Sperando di non andare troppo fuori topic, qualcuno ha avuto modo di provare anche il motore Polini, per poter valutare la differenza con Oli?
Dalla mia esperienza: registro i giri con oruxmaps usando il gps, se importo i dati del giro in strava, in automatico, non usa i dati di altimetria del gps ma utilizza i file cartografici dem e quindi il dislivello ne esce falsato.Strava non ha grosse colpe
4200 a saperlo ti davo la mmia a3500Prenotata stamattina, arrivo previsto prima o seconda settimana di giugno. in realtà era già prenotata, e una su quattro era libera. c'è un video comparativo su you tube, è in Spagnolo, ma si capisce quanto basta! visto l'assalto in questi giorni per via dell'incentivo, sono riuscito ad averla con pochissimo sconto, giusto un arrotondamento a 4200 euro...oltre al buon prezzo la scelta è caduta su questa, per la batteria da 900 e il motore con 85Nm. alcuni miei amici hanno già batterie da 625 e io sono più pesante di loro, quindi con questa ora starò più tranquillo e potrò assecondarli su qualsiasi percorso senza stress di terminare la carica!
Prenotata stamattina, arrivo previsto prima o seconda settimana di giugno. in realtà era già prenotata, e una su quattro era libera. c'è un video comparativo su you tube, è in Spagnolo, ma si capisce quanto basta! visto l'assalto in questi giorni per via dell'incentivo, sono riuscito ad averla con pochissimo sconto, giusto un arrotondamento a 4200 euro...oltre al buon prezzo la scelta è caduta su questa, per la batteria da 900 e il motore con 85Nm. alcuni miei amici hanno già batterie da 625 e io sono più pesante di loro, quindi con questa ora starò più tranquillo e potrò assecondarli su qualsiasi percorso senza stress di terminare la carica!
Non sarà un discorso di un conce....è piuttosto il mercato! Siamo nella stagione del polline delle api dell'amore, la gente fa cose "strane" compresi i concessionari come ad esempio non fare più lo sconto sul prezzo di listino, interamente a loro carico, incamerando nei grandi centri l'incentivo.scusa ma non ho ben capito il discorso del conce. i 500€ per chi ne può godere, ci sono da tutti i concessionari e quindi non è che prendendola da lui hai diritto al bonus e da un altro non ne hai diritto. se tu che puoi avere o meno il titolo per il bonus dei 500€.
semmai i 500€ di bonus hanno ammazzato il valore dell'usato, perchè sarà ben difficile vendere una bici usata a 3500€ se molti la possono prendere nuova a 3900-500 = 3400€ ? questo ovviamente è un problema per il mercato dell'usato elettrico e per chi come Beppe potrebbe voler vendere un seminuovo.
Il bonus vale anche per le bici usate.semmai i 500€ di bonus hanno ammazzato il valore dell'usato, perchè sarà ben difficile vendere una bici usata a 3500€ se molti la possono prendere nuova a 3900-500 = 3400€ ? questo ovviamente è un problema per il mercato dell'usato elettrico e per chi come Beppe potrebbe voler vendere un seminuovo.
Solo se vendute in negozio con fatturaIl bonus bici vale anche per le bici usate.
Ciao, fra le altre hai detto una cosa indiscutibile ananda sulla Olympia non si può vedere.Qualcuno ha avuto modo di verificare la differenza tra il motore Ananda m100 montato sulla ex900-ex900 Prime e il motore Oli montato su ex900 Sport?
Con quale vi siete trovati meglio complessivamente?
Io personalmente ho provato solo Ananda e mi sono trovato bene. Faccio una sintesi delle informazioni trovate su internet:
Motore Ananda m100:
Pro:
-100 nm di coppia (17nm in più di Oli)
- prezzo: 200 € in meno
- probabilmente si presta maggiormente a eventuali modifiche tuning/sblocco
Contro:
- peso: 4,3 kg (800g in più dell'Oli)
- minor integrazione nel telaio
- display con meno informazioni
- attacchi pedali perno quadro?
