Zaino nuovo cosa prendere??

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Oggi ho provato uno zaino 12lt con protezione e non vi nascondo che l'ho trovato più pesante e caldo di quello che pensavo .
Considerando che non lo userei per DH e oltre alle discese percorro anche tanta salita inizio a dubitare se mi convenga davvero acquistare uno zaino con protezione oppure uno zaino sempre da 10-12 lt ma senza protezione e quindi più leggero e magari con una buona ventilazione
Mi sembra interessante il Deuter Air Race 10lt peccato che mi pare non abbia uno scomparto dedicato per la sacca idrica però.....
Altri consigli ?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.797
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Il consiglio è che devi scegliere tu...io nn ne ho nemmeno uno con paraschiena..mi accontento che ho sempre dentro maglie di ricambio..camera.sacca idrica ecc...consapevole che se precipito da 2 mt di altezza di schiena su una pietra puo fare ben poco...è come x il casco...è chiaramente meglio sempre integrale....xò.Brakky
 

Paniko

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2019
101
50
28
Cuneo
Visita Sito
Bici
Scott Genius eRide 900 Tuned
Ciao... ti è arrivato poi il KUDU 10 ?
KUDU ricevuto un paio di giorni dopo l'ordine, sono stati molto veloci nella consegna!
Non posso darvi le prime impressioni perchè non l'ho ancora usato in una uscita, l'unica cosa che posso riferire è che appena tirato fuori dalla scatola mi è sembrato subito abbastanza pesante, d'altra parte si sa che con il paraschiena uno zaino pesa di più.
Per quanto riguarda le finiture mi sembra molto curato,
 
  • Like
Reactions: Karbunen

Raffaele Vitale

Ebiker pedalantibus
31 Luglio 2020
110
21
18
Pisa
Visita Sito
Bici
Jam 2 6.9 nine
Buona sera a tutti , sono indeciso tra il camelbak mule lr 15L e camelbak hawg lr 20L al di là della leggera capacità a favore del secondo in cosa differiscono?

Io cerco uno zaino per uscite 3/5 ore per riporre tools barrette e protezioni giacca antivento e max una maglietta di ricambio , lo cerco con agganci per casco o per mentoniera. La sacca idrica.

Altra domanda il hawg lo fanno anche in Pro è con la protezione schiena ? A questo punto allora prenderei il k.u.d.u protector 20 però non riesco a trovarlo sotto i 190€.

Grazie a chi mi illumina e mi risponde
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
A mio modesto parere per uscite di 3/5 sono tutti troppo grandi

Il Mule per me è assolutamente perfetto per un'uscita di una mattinata (o giorno intero)
Considera che con la sacca idrica alla fine i litri disponibili diminuiscono, è uno zaino con una ergonomia perfetta, assolutamente comodo ed eccellente anche per attaccarci qualunque casco oppure solo la mentoniera.
Considerando di avere dietro sempre una camera d'aria, una pompa, tutti gli attrezzi (multitool, guanti, pinze, vermicelli, natro, fasscette) in apposite tasche, più le cose delicate come il telefono e occhiali in una tasca apposita, più posto per banana, barretta, e varie... io nella tasca principale metto sempre un antipioggia e devi avere posto nel caso un giubbino pesante o gilet...poi tutto dipende da che tipo sei... inoltre se una volta vuoi restare fuori a pranzo, entrano anche i panini, ma nel contempo lo zaino non è assolutamente ingombrante
Se hai la possibilità, maneggiane uno dal vivo, la foto non rende, e vedrai che è la misura giusta

Poi io giro anche con amici che hanno il marsupio e mettono tutto li... sinceramente sono abitudini differenti
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
qui è come aggancio la mentoniera
411a6d80-5816-464c-b742-d7e0a4284dec-jpeg.34878
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Questo e il mule 15l?

è il MULE NV (NV è il sistema utilizzato per areazione schiena, ora lo hanno cambiato immagino) degli anni 2014 (o precedenti) e giù di li

dovrebbe essere 12+ 3 di sacca idrica (penso...) o forse 12 totali...

Sui mule se trovi dei modelli passati fai ottimi acquisti, a giugno feci comprare un Mule ad un amico sulle Amazzoni a 70 Euro...
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Considera che con la sacca idrica alla fine i litri disponibili diminuiscono
Rimane troppo grande per una uscita da tre ore.
A me una zaino da 15 litri sembra un articolo da campeggio, non da bici.
P.S.
Ho comprato un Kudu da 10 litri qualche mese fa.
Non sono mai riuscito ad usarlo.
Ogni volta che lo provo mi sento una valigia sulla schiena.
Finirà che lo venderò
 
Ultima modifica:

Raffaele Vitale

Ebiker pedalantibus
31 Luglio 2020
110
21
18
Pisa
Visita Sito
Bici
Jam 2 6.9 nine
è il MULE NV (NV è il sistema utilizzato per areazione schiena, ora lo hanno cambiato immagino) degli anni 2014 (o precedenti) e giù di li

dovrebbe essere 12+ 3 di sacca idrica (penso...) o forse 12 totali...

