Zaino nuovo cosa prendere??

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Io sto usando un XLC 17 litri con il quale posso portare la batteria della Giant ma lo utilizzo anche normalmente poiché ha diverse fibbie con le quali lo si può compattare, ottimo schienale anche ben areato, diverse tasche e scomparti con rete elastica nonché il telo impermeabile dello zaino integrato in una tasca creata appositamente, la sacca idrica ci sta comoda anche con la batteria dentro, sono stato titubante fino all'ultimo perché volevo acquistarlo solo per i giri lunghi ma ora che lo ho è con me in tutte le uscite.
 
  • Like
Reactions: ste72 and Papo79

fab72

Ebiker ex novello
15 Luglio 2020
49
7
8
pescara
Visita Sito
Bici
turbo levo
Io ho uno zaino camelback mule nv preso un po di anni fa (lo trovo ottimo) che uso per giri da un giorno ,se faccio giri da 3/4 ore uso il marsupio molto più pratico.con gli anni ho imparato a portarmi il minimo indispensabile
 

Paniko

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2019
101
50
28
Cuneo
Visita Sito
Bici
Scott Genius eRide 900 Tuned
Buona sera a tutti , sono indeciso tra il camelbak mule lr 15L e camelbak hawg lr 20L al di là della leggera capacità a favore del secondo in cosa differiscono?

Io cerco uno zaino per uscite 3/5 ore per riporre tools barrette e protezioni giacca antivento e max una maglietta di ricambio , lo cerco con agganci per casco o per mentoniera. La sacca idrica.

Altra domanda il hawg lo fanno anche in Pro è con la protezione schiena ? A questo punto allora prenderei il k.u.d.u protector 20 però non riesco a trovarlo sotto i 190€.

Grazie a chi mi illumina e mi risponde
Ciao io non posso darti consigli per la capienza perchè è molto soggettivo però nella scelta a mio avviso come prima cosa va valutato se vuoi prendere uno zaino con paraschiena (come molti consigliano) oppure no.
Per quanto mi riguarda io ho preso il KUDU 10 con protezione a me va bene però devi mettere in conto che la protezione fa pesare di più lo zaino!
 

Raffaele Vitale

Ebiker pedalantibus
31 Luglio 2020
110
21
18
Pisa
Visita Sito
Bici
Jam 2 6.9 nine
Ciao io non posso darti consigli per la capienza perchè è molto soggettivo però nella scelta a mio avviso come prima cosa va valutato se vuoi prendere uno zaino con paraschiena (come molti consigliano) oppure no.
Per quanto mi riguarda io ho preso il KUDU 10 con protezione a me va bene però devi mettere in conto che la protezione fa pesare di più lo zaino!
Chiaro grazie ma nello specifico ,è tanto importante la protezione nello zaino ?
 

Raffaele Vitale

Ebiker pedalantibus
31 Luglio 2020
110
21
18
Pisa
Visita Sito
Bici
Jam 2 6.9 nine
Uso ginocchiere e gomitiere casco integrale , le volte che sono cascato o su un fianco o mi sono ribaltato , ho sbattuto ovunque ma la schiena no, comunque per proteggere la schiena ci si può mettere anche un abbigliamento specifico e avere uno zaino più leggero.
Comunque penso anche che meglio avere qualcosa in più che in meno
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Uso ginocchiere e gomitiere casco integrale , le volte che sono cascato o su un fianco o mi sono ribaltato , ho sbattuto ovunque ma la schiena no, comunque per proteggere la schiena ci si può mettere anche un abbigliamento specifico e avere uno zaino più leggero.
Comunque penso anche che meglio avere qualcosa in più che in meno
Mai dire mai, negli incidenti non esistono fattori prevedibili.
Fai la tue scelte, ma non pensare che tutti i produttori di zaini siano diventati matti se hanno introdotto le protezioni.
Tu da solo non fai statistica.
Ma migliaia di altri invece si.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
E invece abbinare una maglia con protezioni (tipo la Bluegrass Armour per intenderci) con uno zaino sopra è funzionale?
Potrebbe esser una valida soluzione ed avere una protezione anche quando si va senza zaino o no?
 
  • Like
Reactions: Papo79

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Certamente sarebbe una soluzione.
Lo zaino Kudu di Camelbak, comunque, permette di tenere sulla schiena la sola protezione, lasciando lo zaino da un'altra parte.
Soluzione molto pratica per un bike park, ad esempio.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Se sei sicuro di non cadere mai di schiena non serve...
... ma quella volta...
Ovviamente è un esperienza “singola”, spero, e non fa statistica, ma quando mi sono lussato una spalla e sono poi atterrato di schiena, l’evoc da 6l con sacca idrica e 2 maglie all’interno mi ha salvato la schiena nonostante sia sprovvisto di paraschiena. Diciamo che sempre meglio che senza nulla, però non lo trovo così necessario il paraschiena, poi come ogni cosa a protezione, finché non ti succede nulla non ti serve nulla, ma se non c’è l’hai meglio non scoprire se fosse stato meglio averlo!!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Chiaro grazie ma nello specifico ,è tanto importante la protezione nello zaino ?
Non è una domanda che puoi fare, ognuno ha le sue valutazioni.
Per conto mio bisogna essere equilibrati in tutto, altrimenti ci metteremmo anche il casco integrale per fare da discesina del garage.

Quindi dipende da come scendi, da che altre protezioni hai ecc... ecc..
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Chiaro grazie ma nello specifico ,è tanto importante la protezione nello zaino ?
Come ho già detto tempo fa l'importante è che si abbia comunque uno zaino, che tra schienale, eventuale sacca idrica e indumenti di ricambio offre comunque un minimo di protezione in caso di caduta non troppo rovinosa.
Importante anche posizionare eventuali oggetti potenzialmente pericolosi nel miglior modo possibile al suo interno.
Ovvio poi che uno zaino con paraschiena sarà più sicuro.
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Ciao io ho uno zainetto dechatlon da 12+2 specifico per mtb e ho adattato un paraschiena morbido da moto. Modifica che costa poco e si può fare su tutti gli zaino sprovvisti. In questi giorni sto cercando una zaino + capiente per portarmi anche la seconda batteria, ho visto l evoc E ride da 20 litri ed è veramente grosso e caro , penso prenderò anche io XLC che ha preso Vincenzo D. ma non riesco a trovarlo nei negozi fisici per vederlo da vicino
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao io ho uno zainetto dechatlon da 12+2 specifico per mtb e ho adattato un paraschiena morbido da moto. Modifica che costa poco e si può fare su tutti gli zaino sprovvisti. In questi giorni sto cercando una zaino + capiente per portarmi anche la seconda batteria, ho visto l evoc E ride da 20 litri ed è veramente grosso e caro , penso prenderò anche io XLC che ha preso Vincenzo D. ma non riesco a trovarlo nei negozi fisici per vederlo da vicino
Ho dimenticato di dire che nel XLC c'è uno schienale removibile in polimero plastico, in caso di impatto la batteria non preme sulla schiena, per cui presumo che in caso di caduta qualcosa di buono faccia. Se vuoi qualche foto scrivimi il tuo numero di telefono in privato ti giro foto dal vero.