Fabridoc
Ebiker grandissimus
Partecipo,da torinese,alla discussione sulla sospensione tanto ,forse troppo morbida.Era per far capire a qualcuno la situazione.
Mi sono espresso male. Mantengo la classificazione ...insaccatura. Situazione improvvisa dopo sequenza di pietraia scavata affrontata ad allegra velocità con presenza improvvisa di alto scalino di roccia da saltare per evitare un eccessivo affondo e spazio risicato di atterraggio con pietrone di arrivo rivolto verso il conducente
In questo caso una escursione ridotta potrebbe provocare la slogatura di entrambi i polsi...
mentre una sospensione bunèt (i torinesi sanno cos'è) e non budino, può aiutare.
In caso di fisico ancora fresco e velocità molto ridotta, ma a volte meno divertente, posso concordare con voi.
Secondo me,presumendo un sag corretto, la forcella deve sostenere ed evitare o ridurre il
possibile insaccamento.in pratica,non andare a pacco né lentamente (bunet) né velocemente (alto rischio
di capottare)