Olympia ex900 , mostro italiano

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Paolo70

Ebiker novello
24 Settembre 2019
10
5
3
Milano
Visita Sito
Bici
cube
Ciao a tutti, appena ritirata ex900 sport taglia L. Confronto su una salita di 1700m di dislivello, a pari assistenza con una precedente prova di una biammortizzata Bosch cx 500W gen3, la cui batteria era arrivata al limite. Salendo i primo 200m in modo1, i successivi 1000m in modo2 e gli ultimi 500m in modo3 la batteria residua era del 49%. Peso circa 90kg completo di zainetto.
Altro confronto su una salita di 900m di dislivello pedalando con più supporto del motore (modo 3 e 4) la batteria residua era del 64%, dove il bosch consumava circa il 50% della batteria.
Sembra quindi che l'efficienza sia molto buona a basse livelli (da 1 a 3) mentre ci sia un pò di spreco usando 4,5 o R (che tra l'altro non mi sembrano molto diversi uno dall'altro).
Qualche scricchiolio dal telaio (forse la sede della batteria), assetto un po secco (anche regolando ammortizzatori e pressione gomme), frenata molto buona, peso della bici elevato. In discesa, a motore spento, la pedalata è come se si impuntasse nello spunto iniziale.
 

Marco V.

Ebiker ex novello
7 Febbraio 2020
35
13
8
Ventimiglia (IM)
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE31
Ciao a tutti, appena ritirata ex900 sport taglia L. Confronto su una salita di 1700m di dislivello, a pari assistenza con una precedente prova di una biammortizzata Bosch cx 500W gen3, la cui batteria era arrivata al limite. Salendo i primo 200m in modo1, i successivi 1000m in modo2 e gli ultimi 500m in modo3 la batteria residua era del 49%

Curiosità... quanti km hai percorso ?
 

GabriOrca

Ebiker novello
26 Aprile 2020
9
3
3
Borghetto Santo Spirito
Visita Sito
Bici
Trek Ex Fuel 9.7 & Olympia 900 ex sport
Ciao a tutti, appena ritirata ex900 sport taglia L. Confronto su una salita di 1700m di dislivello, a pari assistenza con una precedente prova di una biammortizzata Bosch cx 500W gen3, la cui batteria era arrivata al limite. Salendo i primo 200m in modo1, i successivi 1000m in modo2 e gli ultimi 500m in modo3 la batteria residua era del 49%. Peso circa 90kg completo di zainetto.
Altro confronto su una salita di 900m di dislivello pedalando con più supporto del motore (modo 3 e 4) la batteria residua era del 64%, dove il bosch consumava circa il 50% della batteria.
Sembra quindi che l'efficienza sia molto buona a basse livelli (da 1 a 3) mentre ci sia un pò di spreco usando 4,5 o R (che tra l'altro non mi sembrano molto diversi uno dall'altro).
Qualche scricchiolio dal telaio (forse la sede della batteria), assetto un po secco (anche regolando ammortizzatori e pressione gomme), frenata molto buona, peso della bici elevato. In discesa, a motore spento, la pedalata è come se si impuntasse nello spunto iniziale.
Anche io ho una L in arrivo a giorni. Che escursione ha il reggisella telescopico scende 150 mm ? Grazie
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Caspita in 21km hai consumato il 51% della batteria . Ma ti facevi tirare su dal motore pedalando praticalmente a vuoto o ci hai messo anche del tuo ?
Se son 1700 mt di dislivello in 21 km non é male, poi dipende sempre dalle condizioni del percorso, strada bianca larga o addirittura asfalto o sentierino sconnesso. Son più di 3000 metri di dislivello potenziale stando prudenti
 
  • Like
Reactions: Marco V.