Motore Oli
Pro:
- prodotto 100% Italiano
- peso minore 3,5 kg(800g in meno dell'Ananda)
- più compatto
- più integrato nel telaio
- perno standard ISIS
- display con più informazioni
Contro:
- meno coppia 87 nm
- più costoso
- più difficile da reperire
In che senso, perchè cinese? io ce l'ho su Performer e mi pare vada bene, non ne ho provati altri, ma no posso dire che non spinge e che non è silenzioso.Ciao, fra le altre hai detto una cosa indiscutibile ananda sulla Olympia non si può vedere.
Cinese????In che senso, perchè cinese? io ce l'ho su Performer e mi pare vada bene, non ne ho provati altri, ma no posso dire che non spinge e che non è silenzioso.
Oli non mi pare abbia problemi a livello di tuning e magheggi vari, accettare batterie non originali ecc ecc, anzi, cosa intendi per difficile da trovare? Scrivi ad oli e ti risponde dopo poco, telefoni e stessa cosa e puoi parlare con chi sa come é fatto realmente quel motore. L'unico "vantaggio" potrebbe essere la coppia ma voglio dire non so in definitiva una coppia così alta porti poi vantaggi nell'uso reale
....Per quanto riguarda il discorso coppia, per definizione è la capacità di un motore di sviluppare la sua potenza. Definizione tua, quella reale è diversa. Considerando il fatto che tutti i motori sono limitati a 250w di potenza, potenza nominale continua quella di picco in tutti
i motori più diffusi è 500/600w e anche oltre dal mio punto di vista più c'è n'è meglio è! Non a caso negli ultimi anni tutti i marchi che producono motori hanno cercato di aumentare i valori di coppia. Tutti? Quali? Il Bosch Cx ha 75 nm da anni, Shimano 8000 70nm da anni, Brose S 90nm da anni e Yamaha negli ultimi anni ha ritoccato di 5nm Secondo me un motore con più coppia consuma anche di meno, perché per ottenere le stesse prestazioni si richiede un grado di assistenza minore
...............
Secondo me un motore con più coppia consuma anche di meno, perché per ottenere le stesse prestazioni si richiede un grado di assistenza minore
Ragazzi ho girato qualche FORUM prima di scegliere dove iscrivermi, non voglio esagerare ma credo vi sia un buon livello di conoscenza-competenza in generale e in alcuni casi veramente ottima, vedi tecnici...sono veramente contento di farne parte, penso che nella desolazione odierna tutto ciò che unisce, in questo caso l' E-bike, sia un bene prezioso...Se un motore ha più coppia (Nm) può sviluppare maggiore potenza (W) quindi consuma di più (Wh), ma se abbassi il livello di assistenza, torni ad usare meno Watt, ovvero usi meno coppia e dunque meno Wh......![]()
![]()
Vedi l'allegato 30471
Scusate il fuori temaRagazzi ho girato qualche FORUM prima di scegliere dove iscrivermi, non voglio esagerare ma credo vi sia un buon livello di conoscenza-competenza in generale e in alcuni casi veramente ottima, vedi tecnici...sono veramente contento di farne parte, penso che nella desolazione odierna tutto ciò che unisce, in questo caso l' E-bike, sia un bene prezioso...
Si il mio caricabatterie Bosch del 2014 funziona ancora, ventolina e carico 4A per batteria da 300, una manna, non scalda e carica veloce. 2020, batteria da 900 con caricabatterie da 4A ( in proporzione dovrebbe essere 12A ) che ci vuole ben oltre 6 ore di carica e senza ventolina arriva a 50°C comodi, progresso?Non è simpatico che un carica batterie scotti, che scaldi ci sta ma che scotti...
A me piacciono tanto quelli di 8/9 anni fa fatti in metallo: avevano per contratto una ventolina di raffreddamento che faceva sempre un brutto rumore perchè sfregava da qualche parte, però faceva il suo.
Tutto vero, ma come si spiega un pwx che tira come un treno e rimane a secco dopo gli altri ?Se un motore ha più coppia (Nm) può sviluppare maggiore potenza (W) quindi consuma di più (Wh), ma se abbassi il livello di assistenza, torni ad usare meno Watt, ovvero usi meno coppia e dunque meno Wh......![]()
![]()
Vedi l'allegato 30471