Cosa ne pensate di queste due bici : Haibike Vs Trek

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


frdelduca

Ebiker ex novello
6 Agosto 2020
23
0
1
napoli
Visita Sito
Bici
MTB Bianchi
Per un eventuale acquisto
€ 2300
€ 2700
Della prima bici non mi va il motore che è un Yamaha PW St e non un X2
Della seconda apprezzo il motore Bosch perrformance line CX di 4 generazione , almeno cosi mi è sembrato di capire. Se mi date conferma ve ne sono grato. Tra le altre cose ha la batteria da 652 Watt.
Vale la pena spendere 400€ in più?
Grazie per l'attenzione
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Confermo i motori; i freni mi pare siano gli stessi, forcella forse meglio Haibike.
Batteria 625 per Bosch e 500 per yamaha.
Dipende che giri ci vuoi fare, con la Trek hai sicuramente più autonomia ed un motore nuovo (intendo come progetto), mentre il PWX è più vecchio.
 

frdelduca

Ebiker ex novello
6 Agosto 2020
23
0
1
napoli
Visita Sito
Bici
MTB Bianchi
Essendo un neofita, mi sono andato a leggere le differenze tra bici Mtb e trekking.
Nel mio caso farò pochi sterrati (senza nessun acrobazia come ho visto fare ai più esperti) e più asfalto. Salite con dislivelli di sicuro ne farò tanti soprattutto d'estate. La utilizzerò in città dove i sali scendi sono tanti durante l'anno e dove le piste ciclabili ce ne sono quasi niente.
Essendo entrambe un modello front comunque per entrambe i modelli penso non si possa fare percorsi troppo accidentati, nel qual caso sarebbe opportuno orientarsi su una full. Correggetemi se sbaglio.
A mio avviso il Bosch al di là di tutte le altre caratteristiche delle due bici è da preferire nettamente al Yamaha PW ST, diverso sarebbe stato se il modello fosse stato il yamaha PW X2. Mi sbaglio?
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Per un eventuale acquisto
€ 2300
€ 2700
Della prima bici non mi va il motore che è un Yamaha PW St e non un X2
Della seconda apprezzo il motore Bosch perrformance line CX di 4 generazione , almeno cosi mi è sembrato di capire. Se mi date conferma ve ne sono grato. Tra le altre cose ha la batteria da 652 Watt.
Vale la pena spendere 400€ in più?
Grazie per l'attenzione
il motore YAMAHA PW ST è comunque una versione 2020/2021 ,hai 4 livelli di assistenza ben spaziati, + una modalità automatica aggiuntiva (una volta selezionata prende tutti i 4 livelli),ha 70Nm di coppia che per una front sono più che sufficenti e che ti faranno consumare meno (eco plus è settato a 50%) e che quindi non ti faranno pesare quei 125 Wh in meno rispetto al bosch.
I motori YAMAHA con il PWX /PWX2 non li hanno mai montati su delle FRONT.

La TREK è bella anche solo perchè è una TREK, ma come ti hanno scritto, come carattersitiche è più verso una trekking.
Ottimi prezzi per entrambe, 600 euro sulla HAIBIKE e ben 700 sulla TREK, di questi tempi non male.
 
  • Like
Reactions: Coffeeman

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non definirei la Trek una bici da trekking, è una MTB sicuramente non per fare percorsi cattivi, ma direi che è al pari della Haibike.
Il motore è sicuramente meglio il Boch, che , questione di gusti, io preferisco anche al PWX2.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Essendo un neofita, mi sono andato a leggere le differenze tra bici Mtb e trekking.
Nel mio caso farò pochi sterrati (senza nessun acrobazia come ho visto fare ai più esperti) e più asfalto. Salite con dislivelli di sicuro ne farò tanti soprattutto d'estate. La utilizzerò in città dove i sali scendi sono tanti durante l'anno e dove le piste ciclabili ce ne sono quasi niente.
Essendo entrambe un modello front comunque per entrambe i modelli penso non si possa fare percorsi troppo accidentati, nel qual caso sarebbe opportuno orientarsi su una full. Correggetemi se sbaglio.
A mio avviso il Bosch al di là di tutte le altre caratteristiche delle due bici è da preferire nettamente al Yamaha PW ST, diverso sarebbe stato se il modello fosse stato il yamaha PW X2. Mi sbaglio?
No,
il Yamaha è quello che montano sulle front (a parte la Giant Fanthom Pro) è un ottimo motore al pari del Bosch.
Con le front puoi anche affrontare sterrati impegnativi, chiaramente in discesa dovrai stare molto più attento che con una full
Per l'utilizzo che ne farai tu, a mio avviso forse una vera trekking sarebbe più indicata, continuano ad essere un mio pallino ma la serie MISTRAL di Olympia a me fa impazzire, oltretutto con batterie da 900, sia nella versione X che GT stupende, se faccio più asfalto che sterrato sicuramente andrei su una di queste, un altro viaggiare rispetto alla MTB

