Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Guatda..io quello nn ho molta esperienza...ho usato x poco un ptn....quello del pepi,con la kenevo 2019 xcio 27.5x2.80,tolti dopo poco xchè tagliato copertone e nn sapevo dove casso mettere l inserto,il runflat che dichiaravano andava bene solo sul liscio...sul sentiero se schiacciavi una formicha...toccavi il cerchio xciò arr a casa buttato via,con quelle la prex la tenevo a 1.6 sempre posteriore.con queste almeno nn è tutto sporco di lattice.Brakky.....Si, ma volevo confrontarmi un po' perché lo trovo molto diverso dal tubles con salsicciotto! Io sono bello pesante e sto cercando di regolarmi sulla pressione, io faccio trail mooolto sporchi ( smosso, foglie, sassi) e quindi non è purtroppo il posto migliore dove sperimentare data l'inconsistenza del Fondo!
ciao su 27,5 x 2,80 com maxxi minion exo + dhf 1,1 ant su dhr 1,1 post peso ca 68 kgIo con le butcher 29x2.60 black diamond al posteriore uso 2.00 se asciutto o 1.70/80 bagnato...qui prevalentemente pietre,pietre e pietre...adoro i trail vert e peso 70 kg...dimenticavo .mi son rotto il cazzo di bozzare il cerchio...ma a parte cosa ti dicono.....che nn sò/sappiamo chi sei dove /come giri...un feeling personale nn glielafai a farlo da solo?ma x tua comodità,cosi usi la prex che ti senti meglio.Brakky
scusa hai ragione 1,2 post e 1 antCioè tu guidi con la stessa prex ant e post?...mhà.Brakky
La misura viene data in funzione dello pneumatico mentre io vorrei che fosse riferita "anche" al canale interno del cerchio. Credo che conti molto la dimensione del canale. Per esempio, la misura M 45 è adatta ad uno pneumatico 2,60" e canale da 30 ?Questo sembra uguale al vittoria ma costa meno https://www.ridewill.it/p/it/intyre...6-275-29-misura-l-55mm-per-gomme-plus/753547/
Secondo me il canale non conta piu di tanto, se la salsiccia entra nella gomma finirà per forza nel canale, chiaro che se monti una salsiccia minuscola la protezione sarà minima.La misura viene data in funzione dello pneumatico mentre io vorrei che fosse riferita "anche" al canale interno del cerchio. Credo che conti molto la dimensione del canale. Per esempio, la misura M 45 è adatta ad uno pneumatico 2,60" e canale da 30 ?
Il problema non è il canale, la grande differenza la fa lo spazio che può rimpiere il. Salsicciotti! Tanto è vero che con gomme dd / supergravity si scende di una taglia (se non vuoi morire a montarlo e avere una gomma dura come la pietra)Secondo me il canale non conta piu di tanto, se la salsiccia entra nella gomma finirà per forza nel canale. Per le misure fai riferimento alle tabelle del produttore
Con air liner avrai cmq un buon sostegno anche se usi una misura inferiore.Ho la possibilità di avere, da un amico, un air liner misura M, da 45 mm. La mia gomma é 2.60", ci sono problemi anche se é una misura più piccola di quanto suggerito dal produttore ? E poi, il lattice caricato dalla valvola raggiunge effettivamente la superficie interna della gomma?
nessuno, anzi sarà più agevole il montaggio. Sono abbastanza consistenti da salvarti il cerchio nei frangenti più "hard", solo in caso di taglio, potresti avere problemi di deriva del copertone in run-flat.Ho la possibilità di avere, da un amico, un air liner misura M, da 45 mm. La mia gomma é 2.60", ci sono problemi anche se é una misura più piccola di quanto suggerito dal produttore ? E poi, il lattice caricato dalla valvola raggiunge effettivamente la superficie interna della gomma?
Vale la pena montarlo anche all'anteriore ?nessuno, anzi sarà più agevole il montaggio. Sono abbastanza consistenti da salvarti il cerchio nei frangenti più "hard", solo in caso di taglio, potresti avere problemi di deriva del copertone in run-flat.
Anche per il lattice non dovrebbero esserci problemi, visto che gli Air Liner hanno dei fori che ne facilitano la circolazione nella gomma.
Io uso sempre la misura più piccola con le gomme dd o supergravity, non credo ci siano problemi, alla fine non è molto la differenza, unico problema può essereHo la possibilità di avere, da un amico, un air liner misura M, da 45 mm. La mia gomma é 2.60", ci sono problemi anche se é una misura più piccola di quanto suggerito dal produttore ? E poi, il lattice caricato dalla valvola raggiunge effettivamente la superficie interna della gomma?
Oltre al fatto che se per caso dai una bella botta anteriore su un sasso puoi bozzare il Cerchio anche davanti oltre ad avere meno sostegno in caso di forutature impreviste che potrebbero farti perdere il controllo del mezzo!Secondo me si, come buchi dietro si può bucare anche davanti.
A volte sento che alcuni non usano inserti all anteriore perché è meno probabile bucare, ed è più semplice smontare la ruota, ma secondo me discorso forature a parte (io ho sempre bucato indipendente mente sia ant che post) c'è il vantaggio che con gomma a terra all anteriore con inserto dentro, si riesce comunque a guidare la bici, magari per concludere la discesa, o arrivare a un punto comodo per far la riparazione, mentre senza inserto, con la gomma a terra anteriore la bici è inguidabile.
Certo, il peso sulla bici è per lo più sul posteriore, per cui gli impatti si sentono più dietro che davanti.Ma penso che sia xche all anteriore si stà piu leggeri no?nel senso tiri il manubrio verso di te..nn x niente la prex ant è sempre piu bassa del post...chiaro che un chiodo buca davanti come dietro...ma io su 10pizzicate...tagli/sbreghi come preferite,9 sono al posteriore.Brakky
Se costano così poco saranno qualitativamente di basso livello, un po tipo gli Anaconda base, che se ci fai un uso un po gravoso si disintegrano in poco tempo..Qualcuno usa il nukeproof ard? Il costo è decisamente allettante (una coppia meno di 40 euro) .....