Zaino nuovo cosa prendere??

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Ho dimenticato di dire che nel XLC c'è uno schienale removibile in polimero plastico, in caso di impatto la batteria non preme sulla schiena, per cui presumo che in caso di caduta qualcosa di buono faccia. Se vuoi qualche foto scrivimi il tuo numero di telefono in privato ti giro foto dal vero.
Io nel mio ho messo un SAS TEC certificato che come dimensioni entrava nello zaino pagato sui 15 euro e mi sembra dalle foto lo stesso che mettono in molti zaini di marche blasonate. Pesa poco e fa il suo dovere anche se spero di non provarlo mai .
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Qualcuno usa i marsupi idrici ? Sono comodi ci entra un po’ di officina è un giubbino antivento ?
Io uso lo zaino, anzi mi dovrebbe arrivare oggi questo https://www.ridewill.it/p/it/thule-...co-con-paraschiena-rail-12lt-pro-nero/750201/ che ho appena acquistato, ma ero stato tentato qualche tempo fa ma ho abbandonato l'idea, anche se qualche volta lo uso quando vado in fuoristrada con la moto, in questo caso il peso però può essere ripartito tra fianchi e sella, quando si è seduti.

Qui L.Masserini e C.Riotti, in tono scherzoso, li mettono a confronto

 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Qualcuno usa i marsupi idrici ? Sono comodi ci entra un po’ di officina è un giubbino antivento ?
Comprato provato e regalato, non faceva per me, ho avuto il l Camelbak Repack, forse era troppo minimal, ci mettevo la sacca idrica e a malapena la barretta e qualche altra sciocchezza, probabilmente per molti sarà anche utile ma per me inutilizzabile.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Avevo letto, prima che uscisse, che aven preso spunto da quelli già sul mercato ed in effetti dalle foto sembra un clone ma più conveniente...
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Io ho zainetto da mtb del decha pagato sui 40 euro ed è indistruttibile e anche discretamente decente come estetica. Nulla da invidiare a modelli più cari. Ora per il fatto che voglio trasportare la seconda batteria ne prenderò 1 nuovo ma il vecchio anche dopo 6 anni è ancora praticamente nuovo. No rotture o scuciture. Dalle foto sembra il clone dei vari Deuter o evoc.
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
io sto usando da 2anni buoni il Camelbak KUDU

questo un esempio

-Paraschiena posterire
-lacci nei punti giusti, ovvero mentoniera del mio bell super 3r ed in fondo per le ginocchiere.
-Durante l'estate metto anche la sacca da 3ltri che riempo un bel po
-ha una sacca interna superfiga per tenere gli attrezzi
-12litri sono tanti per porarti dietro anche dei cambi

ci ho tirato diverse musate, graffiato ogni dove, mai un verso...
Stramegaconsigliato
 

Raffaele Vitale

Ebiker pedalantibus
31 Luglio 2020
110
21
18
Pisa
Visita Sito
Bici
Jam 2 6.9 nine
io sto usando da 2anni buoni il Camelbak KUDU

questo un esempio

-Paraschiena posterire
-lacci nei punti giusti, ovvero mentoniera del mio bell super 3r ed in fondo per le ginocchiere.
-Durante l'estate metto anche la sacca da 3ltri che riempo un bel po
-ha una sacca interna superfiga per tenere gli attrezzi
-12litri sono tanti per porarti dietro anche dei cambi

ci ho tirato diverse musate, graffiato ogni dove, mai un verso...
Stramegaconsigliato
Ha la possibilità come il kudu 10protection di levare lo zaino e restare solo con la protezione della schiena ?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
dimenticavo, un mio conoscente usa questo e ne era molto conte, pero' non ha il paraschiena
https://www.amazon.it/dp/B07B9H7MJ3/?tag=mmc08-21

io do sempre questo consiglio a chi chiede sugli zaini:

gli zaini da MTB costicchiano, certo ma sono veramente indistruttibili, dopo 10 anni li metti in lavatrice e tornano nuovi (vedi il mio MULE), hanno delle peculiarità tecniche che di agevolano la vita in MTB, ma sopratutto li usi sempre, cambi bici, cambi casco, cambi scarpe...ma lo zaino resta...
E' forse l'oggetto che ammortizzi di più... in media lo usiamo 50 volte l'anno...in 10 anni sono 500...
Tutto questo per dire che non consiglio di risparmiare quelle 50 euro sullo zaino, per prenderne uno o non da MTB o di marche non testate e sconosciute, sono le migliori 50 euro che potreste investire in MTB...sono un cambio di pastiglie dei freni...

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Allora mi sono deciso kudu 10 con paraschiena ma senza sacca idrica ....
perchè??

poi ognuno ragiona per se...ma uno dei grandissimi plus dello zaino è proprio la sacca idrica..
acqua sempre a temperatura anche in estate
nessuna borraccia attaccata alla bici che sui salti può cadere
mai più terra e fango in bocca...
portata nettamente superiore della borraccia
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
perchè??

poi ognuno ragiona per se...ma uno dei grandissimi plus dello zaino è proprio la sacca idrica..
acqua sempre a temperatura anche in estate
nessuna borraccia attaccata alla bici che sui salti può cadere
mai più terra e fango in bocca...
portata nettamente superiore della borraccia
Ti dirò
io alla fine la sacca idrica l'ho usata poche volte perchè mi trovo meglio con la borraccia, a volte ho messo una seconda borraccia nello zaino perchè più volte mi sono trovato a bere acqua calda dalla sacca. forse è successo solo a me ma non mi trovo tanto.