 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Non definirei la Trek una bici da trekking, è una MTB sicuramente non per fare percorsi cattivi, ma direi che è al pari della Haibike.
Il motore è sicuramente meglio il Boch, che , questione di gusti, io preferisco anche al PWX2.
Forcella,cambio,freni sono di livello suepriore su HAIBIKE,differnze più tangibili rispetto a quelle tra i due motori, resta in fatto che per l utiòizzo che ha descritto possano andare bene entrambe. 400 euro in più in saccoccia però....
 

frdelduca

Ebiker ex novello
6 Agosto 2020
23
0
1
napoli
Visita Sito
Bici
MTB Bianchi
il motore YAMAHA PW ST è comunque una versione 2020/2021 ,hai 4 livelli di assistenza ben spaziati, + una modalità automatica aggiuntiva (una volta selezionata prende tutti i 4 livelli),ha 70Nm di coppia che per una front sono più che sufficenti e che ti faranno consumare meno (eco plus è settato a 50%) e che quindi non ti faranno pesare quei 125 Wh in meno rispetto al bosch.
I motori YAMAHA con il PWX /PWX2 non li hanno mai montati su delle FRONT.

La TREK è bella anche solo perchè è una TREK, ma come ti hanno scritto, come carattersitiche è più verso una trekking.
Ottimi prezzi per entrambe, 600 euro sulla HAIBIKE e ben 700 sulla TREK, di questi tempi non male.
Grazie Dirt. Per quanto mi riguarda, non sono condizionato dal marchio, non essendo un esperto e per me uno vale l'altro. Mi dispiace comprare marchi stranieri , preferendo quelli italiani, ma a quanto pare, mi sembra di aver capito, che siamo rimasti indietro anche in questo settore dove un tempo brillavamo.
Pazienza!!!
Mi condiziona invece di più il tipo di motore.
Preferirei Il Bosch Cx 4 gen perchè a detta di molti biker in rete, oltre ad essere potente, è anche affidabile e gode di una ottima assistenza.

Perchè questo Yamaha X2 non lo montano anche su bici meno costose ( si fa per dire) a differenza di quello Bosch, mi risulta difficile capirlo. Il loro risparmio lo caricano sull'acquirente?
Rispetto alle caratteristiche del marchio Haibike mi sembra più conveniente il rapporto prezzo/qualità della Trek, a prescindere dall'appeal del marchio. Considerato che non sono allenato e che guiderò con una spinta maggiore, con Bosch Cx 4 gen mi sentirei più al sicuro. Tutti questi miei dubbi scaturiscono dal fatto che non mi è stata mai data la possibilità di provare i due diversi motori, a parte una prova fatta in Decathlon con la St 900 con motore Brose.
Sto sbagliando qualcosa nelle mie deduzioni?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Grazie Dirt. Per quanto mi riguarda, non sono condizionato dal marchio, non essendo un esperto e per me uno vale l'altro. Mi dispiace comprare marchi stranieri , preferendo quelli italiani, ma a quanto pare, mi sembra di aver capito, che siamo rimasti indietro anche in questo settore dove un tempo brillavamo.
Pazienza!!!
Mi condiziona invece di più il tipo di motore.
Preferirei Il Bosch Cx 4 gen perchè a detta di molti biker in rete, oltre ad essere potente, è anche affidabile e gode di una ottima assistenza.

