Rumore su sconnesso ( Bosch Gen4 )

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Inutile spedire i motori, il fenomeno che tutti ormai sappiamo non è un problema (ad oggi) e nemmeno si discute sull'intensità che ognuno di noi percepisce; domenica per esempio scendendo sulla "Blu Line" degli Euganei nemmeno lo percepivo, tanto meno sulla "Rave" la testa era concentrata a ben altro. Certo che 1 Mondraker, la mia Orbea, 2 Treck, 1 Cannondale e i vari tam tam che si sentono confermano il fenomeno. Per qualcuno è un problema per altri non da fastidio, io per adesso rientro su quelli a cui non da fastidio. Il tempo ci dirà esattamente se Bosch ha ragione di non ritenerlo un problema.
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
598
367
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
bhoo, continuo a non capire che fastidio MENTALE vi provoca quel rumore in discesa, e in salita allora??? quel continuo ronzio??? se volevo silenzio totale sia in discesa che in salita mi tenevo la full muscolare, per me va benissimo così, me la godo alla grande la mia ebike con il gen4, per il poco tempo settimanale che ho a disposizione per dedicare alla mtb, cerco di assaporarlo ogni metro, e penso che l ebike serve a questo,a qualche compromesso bisogna adeguarsi
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Rumore = Problema oppure va tutto bene con il bosch e si cerca la perfezione.
Cosa facciamo ? come risolviamo …
Intanto mi godo la bici e il gen 4, se il rumore chi più chi meno che sentiamo evolve in un guasto che non mi permette di andare in bici allora si sarebbe un problema, capisco che se è evidente può dare fastidio ma per il momento sembra che è una caratteristica del nuovo bosch, mi fa pensare a quando giravo con una ducati 999 con frizione a secco esposta …. in folle sembrava che il motore era pieno di bulloni che sbattevano nel carter e che si rompesse a momenti … però quando aprivo era una belva:yum( CMQ ne ho avute 3 ducati due con frizioni a secco e una in bagno d'olio più silenziosa mai rotto niente ma rumori da vendere … ora mi sono calmato e ho la moto dei pensionati, postini ecc... una bmw gs 1200 silenziosa ma a cercare i suoi rumori ci sono :cool: )
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
bhoo, continuo a non capire che fastidio MENTALE vi provoca quel rumore in discesa, e in salita allora??? quel continuo ronzio??? se volevo silenzio totale sia in discesa che in salita mi tenevo la full muscolare, per me va benissimo così, me la godo alla grande la mia ebike con il gen4, per il poco tempo settimanale che ho a disposizione per dedicare alla mtb, cerco di assaporarlo ogni metro, e penso che l ebike serve a questo,a qualche compromesso bisogna adeguarsi
Nessun fastidio mentale, si danno pareri su una discussione aperta e su un fenomeno nuovo ma ormai consolidato. In salita il rumore tipico di ogni motore ci sta... sta funzionando. In discesa il motore non sta funzionando... se Bosch ma SOLO Bosch dichiara che è solo un compromesso allora siamo tutti tranquilli. Qualcuno dopo diversi km sta già sentendo che il gioco della corona che innesca il fenomeno sta leggermente aumentando, ovviamente tutto da dimostrare. Quando si spende 6/7000 euro per una bici almeno il diritto di porre delle domande a volte anche stupide?... non siamo tutti ingegneri. Da Bosch mi aspetterei una semplice relazione tecnica che giustifichi il fenomeno, credo sarebbe utile a tutti.
 

maurocif

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
128
75
28
71
roma
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 6.0
Concordo pienamente, anche perché il fenomeno viene confermato in ogni recensione di emtb con Bosch gen 4 che appaiono sulla rivista online E-mountainbike Magazine ( ebike-mtb.com), a mio parere una delle più attendibili.
Quindi, visto che è confermato da testers che hanno la fortuna di provare decine di emtb diverse, non me ne vogliate ma più che di problema soggettivo mi sembra si tratti di una caratteristica oggettiva di questa ultima generazione di Bosch.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Concordo pienamente, anche perché il fenomeno viene confermato in ogni recensione di emtb con Bosch gen 4 che appaiono sulla rivista online E-mountainbike Magazine ( ebike-mtb.com), a mio parere una delle più attendibili.
Quindi, visto che è confermato da testers che hanno la fortuna di provare decine di emtb diverse, non me ne vogliate ma più che di problema soggettivo mi sembra si tratti di una caratteristica oggettiva di questa ultima generazione di Bosch.
E quindi ricominciamo, come dall'inizio di questa stessa discussione.
 

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Avendo preso atto di tutto questo che è stato scritto salvo il motore OLI e POLLINI che non ho mai provato non lo cambierei con il resto della concorrenza, va come mi aspettavo e sono pienamente soddisfatto. :)
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Dal test del nuovo aggiornamento: aspettando il nuovo che sembra migliorare parecchio il comportamento del Gen 4, magari mettevano mano anche al clan clan.

test.jpg
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
598
367
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Nessun fastidio mentale, si danno pareri su una discussione aperta e su un fenomeno nuovo ma ormai consolidato. In salita il rumore tipico di ogni motore ci sta... sta funzionando. In discesa il motore non sta funzionando... se Bosch ma SOLO Bosch dichiara che è solo un compromesso allora siamo tutti tranquilli. Qualcuno dopo diversi km sta già sentendo che il gioco della corona che innesca il fenomeno sta leggermente aumentando, ovviamente tutto da dimostrare. Quando si spende 6/7000 euro per una bici almeno il diritto di porre delle domande a volte anche stupide?... non siamo tutti ingegneri. Da Bosch mi aspetterei una semplice relazione tecnica che giustifichi il fenomeno, credo sarebbe utile a tutti.
appunto se non sei ingegnere, lascia perdere , di cosa ti preoccupi, hai pagato la bici e il motore? hai una garanzia, ne risponderà bosch se si rompe tutto, altre cose tecniche non ti devono interessare, bosch avrà fatto test a sfinimento prima di buttare fuori questo gen4, non sono sprovveduti
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Se Bosch dovesse fare semplici relazioni tecniche per giustificare funzionamenti anomali riferiti da forum .....ma dai !!!
Solo un appunto: la peculiarità di cui si parla viene sottolineata da tutti i test di canali specializzati... i forum sono un coro a parte di poco conto,
la didascalia della foto sopra è eloquente.
L'aggiornamento che stiamo aspettando migliora altri aspetti, per le palline che sbattono c'è tempo.