Sui mule se trovi dei modelli passati fai ottimi acquisti, a giugno feci comprare un Mule ad un amico sulle Amazzoni a 70 Euro...
Ottimo prezzo io lo trovo a 110 ma la versione Le,che non so cosa significhi ed e 15l totali 12 +3 di sacca .
@Hot forse mi basterebbe anche il 10l ,ma abituato ad avere uno zaino grande sulla schiena mi sentirei nudo, e anche per quello che ho scartato i marsupi...

Ammetto che nel web ci sono per la camelbak diversi modelli con sigle diverse e prima di acquistarlo vorrei capire la differenza .
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
@Hot forse mi basterebbe anche il 10l ,ma abituato ad avere uno zaino grande sulla schiena mi sentirei nudo,

Ognuno deve basarsi sulle proprie esigenze.
Per me 10 - 12 litri già sembrano una enormità. E lo stesso a tanti altri.
Poi c'è chi ha bisogno di 25 litri, ma è una sua esigenza
Basta non farla passare come la regola aurea.
 
  • Like
Reactions: Papo79

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Ho comprato il Mule 12 + 3 a 75 € ad inizio stagione perché non avevo uno zaino con sacca idrica. Confermo quanto detto da Sideman, forse l'unica critica che posso fargli è sulle clip per agganciare il casco, nn praticissime. Ci sta all'incirca la roba che hai detto tu (se agganci le protezioni all'esterno) , anche qualcosa di più e senza riempirlo"a palloncino"
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Difficile consigliare la capienza di uno zaino, specialmente se non si conosce la taglia del rider: per un rider medio certe misure di zaino possono esser abbondanti, per altri (magari più alti e robusti) possono esser strette anche se l’abbigliamento da bici non è ingombrante come quello da snowboard.
faccio un esempio estremo: due rider uno 1,60 per 50 kg e uno 1,95 per 115 kg; a parità di equipaggiamento portato (una maglia di ricambio, giacca pioggia, ginocchiere e gomitiere, attrezzi e camera d’aria, adeguata sacca idrica caricata per una giornata etc) quale zaino è indicato nei due casi?
Io uso uno zaino decathlon st900 quando l’ho preso lo davano per 12 litri (10+ 2 di sacca idrica) ebbene con tutto dentro (comprese ginocchiere con paratibia) avrei bisogno di 1 o due litri in più.
L’ideale a mio avviso, se non si vuole avere tanti zaini ad hoc, sarebbe IMO con zip estensibili.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Rimane troppo grande per una uscita da tre ore.
A me una zaino da 15 litri sembra un articolo da campeggio, non da bici.
P.S.
Ho comprato un Kudu da 10 litri qualche mese fa.
Non sono mai riuscito ad usarlo.
Ogni volta che lo provo mi sento una valigia sulla schiena.
Finirà che lo venderò
Sensazioni personali ed abitudini.
Ora forse mi pare di aver capito che il mio non è 15 ma 12, diciamo che per Lam maggior parte delle uscite forse 10 andrebbe bene, ma ci sono anche uscire in cui lo utilizzo al pieno. Io ad esempio le protezioni estive (in inverno utlilizzonuna maglia con quelle integrate) per i gomiti quando parto le metto nello zaino
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho comprato il Mule 12 + 3 a 75 € ad inizio stagione perché non avevo uno zaino con sacca idrica. Confermo quanto detto da Sideman, forse l'unica critica che posso fargli è sulle clip per agganciare il casco, nn praticissime. Ci sta all'incirca la roba che hai detto tu (se agganci le protezioni all'esterno) , anche qualcosa di più e senza riempirlo"a palloncino"
Hai detto bene, zaino gonfio come un palloncino... sfruttare tutta la capienza dello zaino vuol dire comunque avere uno zaino scomodo sulle spalle, a
Mio avviso è più comodo uno zaino leggermente più grande ma non pieno di uno più piccolo ma pieno come un palllne
 

Raffaele Vitale

Ebiker pedalantibus
31 Luglio 2020
110
21
18
Pisa
Visita Sito
Bici
Jam 2 6.9 nine
Eccoli qui devo solo scegliere quale ,
Il primo dovrebbe essere il RL DA 15 L ( 12+3)

il secondo il NV DA 12L ( 9+3)

il prezzo è praticamente uguale a parte la leggera capienza in cosa differiscono ?

A me interessa :
- agganciare il casco
- avere l'inserto per gli accessori
- sacca compresa

Sono 1.73 praticamente un nano
 

Allegati

  • Screenshot_2020-10-20-20-51-52-603_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2020-10-20-20-51-52-603_com.android.chrome.jpg
    98,6 KB · Visite: 24
  • Screenshot_2020-10-20-20-49-30-465_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2020-10-20-20-49-30-465_com.android.chrome.jpg
    107,3 KB · Visite: 24

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Io ho l’evoc cc 6l e per non sbagliare ho preso lo stage 18l, li alterno in base alle esigenze, molte volte esco senza nulla... se parti con 5° e torni con 18º beh qualcosa in più da portarti dietro ti serve, se esci per 2 ore a 5km da casa possono bastarti le tasche dei pantaloni e della maglia. Ad ognuno la sua...
Io sono 1.70 e non mi danno alcun fastidio. Sono entrambi strutturati bene.