Comunque se dovessero sostituire la forca con una con il perno da 15 mm predisporranno, se non già disponibili, appositi adattatori: sul mozzo da 20 mm si può fare, sarebbe stato difficile l'inverso.....Se ci sarà un vizio di progetto le forche saranno sostituite con altre di altra marca (presumo), non importa chi risponde, il problema a quel punto è anche la ruota.....
Quello che a me preoccupa sono le prestazioni in caso che non riconoscano il difetto, comunque la vedo dura uscirne con qualcosa di buono a meno che Haibike non ci stupisca.
Se fosse successo su un modello base magari non avrebbe dato scandalo, quì purtroppo parliamo di un modello di punta.
Interessante capire all'estero cosa sta succedendo.
Per le Plus ci vuole il Boost, 110x15. Lo standard 20x110 non ha lo stesso posizionamento delle flange e dell'attacco disco...Comunque se dovessero sostituire la forca con una con il perno da 15 mm predisporranno, se non già disponibili, appositi adattatori: sul mozzo da 20 mm si può fare, sarebbe stato difficile l'inverso.....![]()
Occhio che la Boltron è realizzata in collaborazione con WP ( White Power) , che è grande produttore di forcelle moto , soprattutto enduro, di proprietà di KTM ( divisione moto che poco a che vedere con quella mtb se non logo, marchio e colori) .
Come dicevo ho allentato le due viti n.3 e non c'è alcun lasco, la vite n.2 serve appunto a stringere gli steli al mozzo, ho provato a togliere la vite n. 2 e rimetterla giusto per provare togliere la ruota nel caso avessi bisogno, rimessa vite n. 2 e tutto a posto.
La ruota si toglie e si mette con un po' di manualità ma niente di drammatico.
Ha fatto una magia o solo stretto le viti come da manuale?Oggi sono stato dal negoziante a ritirare la bici e prima mi ha detto che se volevo cambiarla non c'èra nessunissimo problema. cambiarla con focus specy o cannondale.
visto che non mi piacciono i colori ho rinunciato. della mia 8.0 mi ha detto che la sistemata ed è vero. sulla mia il perno non stringeva la forca.
ora lo svirgolamento non c'è più. solo un leggero tac in estensione a fine corsa. ( Però haibike ha parecchi reclami su questa forcella. e appena comunicherà qualcosa di ufficiale mi fa sapere.) Poi c'è da vedere che farà ktm con la bici con la stessa forcella ancora non in consegna.
Ahahah, che figata....... ma dove le trovi?!!!... e le freccette?...
Si scherza, ma STM negli anni '90 la usd l'aveva fatta proprio con l'archetto, due fresate sui foderi e ...via!
Vedi l'allegato 2646
Buona la seconda!!!Ha fatto una magia o solo stretto le viti come da manuale?![]()
Sono solo vecchio... ma la memoria ha ancora i cassetti scorrevoli ...Ahahah, che figata....... ma dove le trovi?!!!![]()
ahhhh mi sa che non ho capito una minkia di questa forca....Scusa, ma dove dovevano metterlo l'archetto?!!![]()
non avevo mai notato il dettaglio, uno spettacolo però, 2 viti per piede , nel piede c'è il cilindro di rinforzo in acciaio per le viti e a giudicare dagli spessori esigui direi che non è una fusione ...... l'accoppiamento "solo" esagonale ...... da maniaco direi veramente bella....La Dorado ha lo stesso (quasi identico) sistema thru axle:
Vedi l'allegato 2644
Ed è il più efficace.![]()
Per le Plus ci vuole il Boost, 110x15. Lo standard 20x110 non ha lo stesso posizionamento delle flange e dell'attacco disco...![]()
Diciamo che la Magura, a voler trovare un difetto sul thru axle (migliore come innesti) rispetto la Dorado, sono la vite singola e col filetto diretto come avevano (pur se doppie) le prime '36 e le Bomber che se strette troppo si spaccavano ed erano c@zzi rifare il filetto nel magnesio. La soluzione "Ikea" di Manitou è molto più raffinata e durevole. I piedini sono comunque in lega ad alto tenore di magnesio, forgiati: una garanzia di tenacità in relazione al peso.non avevo mai notato il dettaglio, uno spettacolo però, 2 viti per piede , nel piede c'è il cilindro di rinforzo in acciaio per le viti e a giudicare dagli spessori esigui direi che non è una fusione ...... l'accoppiamento "solo" esagonale ...... da maniaco direi veramente bella....
Questo è un aspetto che mi piacerebbe approfondire !!
Beh, con una flangia tra mozzo e disco e due end caps si risolverebbe, ma lo accetteresti?Azz..... sei sempre documentatissimo (che ce vò, dirai.....).
Bisognerà tornare alla prima opzione: sostituzione di forca e ruota.........![]()
Adesso provala nello scassato, ti sorprenderà la sensibilità.Oggi sono stato dal negoziante a ritirare la bici e prima mi ha detto che se volevo cambiarla non c'èra nessunissimo problema. cambiarla con focus specy o cannondale.
visto che non mi piacciono i colori ho rinunciato. della mia 8.0 mi ha detto che la sistemata ed è vero. sulla mia il perno non stringeva la forca.
ora lo svirgolamento non c'è più. solo un leggero tac in estensione a fine corsa. ( Però haibike ha parecchi reclami su questa forcella. e appena comunicherà qualcosa di ufficiale mi fa sapere.) Poi c'è da vedere che farà ktm con la bici con la stessa forcella ancora non in consegna.
...........
Beh, con una flangia tra mozzo e disco e due end caps si risolverebbe, ma lo accetteresti?![]()
quello che vedo nel video è un problema di torsione.... direi anche abbastanza prevedibile data la mancanza dell'archetto....
io non avrei mai prodotto una roba del genere.... un archetto potevano metterlo...
è chiaro che svirgola e sarà pure un mezzo pacco se la guidi sullo scassato.... dubito che qualcuno cambierà qualcosa! mi sa che il progetto è toppato!
poi io ci capisco il gusto... però mi pare cosi' debole la struttura...
Sembra che stia venendo fuori un casino con queste forcelle. Possibile che quelle provate di pre produzione siano buone e le altre no? haibike e ktm no comment.