Migliori sistemi antiforatura

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
404
73
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
per la mia esperienza con le technomousse, posso dirvi che non dipende assolutamente dai km fatti, ma dal tempo passato a pressione. Nel senso che puoi fare anche solo 100 km in un mese, ma se tieni sempre le ruote gonfie che tu esca in bici o no "invecchiano". con le mie prime mousse ci ho fatto 2000km e non ho mai avuto alcun problema, nessuna foratura, ma per la rottura della valvola ho dovuto smontarla e mi sono accorto che era piatta, da uno spessore di quasi 1 cm nuova, era diventata circa 2mm, sono così per natura, ovviamente comprimendosi sono diventate più dure da evitarmi forature, ma di sicuro non mi hanno protetto il cerchio ne tantomeno avrei potuto rientrare in sella dopo una foratura. Mi sono state cambiate perché ritenute appartenenti ad una partita "difettata", ma credo che è fisicamente impossibile che non si appiattiscano per il materiale usato. Ora, "che palle", sgonfio ogni volta le ruote quando non uso la bici, per preservarne l'efficacia e la forma, come da consiglio della casa produttrice. Tra 2000km, spero non prima per forature ecc ecc, proverò ancora a smontarle per vedere come sono, anche se a mano, premendo il copertone, si sente se hanno subito un appiattimento, perché nel caso delle mie mousse hanno la stessa sezione per tutta la semicirconferenza.
Vi consiglio in ogni caso di sgonfiare, anche solo leggermente, le ruote quando non usate la bici, perché sono a pressione sicuramente il 90/95% del tempo inutilmente.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.276
12.728
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa

Test di durata del Tannus.
Non protegge dalle spine, non è run on flat, va bene solo su strade bianche.
Ma tè...nn stai tanto lontano dai...ti prego vieni a fare un giro con mè...pago io birra finale..sarò cortese..educato e cercherò di andare veloce come tè...cosi ci facciamo un idea delle strade bianche e delle salite estreme...son simpatico e nn sporco in giro...invito veritiero xche x me dal vivo sei anche simpatico...è sui social che sembri un pirla.Brakky
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Comunque la recensione del tannus sopra postata mi sembra da prendere con le pinze... Io lo ho, montato su una gomma molto leggera e non mi sembra si buchi così con nulla.. solo una volta ho pizzicato la camera d'aria ma colpa mia che per errore ero partito con il tannus molto sgonfio ( e non sono un peso piuma )..
Io non ho trail puliti vicino casa quindi vado su spine, rovi , sassi e chi più ne ha più ne metta... poi magari tra 500 km farà schifo ... ma mi sembra mooolto strano...
il dubbio principale che mi affligge è che sto cercando di capire è come mai spesso vedo, è anche io sull'onda della corrente usavo, pressioni moooolto basse. ho trovato varie interviste ai pro e alle loro pressioni ( con inserti e quanto altro) e indicativamente usano in media sui 1,5bar all'anteriore e 1,7 al posteriore .... Forse spesso (almeno sul forum) si usano pressioni troppo basse ?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.137
2.551
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Comunque la recensione del tannus sopra postata mi sembra da prendere con le pinze... Io lo ho, montato su una gomma molto leggera e non mi sembra si buchi così con nulla.. solo una volta ho pizzicato la camera d'aria ma colpa mia che per errore ero partito con il tannus molto sgonfio ( e non sono un peso piuma )..
Io non ho trail puliti vicino casa quindi vado su spine, rovi , sassi e chi più ne ha più ne metta... poi magari tra 500 km farà schifo ... ma mi sembra mooolto strano...
il dubbio principale che mi affligge è che sto cercando di capire è come mai spesso vedo, è anche io sull'onda della corrente usavo, pressioni moooolto basse. ho trovato varie interviste ai pro e alle loro pressioni ( con inserti e quanto altro) e indicativamente usano in media sui 1,5bar all'anteriore e 1,7 al posteriore .... Forse spesso (almeno sul forum) si usano pressioni troppo basse ?
Io non sono sceso mai sotto gli 1.7 -1.8
Comunque prima del tannus avevo lo smart mousse, e quello si che era pesante..!!
Il tannus a conti fatti pesa poco più di una gomma tubless latticizzata con inserto
 
  • Like
Reactions: lucafam

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.457
1.850
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Mai avuto sistemi di protezione del cerchio anche se sono interessato a prenderne un paio.
Certo che ogni volta che si usa dover gonfiare e sgonfiare é una bella seccatura...
Anche sistemi tipo il Procore hanno questa incombenza?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.137
2.551
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mai avuto sistemi di protezione del cerchio anche se sono interessato a prenderne un paio.
Certo che ogni volta che si usa dover gonfiare e sgonfiare é una bella seccatura...
Anche sistemi tipo il Procore hanno questa incombenza?
Perché dovresti continuare a gonfiare e sgonfiare...?
Comunque con tubless e lattice ogni volta che uso la bici devo comunque gonfiare leggermente perché ho sempre delle micro perdite che fanno sgonfiare leggermente la gomma nel giro di una settimana..
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.276
12.728
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Perché dovresti continuare a gonfiare e sgonfiare...?
Comunque con tubless e lattice ogni volta che uso la bici devo comunque gonfiare leggermente perché ho sempre delle micro perdite che fanno sgonfiare leggermente la gomma nel giro di una settimana..
Idem...controllo 1 volta a sett prex se asciutto...esco sempre con l 80%degli amici che ogni volta in cima devon perdere 5 min a sgonfiare e provare prex con atrezzo swalbe...poi casso sgonfiato troppo .aspetta che la gonfio un pelo...mi tiro una martellata sulle palle piuttosto di far cosi...io abbassavo col 27.5x2.80 a 1.5...1.6 post e ho disfato il cerchio oltre a pizzicare una cifra di volte...ora con 29x2.60...ant lattice 1.5...posteriore tannus ma scendo sotto l 1.80 se bagnato...se asciutto sempre 2.0...peso 70 kg come mi ha fatto mamma...adoro il vert e le pietre...quando leggo di prex a 1.2 e anche meno...bho credo si facciano sport diversi.Brakky
 
  • Like
Reactions: lucafam

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.457
1.850
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Perché dovresti continuare a gonfiare e sgonfiare...?
Comunque con tubless e lattice ogni volta che uso la bici devo comunque gonfiare leggermente perché ho sempre delle micro perdite che fanno sgonfiare leggermente la gomma nel giro di una settimana..

Idem...controllo 1 volta a sett prex se asciutto...esco sempre con l 80%degli amici che ogni volta in cima devon perdere 5 min a sgonfiare e provare prex con atrezzo swalbe...poi casso sgonfiato troppo .aspetta che la gonfio un pelo...mi tiro una martellata sulle palle piuttosto di far cosi...io abbassavo col 27.5x2.80 a 1.5...1.6 post e ho disfato il cerchio oltre a pizzicare una cifra di volte...ora con 29x2.60...ant lattice 1.5...posteriore tannus ma scendo sotto l 1.80 se bagnato...se asciutto sempre 2.0...peso 70 kg come mi ha fatto mamma...adoro il vert e le pietre...quando leggo di prex a 1.2 e anche meno...bho credo si facciano sport diversi.Brakky

Mi riferivo al fatto che per diversi salsicciotti prescrivono di non lasciare la gomma in pressione altrimenti si comprimono e non ritornano alla massima estensione.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.457
1.850
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ho trovato questa prova se vi può interessare, a loro detta sembra una buona soluzione.