Magura mdr sbriciolato

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
E un disco flottante, quindi è normale che sia cosi, è fatto per avere un leggero gioco tra la piastra frenante e la parte centrale che dovrebbe garantire miglior dislocamento del calore annullare le torsioni causate dalla frenata.
Però la rottura dei fori dei dischi non è normale nemmeno se ci fossero state le viti allentare, secondo me è un difetto di produzione
Nei dischi flottanti la parte centrale grazie alla "flottanza" o meglio la non continuità del materie è quasi isolata dal calore che si genera sulla fascia frenante, che inoltre è libera di espandersi radialmente e non deformarsi a causa dell'aumento di temperatura.
Non c'è nessun miglioramento di raffreddamento in un disco flottante rispetto ad un disco monolitico anzi tutt'altro, solo che il primo ha indubbi vantaggi nel gestire le deformazioni dovute al calore, migliorando quindi le prestazioni.
 
  • Like
Reactions: sideman and Giocody

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
quindi un hope dovrebbe dislocare peggio il calore e torcersi?
no, assolutamente, infatti anche questo è flottante come il magura.
La tecnologia "flottante" deriva dalle moto , e sulle bici è solitamente usata su impianti di alta gamma, ma anche i dischi normali funzionano più che bene per l uso sell utente medio
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Non direi in assoluto con coppia eccessiva potrebbe essere anche con gioco.
I bulloni lavorano bene in compressione fintanto che la coppia di serraggio garantisce attrito sufficiente per evitare il movimento relativo tra due elementi.
Se non è così gli steli dei bulloni invece che lavorare in compressione/trazione, con il corretto precarico, lavorano a taglio e qui iniziano i problemi.....
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Nei dischi flottanti la parte centrale grazie alla "flottanza" o meglio la non continuità del materie è quasi isolata dal calore che si genera sulla fascia frenante, che inoltre è libera di espandersi radialmente e non deformarsi a causa dell'aumento di temperatura.
Non c'è nessun miglioramento di raffreddamento in un disco flottante rispetto ad un disco monolitico anzi tutt'altro, solo che il primo ha indubbi vantaggi nel gestire le deformazioni dovute al calore, migliorando quindi le prestazioni.
forse mi sono espresso male.
Ho parlato di dislocamento del calore, non dissipamento, vuol dire che il calore non viene trasmesso direttamente al cerchio , cosa che su una bici ha poca influenza, ma su una moto da pista dove i dischi raggiungono temperature elevatissime, è utile a non trasmettere calore eccessivo al cerchio che a sua volta surriscalderebbe l aria aol i terno della gomma andando a variare la pressione ;)
 
  • Like
Reactions: gega

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
forse mi sono espresso male.
Ho parlato di dislocamento del calore, non dissipamento, vuol dire che il calore non viene trasmesso direttamente al cerchio , cosa che su una bici ha poca influenza, ma su una moto da pista dove i dischi raggiungono temperature elevatissime, è utile a non trasmettere calore eccessivo al cerchio che a sua volta surriscalderebbe l aria aol i terno della gomma andando a variare la pressione ;)
Ah ok, ora sono pienamente d'accordo;)
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
no, assolutamente, infatti anche questo è flottante come il magura.
La tecnologia "flottante" deriva dalle moto , e sulle bici è solitamente usata su impianti di alta gamma, ma anche i dischi normali funzionano più che bene per l uso sell utente medio
Quindi io rimango dell'opinione che il design del magura non lo comprendo, non lo trovo razionale per quanto riguarda il suo effetto sul peso e la sua essenzialità, mi riferisco alle alette che dal disco si inseriscono nel telaio , a che serve tutto quel materiale ?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Li penso che sia più una questione estetica per differenziare un Po il design dagli altri dischi flottanti, ma all atto pratico dovrebbe svolgere la stessa funzione
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Magari per avere dei punti di contatto aggiuntivi in caso di eccessivo stress sui nottolini, anche se ammetto anch'io che non lo comprendo.
 

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Alla luce di quanto emerso in questo topic io credo che questi dischi siano una boiata .
L'unica cosa che li salva è lo spessore maggiorato.
Io ho due amici che li hanno sulla cannondale come primo equipaggiamento e dicono di trovarsi molto bene...io preferisco comunque un flottante "normale"...
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
La cosa piu probabile è che si siano allentate le viti e che poi le 10 (ipotizzo) frenate che hai fatto con il disco non serrato l'abbiano fatto rompere. Se era tutto serrato quel disco non si sarebbe mai rotto.
 
  • Like
Reactions: ivo

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Cavolo leggo ora...
Avevo pensato a questi dischi (o in alternativa i Braking sempre semiflottanti) per sostituire gli Sram Centerline e migliorare la frenata dei miei code r...
A questo punti qualche dubbio mi viene...oltretutto rispetto ai Braking risparmiavo 20 euro a disco...
Sono molto indeciso
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Cavolo leggo ora...
Avevo pensato a questi dischi (o in alternativa i Braking sempre semiflottanti) per sostituire gli Sram Centerline e migliorare la frenata dei miei code r...
A questo punti qualche dubbio mi viene...oltretutto rispetto ai Braking risparmiavo 20 euro a disco...
Sono molto indeciso
Per sicurezza, prova a controllare l'altezza dell'inserto frenante
se rientra nei 14 mm. possono esserti utili anche due RT86
 
  • Like
Reactions: sideman

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Cavolo leggo ora...
Avevo pensato a questi dischi (o in alternativa i Braking sempre semiflottanti) per sostituire gli Sram Centerline e migliorare la frenata dei miei code r...
A questo punti qualche dubbio mi viene...oltretutto rispetto ai Braking risparmiavo 20 euro a disco...
Sono molto indeciso

ma un bel paio di dischi hope, no?
 
  • Like
Reactions: Robyoffy

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
ci sono millemila messaggi sul tema.
e’ vero che le boccole del flottante vanno in leggera interferenza con la pinza dei GUIDE RE, ma solo sulla pinza anteriore e solo sulla parte superiore per pochi 1/10 di mm. fra l’altro neppure a tutti capita.
Non la definirei un’interferenza vera e propria ma un leggero sfregamento.
Con una limetta a mano o con il dremel sistemi tutto in 5 min e senza alcun problema.
io l’ho fatto sui miei e ne sono estremamente soddisfatto.....
voleva solo essere un suggerimento liberi di fare quello che più piace.....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman