Specialized Kenevo Official Thread - parte seconda

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.034
12.188
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Be se si rompe per fatica e non per utilizzo improprio della ebike o incidente, o l'ammo è debole oppure il telaio e leverismo lo mettono talmente sotto stress da farlo soccombere, vista la moria di quelli montati sulla Comp uscita di olio e ora queste rotture pure sulle Expert con ammo di serie unito al fatto che le 2021 sembra escano con un ammo ad aria, sento puzza di..... forse qualcuno ha toppato qualcosa......forse, se non faranno richiami rischiano di pagar pegno.... speriamo che nessuno si faccia male inannzitutto.
Xche scusa..l ammo ad aria scarica l energia sulla bici dell amico?Brakky
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
293
106
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
È da quando ho comprato sta kenevo che mi sono accorto della torsione dell'ammo causata dal carro... Secondo me non è progettata al meglio. .. Sto torcendo a mano ogni carro che mi capita sotto mano appunto, e nessuno, ma nessuno, mostra una flessone come la kenevo... Con l'ammo ad aria si sposta il punto di flessione sulla boccola di testa ammo... Meno peggio, ma male comunque.... Per me bici bocciata!
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
293
106
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Io sono 73kg e giro con molla da 400 e ho in sag del 30% con la 450 avevo meno del 25%, ho provato a togliere la molla e vedere la corsa sospensione sembra abbastanza lineare senza impuntamenti e non mi pare che il carro abbia delle flessioni anomale.
Non da il problema in compressione, ma nelle flessioni LATERALI della ruota che si trasmettono al carro che si trasmettono sull'ammo...Es.in una curva spondata...
Prova a tenere la bici in piedi con la mano sinistra dalla sella e la mano destra sulla parte superiore del copertone posteriore, ora con la destra fai flettere la ruota a destra e a sinistra della bicicletta(come normalmente succede nelle curve più spinte) e vedrai che questa flessione si trasmetterà fino all'ammortizzatore.. Non c'è bisogno né di sgonfiare la ammo né di levare la molla.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Non da il problema in compressione, ma nelle flessioni LATERALI della ruota che si trasmettono al carro che si trasmettono sull'ammo...Es.in una curva spondata...
Prova a tenere la bici in piedi con la mano sinistra dalla sella e la mano destra sulla parte superiore del copertone posteriore, ora con la destra fai flettere la ruota a destra e a sinistra della bicicletta(come normalmente succede nelle curve più spinte) e vedrai che questa flessione si trasmetterà fino all'ammortizzatore.. Non c'è bisogno né di sgonfiare la ammo né di levare la molla.
Ma invece la levo si comporta meglio ?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Purtroppo non solo solo due foto buttate da Pluriban, le prime 3 foto sono del mio ammortizzatore, peso circa 72 Kg molla da 500 e mai messo piede in un bike park, la quarta foto è del mio amico, diversa rottura ma solita bici.
Forse forse qualche problemino c'è, o l'ammortizzatore o la progettazione del leverismo, boh
Le 2 foto pubblicate si riferivano a rotture del telaio, non di ammortizzatori.

Non è un segreto che tutti i sistemi con forchetta di prolunga stressano maggiormente l’ammortizzatore (che sia a molla o ad aria) nel punto di giunzione, aumentando l’interasse totale cresce il momento flettente.
È importante che la giunzione tra occhiello e forchetta sia ben salda.

Per il tuo caso, 72kg di peso, usi una molla da 500 libbre su un ammo da 63mm x 180 di corsa più precarico e non fai bike park???:no_mouth:
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
293
106
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Ma invece la levo si comporta meglio ?
No...o forse un po' meno perché ha un ammo più corto di kenevo e fa meno escursione,anche se è successo identico problema ad un mio amico con levo 19 Expert di rompere asta della ammo a molla... cambiato ammo e ora ha sbloccolato la boccola testa ammo come sta succedendo a me.. Comunque confermo che il carro della levo 19/20/21 alu è lo stesso della kenevo 20/21, cambia ovviamente il link e lunghezza ammo
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ma invece la levo si comporta meglio ?
Lo fa anche la Levo, notato di persona con la prova da fermo, cosa che sulla mia Cube muscolare era inesistente.
Le 2 foto pubblicate si riferivano a rotture del telaio, non di ammortizzatori.

Non è un segreto che tutti i sistemi con forchetta di prolunga stressano maggiormente l’ammortizzatore (che sia a molla o ad aria) nel punto di giunzione, aumentando l’interasse totale cresce il momento flettente.
È importante che la giunzione tra occhiello e forchetta sia ben salda.

Per il tuo caso, 72kg di peso, usi una molla da 500 libbre su un ammo da 63mm x 180 di corsa più precarico e non fai bike park???:no_mouth:
Vorrei capire il perché dell'uso sempre più diffuso di questa configurazione, in accoppiata con le boccole ammo ruotate di 90°.
Sai se c'è qualche vantaggio oggettivo?
 
  • Like
Reactions: Leio

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
No...o forse un po' meno perché ha un ammo più corto di kenevo e fa meno escursione,anche se è successo identico problema ad un mio amico con levo 19 Expert di rompere asta della ammo a molla... cambiato ammo e ora ha sbloccolato la boccola testa ammo come sta succedendo a me.. Comunque confermo che il carro della levo 19/20/21 alu è lo stesso della kenevo 20/21, cambia ovviamente il link e lunghezza ammo
Non so se può fare la differenza, ma nel manuale istruzioni della Levo e credo anche Kenevo c'è espressamente specificato che in caso di rimontaggio ammo o telaio la vite che blocca l'ammo alla forchetta è quella che deve essere stretta per ULTIMA, credo per permettere un corretto allineamento del sistema.
 
  • Like
Reactions: ivo

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
293
106
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Non so se può fare la differenza, ma nel manuale istruzioni della Levo e credo anche Kenevo c'è espressamente specificato che in caso di rimontaggio ammo o telaio la vite che blocca l'ammo alla forchetta è quella che deve essere stretta per ULTIMA, credo per permettere un corretto allineamento del sistema.
Esatto bravo.
Su mia esperienza però poco o niente cambia
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Non da il problema in compressione, ma nelle flessioni LATERALI della ruota che si trasmettono al carro che si trasmettono sull'ammo...Es.in una curva spondata...
Prova a tenere la bici in piedi con la mano sinistra dalla sella e la mano destra sulla parte superiore del copertone posteriore, ora con la destra fai flettere la ruota a destra e a sinistra della bicicletta(come normalmente succede nelle curve più spinte) e vedrai che questa flessione si trasmetterà fino all'ammortizzatore.. Non c'è bisogno né di sgonfiare la ammo né di levare la molla.
La mia levo ha una flessione minima , sarà 1mm . Su altre bici non ho mai provato. 1mm è tanto ?
Non si potrebbe pensare a qualche modifica per irrigidire ?
Che ne sò , magari viteria in titanio ?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
La mia levo ha una flessione minima , sarà 1mm . Su altre bici non ho mai provato. 1mm è tanto ?
Non si potrebbe pensare a qualche modifica per irrigidire ?
Che ne sò , magari viteria in titanio ?
Credo che le flessioni siano ben altrove, senza contare lo sbattimento di dover ricreare da zero una viteria fatta ad hoc.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Perchè ancora nessuno le produce ?
Better bolts fà le due dell'ammo .
Poi fà le viti dei leveraggi ma solo per muscolare
Perché le flessioni e torsioni non sono nelle viti ma sul carro in generale, le producono per muscolari per chi ha mania di alleggerire, ma visto che in generale queste viti sono in alluminio non mi sembra che il gioco valga comunque la candela.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Si ma queste flessioni che vedi a secco si notano in torsione e non mi paiono così elevate da cambiare drasticamente la linea di corsa del mono, sono sia su Levo e Kenevo date da come è fatto il leverismo, forchetta e carro. Il grave è se nella corsa ideale e di progetto visto che c'è snodo libero tra forchetta e ammo sotto stress riesca a disallinearsi l'amno e creare tensioni esagerate amplificate dalla corsa per avere l'escusione maggiorata su Ken per arrivare a 18cm. In quel caso o cede l'ammo o il telaio.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Osservando la struttura mi pare chiaro che il punto che deve reggere le pressioni laterali è il leveraggio che si innesta nel tubo verticale .
Ricordo che le prime levo avevano il difetto che tale leveraggio andava a cozzare contro il telaio.
In seguito fù modificato riducendolo nella parte centrale.
Può essere che così si sia indebolito ? Screenshot_20201219-212903_Gallery.jpg