mercato senza andare su pesi da DH e senza usare inserti che non amo.... M per terreni misti o R (rear) al posteriore.
pressioni 1.3 ant 1.5 post
 
  • Like
Reactions: Docste

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.103
113
Prov. MI
Visita Sito
Pirelli E-bike versione “ S” 2.60 anteriore simili alle magic Mary ma più confortevoli e con ottimo grip. Posteriore sempre in casa Pirelli le versioni e-bike al momento hanno la carcassa migliore sul mercato senza andare su pesi da DH e senza usare inserti che non amo.... M per terreni misti o R (rear) al posteriore.
pressioni 1.3 ant 1.5 post
Una buona alternativa. Le ho comprate, ma purtroppo non ancora provate
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Pirelli E-bike versione “ S” 2.60 anteriore simili alle magic Mary ma più confortevoli e con ottimo grip. Posteriore sempre in casa Pirelli le versioni e-bike al momento hanno la carcassa migliore sul mercato senza andare su pesi da DH e senza usare inserti che non amo.... M per terreni misti o R (rear) al posteriore.
pressioni 1.3 ant 1.5 post
Perché la "S" davanti? Mi sembra sia indicata per i terreni morbidi...ma forse meno adatta al duro roccioso. Per questo stavo valutando la M... Però non avendole mai viste dal vivo magari sbaglio. Sono molto interessato a queste Pirelli
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.103
113
Prov. MI
Visita Sito
Perché la "S" davanti? Mi sembra sia indicata per i terreni morbidi...ma forse meno adatta al duro roccioso. Per questo stavo valutando la M... Però non avendole mai viste dal vivo magari sbaglio. Sono molto interessato a queste Pirelli
Assolutamente S (soft) davanti.
O anche davanti e dietro.
Io addirittura ho preso due Soft e una R.
Per provarle in stagioni/condizioni diverse.
Cerca la prova di ducams4r
 
  • Like
Reactions: Docste

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Per ruota anteriore da 29 invece credete sia esagerato un MM 2.6, qui di meglio il 2.4? Adesso ho un mm 2.6 su 27.5 e mi trovo bene ma sulla bici mullet che mi arriverà sarà montato eddy current da 2.4 e volevo sostituirlo subito con MM, ma sono indeciso su quale dei due prendere.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.361
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Interessanti le Pirelli, ma non è un po limitante essere vincolati alla larghezza 2.6" per le 29" da anteriore? Parlo della gamma eMTB ovviamente, altrimenti ci sono le Enduro S che sono disponibili in misura 29"x2.4" e magari vanno bene ugualmente anche per ebike. La mia addirittura monta una 29"x2.25" davanti, non vorrei allontanarmi troppo.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.103
113
Prov. MI
Visita Sito
Interessanti le Pirelli, ma non è un po limitante essere vincolati alla larghezza 2.6" per le 29" da anteriore? Parlo della gamma eMTB ovviamente, altrimenti ci sono le Enduro S che sono disponibili in misura 29"x2.4" e magari vanno bene ugualmente anche per ebike. La mia addirittura monta una 29"x2.25" davanti, non vorrei allontanarmi troppo.
Per me gommine del genere non hanno nessuna ragione di esistere per un uso trail/enduro.
Con gomme da 2,25" ci vado sulla pista ciclabile, non su percorsi con sassi e buche.
Ma se pesi 40 kg vestito, magari hai ragione tu
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE