Haibike sduro almtn 8.0 a Domani!!!!

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Se ci sarà un vizio di progetto le forche saranno sostituite con altre di altra marca (presumo), non importa chi risponde, il problema a quel punto è anche la ruota.....
Quello che a me preoccupa sono le prestazioni in caso che non riconoscano il difetto, comunque la vedo dura uscirne con qualcosa di buono a meno che Haibike non ci stupisca.
Se fosse successo su un modello base magari non avrebbe dato scandalo, quì purtroppo parliamo di un modello di punta.
Interessante capire all'estero cosa sta succedendo.
Comunque se dovessero sostituire la forca con una con il perno da 15 mm predisporranno, se non già disponibili, appositi adattatori: sul mozzo da 20 mm si può fare, sarebbe stato difficile l'inverso.....:cool:
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Comunque se dovessero sostituire la forca con una con il perno da 15 mm predisporranno, se non già disponibili, appositi adattatori: sul mozzo da 20 mm si può fare, sarebbe stato difficile l'inverso.....:cool:
Per le Plus ci vuole il Boost, 110x15. Lo standard 20x110 non ha lo stesso posizionamento delle flange e dell'attacco disco...:(
 
  • Like
Reactions: ducams4r
R

robysan

Guest
Occhio che la Boltron è realizzata in collaborazione con WP ( White Power) , che è grande produttore di forcelle moto , soprattutto enduro, di proprietà di KTM ( divisione moto che poco a che vedere con quella mtb se non logo, marchio e colori) .

Certo che lo so! Ma non significa nulla, visto che neanche WP ha realizzato (di normale produzione) forcelle specifiche per MTB.
Anzi.....potrebbero aver sottostimato il prodotto, visto che WP è molto considerata nel settore, ben più impegnativo, delle moto da fuoristrada.
Non sarebbe la prima volta, per esempio, anni & anni fa una certa Ceriani (che allora era al top nelle moto fuoristrada, meglio se piccole di cilindrata), attraverso una "sottomarca" (se non sbaglio si chiamava Spring) realizzo le primissime forche per DH. Foderi in carbonio, viteria in titanio, steli in nitruro di titanio, piedi e piastra in alluminio ricavati dal pieno. Bellissime alla vista, ma uno disastro nell'uso. Motivo? Non avevano alcuna conoscenza degli elastomeri.

Ma.... come ho scritto "voglio ritenere che sia più un problema di fornitura" e non proprio del progetto, anche se.... almeno il ponticello, per me, dovevano metterlo, sai com'è..... per "esclusione".
 

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
Come dicevo ho allentato le due viti n.3 e non c'è alcun lasco, la vite n.2 serve appunto a stringere gli steli al mozzo, ho provato a togliere la vite n. 2 e rimetterla giusto per provare togliere la ruota nel caso avessi bisogno, rimessa vite n. 2 e tutto a posto.
La ruota si toglie e si mette con un po' di manualità ma niente di drammatico.

Oggi sono stato dal negoziante a ritirare la bici e prima mi ha detto che se volevo cambiarla non c'èra nessunissimo problema. cambiarla con focus specy o cannondale.
visto che non mi piacciono i colori ho rinunciato. della mia 8.0 mi ha detto che la sistemata ed è vero. sulla mia il perno non stringeva la forca.
ora lo svirgolamento non c'è più. solo un leggero tac in estensione a fine corsa. ( Però haibike ha parecchi reclami su questa forcella. e appena comunicherà qualcosa di ufficiale mi fa sapere.) Poi c'è da vedere che farà ktm con la bici con la stessa forcella ancora non in consegna.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Oggi sono stato dal negoziante a ritirare la bici e prima mi ha detto che se volevo cambiarla non c'èra nessunissimo problema. cambiarla con focus specy o cannondale.
visto che non mi piacciono i colori ho rinunciato. della mia 8.0 mi ha detto che la sistemata ed è vero. sulla mia il perno non stringeva la forca.
ora lo svirgolamento non c'è più. solo un leggero tac in estensione a fine corsa. ( Però haibike ha parecchi reclami su questa forcella. e appena comunicherà qualcosa di ufficiale mi fa sapere.) Poi c'è da vedere che farà ktm con la bici con la stessa forcella ancora non in consegna.
Ha fatto una magia o solo stretto le viti come da manuale?:imp:
 
Ultima modifica:

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
E se questa benedetta forca la provassimo veramente invece di dire " potevano fare" " se avesse avuto" " flette molto " e chi più ne ha più ne metta, nessuno può postare delle impressioni vere di guida sul campo? Tutto il resto sono chiacchiere per ora ,vediamo di testarla prima , magari va bene così , chi lo sa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
La Dorado ha lo stesso (quasi identico) sistema thru axle:
Vedi l'allegato 2644
Ed è il più efficace.;)
non avevo mai notato il dettaglio, uno spettacolo però, 2 viti per piede , nel piede c'è il cilindro di rinforzo in acciaio per le viti e a giudicare dagli spessori esigui direi che non è una fusione ...... l'accoppiamento "solo" esagonale ...... da maniaco direi veramente bella....
Questo è un aspetto che mi piacerebbe approfondire !!
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
non avevo mai notato il dettaglio, uno spettacolo però, 2 viti per piede , nel piede c'è il cilindro di rinforzo in acciaio per le viti e a giudicare dagli spessori esigui direi che non è una fusione ...... l'accoppiamento "solo" esagonale ...... da maniaco direi veramente bella....
Questo è un aspetto che mi piacerebbe approfondire !!
Diciamo che la Magura, a voler trovare un difetto sul thru axle (migliore come innesti) rispetto la Dorado, sono la vite singola e col filetto diretto come avevano (pur se doppie) le prime '36 e le Bomber che se strette troppo si spaccavano ed erano c@zzi rifare il filetto nel magnesio. La soluzione "Ikea" di Manitou è molto più raffinata e durevole. I piedini sono comunque in lega ad alto tenore di magnesio, forgiati: una garanzia di tenacità in relazione al peso.
Azz..... sei sempre documentatissimo (che ce vò, dirai.....:)).
Bisognerà tornare alla prima opzione: sostituzione di forca e ruota.........:p
Beh, con una flangia tra mozzo e disco e due end caps si risolverebbe, ma lo accetteresti?;)
 
Ultima modifica:

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Oggi sono stato dal negoziante a ritirare la bici e prima mi ha detto che se volevo cambiarla non c'èra nessunissimo problema. cambiarla con focus specy o cannondale.
visto che non mi piacciono i colori ho rinunciato. della mia 8.0 mi ha detto che la sistemata ed è vero. sulla mia il perno non stringeva la forca.
ora lo svirgolamento non c'è più. solo un leggero tac in estensione a fine corsa. ( Però haibike ha parecchi reclami su questa forcella. e appena comunicherà qualcosa di ufficiale mi fa sapere.) Poi c'è da vedere che farà ktm con la bici con la stessa forcella ancora non in consegna.
Adesso provala nello scassato, ti sorprenderà la sensibilità.
Quando affonda tanto manca un pò di progressione da metà i giù.
La torsione c'è, non so dirti quanto di più dei riferimenti, certo meno di una 32.
Fammi sapere una tua opinione.
 

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
quello che vedo nel video è un problema di torsione.... direi anche abbastanza prevedibile data la mancanza dell'archetto....

io non avrei mai prodotto una roba del genere.... un archetto potevano metterlo...

è chiaro che svirgola e sarà pure un mezzo pacco se la guidi sullo scassato.... dubito che qualcuno cambierà qualcosa! mi sa che il progetto è toppato!

poi io ci capisco il gusto... però mi pare cosi' debole la struttura...

sara'.......ma a me questo archetto non dispiace affatto.........