Ciao ragass, volevo intervenire per chiarire alcune cose, di mia competenza. Produco il tessuto destinato alla confezione di capi di abbigliamento tecnico, sia per decathlon che per Castelli (tutta la linea maratona delle Dolomiti è fabbricata con tale tessuto), oltre che per altri marchi “famosi” e non. Certi costi sono “esagerati” perché hanno diversi passaggi di produzione e finissaggio, ricerca, sviluppo e, in alcuni casi, vincolati dall’esclusività, vedi Castelli, altri prodotti sono meno lavorati e destinati a più marchi, come decathlon. Nulla togliendo alla qualità dei prodotti, dal più lavorato al meno lavorato, non sono per nulla simili, possono sicuramente andare bene entrambi, ma fidatevi che le differenze ci sono e si sentono (almeno io le noto essendo nel settore). Ho alcuni capi castelli perché “regalati” dalla ditta, ma principalmente vado pure io da decathlon e cerco di restare sui prodotti più alti, di prezzo e qualità. Linee 900 per intenderci... un esempio semplice è la capacità di repellere gli odori di alcuni capi, che dopo 5 lavaggi non è più efficace e togliendo la maglia dalla lavatrice ed asciugandola, puzza come se non fosse mai stata lavata, cosa che con capi più “pregiati” e di marche “famose” non succede.