Perchè questo Yamaha X2 non lo montano anche su bici meno costose ( si fa per dire) a differenza di quello Bosch, mi risulta difficile capirlo. Il loro risparmio lo caricano sull'acquirente?
Rispetto alle caratteristiche del marchio Haibike mi sembra più conveniente il rapporto prezzo/qualità della Trek, a prescindere dall'appeal del marchio. Considerato che non sono allenato e che guiderò con una spinta maggiore, con Bosch Cx 4 gen mi sentirei più al sicuro. Tutti questi miei dubbi scaturiscono dal fatto che non mi è stata mai data la possibilità di provare i due diversi motori, a parte una prova fatta in Decathlon con la St 900 con motore Brose.
Sto sbagliando qualcosa nelle mie deduzioni?
No!;)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie Dirt. Per quanto mi riguarda, non sono condizionato dal marchio, non essendo un esperto e per me uno vale l'altro. Mi dispiace comprare marchi stranieri , preferendo quelli italiani, ma a quanto pare, mi sembra di aver capito, che siamo rimasti indietro anche in questo settore dove un tempo brillavamo.
Pazienza!!!
Mi condiziona invece di più il tipo di motore.
Preferirei Il Bosch Cx 4 gen perchè a detta di molti biker in rete, oltre ad essere potente, è anche affidabile e gode di una ottima assistenza.

Perchè questo Yamaha X2 non lo montano anche su bici meno costose ( si fa per dire) a differenza di quello Bosch, mi risulta difficile capirlo. Il loro risparmio lo caricano sull'acquirente?
Rispetto alle caratteristiche del marchio Haibike mi sembra più conveniente il rapporto prezzo/qualità della Trek, a prescindere dall'appeal del marchio. Considerato che non sono allenato e che guiderò con una spinta maggiore, con Bosch Cx 4 gen mi sentirei più al sicuro. Tutti questi miei dubbi scaturiscono dal fatto che non mi è stata mai data la possibilità di provare i due diversi motori, a parte una prova fatta in Decathlon con la St 900 con motore Brose.
Sto sbagliando qualcosa nelle mie deduzioni?

per me ti sbagli di un bel pò...

1) i marchi italiani non sono rimasti affatto indietro: Olympia, Thok, Fantic fanno eccellenti e.bike
2) Normalmente il rapporto prezzo/qualità di Trek non è proprio dei più favorevoli, te lo dimostrano anche questi 2 modelli dove la Hibike è montata leggermente meglio e costa 400 euro in meno
3) affidabilità Bosch non è certo superiore all'affidabilità Yamaha ...anzi... non so dove tu lo abbia letto, l'assitenza poi dipende dal brand
4) quando vai a giro le spinte maggiori o minori sono impercettibili soprattutto in pianura e con la sicurezza c'entrano ben poco.
5) Come già accennato sopra per come le devi usare io non prenderei una E.MTB che ti serve a poco se non a fare più fatica... con ua bici molto più scorrevole ad esempio come le Olympia che ti ho postato io raggiungi sicuramente velocità superiori molto più agilmente

sid
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Scusate...400 € già quasi li vale da sola la differenza batteria 625 vs 500......in più il Gen 4 è un motore super (vi assicuro che lo conosco benissimo, come il Gen2), contro un motore come il PWX , detronizzato dal PWX2......non sono un fanboy , ma ognuno si faccia una sua opinione.....
 

frdelduca

Ebiker ex novello
6 Agosto 2020
23
0
1
napoli
Visita Sito
Bici
MTB Bianchi
per me ti sbagli di un bel pò...

1) i marchi italiani non sono rimasti affatto indietro: Olympia, Thok, Fantic fanno eccellenti e.bike
2) Normalmente il rapporto prezzo/qualità di Trek non è proprio dei più favorevoli, te lo dimostrano anche questi 2 modelli dove la Hibike è montata leggermente meglio e costa 400 euro in meno
3) affidabilità Bosch non è certo superiore all'affidabilità Yamaha ...anzi... non so dove tu lo abbia letto, l'assitenza poi dipende dal brand
4) quando vai a giro le spinte maggiori o minori sono impercettibili soprattutto in pianura e con la sicurezza c'entrano ben poco.
5) Come già accennato sopra per come le devi usare io non prenderei una E.MTB che ti serve a poco se non a fare più fatica... con ua bici molto più scorrevole ad esempio come le Olympia che ti ho postato io raggiungi sicuramente velocità superiori molto più agilmente

sid
Innanzitutto ti ringrazio per rendermi più edotto su prodotti di cui conosco poco o niente e quel poco di conoscenza la devo a voi del forume ad altri documenti presenti in rete.
Però qualche dubbio mi sorge circa le diverse caratteristiche delle due bici.
Haibike batteria da 500 W; Trek da 625 W.
Quanto vale in soldoni questa differenza?

Trek Motore Bosch CX 4 gen 85 Nm ( il top dell'azienda)
Haibike Yamaha PW ST 70 Nm (prodotto intermedio)
Quanto vale in soldoni quest'altra differenza?
Facendo un po' i conti dell'oste su questi due componenti, penso, la differenza di prezzo ci sia tutta.
Sugli altri componenti sono completamente a digiuno, ma mi sembra di capire ci siano leggere differenze.
Correggetemi se sbaglio
 

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
concordo che per l'uso proposto le olympia sarebbero probabilmente piu' indicate. fra l'altro se sei preoccupato per la spinta del motore, l'Ananda, a fronte di una gestione software (forse) meno evoluta, spinge sicuramente come una bestia ed e' estremamente robusto. E' fatto per dare 120 Nm a 48 v.
 

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
Sugli altri componenti sono completamente a digiuno, ma mi sembra di capire ci siano leggere differenze.
Correggetemi se sbaglio

non proprio direi, pur se suntour fa otttimi prodotti, quella montata dalla trek e' una vecchia forcella da 80mm di escursione a molla...
nessuna mtb "vera" monta piu' questo tipo di prodotti....personalmente apprezzo molto le molle ma oggidi vengono utilizzate praticamente solo sulle doppie piastre downhill (e molto poco anche su queste ormai). la Recon e' una forcella economica ma "vera".

anche per freni e trasmissione valgono considerazioni simili (simili, non uguali).
diciamo che la haibike e' una bici onesta con componenti equilibrati fra loro. la trek mi sembra, scusa la franchezza, un po' uno specchietto per le allodole per attirare inesperti. monta il motorone e la batteriona (e il discone) con resto della componentistica di livello molto inferiore (ma cmq affidabile e robusta sia chiaro).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE
G

ghepüangor

Guest
al netto di tutte le altre considerazioni, secondo me tra 70 e 85 Nm non cambia quasi nulla, all'atto pratico....forse in qualche passaggio estremo o forse 2 o 3 km/h in più in salita....non ne farei una discriminante di scelta.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Grazie Dirt. Per quanto mi riguarda, non sono condizionato dal marchio, non essendo un esperto e per me uno vale l'altro. Mi dispiace comprare marchi stranieri , preferendo quelli italiani, ma a quanto pare, mi sembra di aver capito, che siamo rimasti indietro anche in questo settore dove un tempo brillavamo

Sul discorso made in Italy ti darei ragione se effetivamente dalla mia scelta di comprare Italiano,a parte la bontà del prodotto, dipendesse effetivamente un ritorno di denaro nelle tasche degli italiani sull intera filiera,ma visto che ormai non è più possibile per svariati motivi, non ci faccio più caso.


Pazienza!!!
Mi condiziona invece di più il tipo di motore.
Preferirei Il Bosch Cx 4 gen perchè a detta di molti biker in rete, oltre ad essere potente, è anche affidabile e gode di una ottima assistenza.

Tutto vero, ma vale la stessa cosa per tutti gli altri principali motori,vanno provati direttamente per capire se effetivamente sono adatti alle tue esigenze,che per quello che hai scritto,15Nm metri di coppia non li sentirai perchè basta anche solo un pnuematico diverso,più o meno scorrevole, a farti fare più o meno fatica.

Perchè questo Yamaha X2 non lo montano anche su bici meno costose ( si fa per dire) a differenza di quello Bosch, mi risulta difficile capirlo. Il loro risparmio lo caricano sull'acquirente?

La scelta di bosch con il gen4 (come shimano con ep8) è quella di fornire più marchi possibile in modo da avere una maggiore visibilità generale,un motore valido certo ma mai credere che sia superiore agli altri.

YAMAHA che dai primi anni 90 produce motori elettrici per biciclette assistite ha sempre differenziato le carattersitiche in base la tipo di esigenza e categoria,monta su pochi brands perchè effetivamente costa di più ripetto ai meganumeri di bosch e di shimano (che contratta anche tutta la componentistica),ma il prodotto è affidabile, e non ti propone,facendotelo pagari di più, un motore che non riusciresti a sfruttare a pieno non accorgendoti delle effettive differenze.


Rispetto alle caratteristiche del marchio Haibike mi sembra più conveniente il rapporto prezzo/qualità della Trek, a prescindere dall'appeal del marchio.

Qui non ho capito cosa volessi dire,comunque il rapporto qualità/prezzo è a favore di HAIBIKE,PREZZO PIù BASSO,COMPONESTISTICA abbastanza superiore(almeno sulla carta) di sospensioni cambio e freni.

Considerato che non sono allenato e che guiderò con una spinta maggiore, con Bosch Cx 4 gen mi sentirei più al sicuro. Tutti questi miei dubbi scaturiscono dal fatto che non mi è stata mai data la possibilità di provare i due diversi motori, a parte una prova fatta in Decathlon con la St 900 con motore Brose.

Ecco, li devi provare, vedrai che ti sarà tutto più chiaro,non ti sarà difficile noleggiare una bici con il gen 4 e una con lo YAMAHA PW ST.

Sto sbagliando qualcosa nelle mie deduzioni?

Solo la PROVA diretta potrà confermare o ribaltare le tue considerazioni (Come lo chef ALESSANDRO BORGHESE :D :D)
 

frdelduca

Ebiker ex novello
6 Agosto 2020
23
0
1
napoli
Visita Sito
Bici
MTB Bianchi
non proprio direi, pur se suntour fa otttimi prodotti, quella montata dalla trek e' una vecchia forcella da 80mm di escursione a molla...
nessuna mtb "vera" monta piu' questo tipo di prodotti....personalmente apprezzo molto le molle ma oggidi vengono utilizzate praticamente solo sulle doppie piastre downhill (e molto poco anche su queste ormai). la Recon e' una forcella economica ma "vera".

anche per freni e trasmissione valgono considerazioni simili (simili, non uguali).
diciamo che la haibike e' una bici onesta con componenti equilibrati fra loro. la trek mi sembra, scusa la franchezza, un po' uno specchietto per le allodole per attirare inesperti. monta il motorone e la batteriona (e il discone) con resto della componentistica di livello molto inferiore (ma cmq affidabile e robusta sia chiaro).
La componentistica eventualmente la cambi, eventualmente. Ho letto di gente sul forum che lo fa con bici da 10000€, probabilmente sono di professionisti e ne hanno i loro motivi. Il motore non lo puoi cambiare e lo tieni a vita.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La componentistica eventualmente la cambi, eventualmente. Ho letto di gente sul forum che lo fa con bici da 10000€, probabilmente sono di professionisti e ne hanno i loro motivi. Il motore non lo puoi cambiare e lo tieni a vita.
Si ok, ma già la TREK costa di più,se poi gli vai a spendere altri soldi non ne vale la pena,i due motori non hanno delle differenze enormi, si cade in piedi su entrambi.
Il motore ananda non lo conosco,ma rispetto a bosch e yamaha è meno diffuso e come il bafang è meno commerciale pur essendo valido.
 

frdelduca

Ebiker ex novello
6 Agosto 2020
23
0
1
napoli
Visita Sito
Bici
MTB Bianchi
Non comprendo come fate a comparare un Yamaha PW ST con un Bosch performer line Cx 4 gen. Potrei capire la comparazione con X2. Hanno costi diversi così come la batteria da 625 e quella da 500 Watt. Nei fatti saranno anche cavolate, ma non lo sono per la politica dei prezzi delle aziende e della svalutazione del mezzo. Queste fanno la differenza di prezzo tra una generazione di bici e un altra. Purtroppo con l'elettronica questi mezzi subiranno una svalutazione al pari dei computer. Vedi legge di Moore. Purtroppo e così.