Olympia ex900 , mostro italiano

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
mi è successo una volta ed ho visto che sopra l'80 % se togli il carica e lo rimetti la luce è verde . ho fatto un paio di manovre del tipo spegni accendi, togli il carica batteria e rimettilo ed è ripartita. personalmente ora quando la metto in carica lo lascio fino a carica ultimata.
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Ho fatto caso che la carica della batteria dal 100 al 40/50% cala in modo regolare più o meno velocemente in base alla pendenza/difficoltà, dal 40% in giù cala molto più rapidamente
C’è una spiegazione tecnica? (Scusate l’ignoranza....)
 

Bar O

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
262
83
28
69
roma
Visita Sito
Io oggi ho bruciato tutta la batteria. Tutto o quasi in R ho fatto una cinquantina di km dislivello purtroppo non lo so perché l’orologio non me lo segna più e il garmin aveva la batteria scarica ☹ Però se mettessero una uscita usb sulla batteria o sullo schermo non sarebbe male ,credevo che il garmin fosse carico invece era al 15%
Da quando, ragazzotto sempliciotto e spiantato,son rimasto senza benza, sono invecchiato ma mai più in riserva, né di carburante né di energia!
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.850
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io oggi ho bruciato tutta la batteria. Tutto o quasi in R ho fatto una cinquantina di km dislivello purtroppo non lo so perché l’orologio non me lo segna più e il garmin aveva la batteria scarica ☹ Però se mettessero una uscita usb sulla batteria o sullo schermo non sarebbe male ,credevo che il garmin fosse carico invece era al 15%
Apperò. 50.000 MT di dislivello (in discesa in questo caso), forse non li faccio manco nella classica settimana bianca
 

Beppe72

Ebiker normalus
19 Maggio 2020
94
37
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Ex900sport
Ho fatto caso che la carica della batteria dal 100 al 40/50% cala in modo regolare più o meno velocemente in base alla pendenza/difficoltà, dal 40% in giù cala molto più rapidamente
C’è una spiegazione tecnica? (Scusate l’ignoranza....)
La batteria é come un pallone pieno d'aria, appena lo buchi l'aria esce velocemente perché la pressione é alta, poi rallenta in proporzione al calo della pressione.
 
  • Haha
Reactions: eagerly

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ho fatto caso che la carica della batteria dal 100 al 40/50% cala in modo regolare più o meno velocemente in base alla pendenza/difficoltà, dal 40% in giù cala molto più rapidamente
C’è una spiegazione tecnica? (Scusate l’ignoranza....)
Il problema sta nel fatto che il calo di tensione, quello che in effetti viene misurato, non è lineare.
 

maxbike

Ebiker normalus
7 Marzo 2018
65
39
18
62
alessandria
Visita Sito
Bici
Olympia ex1
sei sicuro che quello a dx è a 36volt? se è cosi', ci devi mettere un trasformatore da 36v a 5v 2A sempre se c è lo spazio...li trovi anche su aliexpress
Io sono sicuro perchè ho misurato con il tester l'uscita dei fili bianco e marrone e ho avuto conferma dal centro assistenza olieds, tu come fai affermare che c'è un uscita di 6V 2/3 A!?
Non è per polemica, ma per affermare qlc bisogna essere sicuri del dato
 

Il gigio

Ebiker normalus
27 Luglio 2020
79
13
8
58
chiavenna
Visita Sito
Bici
da 40 anni le passo tutte
Io sono sicuro perchè ho misurato con il tester l'uscita dei fili bianco e marrone e ho avuto conferma dal centro assistenza olieds, tu come fai affermare che c'è un uscita di 6V 2/3 A!?
Non è per polemica, ma per affermare qlc bisogna essere sicuri del dato
in genere è cosi', perche le lampade per bici funzionano con quella tensione ed amperaggio, sulle hibike è cosi',, comunque devi contrallare con un tester prima di mettere un trasformatore, anche per sapere quale è il + ed il -
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Incuriosito dalla cosa, ho constatato che ci sono led per bici a 12/24/36 Volt, quindi credo la cosa varia in base alla marchio. La prossima settimana darò un'occhiata alla mia, con motore Ananda e probabile predisposizione luci.
 

tizianob

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2018
146
53
28
51
falconara marittima
Visita Sito
Bici
focus jam2
Mah, con aiuto al 3/4/5 la vedo dura, personalmente con una Performer, stessa batteria motore Ananda, ho fatto 2.000 di dislivello e 130 km, ma tutti in assistenza 1/2. Parliamo di un' altro motore, ma già usando assistenza 3 il consumo sale notevolmente
ieri con ex 900 prime ho percorso 50km offroad con 1600 d+. Durante il percorso ho utilizzato al 95% assistenza 1 e 2. Ho concluso il giro con un residuo 3 del 60% circa

Peso 94 kg e avevo uno zaino in spalla .. può anche essere .. se il conducente pesa poco
 
Ultima modifica:

flyfranz

Ebiker normalus
29 Maggio 2020
72
29
18
Trento
Visita Sito
Bici
MERIDA
Giovedi scorso primo giro con la nuova EX 900 Sport. 67 km 1800 d+ chiuso il giro con il 25% rimanente. Peso 95 kg + accessori e poca gamba. I miei compagni di giro uno a finito al limite, ma lui pesa poco ed è allenato, l'altro senza assistenza negli ultimi 3 km. Io ho usato assistenza 2/3 per la maggior parte del percorso 4 per i tratti più duri. In allegato il tracciato in Relive.
 

Allegati

  • 40287582001_relive-tracker_1597926766673_0.mp4
    13,8 MB · Visite: 66

Beppe72

Ebiker normalus
19 Maggio 2020
94
37
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Ex900sport
Oggi in uso abbastanza intenso la catena è scesa ben 4 volte dalla corona.
Ma considerato che l'11 non lo uso mai si potrà montare una corona che stia riparata e non sporga dal carter motore!
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Oggi in uso abbastanza intenso la catena è scesa ben 4 volte dalla corona.
Ma considerato che l'11 non lo uso mai si potrà montare una corona che stia riparata e non sporga dal carter motore!
Secondo me puoi. Montare la corona più piccola 32 forse30 ma già con il 50 così quando pedali sui tratti brutti sei quasi fermo se metti una corona più piccola poi il 50 sarà troppo corto il 42 troppo lungo ma è solo il mio parere e con la elettrica comunque il 42 con Assistenza alta ti fa già superare il 90% degli ostacoli probabilmente scendendo con la corona a 32 o 30 passi dappertutto con il 42 mia opinione ,un filo mi sa che spunterà sempre
Io volevo fare a rovescio mettere la corona da 36 e montare o un cambio sram10-52 o passare su shimano e montare una cassetta 10-51 che ha le marce scalate un poco meglio
 

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
sabato misurato con relive 41,3 km, 5 h 5minuti , 8,1 km/h e poi ce un simbolo con 2 montagne e riporta 2454m, (consumo di batteria 58%). ora qualcuno mi sa dire se quei 2454 metri sono di salita effettiva?