Cannondale Moterra 2020 / 2021

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Si, però quote scritte sul manuale rockshox " axle to crown"
180= 582
200= 602
Quindi sostanzialmente la bici è più bassa di 2 cm
Che l'angolo sterzo con la gomma 29 sia uguale alzando due centimetri l'anteriore mi pare strano, ma se lo hai misurato sarà così!
Senti tanto la differenza tra i 200 davanti e 160 dietro?
64.8 misurata in negozio con meccanico. Come ho già scritto anche la boxxer ha la 200 è dentro che è ridotta a 180
 

Fede burns

Ebiker ex novello
5 Luglio 2020
48
28
18
Quincinetto
Visita Sito
Bici
Moterra se
Buonasera a tutti sostituendo il telaio della mia SE mi sono accorto che il cuscinetto inferiore della serie sterzo non ha un anello centratore sul canotto sterzo cioè sta li per una leggera conicità che lo centra.
Chiaramente non può sostenere un carico radiale come se fosse calzato internamente su un canotto di 40mm
Sono tutte cosi ?
Qualcuno la ha smontata come me?
Allego anche una foto per farvi capire
 

Allegati

  • 712DA5F6-9421-4989-BED0-4E578964B2E9.jpeg
    712DA5F6-9421-4989-BED0-4E578964B2E9.jpeg
    127,7 KB · Visite: 27

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
E come fa a stare in centro quando e sollecitato?? A me si è crepato il telaio proprio li ora capisco perché
Non tutti i telai si crepano eppure hanno le stesse SS.
La pista esterna (ø esterno 52mm) è appoggiata al telaio, sull'invito conico (45°) superiore.
La pista interna (ø interno 40mm) è appoggiata sulla ralla (sempre conica, 36 o 45°) calzata su cannotto della forca.
 

Fede burns

Ebiker ex novello
5 Luglio 2020
48
28
18
Quincinetto
Visita Sito
Bici
Moterra se
Ora montando questa forcella il cuscinetto calzerà correttamente senza poter sormontare la sua sede

Non tutti i telai si crepano eppure hanno le stesse SS.
La pista esterna (ø esterno 52mm) è appoggiata al telaio, sull'invito conico (45°) superiore.
La pista interna (ø interno 40mm) è appoggiata sulla ralla (sempre conica, 36 o 45°) calzata su cannotto della forca.
 

Allegati

  • 1301B55F-294C-4C5B-A8FF-76806BCFF777.jpeg
    1301B55F-294C-4C5B-A8FF-76806BCFF777.jpeg
    147,7 KB · Visite: 18

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Il cuscinetto inferiore appoggerà sempre sulla conicità della ralla (che manca nella foto della Nero) in un cannotto tapered come questo, quanto in un cannotto a sezione costante da 1.1/8 come quello della Boxxer precedente. Il tapered ha senso su una monopiastra, molto meno su una doppia dove lavora più di taglio.
Purtroppo nei telai con SS integrate (cioè con solo cuscinetto inserito direttamente nel telaio, senza calotta), se c’è gioco, cioè non è ben a pacco il sistema, si rischia il danno, a maggior ragione con la doppia e su un materiale come il carbonio.
 
Ultima modifica:

Fede burns

Ebiker ex novello
5 Luglio 2020
48
28
18
Quincinetto
Visita Sito
Bici
Moterra se
Il cuscinetto inferiore appoggerà sempre sulla conicità della ralla (che manca nella foto della Nero) in un cannotto tapered come questo, quanto in un cannotto a sezione costante da 1.1/8 come quello della Boxxer precedente. Il tapered ha senso su una monopiastra, molto meno su una doppia dove lavora più di taglio.
Purtroppo nei telai con SS integrate (cioè con solo cuscinetto inserito direttamente nel telaio, senza calotta), se c’è gioco, cioè non è ben a pacco il sistema, si rischia il danno, a maggior ragione con la doppia e su un materiale come il carbonio.
Spiegazione veramente competente ed interessante,rimane solo il dubbio di un montaggio di questo genere con conseguente possibilità di danno su una bici da 7k di listino...ora vedremo con la nuova forka come sarà l’accoppiamento se un po meno “ballerino”
 

PolMoz

Ebiker novello
21 Ottobre 2018
8
2
3
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized
Buonasera a tutti, ho preso da poco la Moterra 2 e sto iniziando a provarla. Vi chiedo un aiuto sul come posizionare in maniera furba il manettino del reggisella che nella posizione originale trovo fastidioso, mi capita spesso di urtarlo con il pollice durante discese un po' scassate. Grazie.
 
  • Like
Reactions: lucafam

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Buonasera a tutti, ho preso da poco la Moterra 2 e sto iniziando a provarla. Vi chiedo un aiuto sul come posizionare in maniera furba il manettino del reggisella che nella posizione originale trovo fastidioso, mi capita spesso di urtarlo con il pollice durante discese un po' scassate. Grazie.
Se ho capito bene,ma occorrerebbe una foto, dovresti spostarlo verso lo stem,più lontano dalle manopole,cosi non lo urti più involontariamente
 

PolMoz

Ebiker novello
21 Ottobre 2018
8
2
3
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized
Se ho capito bene,ma occorrerebbe una foto, dovresti spostarlo verso lo stem,più lontano dalle manopole,cosi non lo urti più involontariamente
Grazie, spostare il menettino vorrebbe dire spostare il freno e il purion. Ora proverò a scambiare l’ordine prima il freno poi il reggisella e poi il purion.
 

Allegati

  • 525E02C1-3D04-40F2-89FF-555B82D8E146.jpeg
    525E02C1-3D04-40F2-89FF-555B82D8E146.jpeg
    208,1 KB · Visite: 44
  • Like
Reactions: Rolly

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
In questa stagione per lo strato di foglie cadute sui sentieri spesso bagnate che coprono sassi scivolosi e fango sulla moterra 2 ho dovuto modificare il sag e la pressione gomme per riscontrare un grip adeguato, sag ant e post 35% prss gomme ant 1.1 e post 1.3 sottolineo che ho il sistema antiforatura Tanus , la bici va meglio ma devo ammettere che l'andatura in generale è più lenta rispetto a gomme più gonfie e taratura sag più dura, CMQ ho preferito la sicurezza e il grip è un poco meno di scorrevolezza, adesso sento veramente il bisogno di un paio di gomme da viscido e bagnato diciamo ..invernali .. per poi cambiarle in bella stagione monto le maxxis DHF / DHR , naturalmente tutti parlano benne delle proprie gomme e provarle tutte non è facile vorrei sapere quali gomme usate in queste situazioni di autunno inverno.