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Ciao a tutti, appena ritirata ex900 sport taglia L. Confronto su una salita di 1700m di dislivello, a pari assistenza con una precedente prova di una biammortizzata Bosch cx 500W gen3, la cui batteria era arrivata al limite. Salendo i primo 200m in modo1, i successivi 1000m in modo2 e gli ultimi 500m in modo3 la batteria residua era del 49%. Peso circa 90kg completo di zainetto.
Altro confronto su una salita di 900m di dislivello pedalando con più supporto del motore (modo 3 e 4) la batteria residua era del 64%, dove il bosch consumava circa il 50% della batteria.
Sembra quindi che l'efficienza sia molto buona a basse livelli (da 1 a 3) mentre ci sia un pò di spreco usando 4,5 o R (che tra l'altro non mi sembrano molto diversi uno dall'altro).
Qualche scricchiolio dal telaio (forse la sede della batteria), assetto un po secco (anche regolando ammortizzatori e pressione gomme), frenata molto buona, peso della bici elevato. In discesa, a motore spento, la pedalata è come se si impuntasse nello spunto iniziale.

Il consumo è simile al mio ma è pura teoria, dipende come detto da vari fattori, non ultimo la velocità media oltre al sottofondo.
La media dei miei ultimi 15 giri è di 66 km con 2000 d+ e un consumo medio del 68% che corrisponde a ca. 0,30 Wh per ogni metro di dislivello, con il Yamaha facevo una media di 0,24 Wh per metro di dislivello, non posso dire che questo motore sia più efficiente ma non mi lamento. Secondo le mie osservazioni la batteria eroga 864 Wh e non 900 e così i 3000 teorici sono meno di 2900, sempre teoria visto che il mio record è 3669 metri con 92 km ma quello che conta è la media quando si programma i giri
 

Paolo70

Ebiker novello
24 Settembre 2019
10
5
3
Milano
Visita Sito
Bici
cube
Un altro confronto con Bosch gen3 su percorso sterrato regolare con salita costante intorno al 7-8% e 650m di dislivello, usando modo1 il consumo è uguale al Bosch Eco (residuo batteria 89%), ripetuto in modo2 il residuo batteria è 82%.
Partendo da questo ultimo valore e completando il giro con ulteriori 1500m di dislivello fatti prevalentemente in modo3 (qualche tratto in modo2, mai in modo4) su sterrato abbastanza sconnesso per un totale inclusa la discesa di oltre 60km il residuo batteria è del 28%. Ricordo il mio peso è 90kg.
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Un altro confronto con Bosch gen3 su percorso sterrato regolare con salita costante intorno al 7-8% e 650m di dislivello, usando modo1 il consumo è uguale al Bosch Eco (residuo batteria 89%), ripetuto in modo2 il residuo batteria è 82%.
Partendo da questo ultimo valore e completando il giro con ulteriori 1500m di dislivello fatti prevalentemente in modo3 (qualche tratto in modo2, mai in modo4) su sterrato abbastanza sconnesso per un totale inclusa la discesa di oltre 60km il residuo batteria è del 28%. Ricordo il mio peso è 90kg.
Quindi io che vorrei fare circa 85 km per arrivare al rifugio e poi fermarmi qualche giorno li sarà dura io sono più di 90 kg e devo fare un paio di saliscendi credo che alla fine il dislivello positivo sarà sotto i 2000 ma tra zaino e altre cose la vedo dura supero sicuro i 105 kg
Appena rientro farò qualche prova di consumo prima di avventurarmi
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Quindi io che vorrei fare circa 85 km per arrivare al rifugio e poi fermarmi qualche giorno li sarà dura io sono più di 90 kg e devo fare un paio di saliscendi credo che alla fine il dislivello positivo sarà sotto i 2000 ma tra zaino e altre cose la vedo dura supero sicuro i 105 kg
Appena rientro farò qualche prova di consumo prima di avventurarmi
Io non faccio scommesse e non posso neanche darti una garanzia ma secondo i miei calcoli per fare 85 km e 2000 metri di salita devi stare attento al display, non devi superare il 10 alla voce Wh/km
se i miei calcoli sono giusti consumi 10 Wh/km x 85 km = 850 Wh
 

