Ruote per e bike

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Come mozzi silenziosi e affidabili cosa consigliate invece? Sulla muscolare come ruote avevo le X1900 (my2015) ed i primi tempi ricordo erano molto rumorose.
Le ruote Giant XCT che ho trovato OEM sono nella media.
Con Dtswiss vai sul sicuro, anche la semplice serie 370 col sistema a 3 cricchetti anziché il più pregiato Star Ratchet del modelli di fascia più alta.
Forse è anche più silenzioso.
Oppure Shimano, anche se più macchinoso da regolare.
 
  • Like
Reactions: LooK Beyond and Hot

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Nel 2020 ancora esistono mozzi con la regolazione del precarico... Una scocciatura, o troppo tirate o molli il giorno dopo...
Presente, mozzi posteriori Formula delle varie Specialized, sistema a cuscinetti e dadi di regolazione, una roba assurda.
Inoltre hanno un piccolo gioco (credo radiale tra interno cuscinetto lato RL e l'asse del mozzo) che non riesco ad eliminare nonostante le abbia regolate a dovere o anche se stringo fino a che non girano più.
Con le Dtswiss della vecchia Cube muscolare in 4 anni ho solo pulito e reingrassato un cuscinetto perché grattava un po'.
 
  • Like
Reactions: Giocody

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.340
1.314
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Come mozzi silenziosi e affidabili cosa consigliate invece? Sulla muscolare come ruote avevo le X1900 (my2015) ed i primi tempi ricordo erano molto rumorose.
Le ruote Giant XCT che ho trovato OEM sono nella media.

Io mi sono assemblato le ruote con mozzi Miche 966, a mio avviso sono ottimi, cuscinetti industriali normali (e di facile reperibilità), 6 cuscinetti in quello posteriore (3 nel mozzo e 3 nel corpetto), si aprono e si chiudono in maniera molto semplice, ottima scorrevolezza (secondo me), prezzo umano, rumore "normale".
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Non ho riportato il post in cui si parlava di ruote da 1400€ ,.........mi sembra tanto per una e-bike.
Anche da 700€ mi sembra tanto ....
700€ è lo stesso costo che ho pagato le mie, ma per una muscolare specialized Epic.
Lì un set di ruote da 1400gr contro uno da 2300, a me sembra un rapporto diverso peso ruote vs peso bici
 
  • Like
Reactions: Rolly

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.904
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Non ho riportato il post in cui si parlava di ruote da 1400€ ,.........mi sembra tanto per una e-bike.
Anche da 700€ mi sembra tanto ....
700€ è lo stesso costo che ho pagato le mie, ma per una muscolare specialized Epic.
Lì un set di ruote da 1400gr contro uno da 2300, a me sembra un rapporto diverso peso ruote vs peso bici
Appena portata a casa la mia emtb, ho acquistato una coppia di ruote nuove (nel 2016) per averne quattro con pneumatici diversi. Dopo un giro in rete e senza sapere be' leggere né scrivere, ho acquistato una coppia di DT swiss a meno di 250 euro (roba economica). A settembre c'ho cambiato il mozzo posteriore perché il nuovo telaio è boost, e continuo ad usarle. Ho fatto in totale 25.000 km, sicuramente un 20.000 li ho fatti con le dt swiss. Nessun problema, resistenti alle cadute , alle numerose botte prese ed ultimamente con il salto che mi ha fatto cadere hanno resistito alla grande, nessun danno..
 
  • Like
Reactions: Italo63

Barons

Ebiker velocibus
11 Giugno 2020
277
57
28
☮️
Visita Sito
Bici
Reign E+
Presente, mozzi posteriori Formula delle varie Specialized, sistema a cuscinetti e dadi di regolazione, una roba assurda.
Inoltre hanno un piccolo gioco (credo radiale tra interno cuscinetto lato RL e l'asse del mozzo) che non riesco ad eliminare nonostante le abbia regolate a dovere o anche se stringo fino a che non girano più.
Con le Dtswiss della vecchia Cube muscolare in 4 anni ho solo pulito e reingrassato un cuscinetto perché grattava un po'.
Pensa che carbon ti ancora le produce con sto inutile regolazione... Asdurdo
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Non ho riportato il post in cui si parlava di ruote da 1400€ ,.........mi sembra tanto per una e-bike.
Anche da 700€ mi sembra tanto ....
700€ è lo stesso costo che ho pagato le mie, ma per una muscolare specialized Epic.
Lì un set di ruote da 1400gr contro uno da 2300, a me sembra un rapporto diverso peso ruote vs peso bici
Se intendo bene il tuo pensiero, serve a poco spendere una paccata di soldi per comprare ruote leggere, che hanno poco senso con bici pesanti e biker panzuti, quando c'è un motore a spingere... giusto?
Se è così la penso un poco anche io nello stesso modo.
Più che il peso guarderei alla robustezza, alla resistenza..
Ma poi c'è anche chi le sceglie solo per il rumore...
... il mondo dicono sia bello perché è vario...
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Se intendo bene il tuo pensiero, serve a poco spendere una paccata di soldi per comprare ruote leggere, che hanno poco senso con bici pesanti e biker panzuti, quando c'è un motore a spingere... giusto?
Se è così la penso un poco anche io nello stesso modo.
Più che il peso guarderei alla robustezza, alla resistenza..
Ma poi c'è anche chi le sceglie solo per il rumore...
... il mondo dicono sia bello perché è vario...
Giusto Hot. I 1400€ non dico di metterli in banca(lasciamo perdere ....) Ma neanche in ruote. Li terrei a disposizione per una buona e continua manutenzione dell'intera bike (compresi pezzi ricambio).
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io sono invece convinto che un paio di ruote leggere (e robuste, per cui per forza di cose costose!!) facciano la differenza sulla guida, anche di una Emtb!! alla fine sono masse con un effetto giroscopico importante, per cui riuscire a contenerne il peso è sempre vantaggioso. Poi è logicamente sempre legato all'uso che se ne fa.
Io per le muscolari avevo fatto fare le ruote da questo sito tedesco, e mi ci sono sempre trovato molto bene; ci si costruisce la ruota come la si vuole.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Io sono invece convinto che un paio di ruote leggere (e robuste, per cui per forza di cose costose!!) facciano la differenza sulla guida, anche di una Emtb!! alla fine sono masse con un effetto giroscopico importante, per cui riuscire a contenerne il peso è sempre vantaggioso. Poi è logicamente sempre legato all'uso che se ne fa.
Io per le muscolari avevo fatto fare le ruote da questo sito tedesco, e mi ci sono sempre trovato molto bene; ci si costruisce la ruota come la si vuole.
Sì, diciamo che rispetto ad una muscolare, ancor più se XC, il peso assume una importanza meno fondamentale nella loro scelta.
Poi andrebbe vista anche la massa giroscopica totale, non ha senso andare a cercare le ruote più leggere e poi ci metti 1,4 kg l'una di Schwalbe Eddie Current.