Test Rock Shox Lyrik con upgrade DebonAir 2021

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Concordo, ho fatto il tuo stesso ragionamento e penso proprio che questo "upgrade" lo lascerò a mamma rockshox. 30€ per 1 cm in più che poi se lo mangia il sag, credo non porti nessun beneficio tangibile soprattutto in una forcella da 180 come la mia. Durante la guida la forcella generalmente lavora ben oltre quel cm.
Questo e' un upgrade non migliorativo anche secondo me..ma solo un mettere una pezza alle lamentele degli utenti per quel cm di escursione perso..
Personalmente se di una forcella uso 160 o 150mm nell' uso normale mi interessa poco...anzi se uso solo 130-140 nell' uso gravoso sono piu' contento, vuol dire ch ho fatto pochi errori e ho "galleggiato" sugli ostacoli usando bene gambe e braccia, che sono gli ammortizzatori con piu' escursione che ci siano..
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
l'esempio delle moto e delle auto non calza. quelle se le metti su un cavalletto estendono completamente le sospensioni. invece le rs "bacate" non lo fanno e restano un poco compresse. e' un problema di bilanciamento camera positiva-negativa, cosa diversa dal sag statico di una moto o di una macchina.
io cmq resto allibito da questemodifiche. non e' la prima volta che cambiano la parte ad aria, modifica ogni volta presentata come upgrade quando invece e' la correzione di un errore progettuale.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
l'esempio delle moto e delle auto non calza. quelle se le metti su un cavalletto estendono completamente le sospensioni. invece le rs "bacate" non lo fanno e restano un poco compresse. e' un problema di bilanciamento camera positiva-negativa, cosa diversa dal sag statico di una moto o di una macchina.
io cmq resto allibito da questemodifiche. non e' la prima volta che cambiano la parte ad aria, modifica ogni volta presentata come upgrade quando invece e' la correzione di un errore progettuale.
Ok ma all'atto pratico quando sei in posizione di SAG cosa ti cambia?
Non nego che non esista il problema ma sembra non affliggere tutti, magari in alcuni casi potrebbe essere amplificato dal fatto che in fase di revisione non si installano i foderi con le aste completamente estese, facendo sì che a tutta estesa all'interno dei foderi si crea una pressione più bassa di quella atmosferica che tende a tenerla giù.
Da ciò il trucco della fascetta nei parapolvere e meglio ancora gli sfiati, come sulla nuova Fox 38.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
l'esempio delle moto e delle auto non calza. quelle se le metti su un cavalletto estendono completamente le sospensioni. invece le rs "bacate" non lo fanno e restano un poco compresse. e' un problema di bilanciamento camera positiva-negativa, cosa diversa dal sag statico di una moto o di una macchina.
io cmq resto allibito da questemodifiche. non e' la prima volta che cambiano la parte ad aria, modifica ogni volta presentata come upgrade quando invece e' la correzione di un errore progettuale.
Secondo me non e' un errore progettuale, ma di marketing, hanno dato sensibilita' alla primissima parte di escursione che privilegia il confort per poi rendersi conto che alla gente frega piu' avere tutti i cm dell' escursione promessa a scapito del funzionamento globale della forcella magari andando a spasso...
Ma e' dura in tempo di doppie piastre e monopiastre da 38mm farlo capire alla gente che in realta' ha bisogno solo di guidare un po' di piu' col corpo...e non di comprare oggetti sovradimensionati per il proprio utilizzo...
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Secondo me non e' un errore progettuale, ma di marketing, hanno dato sensibilita' alla primissima parte di escursione che privilegia il confort per poi rendersi conto che alla gente frega piu' avere tutti i cm dell' escursione promessa a scapito del funzionamento globale della forcella magari andando a spasso...
Ma e' dura in tempo di doppie piastre e monopiastre da 38mm farlo capire alla gente che in realta' ha bisogno solo di guidare un po' di piu' col corpo...e non di comprare oggetti sovradimensionati per il proprio utilizzo...
Ti h messo il :heart_eyes: perchè finalmente leggo una giusta considerazione, ci sono commenti che Aaron Gwin levati...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Cmq io la lyric che ho trovato sotto la kenevo expert 2019(x cui forka 2018?)nn ho mai avuto ne provato una forka che lavora cosi bene...scorre bene..parte bene...2 token e fine corsa difficilissimo...ne sono strasupercontento...a dir la verità un altra con simile funzionamento l ho avuta...ma era una a molla..una totem...io x la mia guida prediligo la morbidezza xchè preferisco che mi stanchi meno a discapito della precisione..e con questa sono felice...tutta stà spippolata è x dire che se cmq vanno bene...io nn vado a ammattire x qlc che sento buono..sarà che tendo sempre io a adattarmi a quello che ho....cgiaro che se mi capita una merda come la fox 34 sulla slash 9 del???nn ricordo se 2013 o 14...quella era veramente da analista....o troppo dura o a meta si insaccava..usata 10 mesi....niet,venduta x una pike e son rinato....Brakky
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Giocody

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Secondo me non e' un errore progettuale, ma di marketing, hanno dato sensibilita' alla primissima parte di escursione che privilegia il confort per poi rendersi conto che alla gente frega piu' avere tutti i cm dell' escursione promessa a scapito del funzionamento globale della forcella magari andando a spasso...
Ma e' dura in tempo di doppie piastre e monopiastre da 38mm farlo capire alla gente che in realta' ha bisogno solo di guidare un po' di piu' col corpo...e non di comprare oggetti sovradimensionati per il proprio utilizzo...
Sono d accordo....secondo me sono proprio 2 concetti diversi di funzionamento tra fox e RockShox,c è chi predilige una e chi l altra,penso comunque che chi è capace di scendere non ha problemi ad usare anche la forcella (passatemi il temine) piu’ scarsa che esista....ma in genere noi tutti siamo più bloccati a livello mentale sul fatto che sia la forcella a farci andare forte...e quindi ricerchiamo il top anche in questo reparto...(me compreso)
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
303
112
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
l'esempio delle moto e delle auto non calza. quelle se le metti su un cavalletto estendono completamente le sospensioni. invece le rs "bacate" non lo fanno e restano un poco compresse. e' un problema di bilanciamento camera positiva-negativa, cosa diversa dal sag statico di una moto o di una macchina.
io cmq resto allibito da questemodifiche. non e' la prima volta che cambiano la parte ad aria, modifica ogni volta presentata come upgrade quando invece e' la correzione di un errore progettuale.
Infatti secondo mia intuizione, ma posso sbagliarmi,l'asta aria 2019-2020 non presenterà comunque una corsa negativa eccessiva a bici sollevata, perché credo che il pistone aria debba sempre fermarsi dove c'è lo scambio aria tra positiva e negativa.
Quindi anche se alzi la bici, la camera negativa, che avrà la stessa pressione della positiva, non permetterà al pistone di andare verso il basso... O quantomeno non di tutto il cm di corsa(dichiarata nel video).
Da qui la spiegazione che scende di circa soli 2mm... Però si abbasserà di tutto il cm se si forzerà l'estensione a mano.
quindi credo che dal lato pratico la corsa negativa non sia tutta disponibile nell'utilizzo effettivo.
Comfermo quindi sia più un errore progettuale delle aste 19/20.
È comunque un mio pensiero.
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Cmq io la lyric che ho trovato sotto la kenevo expert 2019(x cui forka 2018?)nn ho mai avuto ne provato una forka che lavora cosi bene...scorre bene..parte bene...2 token e fine corsa difficilissimo...ne sono strasupercontento...a dir la verità un altra con simile funzionamento l ho avuta...ma era una a molla..una totem...io x la mia guida prediligo la morbidezza xchè preferisco che mi stanchi meno a discapito della precisione..e con questa sono felice...tutta stà spippolata è x dire che se cmq vanno bene...io nn vado a ammattire x qlc che sento buono..sarà che tendo sempre io a adattarmi a quello che ho....cgiaro che se mi capita una merda come la fox 34 sulla slash 9 del???nn ricordo se 2013 o 14...quella era veramente da analista....o troppo dura o a meta si insaccava..usata 10 mesi....niet,venduta x una pike e son rinato....Brakky

