Test La nuova Canyon Spectral:ON CF 9.0

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
Visto che il consumo ottimale per sistema Shimano si ha con cadenza dai 70 ai 75 rpm , si consuma di più in modalità eco-medium con cadenza 65 , oppure con trail-medium cadenza 72?
 
Ultima modifica:

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Visto che il consumo ottimale per sistema Shimano si ha con cadenza dai 70 ai 75 rpm , si consuma di più in modalità eco-medium con cadenza 65 , oppure con trail-medium cadenza 72?
…..qui si cerca proprio il pelo nell uovo…. prova a tenere sotto controllo la curva della barra della potenza nel display , più sale verso l alto più si sta consumando batteria….. almeno io so che è cosi….se mi sbaglio correggetemi..
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.426
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
ok grazie! ho un allenamento medio, utilizzo eco in modalità medium , ma mi sembra di consumare un pò troppo....
ho fatto 44km con 800mt di dislivello e sono arrivato a casa con 1 tacca sola rimanente.... è normale?
ho fatto la maggior parte del percorso in eco e pochissimi km in trail - medium....
Mi sembra un po' poco. Io sono arrivato max sui 40 km e 1400 d+, scarso allenamento e peso abbondante (90 kg).
Eco in high, con qualche tratto in trail medium
Forse la batteria ha perso capacità...
 

Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
…..qui si cerca proprio il pelo nell uovo…. prova a tenere sotto controllo la curva della barra della potenza nel display , più sale verso l alto più si sta consumando batteria….. almeno io so che è cosi….se mi sbaglio correggetemi..
motore E8000 ma ho il display E7000 , quello senza la curva.... la cadenza è espressa in numero...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Considera che Eco in Low incrementa al 20%, in Medium al 40% e in High al 60% quindi i consumi in Medium rispetto ad High si riducono di un 30%, al 20% non lo considererei perchè è quasi come pedalare con un mtb.
Io penso non ci siano corrispondenze tra le percentuali tra i vari motori......
Il vecchio bosch cx gen 2 dichiarato 50%........ma spinge veramente poco.
Uno shimano in medium spinge di più!!!
Provato.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Io penso non ci siano corrispondenze tra le percentuali tra i vari motori......
Il vecchio bosch cx gen 2 dichiarato 50%........ma spinge veramente poco.
Uno shimano in medium spinge di più!!!
Provato.
Infatti! Non c'è corrispondenza tra i vari motori ma con lo stesso motore, variando la percentuale di assistenza, i consumi variano con corrispondenza
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
beh lui ha parlato di allenamento medio.
L'allenamento non conta ovvero conta quanto spingi sui pedali (va da se che più sei allenato e più spingi), se metti due ciclisti con lo stesso peso e con la stessa assistenza
ok grazie! ho un allenamento medio, utilizzo eco in modalità medium , ma mi sembra di consumare un pò troppo....
ho fatto 44km con 800mt di dislivello e sono arrivato a casa con 1 tacca sola rimanente.... è normale?
ho fatto la maggior parte del percorso in eco e pochissimi km in trail - medium....
Se sei 73 kg, hai una batteria da 504Wh e giri in Eco, fare 44 km e 800m con una tacca di residuo mi pare poco, certo conta anche il fondo, se è scorrevole è una cosa, se è sconnesso con ghiaia smossa è un altro ma mi sembrano comunque pochi.
 

Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
L'allenamento non conta ovvero conta quanto spingi sui pedali (va da se che più sei allenato e più spingi), se metti due ciclisti con lo stesso peso e con la stessa assistenza

Se sei 73 kg, hai una batteria da 504Wh e giri in Eco, fare 44 km e 800m con una tacca di residuo mi pare poco, certo conta anche il fondo, se è scorrevole è una cosa, se è sconnesso con ghiaia smossa è un altro ma mi sembrano comunque pochi.
esiste un modo per testare la " salute " della batteria? non so, tramite tester, app ecc?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.783
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
L'allenamento non conta ovvero conta quanto spingi sui pedali (va da se che più sei allenato e più spingi), se metti due ciclisti con lo stesso peso e con la stessa assistenza
cioè secondo te due ciclisti con lo stesso peso e con la stesso livello di assistenza faranno gli stessi km e lo stesso dislivello, indipendentemente dal loro grado di allenamento?
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
esiste un modo per testare la " salute " della batteria? non so, tramite tester, app ecc?
Quando accendi la bici con la batteria a carica piena, metti l'assistenza in Eco e guarda in Gamma che dato ti da, con batteria 504Wh nuova, il dato dovrebbe essere 100. Altrimenti la fai testare ad uno Shimano Center Point oppure ancora, può puoi scaricare l'app (mi pare costi 1,70€) StUnlocker che oltre ad usarla per gestire le impostazioni delle assistenze ti dà anche una serie di informazioni compreso la batteria, vale quello che costa anche solo per quello.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
cioè secondo te due ciclisti con lo stesso peso e con la stesso livello di assistenza faranno gli stessi km e lo stesso dislivello, indipendentemente dal loro grado di allenamento?
Beh, io credo di sì, cioè...se vanno alla stessa velocità di sicuro, se invece hanno passi molto differenti è da vedere, lì forse no. Voglio dire che il sistema sente la spinta, in base a quella assiste, se spingi poco l'assistenza sarà bassa e di conseguenza anche velocità e consumi, mentre se spingi forte l'assistenza sarà più alta e di conseguenza pure la velocità e i consumi. In sostanza, sarebbe interessante vedere che consumi si hanno nello stesso giro fatto dalla stessa persona con la stessa assistenza ma a velocità differenti.