Allegati

  • IMG_1322.jpeg
    IMG_1322.jpeg
    19,2 KB · Visite: 62

paolovicenza

Ebiker novello
29 Giugno 2020
6
6
3
vicenza
Visita Sito
Bici
Olympia ex900
Buongiorno a tutti
Sabato ho portato a casa la mia EX900
Domenica collaudo batteria ottima motore buono ciclistica sufficiente, ma ho riscontrato che quando il motore stacca al superamento del 25 km fa uno strano rumore che aumenta con il tempo, il concessionario mi ha detto che è normale voi cosa ne pensate? Grazie
 

zangio

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
84
38
18
50
Trento
user.nexyiu.com
Bici
Olympia EX 900 sport
Buongiorno a tutti
Sabato ho portato a casa la mia EX900
Domenica collaudo batteria ottima motore buono ciclistica sufficiente, ma ho riscontrato che quando il motore stacca al superamento del 25 km fa uno strano rumore che aumenta con il tempo, il concessionario mi ha detto che è normale voi cosa ne pensate? Grazie
Se é quel rumore di ingranaggio c'è anche a motore spento. Probabilmente non stacca completamente e una piccola percentuale di attrito ce la dobbiamo portare appresso... Dovremmo aspettare nella nuova versione in futuro senza attrito, più leggero e configurabile tramite app dedicata
 

paolovicenza

Ebiker novello
29 Giugno 2020
6
6
3
vicenza
Visita Sito
Bici
Olympia ex900
Se é quel rumore di ingranaggio c'è anche a motore spento. Probabilmente non stacca completamente e una piccola percentuale di attrito ce la dobbiamo portare appresso... Dovremmo aspettare nella nuova versione in futuro senza attrito, più leggero e configurabile tramite app dedicata
Ciao grazie della risposta
Mi sembra effettivamente il rumore di un ingranaggio c'è anche motore spento, ma dopo 60/70 km diventa fastidioso sarò delicato ma se non si può eliminare mi spiace ma cambio bici e mai più motore OLI (il mio vecchio bosch era sicuramente migliore)
oggi sono ritornato dal mio concessionario e mi ha proposto stessa bici ma con motore bosch purtroppo con batteria da 625 e ci devo aggiungere 300 Euro, avevo preso questa bici solo per la batteria
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Buongiorno a tutti
Sabato ho portato a casa la mia EX900
Domenica collaudo batteria ottima motore buono ciclistica sufficiente, ma ho riscontrato che quando il motore stacca al superamento del 25 km fa uno strano rumore che aumenta con il tempo, il concessionario mi ha detto che è normale voi cosa ne pensate? Grazie
Stiamo parlando di EX900 sport motore oli, oppure EX900 con motore Ananda? se quest'ultimo che ho su Performer, non fa nessun rumore oltre i 25 orai, anzi è difficile accorgersene e sul piano ti trovi facilmente oltre.
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Anche io inizialmente mi sono preoccupato ma nel frattempo non ci faccio più caso. Sul mio il rumore lo sento solo se muovo la bici da spenta, mentre guido non sento quel rumore ma mi da fastidio il rumore generale del motore, rimango sempre convinto che dovevano montare un Brose. Ribadisco che il comportamento del motore in generale mi soddisfa molto, peccato che non siano riusciti a farlo silenzioso e senza trascinamento da spento ma speriamo che almeno sia robusto e durevole come il mio Brose.
 
  • Like
Reactions: zangio

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
La Bianchi monta il motore Oli sport sui suoi modelli t.tronik rebel e non ho letto di questo problema del rumore quando stacca.Dovrebbe essere lo stesso motore magari configurato un po' differente ma la base del motore dovrebbe essere la stessa, anzi leggendo i post sembrano tutti contenti di questo motore.....