Cosa ne pensate di queste due bici : Haibike Vs Trek

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Non comprendo come fate a comparare un Yamaha PW ST con un Bosch performer line Cx 4 gen. Potrei capire la comparazione con X2. Hanno costi diversi così come la batteria da 625 e quella da 500 Watt. Nei fatti saranno anche cavolate, ma non lo sono per la politica dei prezzi delle aziende e della svalutazione del mezzo. Queste fanno la differenza di prezzo tra una generazione di bici e un altra. Purtroppo con l'elettronica questi mezzi subiranno una svalutazione al pari dei computer. Vedi legge di Moore. Purtroppo e così.
Semplicemente perché il gen4 e pw st sono molto più simili rispetto al gen2 e il PW come costruzione.
In chiave di elettronica il Pw st con i 4 sensori e la modalità automatica non è meno aggiornato del gen 4,è quest ultimo che si è adeguato agli standard costruttivi degli altri motori .
15Nm di differenza sono,sulle bici postate,praticamente inavvertibili,basta anche un rapporto di cambio diverso.
Su bici più complete e percorsi più impegnativi e tecnici allora si può passare al confronto tra il gen 4 e il pwx2, ma parliamo sempre di impressioni personali .
 
G

ghepüangor

Guest
anche nell'ambito fotografico leggo sempre di preoccupazioni per la diversa svalutazione dell'usato tra un modello e l'altro....ma, veramente, qualche 100 euro di differenza tra eventualmente 2 o 4 anni mi devono condizionare la scelta oggi?
Se penso di aver problemi per cifre simili, forse è meglio che non ne spendo migliaia per comprare un giocattolo...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non comprendo come fate a comparare un Yamaha PW ST con un Bosch performer line Cx 4 gen. Potrei capire la comparazione con X2. Hanno costi diversi così come la batteria da 625 e quella da 500 Watt. Nei fatti saranno anche cavolate, ma non lo sono per la politica dei prezzi delle aziende e della svalutazione del mezzo. Queste fanno la differenza di prezzo tra una generazione di bici e un altra. Purtroppo con l'elettronica questi mezzi subiranno una svalutazione al pari dei computer. Vedi legge di Moore. Purtroppo e così.

perchè nella resa sulla bike sono assolutamente identici
non sono auto o moto, sono biciclette ed ogni motore è adattato al tipo di bici, inoltre il motore da un supporto e basta.
Il Yamaha è un motore aggiornatissimo, come scritto sopra e su quel tipo di bici rende tanto e quanto il bosch.
Ti ripeto, tu stai guardando troppo aspetti trascurabili, mentre dovresti considerare gli aspetti importanti come la tipologia della bici, con una MTB front come queste con tali gomme difficilmente riuscirai a superare i 25 km del blocco, con una bici invece più stradale farai molta meno fatica
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non comprendo come fate a comparare un Yamaha PW ST con un Bosch performer line Cx 4 gen. Potrei capire la comparazione con X2. Hanno costi diversi così come la batteria da 625 e quella da 500 Watt. Nei fatti saranno anche cavolate, ma non lo sono per la politica dei prezzi delle aziende e della svalutazione del mezzo. Queste fanno la differenza di prezzo tra una generazione di bici e un altra. Purtroppo con l'elettronica questi mezzi subiranno una svalutazione al pari dei computer. Vedi legge di Moore. Purtroppo e così.

a livello produttivo una batteria da 625 costa come una da 500
a livello di marketing i produttori che le offrono entrambe mettono a listino una differenza di 200 euro (almeno Giant, non ricordo Cube anno scorso)
 
G

ghepüangor

Guest
io non sono un campione, ma un minimo di allenamento l'ho ed effettivamente con le magic mary 27.5x2,8 diventa molto duro spingere oltre i 25km/h...e superare i 30 è quasi impossibile se non per brevi tratti o aiutati da una piccola discesa o vento a favore.
Se poi sono gonfiate al minimo, auguri, sembra di avere un'altra bici a traino
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io non sono un campione, ma un minimo di allenamento l'ho ed effettivamente con le magic mary 27.5x2,8 diventa molto duro spingere oltre i 25km/h...e superare i 30 è quasi impossibile se non per brevi tratti o aiutati da una piccola discesa o vento a favore.
Se poi sono gonfiate al minimo, auguri, sembra di avere un'altra bici a traino

infatti è quello che cerco di far capire (invece di guardare le quisquiglie sui motori) se si fa quasi sempre asfalto con una bici differente (che cmq ti permette di fare strade bianche e sterrati semplici ... hai una velocità nettamente differente, cosi come lo sforzo...di conseguenza i consumi...ed il comfort ... è tutta una catena
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
infatti è quello che cerco di far capire (invece di guardare le quisquiglie sui motori) se si fa quasi sempre asfalto con una bici differente (che cmq ti permette di fare strade bianche e sterrati semplici ... hai una velocità nettamente differente, cosi come lo sforzo...di conseguenza i consumi...ed il comfort ... è tutta una catena
OK,ma poi, una volta presa la considerazione anche la categoria trekking si torna a discutere sui motori!!

tipo:
https://www.haibike.com/it/it/bici-...triche/sduro-trekking-40-it1006?id=4540414048

https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...riche/allant/allant-8/p/30228/?colorCode=grey

ma TREK ha solo allestimenti e prezzi premium.

la OLYMPIA che consigleresti è questa?
http://www.olympiacicli.it/it/e-bike/urban/trekking/magnum

Che prezzo ha??