Infatti sto seriamente pensando alla Selva C come ulteriore upgrade alla bike.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Cosa monti ora?Brakky
Ma la tua conway è full?
Si, è una full, con motore Shimano e batteria esterna. Ora monto delle onestissime FOX 34 performance, ma per il mio peso e il mio "gusto" sto pensando alla Selva C, forcella che poi, un domani, mi porterei sulle varie bike, così come le ruote che mi sono appena montato col 12V Shimano. Ma siamo troppo OT
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
l'esempio delle moto e delle auto non calza. quelle se le metti su un cavalletto estendono completamente le sospensioni. invece le rs "bacate" non lo fanno e restano un poco compresse. e' un problema di bilanciamento camera positiva-negativa, cosa diversa dal sag statico di una moto o di una macchina.
io cmq resto allibito da questemodifiche. non e' la prima volta che cambiano la parte ad aria, modifica ogni volta presentata come upgrade quando invece e' la correzione di un errore progettuale.
La mia debonair 2019 se la sollevo si estende del tutto, e senza tirare...
IMG_20200414_175246896.jpg
 
  • Like
Reactions: Giocody

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
vi posso confermare che quei 10 mm non sono un errore di progetto ma una scelta voluta.
io ho una pike del 2016 che non aveva il pistone debon air. ho upgradato col pistone debon air 2019 e la mia non ha i 10 mm iniziali. Questo significa che quando hanno prodotto la serie debon air hanno anche volutamente spostato in su lo scasso di compensazione.
Comunque concordo con la considerazione che il pistone debon air è uno dei migliori pistoni aria in circolazione. Rispetto al pistone precedente il salto è stato notevole.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Comunque dubito, rispetto a quello che ha scritto qualcuno, che il nuovo pistone renda più sostenuta la forcella nella prima parte. Anche perchè non sarebbe molto conveniente. Una forcella nei primi cm di corsa oltre il sag deve essere sensibile, è nella parte centrale della corsa che deve essere sostenuta. Cosa che le nuove RS con pistone debon air fanno egregiamente (parlo di pike rct3 e di lyrik)
 
  • Like
Reactions: zorro77

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Comunque dubito, rispetto a quello che ha scritto qualcuno, che il nuovo pistone renda più sostenuta la forcella nella prima parte. Anche perchè non sarebbe molto conveniente. Una forcella nei primi cm di corsa oltre il sag deve essere sensibile, è nella parte centrale della corsa che deve essere sostenuta. Cosa che le nuove RS con pistone debon air fanno egregiamente (parlo di pike rct3 e di lyrik)
Intendi il nuovo kit o il debonair in generale rispetto al Solo Air?
Tra camera negativa maggiorata quindi più lineare nel perdere il suo effetto e collegamento più in alto sullo stelo e maggior pressione di esercizio a parità di SAG dovremmo avere una maggiore sensibilità iniziale e miglior sostegno centrale (debonair vs Solo Air), credo che il nuovo kit porti un po' a perdere questi benefici, ma non avendo fatto prove non lo posso affermare con certezza.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
parlo di debon air 2019 rispetto a solo air.
qualcuno in questa discussione (o in quella marrone) ipotizzava che il nuovo kit 2020 potesse portare un maggior sostegno iniziale.
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Che poi c'è anche da considerare il fatto che chi può affermare con sicurezza che quel cm non lavori comunque in fase di estensione?
La mia debonair 2019 se la sollevo si estende del tutto, e senza tirare...
Vedi l'allegato 28821
La mia Pike 2019 no, perchè si estenda del tutto devo tirarla su bloccando a terra la ruota con 1 piede, ergo, questo è 1cm perso.
Per questo motivo ho ordinato l'upgrade, anche perchè non costa molto... vedremo
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
836
718
93
50
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
La mia Pike 2019 no, perchè si estenda del tutto devo tirarla su bloccando a terra la ruota con 1 piede, ergo, questo è 1cm perso.
Per questo motivo ho ordinato l'upgrade, anche perchè non costa molto... vedremo
Ciao Mike, dove lo hai preso? Nei soliti store nn mi sembra di vederlo...